23.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12475

Modena: la 251 torna alla Mille Miglia

Alla Mille Miglia che passerà da Modena sabato 15 maggio, tra le magnifiche auto partecipanti ve ne sarà una che torna alla Mille Miglia dopo 55 anni. Si tratta della Alfa Romeo 1900 TI del 1954, con l’equipaggio della Scuderia Modena Historica Galavotti- Vezzeli.

Iniziano domani le riunioni dei Consigli di Frazione del Comune di Formigine

Iniziano domani martedì 17 marzo alle ore 20.30 a Magreta presso il Centro Civico “Beltrami” le riunioni dei Consigli di Frazione del Comune di Formigine. Tra i punti all’ordine del giorno, le inaugurazioni della piazza di Tabina e del cantiere della nuova scuola primaria e l’avanzamento dei lavori del canile intercomunale.

18 marzo giornata di mobilitazione nazionale Cgil scuola, università e ricerca

Mercoledì 18 marzo è il giorno dello sciopero generale nazionale dei settori scuola, università e ricerca proclamato dalla Flc-Cgil. Nei territori di Bologna, Modena e Reggio Emilia l’iniziativa si salda con lo sciopero provinciale di 4 ore indetto dalle strutture Cgil territoriali per i lavoratori anche di altri settori privati, con manifestazioni e presidi (di seguito il dettaglio). No ai tagli alla scuola, università e ricerca, più salari, più pensioni, più diritti, più stato sociale: queste le parole d’ordine unificanti della mobilitazione, che prepara il grande appuntamento del 4 aprile con la manifestazione nazionale Cgil al Circo Massimo di Roma.

Calcio, Sassuolo-Vicenza: dirige il Sig. Mazzoleni di Bergamo

Sarà il Sig. Paolo Silvio Mazzoleni della sezione AIA di Bergamo a dirigere l’incontro fra Sassuolo e Vicenza in programma domani sera, 17 marzo, alle ore 20,30 allo Stadio “A. Braglia” di Modena. Assistenti sono stati designati il Sig. Fabio Vicinanza di Albenga ed il Sig. Riccardo Bianchi di Lucca. Quarto ufficiale il Sig. Johannes Donati di Ravenna.

Modena: Marchetti nuovo presidente di ACIMM

Arianna Marchetti è il nuovo presidente di ACIMM, l’associazione che riunisce i produttori di impianti, macchine, apparecchiature e utensili per la lavorazione di marmo, granito e pietre tradizionali.

Modena: esce di strada da solo e se la prende con un altro automobilista

Sotto l’effetto di sostanze stupefacenti alla guida di una Ford Ka ha tentato un sorpasso azzardato, ha perso il controllo del mezzo, è finito sull’aiuola che separa via Emilia Est con un centro commerciale (in direzione della periferia dopo la Fossalta), è sceso dall’auto e se l’è presa con il conducente dell’auto che lo precedeva, aggredendolo.

Centro regionale contro le discriminazioni, attivi 144 ‘punti’

Centoquarantaquattro punti territoriali, tra “nodi”, sportelli e “antenne”: è l’ossatura del Centro regionale contro le discriminazioni
dell’Emilia-Romagna, che si occupa di consulenza e orientamento, prevenzione e monitoraggio. Da Piacenza a Rimini, il Centro può contare su
21 nodi di raccordo distrettuali (che svolgono consulenza legale e mediazione dei conflitti), 95 antenne (per l’attività di sensibilizzazione) e 28 sportelli (per la raccolta di casi e segnalazioni), collocati nelle sedi di uffici comunali, associazioni e sindacati.

Carpi: domande per supplenze scolastiche

L’amministrazione comunale di Carpi ricorda che le attuali graduatorie relative agli incarichi di supplenza nelle Scuole e nei Nidi di infanzia
scadranno il 31 luglio.

Sicurezza: il Governo accelera sulle ronde

“All’inizio di aprile il decreto verra’ approvato alla Camera poi entro 60 giorni abbiamo l’obbligo di attuarlo: percio’ entro la fine del mese di aprile saremo pronti”. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni in merito all’iter attuativo del decreto che riguarda la regolamentazione delle cosiddette ronde.

Reggio E.: carcere e Opg, interrogazione congiunta al ministro

Questa mattina l’assessore provinciale alla Solidarietà Marcello Stecco, l’assessore ai Diritti di cittadinanza del Comune di Reggio Gina Pedroni e Cesare Beggi, presidente provinciale dell’Anci-Legautonomie, hanno promosso un incontro con i parlamentari reggiani per informarli sulla grave situazione presente all’interno della casa circondariale “La pulce” e dell’Ospedale psichiatrico giudiziario (Opg).

