15.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12457

Palermo: rapinatore tradito dalla passione per l’Inter

E’ stato ‘tradito’ dalla sua passione per la squadra dell’Inter uno dei quattro rapinatori arrestati la notte scorsa dai Carabinieri di Palermo. Il giovane pregiudicato di 24 anni, ritenuto un rapinatore seriale, ha agito in alcune delle rapine effettuate in supermercati di Palermo con addosso una tuta dell’Inter.

‘Raccogliamo miglia verdi’: seconda fase del progetto dedicato alle scuole

Da oggi, lunedì 23 Marzo a domenica 5 Aprile, ha inizio la seconda fase del Progetto “Raccogliamo miglia verdi – Andiamo a Kyoto, prendiamo il Protocollo e riportiamolo nella nostra città!”, iniziativa di educazione alla mobilità sostenibile promossa dal Comune, patrocinata da ‘Alleanza per il Clima Italia’ e sostenuta dalla cooperativa La Betulla, che coinvolgerà 24 scuole primarie di Reggio Emilia.

Noi da voi a Savigno: le malattie della tiroide fra tradizione e novità

Medici di famiglia, specialisti, medici della Sanità Pubblica e amministratori insieme per promuovere stili di vita corretti e facilitare l’accesso ai servizi dell’Azienda USL di Bologna. Il 3° appuntamento di Noi da Voi, martedì 24 marzo dalle 20,30 alle 22, presso il Teatro Comunale di Savigno – via Marconi, 29, sarà dedicato alle malattie della tiroide.

A Poviglio un festoso inizio di primavera

La Primavera è partita alla grande a Poviglio. La piazza centrale del paese domenica è stata completamente invasa da bambini e ragazzi di tutte le età e dalle loro famiglie.

Circonvallazione Sud e via Montanara: l’assessorato ai lavori pubblici risponde

La curva di via Circonvallazione Sud a Sassuolo segnalata dal consigliere della Lega Nord Menani non deve la sua pericolosità all’asfalto inadeguato, quanto all’eccessiva velocità degli automobilisti che la percorrono. In risposta a quanto ipotizzato dal consigliere della Lega e pubblicato sulla stampa locale, l’assessorato ai lavori pubblici precisa che non ci sono state asfaltature recenti nella zona, ma che il fondo stradale è quello drenante e fonoassorbente posato nel 2002 e che si è dimostrato assolutamente efficace.

Reggio Emilia: via Gorizia interrotta al traffico, deviazioni Act

Per consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione alla rete del teleriscaldamento, via Gorizia verrà interrotta al traffico da mercoledì 25 marzo a venerdì 10 aprile compreso, nel tratto tra via Zandonai e via Vivaldi.

Crisi a Modena, mutui e sussidi: accordo Provincia-banche

Un plafond di 3 milioni e mezzo di euro per anticipare ai lavoratori il trattamento economico di cassa integrazione straordinaria, e la possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo per la prima casa. Sono gli impegni che i tre principali istituti di credito del territorio – Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banco S. Geminiano e S. Prospero e Unicredit Banca – assumeranno con la firma di uno specifico protocollo d’intesa proposto dalla Provincia di Modena che ha come obiettivo il sostegno ai lavoratori e alle imprese in situazione di crisi.

Gattatico: ‘Lo sport aiuta a diventare ”grandi”?’

A Gattatico domani sera – martedì 24 marzo – seconda serata dell’iniziativa “Crescere con lo sport”: “Fare sport aiuta a diventare “grandi”? – Un percorso tra relazioni, regole, emozioni“.

Traffico: in Italia circolano 28,4 autocarri per ogni km

Per ogni chilometro di strada extraurbana in Italia circolano 24,8 autocarri, il che significa che se fossero tutti contemporaneamente in marcia ve ne sarebbe uno ogni 40,3 metri. Questi dati emergono da una elaborazione dell’Osservatorio per la Mobilità Sostenibile dell’Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) su dati Aci ed Eurostat.

Figurine puzzolenti: Skifidol torna senza puzze

Nuove figurine con personaggi un pò particolari, ma non più maleodoranti, come quelle ritirate dal mercato dopo i malori tra alunni di una scuola di Torino. La società Officina Comunicazione di Modena, proprietaria del marchio ‘Skifidol Puzz’, lancia una nuova collezione, ‘No puzz, più strong’. Saranno in vendita dal 29 marzo.

Come stanno i lavoratori stranieri a Bologna? Ricerca Provincia-Ausl

Si svolgerà mercoledì 25 marzo il seminario “Vivere sotto le Due Torri. Come stanno i lavoratori stranieri a Bologna e provincia? Lavoro, salute e integrazione” (dalle 9.30 alle 12.30 nella sede di Unindustria in via San Domenico 4). Sarà l’occasione per presentare e discutere i risultati della prima ricerca realizzata sul territorio con un campione rappresentativo di lavoratori stranieri.

