18.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12432

Domani (2/4) Consiglio Comunale a Fiorano

Il Consiglio Comunale di Fiorano è stato convocato per domani, giovedì 2 aprile, alle ore 20, nella Sala di Via Santa Caterina 36, per la trattazione del seguente ordine del giorno.

Domenica 5 aprile riapre al pubblico la Ghirlandina di Modena

Domenica 5 aprile riapre al pubblico la torre Ghirlandina di Modena, inserita dall’Unesco nell’elenco che tutela il patrimonio mondiale dell’umanità.

Modena: Fondo innovazione, 10 milioni di euro per le imprese

E’ stato presentato oggi il terzo bando del Fondo Innovazione destinato alle imprese della provincia di Modena. Il Fondo innovazione è un fondo rotativo promosso da Camera di Commercio, Provincia, Comune di Modena e dai principali Comuni del territorio, con la collaborazione dei due Confidi operanti nell’artigianato e industria e di primari Istituti di credito.

A Modena il centro storico si anima con il Gioco dell’Oca

Il centro storico di Modena si anima per un pomeriggio con un originale Gioco dell’Oca. Accadrà sabato 4 aprile, quando l’iniziativa, organizzata dall’ufficio Giovani d’arte del Comune, prenderà il via in largo Muratori alle 15.30 per concludersi in piazza XX settembre (informazioni al numero 059 2032604 e nel sito del Comune).

PD: “Sostegno alle piccole e medie imprese del distretto ceramico”

Il Partito democratico del distretto ceramico chiede un forte impegno a sostegno delle piccole e medie imprese nei Comuni di Sassuolo, Formigine, Maranello e Fiorano.

Posa della prima pietra per la nuova scuola primaria di Magreta

Un ricco programma di iniziative farà da contorno alla cerimonia di posa della prima pietra della nuova scuola primaria di Magreta in programma sabato prossimo 4 aprile alle ore 11 in via Strozzi, angolo via Cattelani.

Sassuolo: Elezioni Amministrative, martedì incontro pubblico

L’ufficio elettorale del Comune di Sassuolo ha organizzato, in accordo con la Prefettura di Modena, per martedì prossimo, 7 aprile, un incontro tecnico per fornire indicazioni ed un calendario di massima sugli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature e alla propaganda elettorale, in prossimità delle Elezioni Amministrative del 6 e 7 giugno prossimi.

Sassuolo e il Progetto Quin

Contribuire al processo di integrazione sociale dell’Unione europea nel rispetto della multiculturalità e dei valori democratici per rafforzare una comune identità e instaurare un dialogo costruttivo con i rappresentanti politici a livello regionale e comunitario. È questo l’obiettivo del progetto QUIN (Satisfaction of Quality Information Needs of policy makers and citizens on EU and interculturality – Soddisfacimento del bisogno di informazioni di qualità, di politici e cittadini su temi europei e di interculturalità) al quale ha aderito il Comune di Sassuolo.

Bologna: vince 2 milioni con il ‘Gratta e vinci’ e ringrazia per posta

Vince 2 milioni con un Gratta e vinci da 10 euro e, educatamente ma anonimamente, ha mandato una fotocopia alla tabaccheria bolognese per dire grazie.

Forti rallentamenti sulla Nazionale per Carpi

Ci sono forti rallentamenti sulla strada nazionale per Carpi e sulla strada per Campogalliano in direzione Modena. A causa di un cantiere aperto sull’autostrada del Brennero molti automobilisti escono dalla A22 impegnando la viabilità ordinaria. Ad aumentare il traffico sulla Romana contribuisce anche la chiusura per acqua alta, dalle 8 di questa mattina, mercoledì primo aprile, del Ponte dell’Uccellino e di Ponte Alto.

