29.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12477

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 17 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità discreta con foschia. Nebbia in dissolvimento in mattinata sul ferrarese e lungo l’asta del Po. Temperature: in lieve diminuzione con valori compresi fra 1 e 3 gradi. Venti: deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Mare: poco mosso sotto costa; localmente mosso al largo.

Arresti e denunce nel reggiano da parte dei carabineiri

Due arresti – uno per evasione dai domiciliari e l’altro per resistenza a pubblico ufficiale -, sei denunce per reati vari; 218 motociclisti controllati. E’ questo il bilancio dell’attività svolta dai carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Monti nel week-end.

Formigine: iscrizioni aperte al laboratorio rivolto a giovani coppie di genitori

Sono aperte fino a venerdì prossimo 20 marzo le iscrizioni al laboratorio “La nostra coppia è una squadra” rivolto alle giovani coppie di genitori sui temi della condivisione della cura dei figli tra uomini e donne, e della conciliazione tra lavoro e vita familiare, organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con il Centro di Documentazione Donna di Modena.

Castelnuovo Sotto: fermato furgone con 4 scooter rubati a bordo

I carabinieri di Castelnuovo Sotto, dopo una serie di appostamenti e di controlli compiuti negli ultimi giorni, hanno fermato un furgone con a bordo due tunisini, in partenza per il loro Paese, nel quale erano nascosti quattro scooter rubati.

Abbattimento alberi pericolosi a Fiorano

In previsione della programmata potatura, un filare di pioppi che fiancheggia gli Orti per Anziani di Fiorano nella zona del Centro d’Incontro di Via Cameazzo è stato sottoposto a una serie di controlli che hanno evidenziato “marciumi radicali” e “cavità nella zona del colletto” alla base dei tronchi, in 15 pioppi per i quali si rende necessario e urgente l’abbattimento perché pericolosi.

‘Teatro come pretesto’: oggi nuovo appuntamento a Modena

Discutere e confrontarsi con chi fa teatro per parlare anche d’altro è il filo conduttore di un ciclo di incontri “Teatro come pretesto”, promosso dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Emilia Romagna Teatro – ERT.

Sassuolo, Severi (FI-PDL): viale XX Settembre al buio

Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale e Consigliere comunale a Sassuolo, Claudia Severi: “cosa aspetta l’Amministrazione Comunale ad illuminare adeguatamente viale XX settembre ?”

Addio a uomini noiosi, le donne ricche preferiscono i gigolò

Donne ricche, ricchissime che sfidano la morale e si concedono amori a pagamento. Escort colti, spavaldi, gran truffatori e accorti collezionisti di signore mature alla ricerca di piaceri forti, con carte di credito a seguito e patrimoni da far rabbrividire. La coppia, quella tradizionale, e’ gia’ scoppiata da tempo. Si cercano nuove emozioni. Soprattutto tra il gentil sesso.

Conto Anch’io a Sassuolo: diamo un futuro alla ceramica

Diamo un futuro alla Ceramica: noi ci impegniamo a ricostruire e a ricreare una industria che possa competere e vincere -scrive conto Anch’io per Sassuolo -. Lanciamo il cuore oltre la ceramica. Il distretto che ha inventato la piastrella non può lasciarla perdere. La crisi economica è una opportunità storica di rinnovamento e trasformazione.

Da oggi a Modena il terzo ‘PanCare Meeting’

A Modena oncoematologi di pediatria da tutta Europa si confronteranno nell’ambito del III PanCare Meeting per definire e coordinare progetti finalizzati di monitoraggio dei diversi aspetti che concorrono al miglioramento delle attese e della qualità della vita di adulti guariti da tumore contratto quando erano bambini.

Volley: Yamamay troppo forte, niente punti per le UniKe

La Unicom Starker Kerakoll ritorna a casa senza punti dalla difficile trasferta contro le farfalle di Busto. Una partita complicata sicuramente anche dalla mancanza della centrale Nucu e dall’indisponibilità di Cella, a mezzo servizio. Coach Ferrari schiera dunque la formazione solita: Rondon in regia in diagonale all’opposta Turlea, le centrali Leggeri e Diomede, le bande Havelkova e Bosetti, il libero Vecchi.

