24.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 2 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12474

Sassuolo: domani sera, 18 marzo, Luca Caselli incontra Via del Tricolore

Continuano gli incontri del candidato sindaco Luca Caselli e della coalizione che lo sostiene (PdL, Lega Nord e Lista Civica “Per Sassuolo”) nei quartieri della città.

Casalgrande: contributi per i danni delle esodnazioni del maggio-giugno 2008

Con decreto presidenziale la Regione Emilia Romagna ha inserito il Comune di Casalgrande tra i territori per i quali è stato riconosciuto lo stato di crisi per gli eventi atmosferici verificatisi nel periodo dal 18 maggio al 15 giugno 2008.
E’ pertanto facoltà dei soggetti privati e degli esercenti un’attività produttiva danneggiati dagli eventi in parola di presentare apposita domanda di contributo.

Il Presidente Napolitano in visita alla Camera di Commercio di Modena

Domani, mercoledì 18 marzo, alle ore 18,00, il Presidente della Repubblica Italiana, On. Giorgio Napolitano, sarà in visita ufficiale alla Camera di Commercio di Modena.

Corso di teatro contemporaneo: ultimo appuntamento al Boiardo di Scandiano

Ultimo appuntamento al cinema-teatro Boiardo di Scandiano quello in programma domani sera, mercoledì 18 marzo alle ore 21, per il corso “I linguaggi del teatro contemporaneo” organizzato dal Coordinamento dei teatri della Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Correggio e Scandiano.

Cave: via libera del Consiglio Provinciale al Piano

Maggiori garanzie sul “congelamento” del 25 per cento del fabbisogno del Piano provinciale delle attività estrattive: fra tre anni servirà un provvedimento del Consiglio provinciale per confermare il fabbisogno oppure per applicare la riduzione. E’ la principale novità del Piano approvato dal Consiglio provinciale in via definitiva dopo essere stato adottato lo scorso giugno. Hanno votato a favore i consiglieri del Pd, contrari i gruppi del Pdl (Forza Italia, An e Popolari Liberali), Lega nord, Prc e Verdi. In giugno Prc e Verdi si erano astenuti.

‘Si vive una volta. Sola’: il 27 marzo al Teatro Carani di Sassuolo

Venerdì 27 marzo, alle 21.00, al Teatro Carani di Sassuolo, Terry Chegia presenta Si vive una volta. Sola di Geppi Cucciari con Geppi Cucciari; regia di Paola Galassi.

Ignoti danno alle fiamme la porta di un supermercato Conad a Modena

Questa notte, alle ore 05.00 circa, ignoti, dopo aver accatastato dei cartoni, hanno appiccato un incendio nei pressi della porta dell’uscita di sicurezza del supermercato Conad in via F.lli Rosselli a Modena. Le fiamme hanno interessato anche alcuni banconi frigorifero posti all’interno. I danni sono da quantificare.

Benessere: nel 2009 a Modena, un piano da 202 milioni per 287 servizi

Quasi 202 milioni di euro per interventi rivolti ad anziani, famiglie, bambini, giovani, disabili, immigrati, indigenti, tossicodipendenti e malati, e per azioni volte a garantire la sicurezza stradale e sul lavoro. Sono quelli previsti per il 2009 dal Piano di zona distrettuale per la Salute e il Benessere sociale della città di Modena, definito da Comune di Modena, Ausl di Modena Distretto 3, Azienda ospedaliera Policlinico, enti, associazioni, imprese e cooperative del settore, che andranno a finanziare ben 287 servizi e attività.

Fiorano rubano scarpe e capi d’abbigliamento in un supermercato, arrestati

Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri di Fiorano Modenese hanno arrestato una coppia di cittadini moldavi, 34 anni lui e 44 lei, clandestini, per furto aggravato.

Festa del papà: laboratorio per bambini a Maranello

Domani, mercoledì 18 marzo, è in programma un laboratorio creativo per i bambini delle scuole elementari, sul tema “La festa del papà”. Il laboratorio si svolge al Punto di Lettura di Pozza in via Ponchielli dalle 17 alle 18,15, ed è curato da Barbara Messori.

