23.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12481

Carpi: domande per supplenze scolastiche

L’amministrazione comunale di Carpi ricorda che le attuali graduatorie relative agli incarichi di supplenza nelle Scuole e nei Nidi di infanzia
scadranno il 31 luglio.

Sicurezza: il Governo accelera sulle ronde

“All’inizio di aprile il decreto verra’ approvato alla Camera poi entro 60 giorni abbiamo l’obbligo di attuarlo: percio’ entro la fine del mese di aprile saremo pronti”. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni in merito all’iter attuativo del decreto che riguarda la regolamentazione delle cosiddette ronde.

Reggio E.: carcere e Opg, interrogazione congiunta al ministro

Questa mattina l’assessore provinciale alla Solidarietà Marcello Stecco, l’assessore ai Diritti di cittadinanza del Comune di Reggio Gina Pedroni e Cesare Beggi, presidente provinciale dell’Anci-Legautonomie, hanno promosso un incontro con i parlamentari reggiani per informarli sulla grave situazione presente all’interno della casa circondariale “La pulce” e dell’Ospedale psichiatrico giudiziario (Opg).

Unipol: la difesa chiede trasferimento processo a Bologna o a Roma

Il trasferimento del processo a Bologna o a Roma è stato chiesto all’udienza preliminare, a Milano, per il tentativo di scalata a Bnl da parte di Unipol.

Sicurezza sul lavoro: insediato il Comitato regionale di coordinamento

Diffondere la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, fare acquisire la consapevolezza e promuovere attraverso la formazione il cambiamento nei comportamenti di lavoratori e datori di lavoro: sono gli obiettivi del Piano straordinario della formazione per la sicurezza, approvato questa mattina nel corso della prima seduta di insediamento del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al quale hanno preso parte il presidente della Regione Vasco Errani e gli assessori regionali alla Sanità Giovanni Bissoni, al Lavoro Giovanni Sedioli e al Territorio Gian Carlo Muzzarelli.

Mercoledì 18 sciopero generale nazionale di 4 ore anche per il settore trasporti

Atcm S.p.A. comunica che per mercoledì 18 marzo è stato proclamato uno sciopero generale nazionale di 4 ore del settore trasporti da parte della organizzazione sindacale Filt-Cgil.
E’ pertanto possibile che si verifichino astensioni dal lavoro da parte del personale viaggiante, del personale tecnico e di quello amministrativo con conseguenti problemi alla regolarità del servizio.

Reggio Emilia: donna incinta picchiata dal partner-datore di lavoro

Una marocchina di 32 anni, al sesto mese di gravidanza, è stata picchiata a schiaffi e pugni da un connazionale di 43 anni a Reggio Emilia. L’uomo è il suo datore di lavoro e, secondo la donna, anche padre di suo figlio.

Domani all’Urban Center incontro sulla nuova sede del Comune

Martedì 17 marzo alle ore 17,30, nello spazio Atelier di Urban Center Bologna – Sala Borsa, piazza Nettuno 3 -) nell’ambito di “Progetti³. Nuove architetture e spazi pubblici a Bologna” si terrà un incontro pubblico sulla nuova sede degli uffici comunali in piazza Liber Paradisus,
inaugurata nell’ottobre 2008.

Presentazione campagna elettorale ”Sassuolo prima di tutto”

“Sassuolo prima di tutto non è un invito, non è una promessa; è l’impegno che prendo con tutti i cittadini: mettere al centro ogni giorno le persone e le imprese del nostro territorio avendo a cuore il bene comune e non gli interessi di parte e i personalismi”. In questo modo Graziano Pattuzzi, candidato Sindaco per le elezioni Amministrative del 6 e 7 giugno prossimi, presenta lo slogan che caratterizzerà la propria campagna elettorale.

Modena: Falcone (Cisl) attacca la Cgil

«La Cgil vuole probabilmente anticipare la riforma del diritto di sciopero proposta dal ministro Sacconi. Lo dimostra proclamando sempre più spesso scioperi virtuali dal punto di vista sindacale, ma reali dal punto di vista politico». Il segretario provinciale della Cisl Francesco Falcone risponde così alla mobilitazione lanciata dalla Cgil, in particolare a quanto dichiarato l’altro giorno dal segretario di piazza Cittadella Donato Pivanti.

