27 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12588

Casalgrande, attenti alle truffe: Comune ed EMA non stanno raccogliendo fondi

Sono arrivate all’ufficio relazioni con il pubblico diverse segnalazioni di cittadini che hanno ricevuto telefonate di presunti funzionari del Comune di Casalgrande e di volontari di Emilia Ambulanze con richiesta di offerte economiche da destinare ad attività benefiche. Oggetto delle chiamate truffa soprattutto gli anziani.

Nidi d’infanzia Modena: 15 nuovi posti grazie agli assegni di cura

Per 15 famiglie i cui bambini non frequentano il nido d’infanzia è in arrivo una nuova opportunità che il Comune di Modena promuove in collaborazione con i privati, la regione Emilia-Romagna e il Fondo sociale europeo. Sono infatti 15 gli assegni di cura messi a disposizione di genitori che risiedono a Modena, lavorano e hanno un reddito annuo (misurato con indicatore Isee) fino a 35 mila euro.

Tendopoli abusiva all’ex cimitero di Saliceta S.Giuliano a Modena

Un campo nomadi abusivo allestito nell’ex cimitero di Saliceta San Giuliano è stato sgomberato questa mattina da operatori della Polizia municipale. Dieci persone, di nazionalità rumena sono stati fermati ed identificati.

Sisma: probabili altri 19 milioni per Reggio e Parma

Buone notizie per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza a seguito del terremoto che il 23 dicembre scorso ha colpito la Val d’Enza. Ai 15 milioni di euro assicurati da Dipartimento nazionale di Protezione civile per gli interventi di prima urgenza, potrebbero infatti aggiungersi per il 2009 altri 19 milioni di fondi ordinari del Governo, da destinarsi prioritariamente al ripristino degli edifici dichiarati inagibili.

Festival filosofia: Leoni (PDL) in merito alla risposta fornita dalla Regione

Dichiarazione del Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni in merito alla risposta fornita dalla Regione Emilia Romagna all’interrogazione sul festival della filosofia di Modena.

La Municipale di Boretto rintraccia refurtiva

Mercoledì 4 febbraio la Polizia Municipale di Boretto ha rinvenuto il borsello sottratto nell’auto di un imprenditore brescellese il 24 gennaio scorso a Casalmaggiore.

Il presidente di Cna Luigi Mai lancia l’allarme meccanica e accusa le banche

“I casi esposti dagli organi d’informazioni sulle crisi aziendali rappresentano solo la punta dell’iceberg. La realtà è molto più preoccupante, soprattutto per le imprese della filiera meccanica, con particolare riferimento alla subfornitura. Non ho la pretesa di dare dati ufficiali, ma con gli ordini in flessione dal 40 al 70% tra un paio di mesi le chiusure – e parlo di chiusure totali, di fallimenti e di liquidazioni – potrebbero coinvolgere fino al 15% delle aziende del settore. In provincia stiamo parlando di 4.000 imprese, cioè parliamo di 600 imprese che corrispondono a 4.000, 5.000 disoccupati potenziali tra lavoratori e imprenditori. E si tratta di un dato che peggiora settimana dopo settimana. Occorre che il mondo dell’economia, della politica e della finanza prendano coscienza di questa situazione, più grave per la nostra realtà che per altre”. E’ l’allarmata denuncia di Luigi Mai, presidente della Cna Provinciale, che addossa una particolare responsabilità alle banche.

Sassuolo: nominata la nuova segreteria del Pd

La direzione del Pd di Sassuolo ha nominato la nuova segreteria unitaria del partito e confermato la candidatura di Graziano Pattuzzi a sindaco. I componenti della nuova segreteria, che affiancheranno il segretario Alessio Pecoraro, sono Maria Antonia Bertoni, Susanna Bonettini, Maria Cristina Vandelli, Norberto Coriani, Fabio Barbieri, Sonia Pistoni, Antonio Caselli, Giuseppe Megale, Ferruccio Giovanelli e Giulia Pigoni.

In A1 chiusa nel week end la stazione di Casalpusterlengo

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore
07:00 di domani 7 febbraio fino alle 22:00 di domenica 8, sull’A1 Milano-Napoli sarà chiusa la stazione di Casalpusterlengo, in uscita da
Milano ed in entrata per Bologna, per l’installazione di barriere di sicurezza.

Modena: torna ‘Dietro le Quinte’ cinema e teatro per famiglie

Domenica 8 febbraio prende il via la rassegna “Dietro le quinte”, la programmazione di cinema e teatro per famiglie realizzata dal Teatro dei Segni, in collaborazione con la Circoscrizione 2. La rassegna giunge al terzo anno consecutivo proponendo alla domenica momenti di svago e divertimento per tutta la famiglie in grado di stimolare cultura e creatività.

Modena: al polo Leonardo il primo incontro sull’educazione stradale

Al polo scolastico Leonardo, per tutta la mattinata di questo sabato – 7 febbraio – dalle 8.00 alle 11.00, si affronteranno due argomenti di pressante attualità tra i giovani e correlati con la sicurezza stradale: “Rispetto delle regole” e “ Convivenza civile”.