‘A Chorus Line’ domani sera al Carani di Sassuolo

È stato uno dei più grandi successi del musical di tutti i tempi; è stato lo spettacolo che, prodotto dalla Compagnia della Rancia nel 1990, ha convinto tutti che anche in Italia si potesse mettere in scena un musical; la nuova edizione americana, attualmente, è il più grande successo in cartellone a Broadway: “A Chorus Line”, il “re” dei musical, sarà in scena al Teatro Carani di Sassuolo domani – martedì 17 marzo – proprio nella formula ideata dalla Compagnia della Rancia e da Giacaranda.

Calcio: prevendita di Modena-Vicenza di sabato 21 marzo

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Vicenza in programma sabato 21 marzo alle ore 16.00, la prevendita dei biglietti di tutti i settori sarà attiva da lunedì 16 marzo presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà venerdì 20 marzo.

Sestola su Rai Uno a “Festa Italiana”

Dopo “Sereno Variabile”, il Cimone e le sue località tornano protagoniste sugli schermi della Rai. Mercoledì 18 marzo, nella trasmissione di Rai Uno “Festa Italiana” (dalle ore 14.10) andrà in onda il servizio su Sestola e sulla manifestazione “il record della Tigella”.

A1, tra Bologna e Firenze chiusa uscita Calenzano-Sesto Fiorentino

Autostrade per l’Italia comunica che per 2 notti
consecutive, martedì 17 e mercoledì 18 marzo, dalle ore 22:00 alle 06:00, sull’A1Milano-Napoli, sarà chiusa tra Bologna e Firenze la stazione di
Calenzano-Sesto Fiorentino, in uscita sia per chi proviene da Bologna che da Firenze, per lavori di pavimentazione.

Crisi, Codacons: ecco i settori più colpiti

I consumatori, ai tempi della grande crisi economica che sta colpendo anche il nostro paese, reagiscono contraendo i consumi. La conferma è arrivata dall’Istat e dai vari enti economici, che parlano di flessioni degli acquisti mai così pesanti negli ultimi 20 anni.

“Radice di 2” Mercoledì e giovedì al Teatro Michelangelo di Modena

Mercoledì 18 e giovedì 19 marzo al Teatro Michelangelo va in scena “Radice di 2” con Edy Angelillo e Michele La Ginestra che tornano insieme sul palcoscenico, dopo l’esperienza di “Rugantino”. Testo scrit-to da Adriano Bennicelli, vincitore del Premio Diego Fabbri 2006 è la storia di un uomo che alla soglia della pensione, fa il consuntivo della sua vita.

A13: domani chiusa entrata di Ferrara sud

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di lunedì 16 alle ore 06.00 di martedì 17 marzo, sull’A13 sarà chiusa la stazione di Ferrara sud, in entrata in entrambe le direzioni, per lavori di pavimentazione.

Calcio, Serie A, risultati XXVIII giornata

Risultati:
Atalanta-Torino 2-0; Cagliari-Genoa 0-1; Lazio-Chievo 0-3; Inter-Fiorentina (ore 20.30); Juventus-Bologna 4-1; Palermo-Lecce 5-2; Reggina-Napoli 1-1; Siena-Milan 1-5; Sampdoria-Roma 2-2; Udinese-Catania 1-1

Tragedia nel ragusano, bambino ucciso da un branco di cani randagi

Un bambino di 10 anni di Modica, in provincia di Ragusa, è morto in seguito alle gravissime ferite riportate dopo essere stato aggredito da un branco di cani randagi in una frazione della vicina Scicli.

Università, scatta l’SOS matricole: il 21% lascia al secondo anno

”E’ pari al 21% la quota di mancate iscrizioni al secondo anno da parte delle matricole. Se a questo dato aggiungiamo quello relativo ai giovani che non fanno neanche un esame, abbiamo di fronte un panorama sconfortante”. Così, alla vigilia della ventesima edizione di ‘Campus Orienta! Il Salone dello Studente’, in programma a Milano dal 18 al 20 marzo, Giampaolo Cerri, direttore di Campus, fa il punto con LABITALIA della situazione degli universitari.

# ora in onda #
...............