24.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12433

A1: questa notte chiusa l’area di servizio Sillaro ovest

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di oggi, mercoledì 1 aprile, alle ore 06:00 di domani, giovedì 2 aprile, sull’A14 nel
tratto tra Bologna San Lazzaro e Castel S.Pietro Terme, in direzione Ancona, sarà chiusa l’area di servizio Sillaro ovest, per lavori di pavimentazione.

A13: incidente tra Boara e Monselice

Stamane, sull’A13 Bologna-Padova, tra Boara e Monselice, all’altezza del km 78 in direzione
Padova, c’è stato un incidente autonomo di un’autovettura che è uscita fuori strada.

Concerto di Pasqua questa sera alla Pieve di Colombaro

Questa sera alle ore 20.45 si terrà, nella suggestiva Pieve di Colombaro, il Concerto di Pasqua organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia di Colombaro e con il sostegno di Enia Energia.

A1: chiuso questa notte il bivio per la A13

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore
22:00 di mercoledì 1 aprile alle 06:00 di giovedì 2 aprile, sull’A14 Adriatica – in entrambe le carreggiate – sarà chiuso il bivio per l’A13
Bologna-Padova, verso Padova.

Fiorano: la Stravaganza è un’ “Onda libera”

L’Accademia della Stravaganza (ovvero: recita e danza che ti cala la panza) anche quest’anno ha allestito uno spettacolo il cui ricavato verrà utilizzato in parte per beneficenza e in parte per finanziare iniziative rivolte alle scuole. E’ l’unica compagnia (locale e non) che deve fare tre repliche per accontentare le richieste di biglietti.

Nuovi orari per il servizio anagrafe a Carpi

A partire dal 2 aprile gli uffici dell’Anagrafe-Servizi demografici del Comune di Carpi di via Tre Febbraio resteranno chiusi nella pausa pranzo del giovedì. Questo fino alla fine di giugno, per motivi organizzativi legati alle ormai prossime scadenze elettorali amministrative ed europee.

Al Consorzio Il Mercato di Modena la targa di “Mercato Storico”

Un riconoscimento importante, che testimonia il grande lavoro fatto dal Consorzio Il Mercato fin dalla sua fondazione per riportare i modenesi al mercato del lunedì riqualificandone l’offerta e i servizi. Con queste motivazioni, e sottolineando l’importanza di una storia lunga oltre 50 anni, è stata consegnata al presidente del Consorzio Guido Sirri la targa che attesta l’appartenenza del mercato del lunedì all”Albo dei mercati storici e delle botteghe storiche di Modena” in occasione del convegno “Il commercio su area pubblica a Modena”, tenutosi lo scorso 26 marzo.

Iter si aggiudica Premio Montecelio TP 2009 sez. “comunicazione territoriale”

Il progetto di comunicazione e immagine coordinata ITER, realizzato da Exprimo Comunicazione per il Sistema Turistico Territoriale Intercomunale dei comuni di Fiorano modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo ha vinto il Premio Montecelio TP 2009 nella sezione “comunicazione territoriale”.

Vinitaly: dal 2 al 6 aprile i vini di qualità dell’Emilia-Romagna a Verona

120 aziende produttrici, quasi 1.000 etichette, un ricco programma di eventi, presentazioni, degustazioni. Anche quest’anno l’Emilia-Romagna e i suoi vini di qualità saranno al Vinitaly, il salone internazionale del vino in programma a Verona dal 2 al 6 aprile.

Salvata a Modena una femmina di capriolo in gravidanza

Una femmina di capriolo in gravidanza è stata salvata nei giorni scorsi nelle campagne della frazione di Tre Olmi a Modena. L’animale era stato investito da un’auto e si aggirava spaurito nei pressi del paese quando sono intervenuti, su segnalazione di alcuni cittadini, i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena.

Franco Andrini confermato segretario generale regionale pensionati della Cisl

Franco Andrini è stato confermato segretario generale regionale dei pensionati Cisl. E’ quanto ha deciso questo pomeriggio a Rimini il Consiglio generale della Fnp Cisl dell’Emilia-Romagna i cui componenti sono stati eletti nell’ambito dell’ottavo congresso regionale.

Volley: UniKe inseguite ed inseguitrici nella corsa ai play off

E’ iniziata questa mattina con una seduta in sala pesi la settimana delle Unike in vista dell’ultima partita casalinga della Regular Season 2008/2009.

Il futuro dell’Europa? La creatività

L’Emilia-Romagna partecipa al progetto comunitario per la mappatura e lo sviluppo della “creative industry”.

“Modelli di organizzazione e gestione nelle piccole e medie imprese”: seminario

La realtà economica italiana, e quella modenese, in particolare, è costituita in massima parte di società di medie e piccole dimensioni. Per questa tipologia di aziende, il Decreto Legislativo 231/01 prevede che il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli di organizzazione e gestione possa essere svolto direttamente dall’organo dirigente.

Insulti razzisti a senegalese: a Bologna denunciata un’anziana

E’ finita con una denuncia la lite fra una pensionata bolognese di 76 anni e un quarantasettenne senegalese, regolare e residente a Bologna. L’anziana ha apostrofato con un insulto razzista l’uomo che era in fila con lei ad un ambulatorio al Sant’Orsola di Bologna ed è stata quindi denunciata.

Filcams/Cgil e Leoni (PdL) sull’apertura dei negozi il 25 Aprile

La richiesta di apertura dei negozi il 25 Aprile avanzata da esponenti di Confcommercio e Licom è sorprendente e dimostra una scarsa conoscenza dei temi trattati. Così Marzio Govoni, segretario provinciale Filcams Modena.

Ascom Confcommerico sull’intervento di Emma Marcegaglia

Ascom Confcommercio, a proposito del discorso pronunciato dalla Presidente Confindustria Emma Marcegaglia, condivide il suo invito alla fiducia nel futuro, scommettendo sulla capacità del nostro sistema economico di cogliere il momento della ripresa, quando questa arriverà.

‘La scuola adotta un monumento’: progetti modenesi al Quirinale

Ci saranno anche due modenesi nella delegazione di insegnanti ed esperti di didattica che domani, mercoledì primo aprile, sarà ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

L’inflazione a Modena nel 2008: gli aumenti più alti nel settore energia

Sono stati i rincari del comparto energetico a pesare di più sul portafogli dei modenesi nel corso del 2008, insieme a quelli di trasporti e generi alimentari. Lo rivelano i dati della pubblicazione “I prezzi a Modena nel 2008”, curata dal Servizio statistica del Comune di Modena, che saranno presentati domani, mercoledì primo aprile, in un convegno alla Camera di commercio di Modena in via Ganaceto 134, dalle 10 alle 13.

A Modena campagne mirate per la sicurezza stradale

Proseguono le attività della Polizia Municipale di Modena sulla sicurezza stradale, in stretto raccordo con le altre strutture del Comune ed in relazione anche al Piano per il benessere dei cittadini che affronta le potenziali criticità con la strategia dell’intervento globale: quindi la prevenzione, la cura e per alcuni temi anche la repressione, mediante l’impiego ed il coordinamento di tutti i servizi attivi sul territorio.

Modena: al via il mese della prevenzione alcologica

Conta i bicchieri perché contano”. È questo il titolo della campagna che, in occasione del mese di prevenzione nazionale dei rischi e problemi legati al consumo di alcol, sarà realizzata a partire da aprile in tutta la provincia di Modena.

# ora in onda #
...............