28.1 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12478

Il futuro è sempre più vicino: da team inglese i segreti per leggere nel pensier

Un giorno i medici potranno leggerci nel pensiero. Un futuro non più così futuribile grazie a un team di scienziati dell’University College di Londra, che annunciano sulla rivista ‘Current Biology’ di aver compreso per la prima volta i pensieri di un loro paziente analizzandone i movimenti del cervello.

Intercettazioni, Alfano: in arrivo legge. Palamara: problema è la pubblicazione

Il ministero della Giustizia deve alle aziende che eseguono le intercettazioni telefoniche 400 mln di euro. Lo ha reso noto il ministro Angelino Alfano nel suo intervento al convegno di ‘Rete Italia’ a Riva del Garda.

Calcio, rubato pullman Reggiana: squadra in campo senza divise

Il pullman sparisce e la Reggiana resta senza il materiale di gioco della squadra. La segreteria agonistica della Lega Pro è stata informata in mattinata del furto del pullman noleggiato dalla Reggiana. La squadra emiliana stava passando la notte in un albergo nei pressi di Verona, dove oggi gioca contro l’Hellas.

Pd: Cesare Damiano a Fiorano e Pavullo

Doppio appuntamento modenese, lunedì 16, per Cesare Damiano, responsabile Lavoro del Partito democratico. L’ex-ministro del Lavoro sarà alle 18 a Fiorano per un incontro con i lavoratori del distretto ceramico. Saranno preenti l’on. Ivano Miglioli della commissione Lavoro della Camera; i sindaci di Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello; i rappresentanti delle associazioni sindacali.

Reggio Emilia: domani riapre via Martiri della Bettola

Sarà ripristinata dal pomeriggio di domani – lunedì 16 marzo – la circolazione nel tratto di via Martiri della Bettola chiuso in questi giorni per consentire la realizzazione del collegamento tra la variante di Canali e Baragalla alla rotatoria tra via Inghilterra e via Martiri della Bettola (innesto del quarto stralcio della Nuova viabilità a sud-est di Reggio Emilia).

Volley: successo inaspettato per le giovani atlete della B2 Città di Sassuolo

Ieri sera, fra le mura amiche del PalaPaganelli, le atlete della B2 Città di Sassuolo hanno sconfitto al tie-break la forte compagine del Galleno Plastica Pisa, riscattando la partita d’andata, dove avevano subito un netto 3-0 fuori casa.

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 16 marzo 2009

Mattino
Cielo poco nuvoloso con tendenza a generali rasserenamenti, Visibilità: discreta.
Temperature: minime in lieve aumento con valori fra 5 e 7 gradi. Venti: deboli da nord est con rinforzi sul mare. Mare: mosso.

Maxirissa tra indiani e pachistani nel reggiano

Una maxirissa in due tempi tra indiani e pachistani con spranghe e bastoni si è sviluppata ieri pomeriggio fra Guastalla e Codisotto di Luzzara. Dopo le prime indagini dei carabinieri gli indagati, per concorso in rissa aggravata, sono due pachistani di 22 e 23 anni e un indiano sedicenne, rimasto anche contuso.

Bisogno di alloggi a Modena: domani forum per la casa in Provincia

Il bisogno di alloggi nei prossimi anni nel modenese, le tipologie più richieste in base all’evoluzione del mercato, i progetti di edilizia residenziale pubblica. Sono questi i temi affrontati nel Forum sulla casa in programma domani, lunedì 16 marzo, nella sala del Consiglio provinciale (dalle ore 9,30 alle 13,30 Palazzo della Provincia di Modena, viale Martiri della Libertà 34).

Lega Nord Sassuolo, Menani: ‘Morini mi ha chiamato scemo!’

Durante la seduta del Consiglio Comunale del 10 marzo 2009 l’Assessore ai Lavori Pubblici Sandro Morini, probabilmente ha perso la testa!
Mentre il Consigliere della Lega Nord Francesco Menani era impegnato a a replicare alla risposta dell’interrogazione ”parcheggi adiacenti alla stazione di Reggio”, l’Assessore lasciava l’aula dando in escandescenze e – scrive in un comunicato lo stesso Francesco Menani Capogruppo Consigliare Lega Nord Padania Sassuolo – mentre usciva dalla porta, apostrofava il Consigliere con l’aggettivo ”scemo”.

