18.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12598

Legge voto, dalla Camera sì a riforma con soglia del 4% per le europee

Via libera della Camera alla legge elettorale per le Europee che introduce lo sbarramento al 4%. I si’ sono stati 517, i contrari 22, gli astenuti 2. A favore Pdl, Pd, Lega, Idv e Udc, contrari Mpa e Liberaldemocratici, Repubblicani e Radicali. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

Carpi: al via un ciclo di cinque appuntamenti della Videoteca

Si intitola Il sentimento della realtà…in tour la rassegna di documentari d’autore che la Videoteca della Biblioteca multimediale Loria di Carpi proporrà nell’ambito dell’iniziativa Carpi effetto cinema a partire dal 9 febbraio per cinque lunedì, fino a giugno.

Allarme Adoc: ”Emergenza pirati della strada, 1 vittima su 2 è un pedone”

Nel 2008 sono cresciuti del 100% i casi di pirateria stradale, secondo un rapporto dell’Asaps. Circa il 40% di questi casi riguarda pedoni e ciclisti, coinvolti nel 22,4% dei casi anziani e bambini. Per l’Adoc “un’emergenza gravissima, da affrontare con urgenza e decisione”.

Fiorano: ‘Quand al còs i àn d’andér a la strapì’ alla rassegna teatro dialettale

Al Teatro Astoria, realizzato da Tir Danza in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano, venerdì 6 febbraio, alle ore 21, prosegue la rassegna di prosa dialettale “Comediant a Fiuran” con “Quànd al còs i àn d’andér a la strapì”, una commedia in due atti scritta e diretta da Annio Govoni, presentata dalla Compagnia Filodrammatica Culturale Pievese, per la regia di Silvano Morini.

A settembre a Bologna ‘ExpoGreen’ 2009

Cinquecento espositori (contro i 370 del 2007), 70mila metri quadrati di superficie espositiva (contro i 40mila del 2007): questi i numeri da grande kermesse fieristica che si annunciano per la seconda edizione di ExpoGreen, la mostra internazionale dedicata alle tecnologie, alle attrezzature ed ai servizi per il verde e la vita all’aperto, che si terrà alla fiera di Bologna dall’11 al 13 settembre prossimo.

Sassuolo: promossa gestione mista Ospedale

Supera brillantemente l’esame l’innovativa società mista tra pubblico e privato per la
gestione del nuovo ospedale della capitale del comprensorio ceramico. Il via libera, che
rende definitiva la formula gestionale, è arrivato ieri, 2 febbraio, dalla Regione Emilia-
Romagna.

Aperte a Formigine le iscrizioni per i laboratori di teatro e video

Al suo quarto anno di vita “T come Teatro”, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili, e il Circolo Avis Giovani, diventa qualcosa di più di una “semplice” rassegna teatrale, instaurando con la città di Formigine e con gli artisti che ospita un dialogo ancora più profondo. L’Associazione Progettarte, che ha recentemente ricevuto un riconoscimento del Presidente della Repubblica per l’impegno profuso nella valorizzazione delle diverse espressioni artistiche e per la particolare attenzione al coinvolgimento delle istituzioni scolastiche del territorio, organizza due laboratori, uno teatrale, l’altro di tecniche video digitali, strettamente connessi fra loro.

Emilceramica: Campagnoli incontra gli operai

Dopo l’assemblea svoltasi al Cinema Primavera di Fiorano, alle ore 17.15 i rappresentanti di Femca-Cisl, