18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12589

Stage di karate alla palestra delle scuole Stradi di Maranello

Anche quest’anno il maestro Assunta Cabiddu, cintura nera N. 6° Dan di Karate, torna a Maranello per tenere uno stage riservato agli atleti della Società Hiroshi Shirai. Lo stage, aperto al pubblico, si svolge sabato 7 febbraio presso la Palestra delle Scuole Elementare Stradi Via Boito a partire dalle ore 15.30.

Spacciava droga: ravennate arrestato dai carabinieri a Fanano

Ennesimo colpo dei Carabinieri della Stazione di Fanano contro il fenomeno dello spaccio di stupefacenti in montagna. I militari, oltre ad essere quotidianamente impegnati sul comprensorio delle piste da sci per garantire i soccorsi degli infortunati, non tralasciano di certo il controllo del territorio ed i fenomeni criminali ad esso connessi.

Modena: proseguono contatti ed incontri sul Festival filosofia

“Stabilito che in campo c’è una proposta seria per consentire lo svolgimento del Festival Filosofia, ora i diversi soggetti interessati devono assumersi la responsabilità di individuare, nel dialogo e nel confronto, le soluzioni ottimali per superare definitivamente questa fase e per procedere con decisione verso l’edizione 2009 della manifestazione.” Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi torna sulla questione Festival Filosofia, alla luce anche delle apprezzabili aperture registrate da parte di alcuni dei protagonisti di questa vicenda.

‘Ghost Money’: dall’operazione della Guardia di Finanza modenese altre denunce

Circa 200 società utilizzatrici di fatture false sono state scoperte dalla Gdf di Modena negli sviluppi dell’operazione ‘Ghost Money’ iniziata lo scorso anno. Ai due arrestati e agli 11 denunciati allora se ne sono aggiunti altri 14 tra Modena, Reggio Emilia, Bologna, Brescia, Mantova e Milano.

Bologna: 14enne muore dopo intervento chirurgico

Una giovane napoletana di 14 anni, affetta da scoliosi idiopatica evolutiva dorsolombare, operata di ‘artrodesi posteriore strumentata’ lo scorso 22 gennaio presso la Chirurgia Vertebrale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, è morta 7 giorni dopo nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Bellaria. Lo ha reso noto l’Istituto ortopedico Rizzoli, precisando che la Direzione Sanitaria ha immediatamente avvisato la magistratura e ha avviato una valutazione del caso per comprendere quali eventi possano avere causato la complicanza inaspettata ed eccezionale che ha portato al decesso.

Scuola, riparte la mobilitazione nazionale: studenti in piazza il 27 febbraio

Il prossimo 27 febbraio arriva il ‘surfing day’. A lanciare la mobilitazione nazionale l’Unione degli Studenti che denuncia una ”fase di stanca” da parte del movimento studentesco, ”dopo le grandi mobilitazioni dell’autunno, che hanno visto centinaia i migliaia di studenti e studentesse bloccare letteralmente le scuole e le piazze del nostro paese”. Un fase da cui, sottolinea l’Uds, ”e’ importante uscire al piu’ presto”.

Cassazione: ”Mantenere l’ex moglie anche in caso di ‘nozze lampo”’

Le nozze ‘lampo’ non cancellano il diritto agli alimenti per la ex. Nemmeno se il matrimonio è durato appena sette giorni e non è stato consumato. Lo sancisce la Cassazione (prima sezione civile, sentenza 2721) per la quale, più della durata delle nozze e dell’intimità, conta la ”differenza di redditi” nella coppia. Ragione per cui, dice Piazza Cavour, se dopo la separazione il tenore di vita di lei ”risulti deteriorato” l’ex dovrà mettere mano al portafoglio e rassegnarsi a dare un pur minimo mantenimento alla ex.

Il nuovo spettacolo della “Compagnia del Fiatone” sabato a Corlo

Debutta al Teatro Incontro di Corlo il 7 febbraio alle 21 (con replica il giorno dopo alle 17) “Fragile”, il nuovo spettacolo della “La Compagnia del Fiatone”.

Ciaspolata sotto la luna piena sabato a Ospitale di Fanano

Un’escursione in notturna domani – sabato 7 febbraio – con le ciaspole nel suggestivo scenario notturno dei boschi e dei crinali dell’alto appennino, illuminati dalla luna piena e dal cielo stellato. Un facile itinerario adatto a chiunque desideri affrontare una passeggiata invernale con le ciaspole nella neve.

A scuola di scialpinismo sul Cimone e sul Cusna

A scuola di scialpinismo per conoscere la bellezza della montagna innevata e per imparare a valutare i pericoli e le insidie che essa nasconde. Con la sicurezza offerta dalle guide alpine. Prende il via sabato 7 febbraio il corso di introduzione allo scialpinismo, organizzato dalla Scuola Guide Alpine Cimone e rivolto a chi si avvicina per la prima volta a questa affascinante disciplina.

A Sant’Anna di San Cesario inaugura sabato la farmacia

A Sant’Anna, frazione di San Cesario, sabato 7 febbraio apre al pubblico la nuova farmacia che si trova in via Sant’Anna 800. La titolare è la dottoressa Elena Grazia Coletta, prima classificata nel concorso pubblico per sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio bandito dalla Provincia di Modena, con 250 candidati, che si è concluso nell’autunno del 2008. Con lo scorrimento della graduatoria dei 109 candidati risultati idonei verrà assegnata nelle prossime settimane anche la nuova farmacia di Savignano che si trova nella frazione di Magazzino.

I Brincadera di Bergamo domani al Teatro dei Venti di Modena

Una scena cangiante, i violini di bach cedono il passo alle parole di Celine, alla poesia di Baudelaire, per finire con un vecchio clown. “Solo in un grottesco” della compagnia Brincadera di Bergamo sarà in scena al Teatro dei Venti (via Bolzano, 31) idomani, 6 febbraio, alle 21.30.

Bando per animatore a Maranello: la scadenza è il 10 febbraio

Sono stati riaperti i termini di scadenza del bando per animatore, pubblicato nei giorni scorsi dal Comune di Maranello. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato posticipato a martedì 10 febbraio alle ore 12. Inoltre ora possono partecipare anche persone in possesso del diploma di scuola media superiore, e ai candidati è richiesto il possesso di esperienza professionale maturata nell’ambito educativo con adolescenti e giovani per un periodo di almeno sei mesi.

Sassuolo: Rolando Rivi, nota di Cardone (Gruppo misto)

A proposito dell’ordine del giorno presentato, dal Consigliere Giovanardi, sulla richiesta di intestazione di una strada al giovane seminarista Rolando Rivi barbaramente trucidato nell’aprile 1945 da sedicenti appartenenti ai GAP.

Inflazione, Coldiretti: pizza fai da te costa meno

L’ingresso della pasta base per pizze, rustici e dolci nel paniere Istat riconosce la nuova tendenza alla preparazione casalinga dei cibi come la pizza, che consente di spendere appena un terzo del prezzo pagato per acquistarla fuori casa. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i cambiamenti del paniere Istat decisi per il 2009 con l’ entrata di quattro nuove “voci”: la pasta base per pizze, rustici e dolci, il mais in confezione, la chiave usb e i film in dvd.

A14: rinviata la chiusura della stazione di Loreto

Sulla A14 Bologna-Taranto è stata rinviata la
chiusura della stazione di Loreto Porto Recanati, in entrata verso Pescara ed in uscita per chi proviene da Bologna, prevista dalle ore 21:00 di
venerdì 6 febbraio alle ore 08:00 di domenica 8 febbraio.

Festa sulla Neve PD: domani convegno sulla montagna

Si apre domani, venerdì 6 febbraio, la prima Festa sulla Neve del Partito democratico di Modena. La cittadina di Sestola vedrà una tre giorni di incontri culturali, approfondimenti politici, gastronomia e musica. Ad inaugurare la festa sarà il convegno “Il Pd e la montagna” previsto per domani, alle ore 15, presso il cinema Belvedere.

Formigine: alla scoperta del patrimonio librario della biblioteca comunale

La biblioteca comunale di Formigine vanta un patrimonio librario di circa 50000 volumi. Ubicata in una delle più belle ville storiche del territorio, la neoclassica Villa Gandini, essa non è soltanto un contenitore di libri, ma si trasforma spesso in un luogo di incontro e di dialogo.

Due appuntamenti per il ‘Giorno del Ricordo’ a Carpi

La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio (anniversario del Trattato di Parigi che nel 1947 restituì alla Jugoslavia l’Istria e la Dalmazia) quale Giorno del ricordo, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Coltivazione sorgo a fini energetici a Massa Finalese

«La sperimentazione sulla coltivazione del sorgo da fibra a fini energetici condotta nella zona di Massa Finalese ha fornito le indicazioni di lavoro per migliorare la produzione agricola locale. Nei prossimi mesi avremo i risultati dell’iter di valutazione ambientale e autorizzativo per il quale è requisito fondamentale l’accordo di filiera tra Italia Zuccheri e le organizzazioni professionali agricole che stanno in questi giorni iniziando le trattative».

Al via domani a Modena ‘Cioccolato Puro’

L’inaugurazione ufficiale, con tanto di taglio del nastro, è in programma sabato, ma già domani, venerdì 6 febbraio, si apriranno le attività a “Cioccolato Puro”, la grande manifestazione dedicata al cacao in tutte le sue forme arrivata alla sua seconda edizione, per l’organizzazione di CNA di Modena in collaborazione con ACAI – Associazione Cioccolatieri Artigiani d’Italia – con il patrocinio del Comune di Modena e Radio Bruno.

# ora in onda #
...............