25.3 C
Comune di Sassuolo
sabato, 28 Giugno 2025
Home Blog Pagina 12558

Sassuolo: interrogazione di Luca Caselli (PDL) su via Stazione 64

Luca Caselli, consigliere de ‘Il Popolo della Libertà’, propone al Consiglio comunale una interrogazione circa il trasferimento in Via Stazione n. 64 di uno degli esercizi commerciali già siti in Via Circonvallazione n. 189.

Filippi (PDL): salviamo l’ufficio postale di San Giovanni di Querciola

Gli abitanti di San Giovanni di Querciola, frazione di Viano, hanno presentato una petizione a tutte le autorità competenti contro la chiusura dell’ufficio postale. Fabio Filippi, vicepresidente del gruppo PdL e candidato sindaco di Reggio, porta il caso in Viale Aldo Moro.

Non solo multe per la Polizia Municipale di Bologna

Nelle prime ore della mattinata di mercoledì scorso la Polizia Municipale e la Polizia di Stato hanno condotto un’ operazione congiunta di verifica e controllo presso il campo nomadi di via Persicetana, a seguito dei quali i poliziotti municipali hanno controllato quasi settanta veicoli, rinvenendo due veicoli rubati, un motorino ed un motociclo; quest’ ultimo era stato rubato probabilmente durante la notte, tanto che la sua proprietaria non se n’era ancora accorta e non aveva quindi ancora sporto regolare denuncia.

Scoperta a Modena affittacamere abusiva

Scoperta un’affittacamere abusiva, recuperate due biciclette rubate, sequestrati un fuori strada ed una patente di guida scaduta. Questi i dati del servizio svolto domenica mattina dagli operatori del Posto Integrato di Polizia in via Canaletto, vicino alla rotatoria di via Filzi, dove abitualmente nelle mattinate dei giorni festivi stazionano i corrieri per l’est europeo.

Poviglio: diffamazione a mezzo stampa, il Comune denuncia tre povigliesi

Proprio in questi giorni l’Amministrazione Comunale di Poviglio, rappresentata dal Sindaco Stefano Carpi, si è vista costretta ad intraprendere – suo malgrado – un’azione legale nei confronti di tre cittadini povigliesi. L’oggetto della denuncia querela sottoposta dal Sindaco Carpi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia è diffamazione a mezzo stampa. Di seguito la dichiarazione del Sindaco Stefano Carpi.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 17 febbraio 2009

Mattino
Cielo velato con addensamenti sui rilievi.
Visibilità: ottima. Temperature: minime in diminuzione sul settore centro-occidentale, attorno a 1 grado sulla romagna, tra -4 e -2 gradi sul resto del territorio. Venti: deboli da ovest.
Mare: poco mosso.

Bologna: morta la bimba di 5 mesi rimasta ferita ieri in A13

E’ morta durante la notte all’ospedale Maggiore di Bologna, dove era stata ricoverata assieme ai genitori, la bimba di appena cinque mesi rimasta gravemente ferita in un incidente stradale ieri pomeriggio sull’A13 all’altezza di Castel Maggiore.

A Modena altri quattro arresti per spaccio

Nella notte tra sabato e domenica, in via Adriano a Modena, i carabinieri della locale compagnia hanno tratto in arresto tre cittadini tunisini ed un italiano, ritenuti responsabili, in concorso, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

A Poviglio due concerti per andare alla scoperta della musica classica

Febbraio, mese di carnevalate ma anche di musica e cultura a Poviglio. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Poviglio ha infatti patrocinato due appuntamenti organizzati dal Centro del Volontariato “Kaleidos” per riscoprire il sottile e profondo legame che lega la terra emiliana alla musica classica ed operistica. Il titolo della rassegna è di per sé esaustivo: “Musica e territorio”.

Modena: congresso internazionale su carcinoma ovarico

Ogni anno nel mondo circa 200.000 donne (intorno a 60.000 in Europa e 20.000 negli Stati Uniti) vengono colpite da tumore maligno all’ovaio, una patologia che, per incidenza, si colloca al sesto posto tra le forme di tumore maligno più frequenti nella donna. Le conseguenze? Circa il 75% delle donne colpite ogni anno muoiono a causa della malattia.

