21.4 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12428

Prosegue sabato a Formigine la rassegna “I Laboratori del Picchio”

Prosegue la rassegna “I Laboratori del Picchio” dedicata ai più piccoli che prevede una serie di appuntamenti dedicati ai bambini fino ai 12 anni sui temi ambientali attraverso la modalità del gioco e dell’esperienza pratico-creativa. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Ambientali.

Soliera: Antonio Ferrari racconta il mestiere di giornalista

Prosegue a Soliera l’iniziativa “La biblioteca del giornalista. Cosa legge chi scrive”, un ciclo di incontri con personalità del giornalismo italiano che si raccontano, rivelando in particolare quali sono i libri che occupano un posto speciale nella propria formazione.

Calcio, Cittadella-Sassuolo: dirige il Sig. Stefanini di Prato

Sarà il Sig. Nicola Stefanini della sezione AIA di Prato a dirigere l’incontro fra Cittadella e Sassuolo in programma sabato 4 aprile alle ore 16,00 allo Stadio “Tombolato” di Cittadella.

All’importatore Etna Ltd. il Confindustria Ceramica Russian Distributor Award

Nel tardo pomeriggio di ieri, 1 aprile 2009, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Confindustria Ceramica Russian Distributor Award”, riconoscimento che l’industria ceramica italiana conferisce ad un importatore/distributore russo che più si è distinto per fedeltà al prodotto italiano, competenza e professionalità, solvibilità e correttezza commerciale, consistenza del volume di affari.

Convegno sul turismo culturale sabato a San Felice

Si intitola “Dal restauro alla valorizzazione. La rete dei castelli a sostegno dello sviluppo socioeconomico del territorio modenese” il convegno che si svolgerà sabato 4 aprile, dalle 9,30 alle 12,30, a San Felice, nella Rocca estense appena restaurata.

“Onphalon” di Vda Teatro al The House di Modena

Tir Danza, che da anni svolge una attività di promozione e attenzione dell’area artistica emergente a livello locale e nazionale, propone l’evoluzione del progetto Cattivi Maestri creando “Biennale Progetti” che si terrà da Aprile a Maggio 2009 presso The House – casa delle arti di Modena, con il patrocinio di Comune e Provincia di Modena, Regione Emilia Romagna, Anticorpi-Rete di Rassegne, Festival e Residenze per la danza contemporanea dell’Emilia Romagna.

Modena: sabato scioperano i lavoratori del commercio-terziario

In concomitanza e a sostegno delle ragioni della manifestazione nazionale della Cgil “Futuro SI. Indietro NO. Giù la mani da salari, pensioni,
libertà e diritti” sabato 4 aprile al Circo Massimo, il sindacato commercio-turismo e servizi Filcams/Cgil ha proclamato sciopero generale del settore per l’intera giornata o turno di lavoro.

Modena: da domani, ogni venerdì, mercato contadino Km zero

I più distanti vengono da Fanano, Mirandola, Bondeno di Ferrara. Gli altri da Carpi, Castelfranco, Piumazzo: sono veramente “a chilometri zero” i prodotti in vendita al mercato contadino “Campagna in città”, che dopo la sperimentazione della scorsa estate diventa, da venerdì 3 aprile, un appuntamento settimanale nell’area parcheggio del Parco Enzo Ferrari in via Emilia Ovest angolo viale Italia.

Via crucis vivente venerdì 10 aprile a Frassinoro

Si apre con la rappresentazione di Gesù nell’orto degli ulivi e si snoda poi per le tradizionali 14 stazioni della Passione di Cristo la Via crucis vivente che si svolgerà venerdì 10 aprile a Frassinoro. La manifestazione, che si svolge ogni tre anni dal 13 aprile 1906 e che nel 2006 ha festeggiato la centesima edizione alla presenza di circa sette mila visitatori, coinvolge oltre 200 figuranti del paese appenninico in costumi d’epoca e affianca alla tradizionale rievocazione sacra anche una mostra fotografica e iniziative culturali.

L’Ottavo Palazzo: da domani in PaggeriArte a Sassuolo

“L’Ottavo Palazzo”, la mostra fotografica sulla complessità di vita e di intervento in un quartiere napoletano come Scampia, teatro delle ricerca-azione su urbanistica e pedagogia svolta dagli operatori del Centro Territoriale Mammut e “ Nero Scampia”, reportage del fotoreporter napoletano Mario Spada, impegnato ultimamente come fotografo di scena del film “Gomorra”, verranno inaugurate venerdì prossimo, 3 aprile presso Paggeria Arte in piazzale Della Rosa.

Zootecnia: Direttiva nitrati, la Regione incontra le associazioni

L’assessore regionale all’Agricoltura, Tiberio Rabboni, ha incontrato le associazioni agricole professionali e le centrali cooperative per aprire una collaborazione e un approfondimento
sull’applicazione della direttiva europea sui nitrati.
La normativa comunitaria, che regolamenta lo spandimento dell’azoto sul terreno, impatta fortemente sull’attività delle aziende zootecniche della regione.

