19.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12427

Frodi alimentari: a Modena 1160 controlli nel corso del 2008

“Nell’anno 2008, i controlli della Polizia Municipale sulla vendita, la produzione e la somministrazione di alimenti, elevando 279 sanzioni con 7 sequestri amministrativi e 2 sequestri penali. Di questi 1160 controlli, 138 sono su attività di vendita, produzione, somministrazione alimenti gestite da stranieri”.

Archeologia Modena: importante scoperta nella cripta del Duomo

È iscritto nel patrimonio dell’Unesco, è uno dei più importanti monumenti del romanico europeo ed è il primo di cui si conosce il nome dell’architetto, Lanfranco. Ora gli scavi nella cripta del Duomo di Modena raccontano la storia di una struttura più antica, quella della cattedrale di VIII-IX secolo, restituendo i resti del basamento del campanile e alcune lastre lapidee scolpite di epoca altomedievale di grande interesse storico, archeologico e monumentale.

Sassuolo prima di tutto: domani inaugura la sede del Comitato elettorale

Primo vero appuntamento, domani pomeriggio in piazza Garibaldi, per l’avvio della campagna elettorale del candidato a sindaco Graziano Pattuzzi. A partire dalle ore 18, infatti, verrà inaugurata la sede del comitato elettorale situata in piazza Garibaldi, al civico 75.

La passione scorre al Teatro del Fiume di Boretto

Battute, equivoci, misteri e dialetto casalasco: questi gli ingredienti dell’ultimo allestimento della Compagnia Dialettale Casalasca, che mercoledì 8 aprile alle ore 21 si esibirà in “Giallo in casa Pagani” al Teatro del Fiume di Boretto.

‘Modena, dove vive lo sport’, convegno al Baluardo

Oltre 35 milioni di euro, in cinque anni, investiti per rinnovare l’impiantistica sportiva; eventi e progetti sportivi che hanno accompagnato e valorizzato strutture e società, e coinvolto decine di migliaia di persone; quindi il dato fondamentale emerso dalla recente indagine condotta sulle caratteristiche della pratica sportiva sul nostro territorio: quasi il 50% dei cittadini modenesi è impegnato in una delle tante attività sportive, 5 punti in più rispetto al 2003.

A13: nel week end chiusa la stazione di Boara

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di oggi – venerdì 3 – fino alle ore 06:00 di lunedì 6 aprile, sull’A13 Bologna-Padova sarà chiusa la stazione di Boara, in uscita da Bologna ed in entrata per Padova.

F1, GP di Malesia: Ferrari ritrovata nelle seconde libere

Doppietta Ferrari nella seconda sessione di prove libere del venerdì del Gran Premio della Malesia. A Sepang Kimi Raikkonen ha ottenuto il miglior tempo al volante della sua Ferrari F60. Dopo lo spavento in mattinata per del fumo dall’abitacolo, il finlandese ha preceduto il suo compagno di squadra Felipe Massa girando in 1.35.707.

Sassuolo: inaugura area riequilibrio ecologico con aula didattica sul Secchia

Viene inaugurata domani – sabato 4 aprile – dalle 9,15 l’area di riequilibrio ecologico con aula didattica sul Fiume Secchia. Attraverso una convenzione con il Comune di Sassuolo l’area ecologica e l’aula didattica saranno gestite in forma congiunta dalle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Sassuolo, dal Gruppo Naturalistico Sassolese e dalla LIPU.

Aids, ricercatori italiani del Cnr di Pavia scoprono molecola nemica dell’Hiv

Un potenziale alleato per combattere il virus dell’Hiv, responsabile dell’Aids. Ad accendere nuove speranze, attraverso la messa a punto di una piccola e innovativa molecola, i ricercatori del laboratorio di virologia dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Igm-Cnr), diretto da Giovanni Maga, in collaborazione con il laboratorio di chimica farmaceutica dell’universita’ di Siena, diretto da Maurizio Botta.

Marco Spitaleri presidente Cna Maranello

Con il rinnovo degli organi direttivi della sede di Maranello ha preso il via la stagione delle assemblee quadriennali di CNA. Un precorso inziato lunedì scorso che ha visto l’elezione di Marco Spitaleri Timpone, che sarà così il presidente della CNA di Maranello sino al 2013.

In Italia boom di parti cesarei: 4 su 10

Un intervento che regolamenti il ricorso ai cesarei in Italia. “Alla luce dei recenti dati ufficiali sulle nascite con taglio cesareo in Italia, infatti, si evince che nel nostro Paese qualcosa non funziona”. Lo sostengono i senatori Antonio Tomassini (Pdl), Laura Bianconi (Pdl), Rossana Boldi (Lega Nord), Patrizia Bugnano Idv), Maria Rizzotti (Pdl), Emanuela Baio (Pd), Claudio Gustavano (Pd), Michele Saccomanno (Pdl) e Luigi D’Ambrosio Lettieri (Pdl), che hanno presentato una mozione bipartisan in cui si impegna il Governo a intervenire sulla materia, “anche a seguito del tavolo di confronto avvenuto a Ginevra all’Oms”.

