24.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 2 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12570

Modena: per risparmiare energia elettrica ‘M’illumino di meno’

Anche quest’anno, l’appuntamento è per venerdì 13 febbraio, la trasmissione radiofonica Caterpillar darà il suo contributo per salvare il pianeta terra proponendo la quinta edizione di “M’illumino di meno”, diventata Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.

Meteo: aria fredda e secca, poi da lunedì la situazione si fa incerta

Stamane l’atmosfera si è presentata più limpida dei giorni scorsi, segno dell’inizio di un afflusso di aria fredda proveniente dall’artico Groenlandese.

Crisi, Prodi: ‘Europa entri in campo con un ruolo più attivo’

Un sistema di regole per aumentare la sorveglianza dei mercati globali, evitare misure di protezionismo, l’adozione di politiche di refrazione, e la necessità di un ruolo più attivo dell’Europa in quanto leader nell’economia mondiale: queste le linee da seguire, secondo l’ex presidente del Consiglio e della Commissione europea Romano Prodi per affrontare la crisi economica.

Confesercenti Modena appoggia il servizio del Vigile di Quartiere

E’ un giudizio sostanzialmente positivo quello che Fulgenzio Brevini Responsabile sindacale Confersercenti Area Modena, da in merito all’entrata in servizio del vigile di quartiere: “Non possiamo che condividere ed appoggiare questa decisione. È la risposta che l’amministrazione ha saputo dare di fronte alle richieste in termini di prevenzione e sicurezza avanzate ormai da tempo da cittadini ed esercenti. E’ indispensabile comunque che per attenere risultati concreti e per far sì che le gente abbia una percezione costante della presenza del vigile di quartiere non deve limitarsi a qualche mese di prova ma avere continuità nel tempo”.

Ateneo: progetto internazionale di ricerca sulla nano-ottica

Il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia guiderà un Progetto internazionale di ricerca dal titolo “Proprietà ottiche in cluster e film sottili” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

La polizia arresta due marocchini per spaccio di droga a Modena

Nel corso di una delle consuete operazioni mirate alla lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, la Polizia di Modena ha tratto in arresto due marocchini, clandestini in Italia, trovati in possesso di 105 grammi di cocaina di particolare purezza.

‘Educare alle differenze’: prosegue a Formigine il ciclo d’incontri

Prosegue il ciclo di incontri sul tema “Educare alle differenze”, promosso dall’Assessorato all’Immigrazione e rivolto a quanti desiderino approfondire la conoscenza delle diverse culture che convivono sul territorio.

Si dimette il presidente del Consiglio stranieri della Provincia di Bologna

Si è dimesso da tutte le cariche Raza Asif, presidente del Consiglio dei cittadini stranieri della Provincia di Bologna arrestato nei giorni scorsi. Lo hanno reso noto i suoi difensori in occasione dell’udienza del Tribunale del Riesame in cui hanno chiesto la remissione in libertà del loro assistito. Il tribunale si è riservato.

Corrado Guzzanti al PalaBigi di Reggio Emilia

Corrado Guzzanti al PalaBigi di via Guasco. Il prossimo 15 maggio il nuovo spettacolo del comico romano farà tappa a Reggio Emilia per una data che si preannuncia sin da ora molto attesa.

Maxi rissa tra extracomunitari, ieri, in via Attiraglio a Modena

Due gruppi di stranieri si sono affrontati ieri, in serata, in via Attiraglio, nei dintorni del condominio ErreNord.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 12 febbraio 2009

Mattino
Cielo parzialmente nuvoloso, con momentanee schiarite. Precipitazioni: deboli nevose possibili sui rilievi riminesi. Visibilità: buona.
Temperature: minime in diminuzione da – 3 gradi di Piacenza a 1 grado di Bologna, da 2 a 5 gradi sulla Romagna. Venti: deboli dai quadranti occidentali. Mare mosso.