Controlli dei Nas su negozi etnici nel reggiano

I carabinieri del Nas hanno eseguito ispezioni igienico-sanitarie in una decina di centri di distribuzione di alimenti e prodotti etnici nel reggiano.

Obbligo medici SSN di denunciare immigrati irregolari: Comune approva odg

Il Consiglio comunale di Bologna invita il Sindaco a sollecitare la Presidenza della Regione Emilia Romagna ad adottare ogni tipo di provvedimento idoneo ad annullare gli effetti devastanti dell’emendamento – approvato dal Senato – nel Disegno di Legge sulla Sicurezza Pubblica che prevede l’obbligo parte dei medici del Servizio Sanitario Nazionale di denunciare gli immigrati irregolari.

A13: chiusa domani notte l’area di servizio Po Est

Autostrade per l’Italia comunica che, per lavori di
pavimentazione, dalle ore 22:00 di domani, mercoledì 18, alle ore 06.00 di giovedì
19 marzo, sull’A13 Bologna-Padova sarà chiusa l’Area di Servizio Po est.

Raduno degli Alpini a Fiorano con ‘i gemelli’

Il 2009 sarà per il nostro gruppo dell’Associazione Nazionale Alpini un anno memorabile perché sabato 17 e domenica 18 ottobre Fiorano, insieme agli altri comuni del distretto, ospiterà il Raduno del 2° Raggruppamento, composto dalle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna che porterà nel nostro comune migliaia di penne nere e di accompagnatori.

Virtus: i biglietti per la gara contro Telekom Baskets Bonn

Virtus Pallacanestro Bologna comunica che sono in vendita i tagliandi per assistere alla gara delle Vu Nere contro Telekom Baskets Bonn, in programma giovedì 19 marzo alle ore 20.30.

A1: il programma delle chiusura del tratto Casalecchio-Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia rende noto il programma delle chiusure notturne che interesseranno il tratto dell’A1 tra il bivio per il Raccordo di Casalecchio (A1/A14) e Sasso Marconi, in entrambe le direzioni, per i lavori di ampliamento a 3 corsie.

Carpi: un incontro per parlare del nostro futuro

Il futuro che esiste davvero è il titolo di un ciclo di incontri ideato e coordinato dallo scrittore e psicoterapeuta Domenico Barrilà e inserito nel programma de Le Radici e Le Ali, rassegna promossa come ogni anno dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Carpi.

Sassuolo: il Concours d’élégance compie 10 anni

Il 28 e 29 marzo 2009 il Concours d’élégance Trofeo “Salvarola Terme” compie 10 anni e vuole festeggiare l’evento insieme agli amanti delle auto d’epoca di tutti i marchi – sia italiane sia straniere – la passione per le carrozzerie lucenti dei preziosi gioielli senza tempo.

Formigine: il PdL dice no al ristorante nel castello!

La scia di dolore e lacrime che questa Amministrazione si trascina dopo cinque anni di governo cittadino la rende consapevole di perdere le imminenti elezioni e così, oltre al drammatico debito pubblico che ci lascia in eredità, si avvia a “vendere” i gioielli di famiglia per abbandonarci in piazza, a piedi, a guardare un castello non più nostro.

9° Congresso regionale Legambiente Emilia Romagna

Si è svolto a Bologna il 9° Congresso di Legambiente Emilia Romagna. L’assemblea e la relazione del Presidente Regionale uscente Luigi Rambelli hanno avuto come base una proposta di documento scaturito dal lavoro di un gruppo ampio e partecipato e assunto dalla Direzione Regionale.

Calcio, Brescia-Modena: convocati e arbitro

E’ proseguita la preparazione dei canarini nella mattinata all’Antistadio Zelocchi. Dopo un lavoro defaticante effettuato nella giornata di ieri (più intenso per coloro che non hanno partecipato alla gara con l’Ancona), oggi Gigi Apolloni, sempre all’Antistadio, ha fatto svolgere un lavoro di rifinitura in vista della gara di domani, che si svolgerà allo stadio “Rigamonti” di Brescia con inizio 20.30 contro le “rondinelle” di Mister Sonetti.

# ora in onda #
...............