27 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12550

Modena: fiera antiquaria sabato 21 e domenica 22 febbraio

Appuntamento domani, sabato 21, e domenica 22 febbraio con la Fiera Antiquaria città di Modena al parco Novi Sad. In genere la Fiera si tiene il quarto fine settimana di ogni mese, ma l’edizione di febbraio 2009 è stata anticipata al terzo fine settimana per evitare il rischio di sovrapposizione con manifestazioni importanti, come il mercato antiquario di Arezzo, legato da un gemellaggio con la Fiera Antiquaria modenese.

Maranello: Lista Etica e Partecipata Proviamo a Cambiare sul piano del traffico

La lista Etica e Partecipata “Proviamo a Cambiare” interviene sulle ultime decisioni prese dall’Amministrazione Comunale in tema di viabilità. Un serio piano del traffico è un documento che non può prescindere da interventi coordinati.

Reagire di fronte alla crisi: incontro pubblico organizzato dall’Ucid Modena

La crisi economica internazionale e nazionale, che segnali sempre più preoccupanti annunciano in arrivo anche nella nostra realtà, è non solo un argomento di strettissima attualità ma anche un tema di particolare rilevanza, per le valenze che offre alla riflessione. Per questo l’UCID di Modena ha organizzato per domani, sabato 21 febbraio 2009 alle 10, presso la sala Auditorium del Centro Famiglia di Nazareth, a Modena in via Formigina 319, un incontro aperto al pubblico dal titolo
Reagire di fronte alla crisi: responsabilità imprenditoriale cristiana“.

Modena: giornata di inaugurazioni in Questura

Nella mattinata odierna si svolgeranno presso la Questura di Modena una serie di eventi alla presenza, tra gli altri, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Antonio Manganelli.

Quartetto Prometeo per l’ultimo appuntamento di febbraio dei Concerti d’Inverno

L’ultimo appuntamento di febbraio dei Concerti d’Inverno, la rassegna musicale organizzata dall’associazione Amici della Musica di Modena, direzione artistica Claudio Rastelli, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il Comune di Modena, è previsto per domani – sabato 21 febbraio – alle ore 21 presso il Teatro Comunale L. Pavarotti, ingresso gratuito.
Ospite il Quartetto Prometeo, formato da Giulio Rovighi e Aldo Campagnari ai violini, Carmelo Giallombardo alla viola e Francesco Dillon al violoncello, e che propone un repertorio completamente dedicato al Novecento, con due capolavori del Novecento storico e uno del più recente passato.

Carpi: diventare baby sitter con un corso di 50 ore

Il Centro per le Famiglie dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Carpi, visto il successo delle iniziative promosse in questo campo negli anni passati, propone in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio cittadina la quinta edizione del corso di preparazione per baby sitter, riservato a coloro che vogliono apprendere le conoscenze di base per sostenere le famiglie nella cura dei propri figli.

Crisi economica: richieste Anci a governo, sospensione relazioni

I sindaci appoggiano le richieste espresse dal presidente dell’Anci Leonardo Domenici, che al termine della riunione dell’Ufficio di presidenza dell’associazione, ha confermato la sospensione dei rapporti istituzionali con l’esecutivo e ha chiesto un incontro urgente col governo.

Carpi: incontro con i fotografi dell’Agenzia Contrasto

Il mio sguardo sul mondo-I fotografi mostrano e raccontano le loro opere. Questo il titolo del ciclo di iniziative collaterali alla mostra Solo in Italia, proposta alla Biblioteca multimediale Loria di Carpi in collaborazione con l’Agenzia Contrasto.

Il Comune di Soliera adotta i servizi informatici open source

In tempi di ristrettezze economiche e di tagli alle voci di bilancio, risparmiare è divenuta, per gli enti locali, una esigenza primaria. Va in questo senso la decisione del Comune di Soliera di innovare i servizi informatici degli uffici comunali, cessando l’utilizzo di software a pagamento e adottando un software gratuito che mantiene – e anzi, per certi versi, migliora – la qualità complessiva del servizio.

Frassinoro: nel vivo il lavoro di preparazione della Via Crucis Vivente 2009

Con l’ultima riunione del “Comitato Via Crucis Vivente di Frassinoro del 10 febbraio, si sono approntate le basi organizzative per quella che ormai tradizionalmente dai primi anni del secolo XX° è considerata a livello provinciale una delle manifestazioni più importanti, insieme alla triennale di Fanano (ultima edizione nel 2008) e alla Processione delle confraternite dei rossi e dei bianchi a Fiumalbo, caratterizzanti i riti del Venerdì Santo nell’appennino modenese; a inizio 2009 è stata richiesta l’adesione a EuropassioneItalia.

