34.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 28 Giugno 2025
Home Blog Pagina 12491

Fisco: rinnovata la convenzione Regione-Agenzia Entrate

Individuare un interlocutore unico per il cittadino alle prese con Irap e addizionale regionale: questo l’obiettivo principale della convenzione tra Agenzia delle Entrate e Regione Emilia Romagna, rinnovata oggi durante un incontro nella sede di Viale Aldo Moro a Bologna. Hanno sottoscritto l’accordo, valido per tutto l’anno 2009, il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Gentile, e il direttore generale centrale risorse finanziarie e patrimonio, Luciano Pasquini.

Per i neolaureati è sempre più difficile trovare lavoro

A un anno dal diploma il tasso di occupazione dei laureati risulta in calo, nell’ultimo anno, di 0,5 punti percentuali. Il tasso di disoccupazione aumenta di 3 punti percentuali, mentre negli ultimi 7 anni la quota di laureati occupati si contrae di 6 punti percentuali (di analoga entita’ risulta anche l’aumento del tasso di disoccupazione).

Bologna: nuovo sportello di informazione giuridica e mediazione familiare

Uno sportello di informazione giuridica per quanti abbiano bisogno di orientarsi su casi riguardanti il diritto di famiglia e uno sportello di mediazione familiare. Sono queste le due novita’ che saranno presentate sabato prossimo in Cappella Farnese a Bologna dall’Associazione giuriste italiane in occasione del convegno ‘La mediazione familiare e il ruolo dell’avvocato’.

Hospice Ospedale Baggiovara, Leoni (PDL): apertura ancora lontana

“L’hospice all’ospedale di Baggiovara, previsto e finanziato da anni, non solo non è mai stato aperto, ma la Regione, da noi interpellata, ha confermato di non sapere quando potrà entrare in funzione. Si profila all’orizzonte un nuovo caso di malaorganizzazione della sanità modenese?”

Sassuolo: Bonaccini, il Pd è già pronto alla sfida di giugno

La direzione del Partito democratico di Sassuolo, riunitasi ieri sera, ha eletto a larga maggioranza, con tre astenuti, Demos Malavasi coordinatore della segreteria unitaria del Pd. Sette componenti della direzione hanno rassegnato le dimissioni nonostante l’invito a restare in carica e dare il loro contributo alla campagna elettorale. La direzione ha inoltre ritenuto di non andare a un congresso straordinario in modo da consentire al partito di concentrare tutte le energie sulla scadenza elettorale di giugno.

Modena: si del Consiglio alla variante dell’area ”Frigoriferi generali”

L’area cosiddetta “Frigoriferi generali”, tra via Paolo Ferrari e la ferrovia, ospiterà 36 alloggi, un terzo dei quali di Edilizia residenziale pubblica, circa 2000 metri quadrati di negozi, magazzini, uffici, laboratori e un albergo.

EL Barrami, membro dimissionario della Direzione Comunale PD Sassuolo

IL CORAGGIO DI CAMBIARE…
….questo è il titolo della prima pagina del programma che ha appassionato i numerosi cittadini che si sono recati ad eleggere il primo segretario del Partito democratico sassolese. Forse se parte dei dirigenti avessero letto
questa pagina avrebbero capito cosa spingesse così tanti giovani, anziani e donne ad appassionarsi al progetto del PD. Consiglio a tutti i miei concittadini e dirigenti del PD di rileggere quella prima pagina!

Bando Agea: Consorzi di tutela confermano integrazione 3,7mln

A meno di dieci giorni dalla scadenza del Bando Agea per il ritiro di circa 200.000 forme di Parmigiano Reggiano e Grana Padano da destinare agli indigenti, i due Consorzi di tutela confermano congiuntamente un’integrazione, del valore complessivo 3,7 milioni di euro, che gli stessi enti di tutela destineranno a chi si aggiudicherà la gara del bando Agea per il ritiro dei due formaggi.

Reggio Emilia: dopo 8 anni di sevizie donna denuncia il marito

Dopo otto anni di sevizie da parte del marito di 50 anni, una donna di 30 anni, con un figlio di sei, lo ha denunciato. E’ avvenuto al pronto soccorso dell’ospedale di Reggio Emilia dove la donna, nordafricana come il coniuge, si è fatta medicare per l’ennesima volta.

Luca Caselli (PDL): “Riapriremo Via Cavallotti”

Da anni ci battiamo per la riapertura di Via Cavallotti, che rappresenta l’unico asse viario che collega il nord e il sud del centro storico e della città. Una via da troppo tempo abbandonata dall’Amministrazione in una sorta di “limbo”, con uno ZTL formalmente valido ma rispettato da pochissimi.

