27 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12434

‘Percorsi di eccellenza’, nuova guida turistica del territorio

Il comprensorio ceramico è da tempo anche un luogo di turismo, non solo di affari. Le eccellenze sottolineate con il marchio ITER (Ingegno, Territorio, Emozione, Relax), campagna che è stata anche premiata di recente per l’efficacia del messaggio, testimoniano di un territorio che ha molto da offrire anche in termini di storia, arte, natura, svago. Nuovi prodotti serviranno a sottolineare questa particolarità della nostra zona.

Modena: 1850 candidati per 60 posti di collaboratore professionale sanitario

Sono 1850 i candidati del concorso pubblico bandito per 60 posti di infermieri dall’Azienda USL di Modena e dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Dei posti messi a concorso, 50 saranno per l’Azienda USL e 10 per l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. La graduatoria, però, resterà in vigore tre anni e permetterà certamente ad altri candidati di essere assunti in ruolo o per incarico, per coprire il turn over.

Al via il nuovo servizio gratuito noleggio biciclette nei 4 Comuni del Distretto

Al via “C’entro in bici,” il servizio gratuito di noleggio di biciclette a Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo.

Sassuolo: il Sindaco Pattuzzi in audizione alla Camera dei Deputati

Il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi prenderà parte, domani pomeriggio in Parlamento, all’indagine conoscitiva sulla situazione e sulle prospettive del sistema industriale e manifatturiero italiano, in relazione alla crisi dell’economia nazionale. L’indagine è stata deliberata dalla Decima Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) che ha convocato il Sindaco di Sassuolo per relazionare sulla situazione attuale attraversata dal Distretto ceramico di Sassuolo.

Viabilità in Appennino: al via i lavori su diverse strade

Partiranno entro la fine di questa settimana di lavori per riaprire sia la strada provinciale 486 a Frassinoro, interrotta da una frana nei pressi della frazione di Riccovolto, che la provinciale 28 di Palagano, interrotta per il cedimento di un ponte a causa del maltempo. Proseguono, intanto, a Guiglia i lavori per riaprire entro Pasqua la strada provinciale 623 del passo Brasa anche questa interrotta da una frana.

Bologna odg del Consiglio comunale per dire no al nucleare

Sul sostegno delle politiche volte al risparmio energetico e alle fonti energetiche rinnovabili e per dire no all’attivazione di centrali nucleari
nel nostro Paese, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato ieri sera il seguente ordine del giorno presentato dalla presidente del gruppo SD
Milena Naldi. L’ordine del giorno ha ottenuto la seguente votazione: 16 voti favorevoli (PD; SD; Monteventi, Misto) e 2 contrari (LtB, FI-PDL).

Riad Ghelfi nuovo Segretario Provinciale della Lega Nord di Modena

Sabato scorso, 28 marzo 2009, è stato eletto, nel corso del Congresso Provinciale della Lega Nord di Modena, svoltosi a Palazzo Europa, il nuovo Segretario Provinciale del Carroccio, Riad Ghelfi.

Crisi: Confindustria, nel 2009 caleranno dell’8,1% gli investimenti in edilizia

Un calo dell’8,1% è previsto nel 2009 nel settore edilizio dell’Emilia-Romagna. Lo sostiene l’Ance (associazione dei costruttori di Confindustria). La crisi economica si fa particolarmente sentire in questo comparto: la flessione degli investimenti fa seguito a quella registrata nel 2008 (-2,4%) arrivata dopo anni di incrementi, anche vertiginosi (+39,3% in dieci anni).

Valore Paese: sottoscritta intesa tra Comune di Bologna e Agenzia del Demanio

E’ stata sottoscritta oggi l’intesa tra Comune di Bologna e Agenzia del Demanio per la riqualificazione di 19 aree militari dismesse.
Con l’intesa siglata 19 aree militari dismesse presenti nel Comune di Bologna si apprestano a divenire patrimonio ad uso della città.

Reggio E.: i carabinieri identificano 2 esperti in rapine ai caveau delle banche

Nuova custodia cautelare in carcere per due rapinatori palermitani – M.S. di 48 anni e C.D., di 38 – specialiazzati in rapine in banca alla Bibop Carire tra il Reggiano e il Mantovano. I due si trovano in carcere proprio per scontare la pena relativa all’ultimo colpo effettuato nel comune di Cadè il 19 magggio 2008, dove furono arrestati dopo un colpo da circa 100.000 euro di bottino.