Novellara dedica il suo parco ad Augusto Daolio

Augusto è stato uno degli artisti più poliedrici del panorama musicale italiano. Sapeva emozionare, essere vicino alla gente con le sue canzoni, i suoi dipinti, le sue poesie, il suo essere semplice. Proprio ai suoi testi e ai suoi dipinti, la paesaggista Silvia Ghirelli e gli architetti di Andria Luciano Pantaleoni e Luca Marani, in collaborazione con gli uffici tecnici del Comune, si sono ispirati per abbozzare il progetto del parco a lui dedicato e tracciarne le linee guida per realizzarlo in modo che i luoghi, i sentieri della grande area verde parli il linguaggio della sensibilità, del carisma, dell’amore che Augusto – il musicista, il cantante, il pittore, il poeta – nutriva per la natura. Sono tanti i riferimenti alla natura e alle piante nei suoi disegni: Augusto si identificava nella figura dell’albero, quindi un parco è un bel modo per ricordarlo.

Prosegue a Cavriago il corso sul teatro contemporaneo

Prosegue ancora per due martedì, 17 e 24 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Cavriago con inizio alle ore 21, il ciclo di lezioni volte all’interpretazione e comprensione del teatro contemporaneo, progetto organizzato dal Coordinamento dei teatri della provincia di Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Correggio e Scandiano.

Oggi a San Michele l’ultimo saluto a Giulia

Oggi, alle 15.00, nella chiesa di San Michele, i funerali di Giulia Galiotto, la giovane donna uccisa dal marito pochi giorni fa.

Master ‘Promozione e governo della ricerca nelle aziende sanitarie’

Il mondo sanitario sente sempre più l’esigenza di professionisti in grado di programmare, gestire e diffondere i risultati della ricerca prodotta all’interno delle Aziende ospedaliero-universitarie e sanitarie. Nasce quindi con l’obbiettivo di creare nuove professionalità con queste caratteristiche il Master di II livello in “Promozione e governo della ricerca nelle aziende sanitarie” istituito dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia su mandato del programma di Ricerca Regione Università della Regione Emilia Romagna, che dal 2007 finanzia programmi di ricerca e iniziative di formazione a livello regionale.

Modena: giovedì dibattito su scuole e Sessantotto

E’ organizzato dal sindacato scuola-università Flc/Cgil di Modena, insieme all’associazione nazionale per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti “Proteo Fare Sapere”, l’incontro di giovedì pomeriggio 19 febbraio “1968. Conoscere il passato per capire il presente e progettare il futuro…” presso la Camera di Commercio (ore 17 – Sala dei Cinquanta, via
Ganaceto 134).

Schianto in galleria a Castelnovo Monti: 2 morti

Due persone hanno perso la vita ieri sera in un tremendo schianto tra due vetture all’interno della Galleria la “Croce”, sulla Statale 63 a Castelnovo Monti.

Bologna: tutti per Giacomo

Oggi l’ultimo saluto a Giacomo Bulgarelli, la più grande bandiera del Bologna, scomparso nella notte tra giovedì e venerdì: i funerali verranno celebrati presso la Cattedrale Metropolitana di San Pietro in via dell’Indipendenza, alle ore 11.45. Officerà la funzione Sua Eccellenza Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliare di Bologna.

Basket: Solsonica Rieti-Gmac Ipg: 75-66

Continua la discesa della Fortitudo, che al PalaSojourner subisce la Solsonica, sebbene Mancinelli termini a referto con 24 punti. La gara termina sul 75-66 (20-13, 37-31, 57-46), con la Fortitudo che non riesce a salvaguardare nemmeno la differenza a canestri (+6 all’andata, -9 al ritorno).

Volley: le Unike escono a testa alta dal match contro la Scavolini Pesaro

Niente da fare per la Unicom Starker Kerakoll, che esce sconfitta dall’agguerrito match contro le campionesse della Scavolini, neovincitrici della Coppa Italia Findomestic.

Modena: al via interventi manutenzione straordinaria in via Cavour

Inizierà martedì 17 febbraio e terminerà a fine maggio 2009 l’intervento di manutenzione straordinaria di Via Cavour, nel tratto compreso tra Via Ganaceto e Via Tre Febbraio. L’obiettivo è di riqualificare l’area stradale e di offrire una maggiore sicurezza per gli utenti della mobilità, compresa la nuova illuminazione con lanterne storiche. Il progetto rientra nel più ampio programma di manutenzione straordinaria 2007 (esecuzione 2009) nella Circoscrizione “1”.

Per la prima volta a Modena la Compagnia di Danza e Teatro dell’Havana

Per la prima volta a Modena, martedì 17 febbraio al Teatro Michelangelo, i talentuosi ballerini e i musicisti della Compagnia di Danza e Teatro dell’Havana. Sonlar è il nome dello spettacolo che la prestigiosa compagnia cubana presenta in questa tournee mondiale.

# ora in onda #
...............