29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12594

Apre a Modena un nuovo punto prelievi

Un nuovo punto prelievi al servizio delle persone che vivono nella zona Est di Modena. L’ambulatorio, attivato in via sperimentale da alcuni giorni, si trova all’interno del nuovo Palazzo dello sport (via dello Sport n. 29) ed è frutto di un’intesa fra Comune di Modena e Azienda Usl.

Cassazione: alla Mambro libertà condizionale

Liberta’ condizionale per Francesca Mambro, l’ex terrorista dei Nar condannata all’ergastolo, insieme al marito Valerio Fioravanti, per la strage di Bologna. Lo ha deciso la prima sezione penale della Cassazione che ha respinto il ricorso della Procura di Roma contro l’ordinanza del 16 ottobre 2008 con la quale il Tribunale di sorveglianza della capitale accordava alla Mambro la liberta’ condizionale.

Sassuolo: dove sono finiti gli uomini liberi e forti?

A distanza di 90 anni dall’appello di Don Luigi Sturzo, fondatore del Partito Popolare Italiano, sorge spontanea una domanda: a Sassuolo dove sono finiti gli uomini liberi e forti?

Festival Filosofia: Borsari disponibile a nuovo progetto

Giornata interlocutoria per il futuro del Festival Filosofia: nel pomeriggio il Comitato promotore ha cominciato a esaminare la nuova possibilita’ lanciata dal Sindaco di Modena, ma senza prendere decisioni se non quella di proseguire la discussione.

Al via a Carpi il corso di base sul cinema documentario

Nell’ambito di Carpi Effetto Cinema prende il via sabato 7 febbraio il Workshop di base teorico e pratico sul cinema documentario Il sentimento della realtà – Osservare, Comprendere e Documentare.

Cordoglio di Federfarma Modena per la morte del dottor Francesco Fontanesi

“Una figura di primo piano, che per anni ha rappresentato per tutti noi un punto di riferimento per la sua professionalità e umanità” Sono le parole del presidente di Federfarma Modena Silvana Casale, che a nome di tutta l’associazione esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Francesco Fontanesi.

Terza selezione per il Festival Cabaret Emergenete 2009

Giovedì 5 febbraio alle ore 21.30 si terrà la terza selezione delle 7 in programma al Felix di Maranello in occasione della 16^ edizione del Festival Cabaret Emergente di Modena.

Ici rurale, Muzzarelli e Mazzotti (PD): cambiare la norma

La controversa tassa ici sui fabbricati rurali è stato argomento oggi in Aula di un’interrogazione a risposta immediata presentata da Giancarlo Muzzarelli e Mauro Mazzotti, del PD.

Interventi sulle piste ciclabili di Formigine

L’Amministrazione comunale si è sempre attivata per favorire la mobilità ciclabile e pedonale, la cosiddetta mobilità dolce, attraverso la realizzazione di una rete di percorsi in sicurezza che costituiscono una valida alternativa all’utilizzo dei veicoli a motore e contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. Si tratta di interventi che seguono le indicazioni del Piano della Mobilità, uno strumento in grado di analizzare in modo congiunto tutte le forme di mobilità possibili e sostenibili sul territorio.

Ferrovie: raggiunto in galleria il record italiano di velocità

Conquistati il record di velocità italiano su rotaia sulla nuova linea AV/AC Bologna – Firenze delle Ferrovie dello Stato e il primato mondiale di velocità in galleria.

Fiera Antiquaria Modena: a febbraio si anticipa di una settimana

A febbraio la Fiera Antiquaria città di Modena al parco Novi Sad sarà anticipata di una settimana: si terrà dunque sabato 21 e domenica 22 febbraio anziché il quarto fine settimana del mese, cioè sabato 28 e domenica 1 marzo.

Cardone (Gruppo Misto): lettera aperta al Sindaco sul Festival filosofia

Come è a Lei noto, ho presentato una interrogazione sulla questione Festival della Filosofia,il cui futuro è fortemente messo in dubbio dalla crisi indotta dalle dimissioni della Dott/ssa Borsari dalla Direzione della Fondazione Collegio S.Carlo e dalla critiche di tanti eminenti personalità del libero pensiero che vedevano nelle determinazioni della Presidenza della Fondazione una operazione che poteva mettere in pericolo la continuità della scuola di alti studi filosofici e del festival della filosofia.

Daniele Abbado a Reggio Emilia con ‘Madama Butterfly’

Con ‘Madama Butterfly’, tragedia giapponese in tre atti di Giacomo Puccini (libretto di Giacosa e Illica), il teatro Valli di Reggio Emilia inaugura domani alle 20 (unica replica il 7 alla stessa ora) la stagione operistica 2009. Il capolavoro pucciniano, allestito in collaborazione con la Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari, si avvarrà della regia di Daniele Abbado, con l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano diretta da Giampaolo Bisanti.

Ghizzoni (PD): Le nostre scuole rischiano il blocco dell’attività didattica

“Le scuole della nostra provincia rischiano il blocco dell’attività didattica”. A lanciare l’allarme è l’on. Manuela Ghizzoni che, assieme all’on. Maria Coscia, ha presentato oggi durante il question time alla Camera un’interrogazione sullo stato di crisi degli istituti scolastici.

Crisi, Ducati: ‘Governo non trascuri il settore moto’

Ducati ”si augura che gli interventi, allo studio da parte del Governo, per il sostegno al mercato e alle attività di ricerca, non trascurino il settore moto e in particolare quelle aziende che continuano a contribuire allo sviluppo del ‘Made in Italy’ nel mondo”.

Social Card, Spi: 10.462 quelle assegnate in Emilia Romagna

Finora sono 2.522 i pensionati bolognesi che hanno ricevuto la social card (non necessariamente tuttora attiva), 10.462 in Emilia-Romagna. A dirlo è lo Spi, il sindacato pensionati della Cgil, dove hanno bussato oltre 5.000 anziani anche solo per informazioni.

Susanna Camusso all’Attivo provinciale della Cgil di Modena

Oltre 600 fra delegati e attivisti sindacali partecipano, insieme alla segretaria confederale nazionale Susanna Camusso, all’Attivo provinciale
della Cgil di Modena venerdì mattina 6 febbraio 2009 presso il cinema Raffaello (ore 9.30-15, strada Formigina 380) per l’avvio della campagna
modenese di mobilitazione contro l’accordo separato sulla riforma del modello contrattuale e per rivendicare politiche contro la crisi.

Cgil Vignola circa lo sciogliemento della Comunità Montana Modena Est

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter secondo il quale i Comuni facenti parte della Comunità Montana Modena Est (Guiglia, Montese, Zocca, Marano sul Panaro) hanno deliberato la loro scelta rispetto alle opzioni previste nella proposta di riforma regionale delle Comunità montane
emiliano-romagnoli, che determina nella nostra provincia la riduzione da 3 a 1 (da 18 a 9 a livello regionale).

Quattro arresti dei carabinieri, ieri, nel reggiano

Quattro gli arresti eseguiti ieri dai Carabinieri nel reggiano nell’ambito dei controlli sul territorio. I primi a finire in manette, a Reggio, sono stati due cittadini extracomunitari di 26 e 31 anni, entrambi senza fissa dimora e risultati clandestini. Il controllo è avvenuto al Parco del Popolo dove i due, a distanza di 3 ore, sono stati bloccati dai militari. Per entrambi era anche scaduto il termine per ottemperare all’ordine del Questore di lasciare il paese.

Modena: InFiera 2009 torna la Multifiera con tante novità e la qualità di sempre

Dal 17 al 26 aprile prossimi torna, presso i padiglioni di ModenaFiere, uno degli appuntamenti più amati sotto la Ghirlandina, la manifestazione di primavera per eccellenza.

Dalla Regione nuove risorse per l’agricoltura

Nuove risorse per finanziare le domande delle aziende agricole che sono rimaste escluse, per esaurimento dei fondi, dai bandi per il biologico, per l’agroambiente e per l’insediamento dei giovani agricoltori del Programma regionale di sviluppo rurale. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni , in seguito a un incontro con le Province dell’Emilia-Romagna per verificare lo stato di attuazione del PSR dopo il primo anno di operatività.

# ora in onda #
...............