21.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12482

Dalla Provincia di Reggio 2 mln per i beni ambientali e culturali

Su proposta del vicepresidente Pierluigi Saccardi, la Giunta ha approvato la convenzione con la Regione che consentirà alla Provincia di Reggio di destinare di 1 milione e 976.000 euro a favore di tre importanti progetti. E’ lo stesso Saccardi che sintetizza così i tre progetti finanziati.

Maranello: i genitori visitano le strutture e parlano con gli educatori dei nidi

I genitori dei bambini di Maranello potranno visitare i nidi d’infanzia del Comune in vista dell’apertura delle nuove iscrizioni. Mamme e papà avranno l’opportunità di conoscere i servizi per la prima infanzia visitandoli direttamente e incontrando le educatrici e i genitori dei bambini che già frequentano.

Al volante con cintura di sicurezza allacciata: campagna contro i trasgressori

La Polizia municipale di Modena da mercoledì 18 marzo darà il via ad una campagna mirata di contrasto agli automobilisti che viaggiano senza aver allacciato la cintura di sicurezza. Sino alla fine di marzo gli operatori motociclisti e le pattuglie impiegate nella sicurezza stradale presteranno la massima attenzione al contrasto di una delle violazioni più pericolose, e spesso frequenti, previste dal Codice della Strada.

Per l’estate caldo record nel Sud Europa

“Secondo noi il caldo crescerà soprattutto tra giugno e agosto, quando aumenteranno ancora le possibilità che si registrino temperature più elevate, soprattutto al Sud dell’Europa, in Sicilia, così come in Nord Africa e nei Paesi del Medio Oriente: da Israele alla Siria. Ci saranno ondate di calore in tutti i maggiori centri urbani e sulla Sicilia”.

Meredith: 8mila euro di risarcimento a Lumumba. Il legale annuncia ricorso

Ottomila euro per ingiusta detenzione. Questo il risarcimento riconosciuto a Patrick Lumumba Diya, arrestato nell’ambito delle indagini sull’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher. Dopo 14 giorni di carcere era stato completamente scagionato e prosciolto da ogni accusa.

Flc/Cgil ER sulle iscrizioni alla prima classe della scuola primaria

Nei giorni scorsi sono stati comunicati dall’Ufficio Scolastico Regionale i dati ufficiali delle iscrizioni alla prima classe della scuola primaria, nella nostra regione. I dati complessivi della regione, confermano in pieno i dati rilevati a campione: la stragrande maggioranza dei genitori ha sonoramente bocciato gli orientamenti del Ministro Gelmini!

Riunione cooperative edili aderenti a Confcooperative Modena

È convocato per domani – martedì 17 marzo – il consiglio del settore Produzione Lavoro, l’organismo che associa le cooperative edili aderenti a Confcooperative Modena.
La riunione si svolge alle 15 al settimo piano del Palazzo Europa e vede la partecipazione del presidente di Confcooperative Modena Gaetano De Vinco.

Carpi: il Comune acquisirà un’area alle spalle della stazione ferroviaria

In apertura della seduta del Consiglio comunale di giovedì 12 marzo l’assessore ai Lavori pubblici Carmelo Alberto D’Addese ha dato notizia dell’acquisto da parte dell’amministrazione di alcuni lotti di terreno posti alle spalle della stazione ferroviaria, per poco più di un milione di euro (9800 i metri quadrati, di proprietà quasi interamente di Fs e di Rfi in minima parte).

Mi racconti una storia? Domani al Centro per le Famiglie di Sassuolo

Proseguono gli appuntamenti al Centro per le Famiglie di via Caduti sul Lavoro a Sassuolo.
Inizierà domani, martedì 17 marzo, e proseguirà martedì prossimo 24 marzo, infatti, il mini ciclo di letture, a cura dell’associazione “Librarsi”, dal titolo “…mi racconti una storia?

Il presidente della Regione Vasco Errani alla Camera di Commercio di Modena

Domani, martedì 17 marzo, il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, sarà alla Camera di Commercio di Modena per partecipare ad una seduta straordinaria del Consiglio camerale.

