14.8 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12456

Reggio E.: ‘record’ tra le violazioni ai limiti di velocità e al tasso alcolemic

Nella mattinata di oggi, 23 marzo, è stato accertato un nuovo “record” tra le violazioni ai limiti di velocità. Infatti, in via Teggi, nel centro abitato di Codemondo, una vettura Audi 8 è stata fermata da una pattuglia del Reparto di Pronto Intervento – Infortunistica Stradale del Comando, mentre “volava” in direzione del centro città a circa 143 Km/h, in una zona dove il limite imposto dalla segnaletica è di 50 Km/h. Al conducente è stata ovviamente ritirata la patente di guida.

Fiorano: incontro con la scuola vincitrice del consorso ”Un testo per noi”

Alle scuole primarie Enzo Ferrari di Fiorano Modenese, questa matina, lunedì 23 marzo 2009, si è svolto l’incontro fra gli organizzatori del concorso europeo “Un testo per noi” e i ragazzi della IV B, vincitori del concorso.

”Connect”: un premio per Modena dall’Europa

Nelle scorse settimane a Bruxelles è stato assegnato al Progetto europeo “Connect”, in cui il Comune di Modena partecipa come partner assieme a 8 scuole primarie e a 8 scuole secondarie di Modena e Provincia, il Premio “Energia Sostenibile per l’Europa 2009” nella categoria ‘Promozione, Comunicazione e Educazione’.

Rapinatore solitario, stamane, in banca a Cadelbosco Sopra

Poco prima di mezzogiorno un rapinatore solitario – sulla sessantina, italiano e senza particolari inflessioni dialettali, con un cappellino, armato di coltello – ha rapinato l’agenzia Unicredit di Cadelbosco Sopra.

Ici a Reggio Emilia, aliquote 2009: Comune approva alcune modifiche

Il Consiglio comunale ha approvato oggi alcune modifiche alla deliberazione del febbraio scorso sull’Imposta comunale sugli immobili (Ici) – aliquote per il 2009, su proposta del vicesindaco e assessore al Bilancio, Franco Ferretti. La votazione ha avuto il seguente esito: 20 favorevoli (Pd, Italia popolare, Comunisti italiani, Idv, La Sinistra); nessun contrario; otto astenuti (Forza Italia-Pdl, An-Pdl, Udc, Lab Reggio e Gente di Reggio).

Comune Bologna: Patto di Stabilità, dichiarazione dell’assessore al Bilancio Bot

No, non mancano le risorse per provvedere ai pagamenti, come la stampa ha titolato nei giorni scorsi. Il paradosso, invece, sta proprio nel fatto che per le opere avviate o realizzate, e perciò necessariamente finanziate, i Comuni non possano dar corso ai rispettivi pagamenti. E ciò in forza dei nuovi criteri del Patto di Stabilità proposti dal Governo nei giorni scorsi.

Formigine, Cavalieri: “Levoni e Bavutti fanno politica di bassa… Lega”

Luca Cavalieri, segretario del Pd Di Formigine e membro del consiglio comunale, in merito alle affermazioni della Lista civica per Cambiare sul cimitero locale.

Due ladri ‘specializzati in servizi pubblici’ individuati a Modena

Nell’ambito di servizi investigativi per reprimere i reati predatori e, in particolar modo, per individuare le persone che vivono di espedienti e dei proventi di furti in esercizi pubblici e commerciali, personale della Polizia municipale e della Polizia di Stato ha effettuato una serie di controlli a carico di T.C , romeno di 29 anni, e di V.A, moldavo 24 anni, che abitano in Via Crispi a Modena.

E’ bolognese il ”Campione della Mente 2009”

È il bolognese Vincenzo Bifone il “Campione della Mente 2009”. Bifone ha infatti vinto la seconda edizione del Campionato della Mente organizzato da Focus Brain Trainer, il mensile di giochi e enigmistica Gruner+Jahr/Mondadori diretto da Sandro Boeri.

Edilizia popolare, Leoni (PDL): da Errani e Muzzarelli solo un NO ideologico

“Il neo Assessore Giancarlo Muzzarelli ha già fatto pienamente suo il NO pregiudiziale ed ideologico che la Giunta Errani tiene da sempre nei confronti di qualsiasi provvedimento varato del governo di centro destra. L’ipotesi di una vendita del patrimonio immobiliare pubblico non fa eccezione. Totalmente disinteressato alle ricadute positive che la proposta del governo avrebbe per migliaia di famiglie che potrebbero entrare in possesso dell’alloggio in cui vivono, trasformando la rata dell’affitto in quella del mutuo, Muzzarelli cavalca l’ennesima crociata ideologica contro l’esecutivo”.

Attentato sede Lega Bologna: verifica immagini telecamere sicurezza

La Digos sta verificando la presenza di telecamere di sicurezza attorno a via Pietralata, dov’è stato fatto l’attentato contro la sede della Lega Nord. Nelle immediate vicinanze della sede elettorale bolognese non ci sarebbero telecamere, ma si cercano immagini di un possibile percorso seguito da chi ha compiuto l’attentato.