Fiorano: ‘Onda Libera’: stravaganti per solidarietà

“ONDA LIBERA ovvero: radio, ulna e rock’n’roll” è il titolo dell’undicesimo spettacolo che in 11 anni l’accademia ha portato in scena, e come sempre è totalmente autoprodotto, dai testi ai costumi, dalle scenografie agli effetti speciali. Il ricavato verrà utilizzato in parte per beneficenza e in parte per finanziare iniziative rivolte alle scuole.

A13: nel week end chiusa l’entrata di Bologna Arcoveggio

Autostrade per l’Italia comunica che dalle ore 22:00 di venerdì 3 alle ore 06:00 di sabato 4 aprile, sull’A13 Bologna-Padova sarà chiusa l’entrata della stazione di Bologna Arcoveggio, in tutte le direzioni.

No dei sindacati ai tagli all’ASP di Vignola

Lo scorso 31 marzo 2009 si è svolto il confronto tra sindacati confederali Cgil Cisl e Uil di Vignola, dei pensionati e di categoria e l’Azienda Servizi
alla Persona ASP “Giorgio Gasparini” di Vignola (che gestisce tutti i servizi socio-assistenziali dei 9 Comuni del Distretto di Vignola) in merito alla presentazione del bilancio di previsione 2009.

Rinnovato il gruppo dirigenti di Confesercenti Modena

E’ Massimo Silingardi, imprenditore di 49 anni, il nuovo presidente provinciale di Confesercenti Modena nominato questo pomeriggio nel corso dell’Assemblea elettiva provinciale. Dopo aver ricoperto per 4 anni la carica di presidente di Confesercenti Area Modena, Silingardi assume la guida dell’associazione che nella nostra provincia raccoglie e rappresenta oltre 4500 piccole e medie imprese.

Severi (FI-PdL): si teme una nuova mattanza di alberi in via Fenuzzi a Sassuolo

“Che fine faranno i grandi alberi, alti almeno due piani, che ornano la cosiddetta aiuola di via Fenuzzi angolo traversa Barozzi? L’Amministrazione ha forse l’intenzione di procedere all’abbattimento nell’ambito della riqualificazione complessiva del comparto ‘la nave’? Lo ha chiesto con una interrogazione il Coordinatore Comunale, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale e Consigliere comunale a Sassuolo, Claudia Severi.

Sciopero Cgil, Leoni (PDL): Sindacato rosso sempre più isolato

“Lo sciopero indetto dalla Cgil per dopodomani serve solo a chi lo organizza, è dannoso per il Paese e per i lavoratori. Il sindacato rosso si conferma sempre più sganciato dalla realtà e dai problemi, sempre più isolato nella sua battaglia ideologica contro l’esecutivo. La Cgil scende in piazza per il lavoro solo quando al governo c’è il centro destra. Il sindacato rosso, cinghia di trasmissione del PD va in piazza contro l’Italia”. Così il Consigliere regionale del Pdl Andrea Leoni.

Azzurro e oro: per Modena nuovo Stemma e Gonfalone

Una croce azzurra in campo oro, le Trivelle e il motto Avia Pervia: sono i tradizionali simboli della città di Modena, riuniti in uno stemma che oggi si rinnova, per volontà del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale. Il Consiglio è infatti chiamato ad adottare i nuovi Stemma e Gonfalone della città di Modena, rielaborati per rispondere meglio alle esigenze di una città moderna, senza dimenticarne la storia.

Modena: Formazione professionale, i dati dal 2004 al 2008

Sono 1804, per un totale di oltre 500 mila ore di lezione rivolte a 66.279 allievi, i progetti di formazione professionale approvati dalla Provincia di Modena nei cinque anni di mandato con un impegno di 78 milioni 300 mila euro. Tra i 66.279 allievi frequentanti i corsi, 6 mila in totale sono stranieri non comunitari con una percentuale che è cresciuta dal 6,9 per cento del 2004 al 20,4 per cento del 2008.

Bper Services: accordo per tutela 150 dipendenti modenesi

Non ci saranno ripercussioni professionali e occupazionali per i dipendenti, in gran parte modenesi, di Bper Services, la società consortile con sede legale a Modena operativa da ieri – mercoledì 1 aprile. La società è stata costituita da Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, Banco di Sardegna e Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila per gestire i servizi informatici, le funzioni di staff e controllo.

Gualtieri: vendeva in Germania mezzi rubati in Italia, arrestato

Ieri i carabinieri di Gualtieri hanno arrestato un autotrasportatore crotonese di 38 anni domiciliato nella bassa reggiana: secondo l’accusa apparteneva a una banda che vendeva in Germania automezzi pesanti rubati in Italia.

# ora in onda #
...............