Reggio Emilia: clonavano carte di credito per comprare droga

Quasi un anno di indagini da parte della squadra mobile di Reggio Emilia, hanno portato alla luce un giro di spaccio di cocaina e di clonazione di carte di credito ad opera di un gruppo di malviventi, in parte calabresi, che le utilizzavano per acquistare la droga.

F1, Montezemolo: subito chiarezza su regole diffusori

Il presidente della Fota (l’associazione dei team di F1) e della Ferrari Luca di Montezemolo si aspetta che rapidamente sia fatta chiarezza sui diffusori utilizzati da alcune scuderie e sull’interpretazione dei regolamenti, perchè il dubbio mette in discussione la credibilità dell’inizio del mondiale.

Torna anche a Formigine ‘Fiumi puliti’: l’appuntamento sabato 4 aprile

Grandi e piccini insieme per la manutenzione delle aree verdi del territorio di Formigine. L’appuntamento è per sabato prossimo 4 aprile, a partire dalle ore 8.30, presso l’Oasi del Colombarone a Magreta.

Iscrizione ai nidi e al Centro per Bambini e Genitori di Fiorano

L’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Fiorano Modenese informa che dal 6 al 24 aprile sono aperte le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia e al Centro per Bambini e Genitori relative all’anno scolastico 2009-2010.

Inaugura a Fiorano la nuova sede degli uffici comunali

Il Sindaco Claudio Pistoni invita la cittadinanza a partecipare all’inaugrazione della nuova sede degli uffici comunali Ambiente, Lavori Pubblici, Urbanistica, Servizi tecnologici, Attività Produttive nelle ex scuole di Piazza Ciro Menotti.

Stato di agitazione alla Digitek di Concordia

Stato di agitazione alla Digitek di Concordia sulla Secchia, azienda metalmeccanica di 208 addetti (tra operai e impiegati) che produce
componentistica elettronica di alto livello principalmente per il settore automotive.

Formigine: ‘Il centro come lo vorrei’ in mostra nei fine settimana

Sarà inaugurata sabato prossimo 4 aprile alle ore 17 la mostra allestita nelle sale al pianoterra di Sala Loggia, dei progetti del concorso internazionale di idee per la riqualificazione del centro storico di Formigine.

L’Appennino piace ai bambini

L’Appennino, con le sue infinite possibilità di divertimento, tra passeggiate nel verde o a dorso di asinello, i suoi parchi avventura e le sue tradizioni, si conferma una meta tra le preferite dalle famiglie con bambini.

Crisi: Cisl Pavullo chiede unità politica e risposte concrete

«In questo periodo di crisi sarebbe utile che il territorio del Frignano abbandonasse le contrapposizione politiche e si compattasse per dare risposte concrete alle famiglie, che devono avere la priorità degli interventi». Lo chiede il responsabile della Cisl del Frignano, Carlo Balestri, il quale auspica il superamento del clima di perenne campagna elettorale che, a suo dire, rischia di ostacolare il varo delle misure di sostegno al territorio.

Rimini: hacker 19enne clonava carte e codici d’accesso, denunciato

A seguito di una indagine coordinata dal pm Irene Lilliu e condotta in collaborazione con la Polizia tedesca, la Polizia delle Comunicazioni di Rimini ha denunciato in stato di libertà un giovane hacker di Sant’Arcangelo di Romagna, B.N., 19 anni, responsabile di truffa nei confronti di una società tedesca di strumenti musicali e di una ditta californiana d’abbigliamento, nonchè di clonazione di carte di credito nei confronti di una ragazza francese e di un uomo tedesco, e di accesso abusivo e detenzione abusiva di codici d’accesso a sistema informatico.

Modena: nuovo appuntamento del Seminario Teoria del diritto e Filosofia pratica

La “schiavitù” è una forma di oppressione tanto antica ed estesa, quanto diffusa e – a volte – subdola. Essa è al centro delle riflessioni condotte nell’ambito del XIII ciclo del Seminario di Teoria del diritto e Filosofia pratica, promosso dagli insegnamenti di Filosofia del diritto, Sociologia del diritto e Teoria dell’argomentazione normativa, tenuti dal prof. Francesco Belvisi e dal prof. Gianfrancesco Zanetti presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il filo conduttore degli incontri riguarda, appunto, l’approfondimento delle forme della schiavitù nel corso della storia fino all’epoca contemporanea, come attesta il titolo del ciclo “La schiavitù: da ‘istituzione’ degli antichi e dei moderni a fenomeno contemporaneo”.

# ora in onda #
...............