19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12453

Agriturismi: al via la nuova legge regionale

L’obbligo, nella preparazione dei pasti, di utilizzare almeno l’80% di materie prime provenienti dalle aziende agricole o da prodotti regionali tutelati. Incentivi ad affiancare, all’attività di ristorazione, anche il soggiorno e il pernottamento. E la premialità per chi costituisce veri e propri “club” di eccellenza.

A1: variazioni di programma nella chiusura del tratto Casalecchio-Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia comunica la variazione del
programma delle chiusure notturne dell’A1 Milano-Napoli tra Casalecchio e Sasso Marconi per i lavori di ampliamento a tre corsie: mercoledì 25 e
giovedì 26 marzo, dalle ore 00:00 alle ore 05:00, sarà chiuso il tratto solo in direzione Milano.

F1, Ferrari, Massa: ”Finalmente si torna a correre”

L’attesa è stata lunga, più del solito visto che la data del Gran Premio d’Australia è slittata di un paio di settimane, ma finalmente ci siamo e non vedo l’ora di correre.

L’evoluzione del quadro economico modenese

Il 2009 segna il picco più basso per l’andamento dell’economia italiana che però nel 2010 darà i primi segnali di una ripresa che si consoliderà nel 2011. A dirlo sono i dati dell’annuale ricerca sullo stato dell’economia modenese svolta, per conto della Provincia, dal centro studi bolognese Prometeia, in collaborazione con la Camera di commercio di Modena.

In A1 chiusa per due notti la stazione di Modena sud

Autostrade per l’Italia comunica che, per lavori di
pavimentazione, sull’A1, verrà chiusa la stazione di Modena sud, in uscita da Bologna ed in entrata per Milano, giovedì 26 e venerdì 27 marzo, dalle
ore 22:00 alle 06:00.

Calcio, Dall’Ara: la Curva Andrea Costa sarà intitolata a Giacomo Bulgarelli

A partire dallo scorso mese di febbraio il Bologna Fc 1909 e il Comune di Bologna hanno avviato una serie di incontri per individuare le iniziative più adatte a perpetuare la memoria di Giacomo Bulgarelli. Avendo il Comune dato ampia disponibilità per l’intitolazione di un settore dello stadio Dall’Ara, il Bologna Fc 1909, dopo aver consultato la famiglia Bulgarelli, il Centro Coordinamento Bologna Clubs e i Gruppi della Curva, ha deciso, d’intesa con il Comune, di avviare le procedure per l’intitolazione a Giacomo Bulgarelli della Curva Andrea Costa.

FS: Berlusconi inaugura sulla ‘Frecciarossa’ la tratta Bologna-Firenze AV

La Frecciarossa Milano-Roma con a bordo il premier Silvio Berlusoni è giunta in perfetto orario a Termini, compiendo come previsto il tragitto in tre ore. E’ stato il primo viaggio sperimentale della Frecciarossa che ha percorso anche il nuovo tratto tra Bologna e Firenze tutto in galleria.

Bologna: per visita ufficiale dei Reali di Svezia deviazioni alle linee Atc

Nel pomeriggio di giovedì 26 marzo, per motivi di sicurezza e di ordine pubblico relativi alla presenza in città dei Reali di Svezia, sarà interdetto il transito veicolare nelle vie Archiginnasio e Zamboni, in differenti fasce orarie.

Demenza, riprendono gli incontri organizzati dall’Azienda USL di Bologna e ARAD

“La gestione delle problematiche emotive e comportamentali nella persona affetta da demenza” è il 1° argomento, per il 2009, del ciclo di conferenze nell’ambito del progetto “Assistenza flessibile alla persona affetta da demenza, non istituzionalizzata”. Nel 2008 sono stati organizzati 7 incontri ai quali hanno partecipato complessivamente circa 120 persone. La partecipazione è libera e gratuita. Gli incontri continueranno per tutto il 2009 a cadenza mensile.

Calcio: Sassuolo-Avellino rinviata a martedì 14 aprile alle ore 16

La Lega Nazionale Professionisti ha ufficializzato questo pomeriggio il rinvio della partita Sassuolo-Avellino, già in programma per le ore 15 di domenica 29 marzo. L’incontro verrà recuperato nella giornata di martedì 14 aprile presso lo Stadio A. Braglia di Modena con fischio d’inizio alle ore 16.

Formigine, Lista Civica per Cambiare: c’è chi sembra xenofobo…

… e chi invece ha paura che la verità emerga!

La maggioranza consiliare – a proposito esiste ancora? – accusa la Lista Civica per Cambiare di xenofobia. E’ xenofobo colui che ha paura degli stranieri. Ma il nostro gruppo non teme né gli stranieri, né tanto meno questa maggioranza confusa; talmente priva di argomenti che, dinanzi a chi afferma che l’integrazione deve avvenire mediante un progressivo “adattamento” dei nuovi venuti agli usi e costumi della cultura ospitante, non sa contrapporre alcun serio ragionamento.