Spilamberto: partono i lavori per la rotatoria tra la SP 16 e via Tacchini

Partono domani, lunedì 16 marzo, a Spilamberto i lavori della Provincia di Modena per realizzare una rotatoria all’incrocio tra la strada provinciale 16 (via Circonvallazione nord) e via Tacchini.

Basket: Benetton batte Gmac nel finale

Dopo aver accarezzato fino all’ultimo il sogno della vittoria, restando in partita fino alla fine, la Fortitudo esce senza punti dal Palaverde di Treviso, e continua il suo digiuno in trasferta: 80-77 (23-6, 33-32; 60-54).

Domani a Modena incontro per le donne cooperatrici

Aiutare le donne cooperatrici a conoscere i nuovi strumenti per la gestione dell’impresa. È lo scopo dell’incontro in programma domani – lunedì 16 marzo – dalle 14 alle 17 nella sede di Confcooperative Modena (settimo piano di Palazzo Europa).

‘Formigine per la pace 2009’ il 20 e 21 marzo prossimi

Torna “Formigine per la pace”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Formigine e dalle associazioni di cooperazione internazionale per fare conoscere i progetti di solidarietà in un momento di festa e di riflessione comune, contribuendo a costruire una diffusa cultura di pace.

I cardiologi dell’Arcispedale danno contributo a ospedale Parma

Una innovativa tecnica operatoria è impiegata dalla Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta dal Prof. Tiziano Gherli, in associazione con la Cardiologia della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta dal Prof. Diego Ardissimo e dalla Cardiologia Interventistica dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, diretta dal Prof. Antonio Manari.

Calcio: Serie A, Juventus Bologna 4 a 1

Dura meno di 45 minuti il sogno di vittoria del Bologna che cade sul campo della Juventus perdendo 4 a 1 nonostante un bell’avvio di gara. Dopo l’uscita dalla Champions infatti i bianconeri cercavano il riscatto in campionato ottenendo i tre punti. Bologna in vantaggio al 23mo del primo tempo con rete di Mutarelli. Squadre negli spogliatoi con Juve sotto di un gol.

William Reverberi confermato presidente Coni regionale

William Reverberi e’ stato confermato per il terzo mandato alla presidenza del Coni dell’Emilia Romagna, per il quadriennio 2009-20012. La rielezione si e’ svolta questa mattina nel corso dell’assemblea regionale del Coni, che ha decretato a Reverberi il 90% dei consensi (56 voti favorevoli e 5 schede bianche).

Presentato il Rapporto sulle cooperative reggiane

Legacoop e Confcooperative hanno presentato oggi alla Cantina Albinea Canali, davanti ad una sala gremita, il “Rapporto sulla cooperazione reggiana. La cooperazione è sempre più una risorsa fondamentale per il tessuto sociale ed economico reggiano: è questo il risultato che emerge con evidenza dal rapporto, che è stato realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Reggio Emilia e in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico.

Carpi: nuove delibere urbanistica

Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Carpi di giovedì 12 marzo si è trattato di temi urbanistici, approvando diverse delibere. Una di queste riguarda l’area dove aveva sede la Nuova Silan, un insediamento produttivo in via di dismissione e dove al posto degli edifici industriali sorgeranno case e un’area verde.

Reggio E.: possibile fusione tra Mariella Burani e Antichi Pellettieri

I consigli di amministrazione di Mariella Burani Fashion Group spa e della controllata Antichi Pellettieri spa stanno valutando l’ipotesi di fusione delle due societa’ quotate in Borsa.

Brescello: incendio doloso distrugge betoniera

Una betoniera di un’azienda di autotrasporti di Brescello e’ stata distrutta nella tarda serata di ieri da un incendio doloso. Verso le 22,30 i carabinieri della stazione di Brescello e i vigili del fuoco di Guastalla si sono portati sul posto per spegnere il rogo divampato nel piazzale dell’impresa di due coniugi d’origine calabrese.

# ora in onda #
...............