23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12549

Nanni (IDV) su iniziative societarie trasporto pubblico

Paolo Nanni (IDV) ha rivolto una interpellanza alla Giunta e all’assessore regionale ai trasporti per essere informato sugli avvenimenti che coinvolgono le principali aziende di trasporto pubblico, in particolare: la già avvenuta vendita del comparto ferroviario di ATCM a FER, la fusione societaria fra ATC Bologna e ACFT e la ferrovia Vignola-Bologna, che sarebbe già trasferita, personale compreso, alla FER.

Banca Monte dei Paschi e Antoniano Onlus insieme per i bambini

Raccolti 6.000 Euro a Bologna. Gianfilippo Ferrari di Banca Monte dei Paschi di Siena ha consegnato a Fra’ Alessandro Caspoli, Direttore di
Antoniano Onlus, l’assegno a favore del
progetto ‘Antoniano Insieme’: 15 bambini disabili avranno cure gratis per un anno grazie all’iniziativa di raccolta fondi “La solidarietà rende il Natale splendente”.

Corso del Cesvip per operatori addetti alla mediazione dei conflitti sociali

Convivenza sociale e conflittualità: un problema che oggi più che mai più bisogna affrontare. E’ sempre più difficile, infatti, specialmente per chi opera nel sociale, analizzare, prevenire e gestire situazioni conflittuali e comportamenti aggressivi che possono insorgere nelle persone.

Per la prima volta il Cimone ospita una gara di Skicross

Domani 21 febbraio, sulla pista del Lago in località le Polle si disputa la terza prova del Gormiti Winter Cup, una gara di skicross riservata ai bambini.

Domenica 22 deviazioni alle lineee Atc Bologna

Domenica 22 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 circa, in occasione del tradizionale Carnevale dei Bambini, la chiusura al traffico, in diverse fasi, delle vie Indipendenza, Rizzoli e Ugo Bassi comporterà deviazioni su percorsi alternativi per le linee ATC 11 – 13 – 14 – 19 -20 – 25 – 27 – 28 – 29 – 30 – “BLQ” Aerobus e per le navette A e B.

Sassuolo: interrogazione di Caselli (PDL) sull’accesso all’Istituto San Giuseppe

Luca Caselli, consigliere de Il Popolo della Libertà, interroga il Consiglio Comunale circa il problema dell’accesso all’Istituto San Giuseppe di Sassuolo.

Bologna: trasloco del settore Pianificazione territoriale e trasporti

Fino al 26 febbraio il settore Pianificazione territoriale e trasporti della Provincia, sarà impegnato nel trasloco dei propri uffici, che si sposteranno nella nuova sede di via San Felice 25 (piani 3° e 4°).

Calcio: domani recarsi al Dall’Ara con largo anticipo

Considerata la grande affluenza di pubblico prevista in occasione di Bologna-Inter, per evitare lunghe code ai cancelli e non correre così il rischio di entrare a gara già iniziata, il Bologna F.C. 1909 raccomanda vivamente di recarsi allo stadio in largo anticipo rispetto al fischio d’inizio, che sarà alle ore 16.00 di domani, sabato 21 febbraio.

42° edizione del Carnevale a Campogalliano

Domenica 22 febbraio dalle ore 14 si terrà la 42° edizione del Carnevale di Campogalliano, con sfilata di carri allegorici per le vie e le piazze del paese e possibilità per i bambini mascherati di salire sui carri. Premio per il gruppo e la maschera più belli o simpatici. Il pomeriggio sarà animato da danza e percussioni del Senegal e della Guinea dall’Africa con il gruppo FONIKEYA.

Ceramiche NovaBell chiude in maniera anticipata la CIG

Novabell Ceramiche, azienda storica del distretto ceramico di Sassuolo, produttrice di pavimenti in porcellanato e rivestimenti in pasta bianca,
comunica che chiuderà, in maniera anticipata di tre settimane la procedura di Cassa Integrazione Ordinaria, realizzata con l’assistenza di Confindustria Ceramica, originariamente prevista fino alla metà di marzo. I dipendenti interessati alla CIG sono stati mediamente 25 su un totale di
180 circa.

Enrico Pieranunzi a Modena e Bologna

Sabato 21 febbraio alle ore 17,30 all’Auditorium della Fondazione Marco Biagi Enrico Pieranunzi si esibirà in un concerto tratto dal suo recente album Enrico Pieranunzi plays Scarlatti. Il concerto fa parte della rassegna ‘Piani diversi’ organizzata da GMI – Gioventù Musicale d’Italia, Sede di Modena in collaborazione con Modena Jazz Club.