Alta velocità FS: viaggio prova da Milano a Roma per il premier Berlusconi

Nel “viaggio prova” da Milano a Roma – in programma domani 24 marzo 2009 (partenza da Milano ore 12, arrivo a Roma alle 15) – il Frecciarossa, che avrà a bordo come ospite d’eccezione il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, percorrerà, per la prima volta, i 78,5 chilometri (73,8 in galleria) della nuova linea AV/AC Bologna – Firenze.

Reggio Emilia: bollette a rate e aiuti a giovani e donne per nuove imprese

Nuova riunione, questa mattina a Palazzo Allende, dell’Unità anticrisi istituita dalla Provincia d’intesa con Camera di commercio, sindacati, Comuni e Tai (Tavolo delle associazioni imprenditoriali). Nel corso dell’incontro – con il quale si è in pratica conclusa la prima fase di lavoro – sono state avanzate ulteriori proposte, pienamente condivise con tutti i partecipanti, in particolare sul fronte del supporto alle famiglie, della formazione professionale e del finanziamento alle imprese.

Confcommercio e Confesercenti sulla legge regionale in materia di Agriturismo

Il progetto di legge sull’Agriturismo, in discussione da domani (24 marzo 2009) nell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, ha accolto solo in parte le Osservazioni e le proposte delle Associazioni di categoria del Turismo e del Commercio, e nel complesso non soddisfa le aspettative di Confcommercio e Confesercenti. Così come articolato il provvedimento non valorizza appieno un agriturismo di qualità, rischiando anzi di alterare gli equilibri del comparto ricettivo e della ristorazione regionali.

Tavolo crisi: da Regione 220 milioni di euro per sostenere redditi e formazione

Ammontano a circa 220 milioni di euro nel biennio 2009-2010 le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Accordo nazionale sugli ammortizzatori in deroga che prevede complessivamente 8 miliardi di euro.

Porretta Terme: un corpo carbonizzato tra le sterpaglie in fiamme

Il corpo carbonizzato di un uomo è stato trovato dai vigili del fuoco poco dopo le 13 durante lo spegnimento di alcune sterpaglie in un campo di Porretta Terme, sull’appennino bolognese. In base ai primi accertamenti potrebbe trattarsi di un pensionato del posto di 76 anni.

Il camper di Hera al Centro Commerciale ‘La Meridiana’

Il camper informativo di Hera Comm, sarà a Casalecchio di Reno fino a sabato 28 marzo presso il Centro Commerciale ‘La Meridiana’ in via Aldo Moro 64, a disposizione dei clienti per ottenere risposte, conoscere le offerte commerciali e svolgere operazioni relativamente a tutti i servizi offerti da Hera.

Acqua, in Emilia-Romagna sono diminuiti i consumi

In Emilia-Romagna la lotta allo spreco dell’oro blu dà i suoi frutti. Innanzitutto, sono diminuiti i consumi domestici di acqua: in regione si è passati dai 249 litri per abitante al giorno del 2000 ai 228 del 2007, con un risparmio dell’8,6%. Nello stesso periodo, si è registrato un calo di oltre il 22% nel territorio di Reggio Emilia e del
12% in quello di Forlì-Cesena. Significativo il balzo “risparmioso” in provincia di Bologna, dove i consumi idrici potabili sono diminuiti del 7%
in un solo anno.

Cgil Modena: proposte per precari ed estensione degli ammortizzatori sociali

Proseguono le iniziative della Cgil di Modena a sostegno della manifestazione sindacale nazionale del 4 aprile a Roma “Futuro SI. Indietro NO. Giù le mani da salari, pensioni, libertà e diritti”.
Oltre alla conferenza con economisti e docenti universitari prevista stasera sull’analisi della crisi e le politiche per contrastarla, è previsto per domani pomeriggio, martedì 24 marzo, dalle 14.30 alle 18, in piazza Cittadella 36, l’incontro-dibattito con lavoratori precari del pubblico, della scuola e dei settori privati, con cassintegrati
e disoccupati, e le conclusioni del segretario nazionale Cgil Fulvio Fammoni.

Reggio Emilia: tormetavano le loro ‘amate’, denunciati

Due gli episodi di ‘stalking’ a Reggio Emilia: due uomini hanno perseguitato le loro ‘amate’ per mesi, alla fine i carabinieri li hanno denunciati: uno dei due per tre anni dovrà restare lontano da Reggio Emilia, dove vive la sua vittima.

F1, Ferrari: Raikkonen: ”A Melbourne la controprova”

Mi sono goduto questa pausa invernale anche più del solito. Ho passato gran parte del tempo insieme alla famiglia e ai miei amici fra la Svizzera e la Finlandia ma, soprattutto, mi sono allenato molto intensamente e in maniera un po’ diversa per essere pronto per una stagione molto impegnativa. Fra l’altro, ho fatto due rally in Finlandia con la Fiat Grande Punto S200: mi sono divertito tantissimo ma ho fatto anche un buon allenamento in vista delle gare. Ora, però, è il momento di fare sul serio.

# ora in onda #
...............