28.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 5 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12574

Morte Eluana: disposta l’autopsia

La Procura di Udine, ha disposto l’autopsia sul corpo di Eluana Englaro. L’incarico è stato affidato anatomopatologo Carlo Moreschi el prof. Rodriguez di Padova. La decisione è stata presa al termine di un vertice svoltosi al Comando provinciale dei carabinieri di Udine, al termine del quale il procuratore Antonio Biancardi ha emesso una nota nella quale si piega che ”saranno disposti ulteriori accertamenti ove sorgesse qualsivoglia dubbio sulle cause e sui mezzi che hanno prodotto l’evento”.

Castellarano aderirà alla giornata nazionale del risparmio energetico

Il Comune di Castellarano, nella giornata del 13 febbraio, aderirà alla giornata nazionale del risparmio energetico. Si tratta di un’iniziativa sul risparmio energetico promossa, ogni anno, dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2, in onda dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 19.30.

Per altri 4 anni a Unicredit il servizio Tesoreria della Provincia di Modena

Il servizio di Tesoreria della Provincia di Modena continua a essere affidato a Unicredit Banca spa. L’istituto di credito, che già gestiva il servizio, infatti, si è aggiudicato la gara per il periodo 2009-2012 con possibilità, se le norme vigenti lo permetteranno, di rinnovo per un ulteriore quadriennio.

Modena: referendum Cgil sul contratto scuola il 12 e 13 febbraio

Il sindacato scuola Flc/Cgil di Modena invita tutti gli insegnanti e il personale Ata delle scuole modenesi di ogni ordine e grado dall’infanzia
alle superiori, ad esprimersi mediante voto segreto sul rinnovo del biennio economico 2008-2009 del contratto della scuola sottoscritto lo scorso 17 dicembre dall’Aran e dai sindacati della scuola, tranne la Flc/Cgil.

Aggregazione Enìa-Iride: Delrio in Consiglio comunale

“Le assemblee dei soci di Enìa ed Iride saranno convocate entro il 20 febbraio e si riuniranno a fine marzo per sancire la fusione delle due società, che farà nascere una delle maggiori aziende del Nord, a maggioranza pubblica”. Lo ha specificato ieri sera il sindaco Graziano Delrio nel corso della comunicazione programmata nei lavori del Consiglio comunale, sul tema dell’aggregazione. Un intervento, ha sottolineato lo stesso Delrio, reso ancor più circostanziato “dopo l’incontro di sabato scorso, in cui i sindaci di Reggio, Genova, Piacenza, Parma e Torino hanno preso atto che i manager hanno raggiunto l’accordo su alcuni degli allegati tecnici ancora aperti”.

Cavriago: Mariella Burani Fashion Group rinnova il contratto

E’ stato rinnovato il contratto aziendale del Mariella Burani Fashion Group di Cavriago, la cui capogruppo conta 224 dipendenti. L’accordo è stato raggiunto con Rsu e i sindacati provinciali di categoria Filtea/Cgil e Femca Cisl. La segretaria generale Valeria Fedeli plaude all’intesa e allo spirito giusto dell’impresa.

Gli scatti del filosofo francese Jean Baudrillard a ‘Fotografia Europea’

Saranno oltre cinquanta lavori fotografici del grande filosofo francese Jean Baudrillard a inaugurare a Reggio Emilia la quarta edizione di ‘Fotografia Europea‘, manifestazione che quest’anno è dedicata al tema dell’eternità.

Sassuolo: pista ciclabile, da domani lavori in via San Giorgio

Il cantiere per la realizzazione della pista pedonale ciclabile lungo via Mazzini si conclude questa sera. L’opera è stata ultimata nei tempi previsti, molto brevi, per venire incontro alle esigenze dei residenti e operatori commerciali della zona.

Un nuovo direttore per la Neonatologia del Santa Maria Nuova

Giancarlo Gargano è il nuovo Direttore della Struttura di Neonatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Il professionista, classe 1965, attualmente dirigente medico presso la Clinica Pediatrica del Policlinico Universitario di Modena ove esercita anche il ruolo di vice-Direttore, succederà all’uscente primario Cristiana Magnani che era alla guida del reparto dal 2005.

Torna Modenantiquaria, regina delle mostre-mercato d’alto antiquariato

Tornano dal 14 al 22 febbraio ai padiglioni di ModenaFiere le selezionatissime 200 gallerie che hanno reso Modenantiquaria la manifestazione internazionale d’alto antiquariato sinonimo di eleganza e originalità. Nei tre saloni che compongono l’esposizione – Modenantiquaria, Excelsior e Petra – si alternano su un’area espositiva di 20.000 metri quadri le proposte più prestigiose del mercato.

