23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12548

Treni, Leoni (PDL): garantire servizi adeguati sulla Bologna-Vignola

Andrea Leoni, del gruppo FI-PDL, ha presentato un’interrogazione sui disservizi che continuano a verificarsi sulla linea ferroviaria regionale Bologna-Vignola, dove – riferisce – “dopo anni di promesse ed investimenti annunciati da parte della Giunta regionale”, viaggiano ancora locomotori a motore diesel di vecchia generazione. Negli ultimi mesi – continua -si sono ripetuti guasti alla linea e ai locomotori che hanno comportato la soppressione di corse o, come avvenuto nel dicembre scorso, l’obbligo per i passeggeri di scendere da un treno con i freni mal funzionanti per proseguire a piedi o con mezzi propri il viaggio.

‘I tumori del colon retto: dalla prevenzione alla terapia’, convegno a Carpi

Il tumore del colon retto colpisce più di seicento persone che vivono nella nostra provincia, uomini e donne quasi nella stessa misura. Per fare il punto su questa patologia, l’unità operativa di Chirurgia dell’Ospedale di Carpi organizza il 21 febbraio, dalle 8.30 alle 14.00, il convegno “I tumori del colon-retto: dalla prevenzione alla terapia“.

Immigrazione, Cnel: Emilia Romagna al top per l’integrazione

L’Emilia-Romagna è in testa nella classifica, rilevata dal sesto rapporto Cnel, delle aree a maggiore integrazione socio-occupazionale degli immigrati. Fra gli indici valutati, occupazione, dispersione scolastica, devianza, ricongiungimenti familiari.

Modena: adesso il ticket si paga anche alla Coop

Pagare il ticket per visite ed esami? Adesso è possibile farlo anche recandosi presso alcuni ipermercati e supermercati Coop Estense della provincia in Modena. Una novità, unica a livello nazionale, che va nella direzione di avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, portandoli nei luoghi maggiormente frequentati e, quindi, evitando spostamenti inutili. Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 23 febbraio nell’Ipercoop Borgogioioso di Carpi e nel supermercato Coop Estense di Vignola. Dalla fine di marzo sarà poi esteso anche agli altri negozi in cui è già stato avviato il servizio “Cup alla Coop”. Per pagare i ticket sanitari – anche per prestazioni prenotate fuori dai negozi Coop Estense – è sufficiente rivolgersi ai farmacisti dei reparti Coop Salute.

Ascom Formigine: eletti il Presidente e il Consiglio Direttivo

Boni Italo, noto commerciate formiginese del centro storico, dove gestisce un esercizio distributivo di calzature, pelletteria e abbigliamento, è il Presidente di Ascom Confcommercio di Formigine. La locale Assemblea, procedendo alla sua elezione, gli ha affiancato il Consiglio Direttivo composto da: Pinelli Onesto, Paolo Ivassich, Mari Andrea, Orsi Roberta, Annovi Mariangela, Sala Antonio, Zanni Gianluca, Ganzerli Luigi, Debbia Gaetano, Larocca Pasquale, Ronchetti Andrea.

Modenantiquaria: ultimi giorni per investire in arte antica

Arredi, dipinti, tessuti, pezzi d’arte extraeuropea e antichità per esterni: il mercato dell’antiquariato ha il suo punto di riferimento a Modenantiquaria, in programma fino a domenica 22 febbraio, nel quartiere fieristico di Modena.

Domani convegno Cisl su immigrati seconda generazione

Nel 2007 a Modena i nati da coppie di stranieri sono stati il 22 per cento del totale delle nascite;
il 13 per cento degli studenti modenesi non è italiano, percentuale che sale al 15,5 nella scuola primaria; nella nostra provincia gli immigrati rappresentano ormai oltre il 10 per cento della popolazione. Sono i dati su cui riflette la Cisl di Modena nel convegno su “I processi di integrazione e la seconda generazione”, in programma domani – sabato 21 febbraio – alle 9,30 nell’auditorium Cisl (via Rainusso 58 – Palazzo Europa).

Sassuolo incontra Vicari: momenti di confronto con i sindaci e i cittadini

Domani 21 febbraio e domenica 22 si incontrano Sassuolo e Vicari, località siciliana che conta attualmente un alto numero di residenti a Sassuolo. Sarà in città una rappresentanza istituzionale del Comune di Vicari, guidata dal sindaco Gaetano Calato, che verrà ricevuto dal sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi.

Tre incontri di orientamento post-laurea a Modena

Mettere a fuoco le proprie competenze e i propri valori, esaminare il mercato del lavoro, definire le azioni da intraprendere: sono questi i passaggi fondamentali necessari ad uno studente universitario per definire il proprio progetto professionale dopo la laurea.