Parcheggiatori abusivi a Sassuolo: un arresto e due denunce

Operazione della Guardia di Finanza, nei giorni scorsi, finalizzata a reprimere il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nei pressi della stazione ferroviaria di Sassuolo.

Laboratori di Carnevale per bambini a Formigine

Sono due i laboratori per bambini che il Comune di Formigine propone in occasione del carnevale, sabato 21 febbraio. Il primo, con inizio alle 15, è organizzato dall’Assessorato alle Politiche Ambientali, rientra nella progettazione del Centro di Educazione Ambientale Il Picchio (che si trova presso la barchessa di Villa Gandini) ed è rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Riaperta al pubblico la seggiovia Polle-Valcava

Dopo la slavina del 3 febbraio riapre al pubblico la seggiovia Polle-Valcava. Ieri, giovedì 19 febbraio, i tecnici dell’Ufficio trasporti impianti fissi (Ustif) del Ministero dei Trasporti hanno dato il via libera e oggi l’impianto è stata riaperto per la gioia dei numerosi sciatori che in questi giorni di bel tempo affollano la stazione del Cimone.

Modena: fiera antiquaria sabato 21 e domenica 22 febbraio

Appuntamento domani, sabato 21, e domenica 22 febbraio con la Fiera Antiquaria città di Modena al parco Novi Sad. In genere la Fiera si tiene il quarto fine settimana di ogni mese, ma l’edizione di febbraio 2009 è stata anticipata al terzo fine settimana per evitare il rischio di sovrapposizione con manifestazioni importanti, come il mercato antiquario di Arezzo, legato da un gemellaggio con la Fiera Antiquaria modenese.

Maranello: Lista Etica e Partecipata Proviamo a Cambiare sul piano del traffico

La lista Etica e Partecipata “Proviamo a Cambiare” interviene sulle ultime decisioni prese dall’Amministrazione Comunale in tema di viabilità. Un serio piano del traffico è un documento che non può prescindere da interventi coordinati.

Reagire di fronte alla crisi: incontro pubblico organizzato dall’Ucid Modena

La crisi economica internazionale e nazionale, che segnali sempre più preoccupanti annunciano in arrivo anche nella nostra realtà, è non solo un argomento di strettissima attualità ma anche un tema di particolare rilevanza, per le valenze che offre alla riflessione. Per questo l’UCID di Modena ha organizzato per domani, sabato 21 febbraio 2009 alle 10, presso la sala Auditorium del Centro Famiglia di Nazareth, a Modena in via Formigina 319, un incontro aperto al pubblico dal titolo
Reagire di fronte alla crisi: responsabilità imprenditoriale cristiana“.

Modena: giornata di inaugurazioni in Questura

Nella mattinata odierna si svolgeranno presso la Questura di Modena una serie di eventi alla presenza, tra gli altri, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Antonio Manganelli.

Quartetto Prometeo per l’ultimo appuntamento di febbraio dei Concerti d’Inverno

L’ultimo appuntamento di febbraio dei Concerti d’Inverno, la rassegna musicale organizzata dall’associazione Amici della Musica di Modena, direzione artistica Claudio Rastelli, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il Comune di Modena, è previsto per domani – sabato 21 febbraio – alle ore 21 presso il Teatro Comunale L. Pavarotti, ingresso gratuito.
Ospite il Quartetto Prometeo, formato da Giulio Rovighi e Aldo Campagnari ai violini, Carmelo Giallombardo alla viola e Francesco Dillon al violoncello, e che propone un repertorio completamente dedicato al Novecento, con due capolavori del Novecento storico e uno del più recente passato.

Carpi: diventare baby sitter con un corso di 50 ore

Il Centro per le Famiglie dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Carpi, visto il successo delle iniziative promosse in questo campo negli anni passati, propone in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio cittadina la quinta edizione del corso di preparazione per baby sitter, riservato a coloro che vogliono apprendere le conoscenze di base per sostenere le famiglie nella cura dei propri figli.

Crisi economica: richieste Anci a governo, sospensione relazioni

I sindaci appoggiano le richieste espresse dal presidente dell’Anci Leonardo Domenici, che al termine della riunione dell’Ufficio di presidenza dell’associazione, ha confermato la sospensione dei rapporti istituzionali con l’esecutivo e ha chiesto un incontro urgente col governo.

# ora in onda #
...............