San Valentino, le rose rosse rimangono il ‘must’ degli innamorati

Le rose rosse, ancora una volta, saranno i fiori piu’ gettonati per San Valentino. Ne saranno vendute circa 15 milioni, oltre il 60% del totale dei regali floreali che circa 7 milioni di italiani si appresteranno a fare per la prossima festa degli innamorati. Omaggio floreale che rimane in testa a tutte le preferenze. Battuti ancora una volta i capi d’abbigliamento, i dolci e soprattutto i cioccolatini.

Eluana, l’autopsia: morta per disidratazione

Secondo i primi risultati dell’autopsia eseguita ieri sera sul corpo di Eluana Englaro dall’anatomopatologo Carlo Moreschi, la causa della morte sarebbe un arresto cardiaco causato dalla disidratazione e sarebbero state rispettate tutte le procedure previste dal protocollo.

Spilamberto: due mesi a lezione di Aceto Balsamico Tradizionale

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si racconta e svela i suoi segreti. Dalla storia del prodotto, alla densità dell’aspetto e alla persistenza dei profumi, per arrivare all’armonia dei sapori: è un viaggio alla scoperta delle straordinarie caratteristiche del Balsamico Tradizionale quello che propone la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dal 19 febbraio al 6 aprile presso la sua sede di Spilamberto.

Olimpiadi di matematica: 300 ‘cervelli’ modenesi partecipano alla provinciale

Anche quest’anno sarà il Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia a dare ospitalità alla fase provinciale delle Olimpiadi di Matematica. Domani, giovedì 12 febbraio 2009, infatti, presso le aule del Dipartimento (via Campi 213/b) a Modena si daranno appuntamento i quasi 300 migliori “cervelli” matematici degli istituti superiori della provincia, che si contenderanno la partecipazione alla tappa nazionale di questa singolare gara, in programma in maggio a Cesenatico, destinata a selezionare la delegazione italiana per le Olimpiadi internazionali in programma nel mese di luglio a Bremen (Germania).

Zona Universitaria Bologna: modifica nella disciplina degli accessi

In relazione a quanto emerso dal confronto con le categorie coinvolte nel tavolo di monitoraggio sulla Zona Universitaria, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno modificare l’ordinanza che disciplina gli accessi alla Zona, prevedendo, per alcune particolari categorie di esercizi commerciali ed artigianali aventi sede all’interno dell’area, la possibilità di consentire l’accesso dei veicoli di clienti che abbiano l’esigenza di ritirare o consegnare materiali particolarmente pesanti e/o ingombranti.

Anche Ghanacoop a Sanremo con la Nazionale Cantanti

Anche Ghanacoop salirà sul palco del Festival di Sanremo grazie alla canzone “L’opportunità” che verrà proposta dal trio formato da Pupo, Paolo Belli e dal senegalese Youssou N’Dour nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Nazionale Cantanti per lanciare un messaggio a favore dell’integrazione.

Reggio E.: giocano a calcetto senza autorizzazione, carabinieri fermano partite

Quattro arresti dei carabinieri che ieri hanno interrotto, in un campo sportivo a Reggio Emilia, le partite di 20 giocatori impegnati in un quadrangolare senza autorizzazione.

Bologna: Consiglio comunale approva Odg su scelte Governo per affrontare crisi

Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato il testo emendato dell’ordine del giorno sulle scelte di Governo per fronteggiare la crisi economica del paese, presentato dai consiglieri Gian Guido Naldi e Paolo Serra; l’odg è stato approvato con la seguente votazione: voti favorevoli 14 (PD, SD), voti contrari 3 (LTB, FI-PDL, AN-PDL).

Calcio: la prevendita per la gara Modena-Empoli di martedì 17

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Empoli in programma martedì 17 febbraio alle ore 20.30, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è attiva da oggi, mercoledì 11 febbraio, presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà alle ore 16.00 di martedì 17 febbraio. Il Settore Curva Ospiti sarà in vendita fino a lunedì 16 febbraio.

A San Martino in Rio secondo appuntamento con ‘Al museo ci si diverte’

Ritorna domenica 15 febbraio l’appuntamento con ‘Al museo ci si diverte‘, l’evento allestito dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Martino in Rio e dal Museo dell’agricoltura e del mondo rurale, in collaborazione con l’associazione culturale ‘Leggere fare giocare’.

# ora in onda #
...............