Gli scout sassolesi di ieri e di oggi si incontrano domenica al Club 101

Domenica 22 febbraio dalle 16 alle 20 presso il Club 101 in piazza Martiri Partigiani verrà presentato un dvd raccolta di 35 anni di foto del gruppo scout Sassuolo 1. L’iniziativa viene da alcuni ex scout del gruppo, che da sempre ha sede presso la parrocchia di Sant’Antonio ex Ricreatorio San Francesco, che hanno raccolto per diversi anni foto e diapositive di attività e momenti di vita assieme del gruppo scout.
Le fotografie coprono un arco di 35 anni di attività, dal 1972 al 2006, comprendendo persone, luoghi attività.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 21 febbraio 2009

Mattino
Cielo nuvoloso per nubi stratificate con tendenza a temporanea attenuazione della nuvolosità.
Precipitazioni: assenti. Temperature: minime in aumento con valori compresi tra -1 e 2 gradi.
Venti: deboli nord-occidentali. Mare: poco mosso.

Norme fiscali: proposta Ascom Bologna

Ascom Bologna ha sollecitato in questi giorni Governo e Parlamento per abolire la norma fiscale che aumenta di fatto le imposte a carico delle imprese in forma di società per azioni e a responsabilità limitata, a causa di un nuovo limite alla deducibilità degli interessi passivi bancari.

Bologna: premio “Luciana Sassatelli” IX edizione

Lunedì 23 febbraio, dalle ore 11,30 alle 15, nell’aula 1 della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Bologna (via Zamboni 32), si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori della IX edizione del
premio “Luciana Sassatelli”, destinato alle tesi riguardanti l’immigrazione straniera in Italia.

Lunedì 23 febbraio il reporter Ibrahimi Yaqub a Scienze della comunicazione

Libertà d’informazione e censura in tempo di guerra: il caso Afghanistan. Ibrahimi Yaqub, reporter di Kabul e media-trainer di IwPr (Institute for war and peace reporting) sarà ospite lunedì 23 febbraio alle ore 13 (aula A, via Azzo Gardino, 23) del corso di Comunicazione Giornalistica (Scienze della comunicazione, Università di Bologna).

Nanni (IDV) su iniziative societarie trasporto pubblico

Paolo Nanni (IDV) ha rivolto una interpellanza alla Giunta e all’assessore regionale ai trasporti per essere informato sugli avvenimenti che coinvolgono le principali aziende di trasporto pubblico, in particolare: la già avvenuta vendita del comparto ferroviario di ATCM a FER, la fusione societaria fra ATC Bologna e ACFT e la ferrovia Vignola-Bologna, che sarebbe già trasferita, personale compreso, alla FER.

Banca Monte dei Paschi e Antoniano Onlus insieme per i bambini

Raccolti 6.000 Euro a Bologna. Gianfilippo Ferrari di Banca Monte dei Paschi di Siena ha consegnato a Fra’ Alessandro Caspoli, Direttore di
Antoniano Onlus, l’assegno a favore del
progetto ‘Antoniano Insieme’: 15 bambini disabili avranno cure gratis per un anno grazie all’iniziativa di raccolta fondi “La solidarietà rende il Natale splendente”.

Corso del Cesvip per operatori addetti alla mediazione dei conflitti sociali

Convivenza sociale e conflittualità: un problema che oggi più che mai più bisogna affrontare. E’ sempre più difficile, infatti, specialmente per chi opera nel sociale, analizzare, prevenire e gestire situazioni conflittuali e comportamenti aggressivi che possono insorgere nelle persone.

Per la prima volta il Cimone ospita una gara di Skicross

Domani 21 febbraio, sulla pista del Lago in località le Polle si disputa la terza prova del Gormiti Winter Cup, una gara di skicross riservata ai bambini.

Domenica 22 deviazioni alle lineee Atc Bologna

Domenica 22 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 circa, in occasione del tradizionale Carnevale dei Bambini, la chiusura al traffico, in diverse fasi, delle vie Indipendenza, Rizzoli e Ugo Bassi comporterà deviazioni su percorsi alternativi per le linee ATC 11 – 13 – 14 – 19 -20 – 25 – 27 – 28 – 29 – 30 – “BLQ” Aerobus e per le navette A e B.

Sassuolo: interrogazione di Caselli (PDL) sull’accesso all’Istituto San Giuseppe

Luca Caselli, consigliere de Il Popolo della Libertà, interroga il Consiglio Comunale circa il problema dell’accesso all’Istituto San Giuseppe di Sassuolo.

Bologna: trasloco del settore Pianificazione territoriale e trasporti

Fino al 26 febbraio il settore Pianificazione territoriale e trasporti della Provincia, sarà impegnato nel trasloco dei propri uffici, che si sposteranno nella nuova sede di via San Felice 25 (piani 3° e 4°).

# ora in onda #
...............