Pista Marzaglia: il Consiglio di Stato rigetta il ricorso

“Considerando che le doglianze prospettate dalla parte appellante non appaiono meritevoli di positiva considerazione in questa sede di sommaria deliberazione, tenuto anche conto della tardività dell’impugnativa della deliberazione C.C. n° 93/2003 che aveva sottratto l’area a verde pubblico e a verde di uso pubblico, il ricorso è respinto”. Il Consiglio di Stato ha messo la parola fine al ricorso presentato da Italia Nostra contro Comune e Provincia di Modena per il Piano regolatore del 2003, che consentiva la realizzazione del Centro Guida Sicura di Marzaglia.

Qualità dell’aria: confermato il blocco del traffico giovedì a Reggio

In seguito ai superamenti dei limiti di legge delle Pm 10 registrati nei giorni scorsi, secondo quanto previsto dall’accordo regionale sulla qualità dell’aria, giovedì 12 febbraio, a Reggio Emilia, è confermato il blocco della circolazione di tutti i veicoli a motore (anche se provvisti di bollino blu) nel centro abitato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Ospedale Maggiore di Bologna: inaugurato oggi l’Edificio D

E’ stato inaugurata oggi la nuova ala dell’Ospedale Maggiore di Bologna – Edificio D – alla presenza di numerose autorità, tra cui Vasco Errani, Governatore della Regione Emilia Romagna, Giovanni Bissoni, assessore regionale alla Salute, Giuliano Barigazzi, assessore provinciale alla Sanità, Giuseppe Paruolo, vicesindaco di Bologna, Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna alla quale l’Ospedale Maggiore fa capo.

Bologna: la Provinicia commemora Rinaldo Scheda, leader nazionale della Cgil

Il presidente del Consiglio provinciale, Maurizio Cevenini, ha ricordato oggi, in apertura di seduta, la figura di Rinaldo Scheda, scomparso ieri a 86 anni, che fu per oltre un quarto di secolo prestigioso e amato leader sindacale bolognese e nazionale della Cgil, e anche, per due anni, dal 1951 al 1953, consigliere e assessore anziano della Provincia nel primo mandato
amministrativo dell’Ente (1951-1956, presidente Roberto Vighi).

Immigrazione, Bissoni: ‘denuncia dei medici è obbligatoria’

”La denuncia del medico diventa un fatto obbligatorio”. Lo afferma Giovanni Bissoni, assessore alla sanità della Regione Emilia-Romagna.

Modenamusicbox: nasce il network delle sale prova

Sedici comuni modenesi coinvolti, 27 sale prova a disposizione dei gruppi musicali che si muovono tra Carpi e Pavullo, toccando le Terre dei Castelli, San Cesario, Castelfranco, la Comunità Montana Est, e tutto il distretto di Sassuolo e Maranello. Un ‘popolo itinerante’ di musicisti, che avrà la possibilità, attraverso il sito internet ModenaMusicBox, di accedere alla prenotazione online delle sale prova musicali disponibili in tempo reale.

L’On. Isabella Bertolini (PDL) sul caso Englaro

“Eluana Englaro è la vittima innocente di una crociata ideologica. Il diritto alla vita ed il principio costituzionale che ne sancisce
l’indisponibilità sono stati volutamente calpestati per introdurre l’eutanasia nel nostro Paese. Questo tragico avvenimento avrà effetti
devastanti sulla nostra società”.

Rinviata la manifestazione in piazza Grande a Modena

Rinviata in segno di lutto per la morte di Eluana Englaro la manifestazione di solidarietà al Presidente della Repubblica e in difesa della Costituzione in programma per questo pomeriggio in piazza Grande. La nuova data verrà comunicata al più presto.

Lavoratori precari, NIdiL-Cgil: non ci resta che piangere…

In questo periodo di crisi i datori di lavoro stanno veramente diventando creativi, o meglio, completano la loro vena artistica già ultra creativa in merito all’utilizzo delle varie forme contrattuali quali, co.co.pro, co.co.co, mini co.co.co., associati in partecipazione, ecc… e adesso anche i licenziamenti sono creativi.

Scritte oltraggiose sui muri della federazione di AN a Modena

Scritte oltraggiose sono state tracciate sui muri della Federazione An-Pdl di Modena, in via Castellaro, in occasione della Giornata del Ricordo.

Agenzia dei Vescovi: ”Eluana è stata uccisa”

Duro giudizio del Sir: ”Il caso non è chiuso. Sotto accusa chi ha favorito la sua fine”. Bagnasco: ”Grande dolore e sconcerto, ora necessaria una legge”.

# ora in onda #
...............