23.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12569

Bologna incontra i Momix

Moses Pendleton, il famoso coreografo dei Momix e la direttrice del noto Gruppo Cynthia Quin saranno oggi, mercoledì 11, alle 17,30 in Galleria Cavour i protagonisti dell’incontro con la città, voluto dall’ EuropAuditorium in collaborazione con Ascom Bologna e il Consorzio Galleria Cavour, fautori del legame sempre più stretto tra gli eventi e le fiere con Bologna.

Piazza XX Settembre Modena: ecco i progetti vincitori

Una nuova pavimentazione, un grande piano sopraelevato di 45 cm dal lato di via Albinelli, che si protrae al centro con una sorta di podio per manifestazioni e spettacoli. Altre due piccole aree sopraelevate nel margine opposto, che fungono da grandi sedute e al contempo da rastrelliere per biciclette. Una maglia regolare di getti d’acqua al centro della piazza.

Accordo di collaborazione tra Koinos e Quarantacinque

E’ stato sottoscritto oggi un importante accordo di collaborazione tra il Consorzio artigiano Koinos, promosso da Cna, e il Consorzio Quarantacinque, che associa le cooperative sociali di Legacoop.

Venerdì 13 febbraio sciopero generale nazionale di 24 ore del comparto sanità

Venerdì 13 febbraio sciopero generale nazionale della sanità di 24 ore del comparto sanità (personale infermieristico, sanitario, tecnico e amministrativo) area dirigenza, amministrativa, tecnica e sanitaria veterinaria e area dirigenza medica e veterinaria proclamato dalla Fp Cgil.

Nuovi smottamenti a Maserno e Montebaranzone

Uno smottamento sulla strada provinciale 34 di Maserno di Montese ha provocato una serie di fessure sull’asfalto nei pressi della località ponte Coveraie. Per questo, in un tratto di circa 200 metri, da mercoledì 11 febbraio la circolazione avviene a senso unico alternato con velocità massima di 30 chilometri orari. Sulla stessa strada da alcuni giorni si circola a senso unico alternato, sempre a causa di una frana, in un tratto vicino al centro di Montese dove la Provincia ha effettuato nei giorni scorsi un intervento urgente che ha consentito di tenere aperta la strada.

Le raffinate armonie di Testa e Fresu al Teatro del Fiume di Boretto

Un duo cantautorale inedito arriva al Teatro del Fiume di Boretto, portando sul Po una musica raffinata e di qualità che si nutre anche di influenze jazz. Gianmaria Testa (voce e chitarra) e Paolo Fresu (tromba e flicorno) sono in concerto sul palco borettano domani, giovedì 12 febbraio alle ore 21.

Bologna: accordo su mobilità sostenibile e servizi minimi autofilontranviari

Il Consiglio provinciale ha approvato ieri pomeriggio l’accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna, la Provincia, i Comuni di Bologna e Imola e l’Agenzia per la mobilità ed il trasporto pubblico locale (Srl) per la mobilità sostenibile e i servizi minimi autofilotranviari per il triennio 2007 – 2010. Il documento è stato approvato con 20 voti favorevoli (Pd, Sd, Verdi, PdCi, Rc) e 6 contrari (FI-PdL, An-PdL).

F1: tempesta di sabbia sul Bahrain

Dopo la nebbia, la sabbia. Il test in Bahrain non sembra essere accompagnato dalla fortuna, almeno dal punto di vista meteorologico. La mattinata era iniziata con condizioni buone – sole e temperatura intorno ai 20 °C – ma poco dopo le nove è iniziato a soffiare un forte vento che ha portato con sé la sabbia. La pista si è progressivamente ricoperta di uno strato di sabbia tanto da determinarne la chiusura a partire dalle 9.40.

Venerdì e sabato viale Allegri interrotto al traffico: deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che, dall’inizio del servizio di venerdì 13 e fino al termine dei lavori nella giornata di sabato 14 febbraio, viale Allegri verrà interrotto al traffico stradale per lavori.

Modena: Falcone (Cisl) critica lo sciopero di Cgil del 13 febbraio

I toni sono diversi da quelli usati dalla Uil, ma la sostanza è la stessa: anche la Cisl modenese è molto critica nei confronti dello sciopero proclamato dalla Cgil per dopodomani – venerdì 13 febbraio – nel settore metalmeccanico e nel pubblico impiego (scuola compresa).