Unipol: la difesa chiede trasferimento processo a Bologna o a Roma

Il trasferimento del processo a Bologna o a Roma è stato chiesto all’udienza preliminare, a Milano, per il tentativo di scalata a Bnl da parte di Unipol.

Sicurezza sul lavoro: insediato il Comitato regionale di coordinamento

Diffondere la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, fare acquisire la consapevolezza e promuovere attraverso la formazione il cambiamento nei comportamenti di lavoratori e datori di lavoro: sono gli obiettivi del Piano straordinario della formazione per la sicurezza, approvato questa mattina nel corso della prima seduta di insediamento del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al quale hanno preso parte il presidente della Regione Vasco Errani e gli assessori regionali alla Sanità Giovanni Bissoni, al Lavoro Giovanni Sedioli e al Territorio Gian Carlo Muzzarelli.

Mercoledì 18 sciopero generale nazionale di 4 ore anche per il settore trasporti

Atcm S.p.A. comunica che per mercoledì 18 marzo è stato proclamato uno sciopero generale nazionale di 4 ore del settore trasporti da parte della organizzazione sindacale Filt-Cgil.
E’ pertanto possibile che si verifichino astensioni dal lavoro da parte del personale viaggiante, del personale tecnico e di quello amministrativo con conseguenti problemi alla regolarità del servizio.

Reggio Emilia: donna incinta picchiata dal partner-datore di lavoro

Una marocchina di 32 anni, al sesto mese di gravidanza, è stata picchiata a schiaffi e pugni da un connazionale di 43 anni a Reggio Emilia. L’uomo è il suo datore di lavoro e, secondo la donna, anche padre di suo figlio.

Domani all’Urban Center incontro sulla nuova sede del Comune

Martedì 17 marzo alle ore 17,30, nello spazio Atelier di Urban Center Bologna – Sala Borsa, piazza Nettuno 3 -) nell’ambito di “Progetti³. Nuove architetture e spazi pubblici a Bologna” si terrà un incontro pubblico sulla nuova sede degli uffici comunali in piazza Liber Paradisus,
inaugurata nell’ottobre 2008.

Presentazione campagna elettorale ”Sassuolo prima di tutto”

“Sassuolo prima di tutto non è un invito, non è una promessa; è l’impegno che prendo con tutti i cittadini: mettere al centro ogni giorno le persone e le imprese del nostro territorio avendo a cuore il bene comune e non gli interessi di parte e i personalismi”. In questo modo Graziano Pattuzzi, candidato Sindaco per le elezioni Amministrative del 6 e 7 giugno prossimi, presenta lo slogan che caratterizzerà la propria campagna elettorale.

Modena: Falcone (Cisl) attacca la Cgil

«La Cgil vuole probabilmente anticipare la riforma del diritto di sciopero proposta dal ministro Sacconi. Lo dimostra proclamando sempre più spesso scioperi virtuali dal punto di vista sindacale, ma reali dal punto di vista politico». Il segretario provinciale della Cisl Francesco Falcone risponde così alla mobilitazione lanciata dalla Cgil, in particolare a quanto dichiarato l’altro giorno dal segretario di piazza Cittadella Donato Pivanti.

Il Sindaco Delrio al congresso Cisl

La crisi economica e l’unità di azione per combatterla sono stati i temi toccati dal sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio questa mattina portando il saluto al congresso provinciale della Cisl.

Reggio E.: ‘Vademecum della buona convivenza in condominio’

Pronte le versioni in francese, inglese, arabo e cinese del “Vademecum della buona convivenza in condominio”, realizzato all’interno del progetto sperimentale ‘Le regole del gioco’, promosso dall’Assessorato Coesione e Sicurezza sociale del Comune di Reggio Emilia e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. La formula editoriale bi-lingua è stata appositamente studiata per fare in modo che il vademecum possa essere utile, oltre che per la sua funzione sociale, anche per l’avvicinamento degli stranieri alla lingua italiana.

Modena: sciopero Flc/Cgil mercoledì 18 marzo

Sciopero nazionale per l’intera giornata di lavoro proclamato dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza Flc/Cgil, mercoledì 18 marzo 2009
contro il tentativo del Governo di distruggere Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Afam (istituti musicali).

Bancari Cisl Emilia Romagna a congresso

Si terrà da domani 17 al 19 marzo, all’hotel Continental di Rimini, il settimo congresso regionale dei bancari della Cisl dal titolo “Dalla persona, per le persone”.

# ora in onda #
...............