Mostra fotografica allo Spazio Giovani di Formigine

Lo Spazio Giovani “Centro Anch’io”, in collaborazione con la Miccia Cafè, apre le sue porte all’arte con l’inaugurazione, sabato 4 aprile alle 16.30, del reportage fotografico dal titolo “Suomi: uno sguardo a nord”, che documenta l’esperienza fatta in Finlandia dal giovane formiginese Marco Barbieri, partecipante del Servizio Volontario Europeo, insieme al collega francese Geoffrey Pereau.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 2 aprile 2009

Mattino
Cielo molto nuvoloso o coperto con formazione di nubi cumuliformi. Precipitazioni: diffuse, di debole-moderata intensità anche a carattere di rovescio, piu’ insistenti sui rilievi e fascia pedecollinare. Visibilità: scarsa sui rilievi, limitata da foschie diffuse sulla pianura.
Temperature: ancora stazionarie nei valori minimi, oscillanti attorno a 10 gradi.
Venti: deboli orientali con rinforzi sul mare e fascia costiera. Mare: mosso.

Il 2 aprile chiusa via Rovighi a Carpi

L’amministrazione comunale di Carpi informa che via Rovighi, per lavori che saranno compiuti in un cantiere edile che si affaccia sulla strada del centro, resterà chiusa nella giornata di domani, giovedì 2 aprile, dalle ore 13.30 alle ore 19.30.

Sciopero lavoratori commercio e terziario sabato 4 aprile

In concomitanza e a sostegno delle ragioni della manifestazione nazionale della Cgil “Futuro SI. Indietro NO. Giù la mani da salari, pensioni,
libertà e diritti” sabato 4 aprile al Circo Massimo, il sindacato commercio-turismo e servizi Filcams/Cgil ha proclamato sciopero generale del settore per l’intera giornata o turno di lavoro.

Cooperazione sociale: firmato protocollo Regione-organizzazioni cooperative

E’ stato siglato nei giorni scorsi un importante protocollo d’intesa tra la Regione Emilia-Romagna, le istituzioni rappresentative delle Autonomie Locali dell’Emilia Romagna della regione, Legacoop e Confcooperative in rappresentanza della cooperazione sociale.

Tentata rapina alla BNL di via Caduti sul Lavoro a Modena

Stamane alle 9.40, a Modena, in via Caduti sul Lavoro, due individui parzialmente travisati ed armati di cutter hanno tentato di rapinare la filiale della Banca Nazionale del lavoro..

Sinistra per Sassuolo: ‘come Brunetta aumenta la spesa pubblica inutile’

Dopo il forte impegno della ministra Gelmini a rovinare la scuola primaria (una delle più apprezzate al mondo), ora ci si è messo anche il ministro Brunetta.

Modena: terza edizione dei “Giovedì Gastronomici”

Prende il via domani la terza edizione dei “Giovedì Gastronomici”, iniziativa di valorizzazione della migliore tradizione enogastronomica locale. Sono 27 i ristoranti che nelle prossime settimane serviranno ai propri clienti, ad un prezzo contenuto, i prodotti che hanno fatto conoscere in tutto il mondo Modena e le ricchezze della sua tavola: dal prosciutto all’aceto balsamico, dal parmigiano reggiano al lambrusco, le eccellenze gastronomiche delle nostre terre saranno protagoniste di 27 menù degustazione.

Sassuolo: presentazione di ‘Hasta Siempre!’ di Giuseppe Leonelli

Hasta Siempre! (Andrea Oppure Editore), secondo romanzo di Giuseppe “Leo” Leonelli, sarà presentato al pubblico questa sera, mercoledì primo aprile, alle 21, presso la sede di Nemesis Accademia, negli antichi spazi di Palazzo Stampa al primo piano di via Battisti 9 a Sassuolo.

A Polinago chiuso il ponte di Talbignano

Nella notte a Polinago, a causa della piena del torrente Rossena, è stato chiuso il ponte provvisorio posto in località “Talbignano” lungo la SP 23.

Ignoti tentano di forzare una cassa continua a Carpi

Stanotte verso le 04.00, a Carpi, ignoti hanno tentato di forzare, utilizando un piede di porco, la cassa continua della filiale della banca Carisbo in via Peruzzi. I danni sono lievi.

# ora in onda #
...............