Nuova sala ricreativa nel Parco delle Querce a Maranello

Il Parco delle Querce di Pozza avrà una nuova sala ricreativa. La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione di una sala all’interno del parco in via Vandelli a Pozza. La sala ricreativa sarà costituita da un immobile prefabbricato con struttura in legno di forma rettangolare.

‘Zona tempio’ in mostra nel sottopasso della Stazione di Modena

I volti, gli edifici e le emozioni della “Zona tempio”, ritratti nelle fotografie di Luigi Ottani, coloreranno per oltre un mese il sottopassaggio Porta Nord della Stazione ferroviaria di Modena: grazie alla collaborazione tra Comune di Modena e Ferrovie dello Stato, dal 21 febbraio al 30 marzo la mostra fotografica si potrà visitare ogni giorno nel sottopassaggio che collega i binari con il parcheggio di via Pico della Mirandola e via Fanti. Gli scatti, che raccontano uno dei quartieri più ricchi e controversi della città di Modena, sono già stati apprezzati dal pubblico modenese all’ex cinema Principe e ora si propongono allo sguardo dei numerosi viaggiatori e pendolari che attraversano ogni giorno il sottopasso Porta Nord.

Domani riunione settore servizi Confcooperative Modena

È convocato per domani – venerdì 20 febbraio – il consiglio del settore servizi, l’organismo che associa le cooperative di servizi che aderiscono a Confcooperative Modena. La riunione si svolge alle 15 al settimo piano del Palazzo Europa a Modena.

Spilamberto: approvato in Consiglio Comunale il Patto con la Scuola

Nel 2005 il Comune di Spilamberto e l’Istituto Comprensivo Fabriani hanno stipulato il primo “Patto”. Dopo un triennio fruttuoso di collaborazione costante, il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo il “Patto con la Scuola”, tra il Comune di Spilamberto e l’Istituto Comprensivo Fabriani.

Formigine: percorso di formazione su separazione, divorzio, mediazione familiare

Prosegue il ciclo di incontri rivolto agli avvocati iscritti all’Ordine di Modena, ai mediatori familiari dei Centri per le famiglie dell’Emilia Romagna e agli operatori sociali dei servizi pubblici di Modena e provincia, dal titolo “Il linguaggio degli affetti, il linguaggio dei diritti”. Venerdì 20 febbraio, alle ore 15, Fulvio Scaparro analizza “I bisogni relazionali degli adulti/genitori e la tutela del cliente”.

Crisi Saeco, Tomei (PD) presenta un’interrogazione in Provincia

Il consigliere del Pd chiede un intervento della Provincia per supportare il territorio dopo la decisione dell’azienda di Montese di ricorrere alla cassa integrazione.

Gli arbitri di Sassuolo-Rimini e Treviso-Modena

Sarà il Sig. Sebastiano Peruzzo della sezione AIA di Schio a dirigere l’incontro fra Sassuolo e Rimini in programma sabato pomeriggio alle ore 16 allo Stadio “A. Braglia” di Modena. Assistenti sono stati designati il Sig. Paolo Costa di Palermo ed il Sig. Marco E. Musolino di Taranto. Quarto ufficiale il Sig. Francesco Borriello di Mantova.

Sci, Leoni (PDL): la Regione recepisca la legge nazionale sulla sicurezza

“Dopo il ripristino della seggiovia Valcava, in località Polle di Riolunato, distrutta da una slavina, è necessario agire perché la sicurezza degli impianti ma soprattutto degli operatori che vi lavorano e degli sciatori, sia garantita. In questi anni si sono ripetuti troppo incidenti che, oltre al danno alle infrastrutture, hanno messo a rischio anche vite umane. Questo è da evitare. La Regione può fare certamente di più di quanto ha fatto fino ad oggi sul piano della prevenzione applicando appieno le leggi in vigore ed incentivando l’informazione a riguardo. Per questo ho chiesto alla Giunta Errani di recepire, così come altre Regioni italiane, la Legge Nazionale n.363 del 2003 sulla “sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo”.

Sistema unitario di servizi alle imprese locali modenesi

Creare un sistema integrato e unitario di servizi per il tessuto produttivo locale. È questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Modena per rispondere alla crescente esigenza delle piccole e medie imprese del territorio provinciale di usufruire di strumenti e servizi informativi, formativi e di consulenza per innalzare il proprio livello di competitività.

Fiere di Bologna: piano industriale 2009-2011

Più gestione degli eventi, meno attenzione al mattone. Federico Minoli, Ad della Fiera di Bologna, ha presentato al cda il piano industriale 2009-2011.

Quote latte, Rabboni: parere negativo unanime di tutte le Regione al decreto

Gli assessori regionali all’Agricoltura all’unanimità hanno espresso al ministro Zaia parere negativo al decreto legislativo sulle quote latte. Lo riferisce l’assessore regionale Tiberio Rabboni, al
termine dell’incontro che si è svolto questa mattina a Roma.

# ora in onda #
...............