16.4 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12452

Maranello, Bilancio di mandato: si parla di scuola ed economia

Giovedì 26 marzo iniziano gli incontri di rendicontazione dell’attività della legislatura da parte dell’amministrazione comunale. Il Comune ha infatti organizzato una serie di incontri con i cittadini e le associazioni per illustrare i principali progetti realizzati negli ultimi cinque anni.

Imola: chiede denaro per non rivelare relazione alla moglie, arrestata

Un’avvenente russa di 33 anni residente a Rimini, è sinita in carcere ad Imola perchè accusata di estorsione ai danni di un uomo domiciliato a Dozza: quest’ultimo, che aveva deciso di troncare la relazione extraconiugale avviata da alcuni mesi, si è trovato davanti ad un diniego.

Football americano : domani le ‘Colombe’ nella Cattedrale di S. Pietro

L’appuntamento è per giovedì 26 marzo alle ore 17.30 nella Cattedrale di S. Pietro, nella centralissima via Indipendenza, nel cuore di Bologna. L’occasione è la benedizione della compagine che, dopo diciannove anni di assenza, è tornata alla ribalta nel 2007, diventando, nel 2008, squadra rivelazione dell’anno. Alla funzione, celebrata da Monsignor Vecchi, saranno presenti dirigenti e giocatori, ma anche tifosi e appassionati.

Sassuolo calcio: Poli e Filkor convocati nelle rispettive Nazionali

Convocazione in nazionale per i calciatori del Sassuolo Andera Poli ed Attila Filkor.

Sassuolo, Caselli e Santomauro (PdL): “Chiudere subito il palazzo giallo”

Sono anni che segnaliamo all’amministrazione comunale la situazione del condominio “I Gerani” di Via Circonvallazione, simbolo del degrado nel quale è piombata la nostra città negli ultimi anni.

Darwin e la grammatica: domani incontro a Reggio Emilia

Nel bicentenario della nascita di Charles Darwin, continuano le iniziative che vedono coinvolta l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia nelle celebrazioni in onore del grande scienziato britannico.

1100 nuovi alloggi a Modena: adottata delibera presentata dall’assessore Sitta

Prevede la costruzione di 1100 nuovi alloggi a Modena, 550 dei quali in aree Peep, la delibera sulla variante urbanistica al Piano operativo comunale e al Regolamento urbanistico edilizio che il Consiglio comunale ha adottato nella seduta di lunedì 23 marzo. Dopo l’adozione, ci saranno due mesi per le osservazioni e poi l’atto tornerà in aula per l’approvazione definitiva, che spetterà al nuovo Consiglio comunale che si insedierà dopo le elezioni amministrative.

Cambiamenti climatici: incontro con il meteorologo previsore Luca Lombroso

La Biblioteca interdipartimentale di Reggio Emilia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito di un corso di formazione per gli utenti, propone un seminario di Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Ateneo emiliano dal titolo “Cambiamenti climatici: banche dati e risorse informative”.

Domani, giovedì 26, chiuso per lavori un tratto di via Ramazzini a Carpi

L’amministrazione comunale di Carpi informa che nella giornata di giovedì 26 marzo verrà chiusa alla circolazione di tutti i veicoli via Ramazzini nel tratto da via Canalvecchio a via Cavata.

Lista ‘La Sinistra per Sassuolo’ si presenta

Sabato 28 marzo alle ore 17,30, presso il Salone dei Cocchieri (ex Paggeria) in Piazzale della Rosa a Sassuolo, presentazione aperta al pubblico della Lista “La sinistra per Sassuolo”: per i diritti, la libertà, il lavoro, il socialismo europeo. Per la vittoria del centro sinistra.

Doping: arresti dei Nas a Bologna

I Carabinieri dei N.A.S. di Bologna hanno eseguito 12 ordinanze di custodia in carcere ed agli arresti domiciliari, 6 misure cautelari, il sequestro di una palestra e di un negozio di integratori alimentari, oltre a 88 perquisizioni domiciliari a carico dei componenti di una associazione per delinquere dedita al traffico internazionale di sostanze dopanti destinate ad atleti, sportivi e frequentatori di palestre.