Un Masterplan condiviso per l’Area Nord di Reggio

L’Area Nord, come le Officine Reggiane, è stata indicata dal sindaco Graziano Delrio, nella relazione La nostra città di fine gennaio, come occasione di attrazione di talenti e competenze di qualità nel terziario. Su queste ‘piattaforme’ strategiche per l’innovazione, la socialità e il futuro di Reggio, si apre un percorso di confronto con la città. L’obiettivo, come è stato per le Reggiane, è creare per l’Area Nord un Masterplan condiviso con la città e con gli attori della zona che ospita il Parco progetti di Santiago Calatrava con la stazione Mediopadana.

Documento Italcementi di Savignano sul Panaro

L’incontro molto atteso del 4 marzo 09 a Roma, dopo le notizie allarmanti comunicate nel precedente incontro del 22 gennaio 09, con la Direzione del Gruppo Italcementi, ha avuto un esito imprevisto. Nel precedente incontro, la direzione del Gruppo, a freddo e senza precedenti avvisaglie e/o comunicazioni formali, dichiarava l’intenzione, tra le altre cose, di voler procedere in tempi strettissimi alla chiusura dello stabilimento di Savignano.

Camorra e ’Ndrangheta a Modena, Leoni (Pdl): “Problema sottovalutato in ER”

Il Consigliere regionale del Pdl Andrea Leoni, interviene con un’interrogazione presentata in Regione in merito ai preoccupanti dati sulla presenza di attività legate alla n’drangheta e alla camorra sul territorio emiliano-romagnolo, dopo i recenti esiti dell’operazione antimafia ‘Medusa’ conclusasi a Modena con l’arresto di 5 persone, tra cui due agenti di Polizia penitenziaria, accusate di essere legate alla camorra.

Reggio E.: aperte le iscrizioni ai seminari di ‘Fotografia Europea’

Nell’ambito della quarta edizione di Fotografia Europea, in programma dal 30 aprile al 3 maggio (mostre fino al 7 giugno), la Fototeca della Biblioteca Panizzi, in collaborazione con Tecton soc.coop. e con la Mediateca della Biblioteca universitaria e la Facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia, organizza tre giornate seminariali sulla tutela e conservazione del patrimonio fotografico storico e contemporaneo con importanti studiosi come Martin Juergens, Laura Crociani, Mario Lupano.

Confermato il blocco del traffico giovedì 12 a Reggio Emilia

In seguito ai superamenti dei limiti di legge delle Pm 10 registrati nei giorni scorsi, secondo quanto previsto dall’accordo regionale sulla qualità dell’aria, giovedì 12 marzo, a Reggio Emilia, è confermato il blocco della circolazione di tutti i veicoli a motore (anche se provvisti di bollino blu) nel centro abitato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Insulti e croci uncinate sui manifesti di Filippi

Insulti di ogni genere, strappi, croci uncinate e l’epiteto di fascista: con un raid in diversi punti della città, i soliti comunisti hanno deturpato i manifesti di Fabio Filippi, candidato sindaco del Pdl, in via Eritrea, in viale dei Mille ed in altri punti della città. Un attacco non genericamente qualunquista bensì mirato alla persona, visto che i vandali non hanno toccato i manifesti degli altri candidati.

Falcone (Cisl) su blitz anti-camorra

Dopo il blitz anti-camorra, la Cisl modenese plaude alle forze dell’ordine e alla magistratura, protagoniste di una brillante operazione che ha tuttavia svelato uno scenario preoccupante.

Giulia Pigoni in relazione alle attuali vicende interne al PD sassolese

Non solo polemiche e divisioni, siamo al lavoro per prepararci a governare la Sassuolo che vogliamo! La nostra città necessita di nuove idee che possano riscattarla. Idee che possono e devono venire dai giovani di Sassuolo, che aspirano a decisioni concrete.

Calcio, via alla prevendita per Mantova-Sassuolo: Settore Ospiti a euro 2,20

L’U.S. Sassuolo Calcio comunica che i biglietti Settore Ospiti per la gara Mantova-Sassuolo, in programma sabato 14 Marzo alle ore 16,00 Stadio “D. Martelli” di Mantova, sono già acquistabili in prevendita presso tutti i punti vendita del circuito Ticket One al prezzo di Euro 2,20 (1 Euro + 1,20 di prevendita).

E’ morto Domenico Pistoni, padre del Sindaco di Fiorano

Questa mattina, martedì 10 marzo, è morto Domenico Pistoni, padre di Claudio, sindaco del Comune di Fiorano Modenese. Era nato il 6 marzo 1924 a Prignano sulla Secchia e si era quindi trasferito a Fiorano, richiamato dalla possibilità di lavoro in ceramica, alla Monocibec. Risiedeva in Via Gramsci ed era molto conosciuto e stimato.

120 tonnellate di alimenti in cattivo stato sequestrati in regione

I Nas dei carabinieri hanno sequestrato 120 tonnellate di alimenti e deunciato i titolari di tre depositi all’ingrosso del Ravennate e di Piacenza. Le irregolarità riguardano la mancanza di tracciabilità e il cattivo stato di conservazione.

# ora in onda #
...............