I Sonetti di Shakespeare stasera al Parco dei Popoli di Castellarano

Stasera alle ore 21.00, al Parco dei Popoli di via Coppi, 2 a Castellarano ‘I Sonetti di
Shakespeare
‘, con Duccio Camerini; scritto e diretto da Duccio Camerini; traduzione dei sonetti Giovanni Lombardo Radice, condotta sull’edizione Oxford Shakespeare,testo stabilito da Stanley Wells.

Alberi in festa domani a Castellarano

Sabato 4 aprile, si terrà a Castellarano la tradizionale manifestazione “Alberi’n’Festa”.
Parteciperanno le quattro classi quinte elementari di Castellarano, i genitori e i bimbi nuovi nati nell’anno 2008 e le associazioni ambientaliste.

Modesta esplosione in una abitazione a Pavullo: uomo resta ustionato

Stanotte alle 03.30, in via Gaiato 32 a Pavullo nel Frignano, a causa di una fuoriuscita accidentale di metano dalla condotta esterna, si è verificata una modesta esplosione all’interno dell’abitazione di un 58enne, il quale, avvertito il forte odore di metano, inavvertitamente aveva acceso le luci dell’abitazione.

Reggio E.: il 30 aprile allo Spazio Guerra inaugura ‘Fotografia Europea’

E’ iniziato il conto alla rovescia. Manca meno di un mese alla nuova edizione di Fotografia Europea che si annuncia ancora più ricca, coinvolgente e intrigante dello scorso anno. E se il 2008 ha decretato l’affermazione della rassegna come una delle più importanti manifestazioni culturali a livello europeo, questa nuova edizione vuole caratterizzarsi ancor più come espressione di una città che propone e realizza cultura.

Domani, sabato 4 aprile, Avis Modena in assemblea

Si svolge domani, sabato 4 aprile 2009, a partire dalla ore 9 presso l’auditorium “Pier Camillo Beccaria” (Sede Hera via Razzaboni 80 a Modena), la 48esima assemblea provinciale dell’Avis di Modena, associazione volontari italiani di sangue. “I progetti di domani, i valori di sempre” è il tema che accompagna i lavori dei delegati dell’associazione che, nel pomeriggio, sono chiamati ad eleggere i nuovi componenti degli organismi dirigenti per il triennio 2009-2012.

Note di Passaggio: classici tedeschi del ‘900 con M.Ancillotti e P.N. Masi

Sabato 4 aprile alle 21.15 presso la Basilica di S. Cesario, nuovo appuntamento della rassegna Note di Passaggio, realizzata dall’associazione Amici della Musica di Modena, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e del Comune di San Cesario e il sostegno di Gruppo Martinelli spa di Sassuolo, Studio d’arte la Darsena, UniCredit Banca, Gruppo Hera.

A1: riaperto tratto allacciamento A1/A15 e Parma

Sulla A1 Milano-Napoli è stato riaperto il tratto
tra l’allacciamento A1 con la A15 Parma-La Spezia e Parma, in direzione di Bologna, chiuso alle 6:45 circa di questa mattina. La chiusura si era resa necessaria a causa di un tamponamento tra due camion avvenuto alle ore 6.10 al km 105.

Corno d’Epoca International- Lizzano in Belvedere IV Trofeo Marchioni

Sarà la montagna bolognese per eccellenza ad ospitare per il primo fine settimana di aprile (4/5), Corno d’Epoca International- Lizzano in Belvedere IV Trofeo Marchioni, una gara particolarmente originale in cui la passione dello sci si coniugherà con la piena tradizione del motorismo storico: promotrice è la famosa scuderia Nettuno di Bologna che l’organizza insieme a Lizzano in Belvedere e in collaborazione con Ascom Bologna e l’Officina Marchioni.

La ‘Festa di Primavera’ si rinnova nel week end a Formigine

Si svolgerà sabato 4 e domenica 5 aprile l’edizione 2009 di “Festa di Primavera”, organizzata da ProForm con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Si tratta di un’iniziativa tradizionalmente molto gradita da tutti i formiginesi, che trascorrono giornate di serenità e di divertimento.

Tasse, Codacons: parte la più grande azione collettiva per consumatori italiani

E’ partita formalmente ieri l’azione legale del Codacons per la restituzione dell’Iva pagata sulla tassa di smaltimento rifiuti negli ultimi 10 anni. La base giuridica di tale iniziativa, che si può definire la più grande azione collettiva avviata a tutela dei consumatori italiani, è una sentenza della Corte di Cassazione che, in linea con l’orientamento comunitario, ha stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non può essere trasformata in una tariffa.

# ora in onda #
...............