44 le rotonde realizzate negli ultimi 5 anni dal Comune di Bologna

Erano 33 in tutto prima che si insediasse la giunta Cofferati. Il dato lo ha fornito oggi in conferenza stampa l’assessore ai Trasporti Maurizio Zamboni presentando lo status dei lavori al quartiere Navile. Solo in questa zona della città dall’inizio del 2006 alla scorsa primavera sono state realizzate 8 rotonde per una spesa totale di 3,5 milioni di euro, di cui 2 milioni messi a disposizione direttamente dall’amministrazione e 1,5 da Societa’ Autostrade per due distinti interventi. In particolare, sabato prossimo alle 12 sarà inaugurata la rotonda di via Tuscolano, costata 390 mila euro.

Influenza, lo studio: virus più forte se c’è poca umidità

Umidità nemica dell’influenza. Il virus portatore di questo malanno di stagione, infatti, ha uno stretto legame con l’umidità: quando quella ‘assoluta’ è bassa – come accade nei mesi più ‘caldi’ dell’epidemia, cioè gennaio e febbraio – il patogeno sopravvive più a lungo e i tassi di trasmissione aumentano. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell’Oregon State University e pubblicato su ‘Pnas’.

Calerno: presentata la Variante del Partitore

Illustrato dalla Provincia, nel corso di un’assemblea pubblica a Calerno, il progetto della Variante del Partitore che interessa la Strada provinciale 67, nel tratto compreso tra la tangenziale di Montecchio e la via Emilia a Calerno, ed è destinata a eliminare finalmente la strettoia in corrispondenza del borgo del “Partitore”.

Anche la Regione Emilia-Romagna aderisce alla campagna ‘M’illumino di meno’

Luci spente per un’ora, ma anche il progetto “TogetheR” per favorire l’uso del car pooling tra i propri dipendenti, i block notes “Sfrido” realizzati con i ritagli di carta del Centro stampa, le nuove modalità di gestione on line dei documenti “Paper less”, i 10 consigli per consumare meno e meglio della campagna “Consumabile”.

28enne reggiano vittima di un incidente stradale in Australia

Si chiama Lorenzo Ferrarini uno degli italiani rimasti vittime dell’incidente avvenuto domenica scorsa vicino a Brisbane, nel Queensland settentrionale, in Australia. Il giovane, 28 anni, viaggiava con la fidanzata Carlotta B., 26 anni, anch’essa di Reggio, e con altre due italiane, di Udine.

A Maranello due progetti di recupero del patrimonio storico e ambientale

Il Comune di Maranello continua a valorizzare il proprio patrimonio storico e artistico. Due progetti recentemente approvati dalla giunta comunale hanno l’obiettivo di recuperare e rendere fruibili a tutti, cittadini e turisti, particolari ricchezze del territorio e zone di interesse storico, culturale o naturalistico.

Scandiano, sedicenne rapinava coetaneo: denunciato

A partire da fine agosto, aveva ‘attinto’, in tre occasioni, da un coetaneo 15enne piccole somme (5-10 euro ogni volta) minacciandolo di picchiarlo se avesse riferito a qualcuno il loro ‘segreto’.

Codacons: lo scandalo dei pacheggi gestiti da ‘Modena Parcheggi’

Modena Parcheggi, neonata società privata (tra i soci le più grosse coop edilizie) deve spremere soldi da chi lascia l’auto nelle strade pubbliche e per farlo fa usare il braccio armato delle multe: guai a chi fa scadere il tagliando di dieci minuti!

Il Sindaco di Sassuolo a ‘Cevisama’ in corso a Valencia

Visita in giornata, oggi, per il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi a Valencia, in Spagna, dove è in corso di svolgimento “Cevisama 2009”, la fiera spagnola delle piastrelle in ceramica.

Hera si “illumina di meno” e regala 500 lampade a basso consumo

Anche quest’anno Hera Bologna aderisce alla campagna “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2, in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.

In A1 chiusa per due notti l’area di servizio Cantagallo Est

Autostrade per l’Italia comunica che per 2 notti
consecutive, giovedì 12 e venerdì 13 febbraio, dalle ore 22:00 alle ore 05:00, sull’Autosole tra Sasso Marconi ed il Raccordo di Casalecchio, in
direzione Milano, sarà chiusa l’Area di servizio Cantagallo est, per lavori della terza corsia.
La notizia della chiusura verrà riportata sui pannelli a messaggio variabile.

# ora in onda #
...............