Modena: Francesco Frieri assessore part-time

L’assessore Francesco Frieri ha accettato l’incarico di Direttore generale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Sul piano formale il nuovo ruolo è assolutamente compatibile con quello di assessore al bilancio ed alla partecipazione del Comune di Modena, ed anche dal punto di vista pratico l’essere a fine mandato e con già il bilancio preventivo approvato, aiuta a delineare un quadro di sostanziale tranquillità.

Bologna: gli rubano la Mercedes del padre e lui inventa rapina, denunciato

Ha dimenticato le chiavi nel cruscotto della macchina del padre – una Mercedes classe E, parcheggiata nel centro di Bologna – ma, temendo la reazione del genitore, è andato in questura e si è spacciato per la vittima di una rapina.

Tragedia Atr 72, sette condanne e due assoluzioni

Pene per complessivi 62 anni di carcere sono state inflitte dal gup del tribunale di Palermo Vittorio Anania nell’ambito del processo per il disastro aereo della Tuninter che il 6 agosto del 2005 costò la vita a 16 persone.

Fra 3 anni sangue artificiale da staminali embrionali, si infiamma il dibattito

Sangue in provetta, sicuro e in quantità illimitate. Uno dei grandi obiettivi della ricerca scientifica potrebbe trasformarsi in realtà fra tre anni appena, con le prime trasfusioni di sangue sintetico sull’uomo. Una scoperta di portata epocale, realizzata grazie a staminali embrionali ottenute con la fecondazione in vitro.

Gara di arco a Roma, sbaglia tiro e ferisce all’occhio un passante

Avrebbe dovuto essere una giornata festosa di sport, quella di sabato pomeriggio al Parco della Cellulosa nel quartiere Casalotti, con l’esibizione di atleti nella disciplina del tiro con l’arco e con la partecipazione aperta anche al pubblico. Ma il tiro effettuato da un principiante di 45 anni, ha rovinato la festa che si e’ conclusa con una disgrazia ai danni di un signore di 72 anni che si trovava nel parco per un po’ di attivita’ fisica.

Elezioni, Codacons: ecco cosa vogliono gli italiani dalla politica

Un sondaggio realizzato dalla società Termilcons, per conto di Codacons e Lista Consumatori, ha analizzato cosa vogliono gli italiani dalla politica e quali sono le priorità attuali dei cittadini.
Nello specifico è stato chiesto agli elettori di indicare i settori per i quali vorrebbero un reale intervento da parte della classe politica, in occasione delle prossime imminenti elezioni europee, e misure concrete in grado di migliorare la situazione del paese. Il sondaggio – che non ha alcun valore statistico – è stato effettuato sul web tra dicembre e gennaio e ha visto la partecipazione di circa 20.000 cittadini.

Brescello: ambulante abusivo infastidisce cittadini, arrivano i carabinieri

E’ stata l’insistenza con cui suonava i campanelli delle case dei suoi potenziali clienti a mettere nei guai un venditore ambulante di merce contraffatta. L’uomo, M.M., 33 anni senegalese, clandestino, ieri pomeriggio a Brescello in via Venturini ha infastidito i residenti al punto che questi hanno chiamato i carabinieri.

Agenzie per il lavoro, Cgil: un bollettino di guerra!!

E’ un marzo terribile per i dipendenti diretti delle agenzie per il lavoro, che si occupano di lavoro in somministrazione (interinale). La crisi profonda del sistema industriale, i pessimi segnali nel terziario e nei servizi hanno determinato contrazioni nell’attività delle agenzie dal
30% al 60%. Dei 12.000 lavoratori e lavoratrici occupati nel settore a livello nazionale, circa 300 operano a Modena, distribuiti in 28 agenzie e 68
filiali.

Albanese con 2 kg di cocaina arrestato a Modena

Una Volante della Questura di Modena, nel corso di un servizio di prevenzione, ha fermato e arrestato ieri pomeriggio nei pressi di Ponte S.Ambrogio un albanese di 28 anni, C.B., trovato alla guida di una vettura con uno zainetto contenente poco più di 2 chili di cocaina.

Chiusa questa notte in A13 l’area di servizio San Pelagio est

Autostrade per l’Italia comunica che per lavori di
pavimentazione, dalle ore 22:00 di oggi fino alle 06:00 di domani martedì 24 marzo, sull’A13 Bologna-Padova tra Terme Euganee e Padova sud, in direzione Padova, sarà chiusa l’Area di Servizio San Pelagio est.

# ora in onda #
...............