Villa Romana di Montegibbio: una ricerca interdisciplinare per l’archeologia

E’ in programma domani – sabato 7 febbraio – dalle ore 9,15 alle 17 presso la Sala Conferenze “G.P. Biasin”, via Rocca 22 un’importante Giornata dedicata all’Archeologia, alla storia numismatica e geologica del nostro territorio. Nell’estate 2008 si è conclusa la terza campagna di scavo a Montegibbio.

L’assessore Strada a cerimonia cambio del comandante aeroporto militare

L’assessore Marco Strada, accompagnato dal Gonfalone, rappresenterà la Provincia di Bologna alla cerimonia per il cambio del comandante del 2° Reggimento Sostegno Aviazione dell’Esercito ” Orione”, che si terrà lunedì 9 febbraio, alle ore 11,00, nell’aeroporto militare “F. Pesci” di Bologna, in via dell’Aeroporto 9/2, sede del Reggimento.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 7 gennaio 2009

Mattino
Cielo coperto. Precipitazioni sparse su tutta la regione, in spostamento progressivo dal settore occidentale verso la costa; i fenomeni saranno temporaneamente anche di moderata intensità. La neve cadrà solo alle quote alte dei rilievi, sopra i 1700 metri circa. Visibilità: limitata da nubi basse sui rilievi e da foschie in pianura.
Temperature: minime stazionarie comprese tra 4 e 7 gradi. Venti: deboli meridionali sui rilievi, deboli orientali sulla pianura con tendenza a divenire di direzione variabile. Mare: mosso.

Reggio E.: nuovi vertici per Quarantacinque

Nuovi vertici per Quarantacinque, il consorzio che associa buona parte delle cooperative sociali di Legacoop Reggio Emilia e numerose altre cooperative sociali in Italia. A seguito delle dimissioni del presidente Carlo Possa e della nomina del direttore Francesco Malpeli a direttore generale di Legacoop Reggio Emilia, si è reso necessario un nuovo assetto per Quarantacinque.

350 nuovi loculi nel cimitero di Novellara

Effettuare una doverosa manutenzione e riqualificazione dei cimiteri, il luogo del ricordo e del rispetto per chi non c’è più, era la richiesta di tanti cittadini novellaresi che per mesi ne hanno osservato il lento degrado. Una prima indagine ed accertamento sullo stato delle cose aveva da subito fatto capire l’esigenza di un risanamento e recupero completo sia per il cimiteri del capoluogo, sia per quelli delle frazioni.

Modena: fioraio mente ai vigili ma viene smascherato dal fotored

Una multa di 2022 euro e il sequestro del Fiat Ducato per la mancanza di copertura assicurativa, omessa revisione e passaggio di proprietà. Il proprietario del mezzo, un fioraio, per cercare di evitare le pesanti sanzioni, ha dichiarato agli operatori della Polizia municipale che il veicolo veniva utilizzato sin dal 2005 solo come deposito merce e non come veicolo circolante. Purtroppo per l’uomo, la sua difesa è stata smascherata da un impianto fotored, all’incrocio tra via Italia e via San Faustino, che recentemente ha immortalato il Fiat Ducato mentre passava con il semaforo rosso.

Maranello: contributi per le famiglie con 4 e più figli

Sono disponibili contributi per le famiglie con almeno quattro figli. Il Comune di Maranello ha pubblicato un bando pubblico per l’erogazione di contributi per l’abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con 4 e più figli, compresi i minori in affido. Il termine per la presentazione delle domande è il 16 marzo.

Eluana, carabinieri acquisiscono cartella clinica. Oggi lo stop all’alimentazion

La Procura di Udine ha inviato i Carabinieri del Reparto operativo friulano a ‘La Quiete’, per far acquisire la cartella clinica di Eluana Englaro. Non si è trattato di un sequestro: i militari ieri sera hanno fotocopiato la cartella clinica che stamattina verrà consegnata in Procura.

Stage di karate alla palestra delle scuole Stradi di Maranello

Anche quest’anno il maestro Assunta Cabiddu, cintura nera N. 6° Dan di Karate, torna a Maranello per tenere uno stage riservato agli atleti della Società Hiroshi Shirai. Lo stage, aperto al pubblico, si svolge sabato 7 febbraio presso la Palestra delle Scuole Elementare Stradi Via Boito a partire dalle ore 15.30.

Spacciava droga: ravennate arrestato dai carabinieri a Fanano

Ennesimo colpo dei Carabinieri della Stazione di Fanano contro il fenomeno dello spaccio di stupefacenti in montagna. I militari, oltre ad essere quotidianamente impegnati sul comprensorio delle piste da sci per garantire i soccorsi degli infortunati, non tralasciano di certo il controllo del territorio ed i fenomeni criminali ad esso connessi.

# ora in onda #
...............