Le iniziative della Galleria Estense dedicate ai non udenti

In relazione alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, e in ottemperanza della circolare n°. 263 del 05.11.2008 del MIBAC, La Soprintendenza BSAE di Modena e Reggio Emilia ha predisposto percorsi guidati per non udenti in luoghi d’arte.

‘Media come Armi. Come viene raccontato il conflitto israelo-palestinese’

La sezione studenti del Centro Universitario Servizi per la Cooperazione allo Sviluppo – Cuscos organizza, in collaborazione con il Gruppo palestinese del Forum Sociale di Modena, un incontro dedicato all’analisi delle informazioni dei mass media sul conflitto israelo-palestinese.

Rissa a bottigliate davanti ad un bar ad Albareto

Nella notte tra sabato e domenica, nelle vicinanze di un bar della frazione di Albareto, un magrebino è rimasto ferito durante una rissa, avendo ricevuto una bottigliata in testa.

‘Questa sera cose turche’: mercoledì all’Astoria di Fiorano

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Fiorano Modenese, la Commissione Intercomunale Pari Opportunità e Tir Teatro presentano: “Donne…che spettacolo!”, con tre appuntamenti al Teatro Astoria di Fiorano.

Confesercenti Modena analizza l’andamento di 1300 imprese

Brusca frenata del fatturato delle imprese dei settori del commercio, dei servizi e dei pubblici esercizi nell’ultimo semestre 2008. La contrazione media registrata nella seconda metà dello scorso anno è a doppia cifra e si assesta su un –17.5 per cento, rispetto allo stesso periodo del 2007. Una caduta che si va a sommare al rallentamento accusato nel precedente semestre che era stato del 5.2 per cento. Il calo quindi si va aggravando e anche per l’anno in corso i segnali sono negativi.

Castelfranco E.: arrestato spacciatore con oltre un kg e mezzo di hashish

Nella serata di sabato, a Castelfranco Emilia, i carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto – in flagranza di reato – M.A., 43enne marocchino, sedicente, clandestino e senza fissa dimora, resosi responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente di tipo hashish.

Sassuolo, l’assessore Morini replica a Menani: ‘basta con le provocazioni’

Mi permetto di dire che non se ne può più di questi atteggiamenti tra il provocatorio e il minaccioso. Se il consigliere Menani ha voglia di perdere tempo con un mio suggerimento, vada a leggersi l’etimologia della parola scemo e probabilmente rimarrà stupito, perché calza a pennello con un modo di fare dove la verità si dice sempre a metà. Dove la verità è sempre piegata per un fine diverso.

Difendersi dal bullismo, on line i consigli della polizia per genitori e ragazzi

Come difendersi dai bulli, evitare prevaricazioni, arginare un fenomeno sempre più preoccupante: è la Polizia, sul suo sito ufficiale (Polizia di Stato), a diffondere on line una serie di suggerimenti rivolti ai genitori, agli insegnanti e agli stessi ragazzi.

Il Comune di Modena cerca educatori d’infanzia e di sostegno

Il Comune di Modena sta procedendo alla formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato mediante prova selettiva e di idoneità finalizzata al conferimento di incarichi di supplenze a tempo pieno e/o part time per “educatore d’infanzia – educatore di sostegno”.

Ordigno bellico nei pressi di un torrente a Villa Minozzo

Un ordigno che risale alla Seconda guerra mondiale è stato trovato ieri a Villa Minozzo, sul crinale appenninico reggiano. L’ordigno – una bomba a mano – è stato rinvenuto nei pressi del torrente Rio Cervarolo ed è stato segnalato ai carabinieri da un passante.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 17 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità discreta con foschia. Nebbia in dissolvimento in mattinata sul ferrarese e lungo l’asta del Po. Temperature: in lieve diminuzione con valori compresi fra 1 e 3 gradi. Venti: deboli variabili, a regime di brezza sulla costa. Mare: poco mosso sotto costa; localmente mosso al largo.

# ora in onda #
...............