Bologna: bond-truffa, banche condannate a risarcire clienti

Due banche condannate a risarcire i clienti a cui avevano venduto bond-truffa per non aver rispettato le procedure di legge. Le sentenze di primo grado sono arrivate nei giorni scorsi dal Tribunale di Bologna e, secondo la Federconsumatori che ha assistito le vittime, si tratta di un precedente molto importante.

Rubiera: processo per le vittime dell’amianto dell’Eternit

Il prossimo 6 aprile si terrà davanti al Giudice dell’udienza preliminare, nel Tribunale penale di Torino, la prima udienza preliminare del processo penale a carico di S.S.E. e D.C.D.M.J.L.M.G., ex vertici dell’industria Eternit Spa che aveva stabilimenti in diverse zone d’Italia, fra cui Rubiera.

Panini lancia un canale YouTube sulle figurine ‘calciatori’

“Collezionare figurine è utile anche ai bambini di oggi: aiuta ad essere ordinati e ad avere un pò di metodo, che nella vita serve anche questo”. Così il senatore a vita Giulio Andreotti nell’intervista concessa in esclusiva per il lancio del nuovo canale su YouTube della Panini dedicato alle figurine della collezione “Calciatori”.

Modena: Falcone (Cisl) su accordo Provincia-banche

«Bene l’intesa con le banche realizzata dalla Provincia; il patto, però, deve essere compreso in un accordo più complessivo con le parti sociali, cioè sindacati e associazioni imprenditoriali, sulla gestione delle situazioni di crisi». Il segretario provinciale della Cisl Francesco Falcone commenta favorevolmente il protocollo “anti-crisi” che sarà firmato dalla Provincia e dalle principali banche locali, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, Banco S. Geminiano e S. Prospero e Unicredit Banca.

Leoni (PDL) circa la caduta di calcinacci all’ex ospedale Estense di Modena

Il 23 marzo scorso, da una volta di un soffitto dell’ex ospedale Estense di Modena, sarebbero caduti calcinacci che, “per pura fatalità”, non avrebbero colpito un gruppo di operatori sanitari che transitavano in quell’area. Ne dà notizia in un’interrogazione il consigliere regionale Andrea Leoni (FI-PDL), evidenziando che la caduta dell’intonaco si sarebbe verificata in un settore del soffitto già segnalato per le diverse crepe presenti ed avrebbe pregiudicato l’accesso dalla scala principale agli ambulatori pubblici ancora situati all’interno della struttura.

Confermato a Reggio Emilia il blocco del traffico giovedì 26 marzo

In seguito ai superamenti dei limiti di legge delle Pm 10 registrati nei giorni scorsi, secondo quanto previsto dall’accordo regionale sulla qualità dell’aria, giovedì 26 marzo, a Reggio Emilia, è confermato il blocco della circolazione di tutti i veicoli a motore (anche se provvisti di bollino blu) nel centro abitato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Riqualificazione urbana area Santa Maria Nuova-Spallanzani

“Il nostro obiettivo, condiviso nell’Accordo di programma 2008 tra Comune e Azienda ospedaliera, era di rendere migliore la fruibilità dell’area Santa Maria Nuova-Spallanzani, intervenendo su vari punti per migliorare la viabilità, la sicurezza e l’accessibilità, con un riferimento ben preciso: le persone che, numerose e provenienti per il 25% anche da altre città, gravitano quotidianamente su quest’area, dai pazienti in terapia ai familiari dei ricoverati, al personale ospedaliero. Dopo un anno, essi possono avvalersi dei risultati di questa positiva collaborazione tra Comune e Azienda ospedaliera”.

Fanano: furto in un abitazione nella notte, carabinieri intercettano i ladri

Questa notte a Fanano, i Carabinieri della Compagnia di Pavullo, unitamente a quelli di San Lazzaro di Savena, hanno concluso un lungo inseguimento di una Wolksvagen Touran con a bordo gli autori di un furto in abitazione perpetrato nella stessa Fanano, via Fondovalle Panaro nr. 166.

Bologna: anche giovedì 26 biglietto bus valido in città tutto il giorno

Per agevolare chi utilizza i mezzi pubblici nelle giornate di limitazione della circolazione dei veicoli a motore, il Comune di Bologna ha previsto
in via sperimentale nei giorni di giovedì 5 – 12 – 19 – 26 marzo una sola obliterazione del biglietto per viaggiare per l’intera giornata in città, sui bus ATC.

Marco Barbieri Presidente della Commissione Territorio Ambiente e Mobilità

Il consigliere regionale Marco Barbieri, nel corso della seduta odierna dell’Assemblea Legislativa, è stato nominato Presidente della Terza Commissione: Territorio, Ambiente e Mobilità.

# ora in onda #
...............