Il Sindaco Delrio al congresso Cisl

La crisi economica e l’unità di azione per combatterla sono stati i temi toccati dal sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio questa mattina portando il saluto al congresso provinciale della Cisl.

Reggio E.: ‘Vademecum della buona convivenza in condominio’

Pronte le versioni in francese, inglese, arabo e cinese del “Vademecum della buona convivenza in condominio”, realizzato all’interno del progetto sperimentale ‘Le regole del gioco’, promosso dall’Assessorato Coesione e Sicurezza sociale del Comune di Reggio Emilia e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. La formula editoriale bi-lingua è stata appositamente studiata per fare in modo che il vademecum possa essere utile, oltre che per la sua funzione sociale, anche per l’avvicinamento degli stranieri alla lingua italiana.

Modena: sciopero Flc/Cgil mercoledì 18 marzo

Sciopero nazionale per l’intera giornata di lavoro proclamato dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza Flc/Cgil, mercoledì 18 marzo 2009
contro il tentativo del Governo di distruggere Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Afam (istituti musicali).

Bancari Cisl Emilia Romagna a congresso

Si terrà da domani 17 al 19 marzo, all’hotel Continental di Rimini, il settimo congresso regionale dei bancari della Cisl dal titolo “Dalla persona, per le persone”.

Casa a Modena: servono 20 mila alloggi entro il 2015

«Nei prossimi sei anni nel territorio modenese servono 20 mila nuovi alloggi e almeno un quarto di questi dovranno essere di edilizia sociale, pubblica o privata, se vogliamo alimentare un mercato dell’affitto oggi inadeguato». Lo ha affermato l’assessore provinciale alle Politiche abitative Maurizio Maletti nella relazione introduttiva del Forum sulla casa (“Risposte possibili per un diritto primario”) che si è svolto oggi nella sede della Provincia di Modena con l’intervento anche di Gian Carlo Muzzarelli, assessore regionale a Programmazione e sviluppo territoriale, di Luciano Cecchi, presidente nazionale Federcasa e del presidente della Provincia Emilio Sabattini.

Reggio E.: lavori al via per la ciclabile di via Rosselli

Inizieranno domani, martedì 17 marzo, i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclopedonale di via Rosselli, che consentiranno a biciclette e pedoni di attraversare in sicurezza il cosiddetto ‘migliolungo’, fino a via della Canalina.

Cavòn di Campagnoa, Filippi (PDL): plauso a PM e a carabinieri

Le nuove indagini promosse dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia sul Cavòn di Campagnola hanno portato a nuovi, importanti risultati grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, all’impegno dei Carabinieri Reggio e del Ris di Parma e grazie allo scrupolo e alla professionalità del Sostituto procuratore Maria Rita Pantani, alla quale va il mio plauso e di tutte le persone che credono nella verità e nelle giustizia.

A Modena Polizia romena a fianco di Vigili e Polizia di Stato

Quindici persone fermate all’interno di un casolare, di cui 13 di nazionalità rumena e due nord africani. Totale assenza di igiene ma energia elettrica assicurata grazie ad un collegamento abusivo alla rete. Tre le stanza occupate con cinque posti letto ognuna.

Dalla Conferenza Provinciale di Coordinamento una vertenza-scuola

Si è tenuta questa mattina a palazzo Malvezzi la Conferenza Provinciale di Coordinamento, presieduta dall’assessore Paolo Rebaudengo, per esaminare le ricadute dei tagli agli organici, alle ore di insegnamento, agli aumenti di alunni per classe. Erano presenti i parlamentari Donata Lenzi e Walter Vitali; sindaci e assessori di molti Comuni.

Prc Modena aderisce allo sciopero della scuola Cgil del 18 marzo

La Federazione di Modena del PRC aderisce con convinzione allo sciopero e alla manifestazione modenese del 18 marzo indetti dalle categorie Scuola e Università e da diversi settori privati della Cgil. Il PRC di Modena si adopererà affinché sia la più ampia possibile l’adesione allo sciopero e la partecipazione alla manifestazione in programma.

Scheletro in fossa comune nel reggiano: Dna compatibile con scomparso del ’45

Le nuove tecnologie del Ris consentono forse, dopo anni, di dare un nome a uno degli scheletri rinvenuti nella fossa comune dei ‘desaparecidos’.

# ora in onda #
...............