I Massimo Volume in concerto al Comunale di Carpi

Quinto appuntamento con “Storie di (stra)Ordinaria Scrittura”, ospitato nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Carpi. Per l’occasione i Massimo Volume insonorizzeranno dal vivo il film del 1928 “La caduta della casa degli Usher”, insonorizzazione che è stata eseguita, fino ad ora, soltanto in un paio di occasioni.

Strage Bologna: concessa semilibertà a Ciavardini

Il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha concesso la semilibertà a Pierluigi Ciavardini, ex terrorista dei Nar. Era accusato, e condannato a 30 anni di reclusione, per aver avuto un ruolo nella strage di Bologna del 2 agosto 1980 (85 morti e 200 feriti).

Maranello: nonni, come rimanere in forma

Giovedì 26 marzo è in programma una conferenza rivolta agli anziani sul tema “Corretti stili di vita nella terza età”. L’incontro è organizzato da Arci Modena con il patrocinio del Comune di Maranello e si svolge giovedì 26 marzo alle ore 15.30 presso Circolo Anziani di via Dino Ferrari.

Unione Terre d’argine: domande per supplenze, prorogati i termini

L’Unione delle Terre d’argine ricorda che le attuali graduatorie relative agli incarichi di supplenza nelle Scuole e nei Nidi di infanzia scadranno il 31 luglio. Per far parte delle nuove graduatorie relative agli anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012 occorre presentare domanda, i cui termini, per carenza di candidati, sono stati prorogati alle ore 13 del 18 aprile prossimo.

Arrivano a Modena i nuovi portabici

Arriva un nuovo modello di porta biciclette a Modena e viene predisposta una serie di misure per incentivare la mobilità sostenibile: dall’installazione di 6 depositi coperti protetti, con un totale di 250 posti bici disponibili, alla nuova promozione del servizio ‘BiciSicura’, che porta in edicola a 9 euro il kit per targare la bici e lo regala a chi acquista una bicicletta nuova. E ancora, sono stati predisposti altri 7 punti di prelievo per C’Entro in Bici, proseguono gli incentivi per l’acquisto di mezzi elettrici, e parte il progetto di riciclo delle bici rotte e abbandonate.

Teatro Carani: variazione data spettacolo di Geppi Cucciari

La direzione del Teatro comunica che lo spettacolo “Si vive una volta. Sola” con Geppi Cucciari, previsto al Teatro Carani di Sassuolo per venerdì 27 marzo, è stato rinviato a venerdì 17 aprile.

Apmi Modena: contrastare l’illegalità

Le manifestazioni di una strisciante infiltrazione malavitosa nell’economia locale si presentano ormai con troppa e preoccupante regolarità.
I più recenti fenomeni: l’agguato a un imprenditore e l’intimidazione nei confronti dell’esponente di un’associazione cui va la solidarietà di Apmi – Associazione Piccole Medie Industrie di Modena e Provincia – testimoniano che una guerra non dichiarata è in atto anche nel nostro territorio.

A scuola di ciclismo dall’Unione Sportiva Formiginese

Una vera e propria scuola di ciclismo riservata a tutti i bambini dai 7 ai 12 anni che frequentano le scuole del territorio. E’ questa la finalità del progetto che ha preso il via da pochi giorni, promosso dalla Unione Sportiva Formiginese e dall’Assessorato allo Sport del Comune di Formigine, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Parchi: 700 mila euro da Regione per progetti informazione-educazione ambientale

Nuove risorse per l’educazione e l’informazione ambientale dalla Regione. Si tratta di 700 mila euro che finanzieranno progetti realizzati
dagli enti gestori dei Parchi e delle Riserve naturali dell’Emilia-Romagna.

Accordo in Regione per la Gambro: evitati i licenziamenti

Dopo quelli per Iris Ceramica, La Perla, VM Motori, accordo in Regione anche per la Gambro Dasco di Mirandola, multinazionale del biomedicale. L’intesa è stata raggiunta oggi al termine di un incontro dell’assessore regionale Duccio Campagnoli e dell’assessore Gianni Cavicchioli della Provincia di Modena con i rappresentati della società, assistita da Confindustria Modena, e con le organizzazioni sindacali regionali e territoriali di categoria.

# ora in onda #
...............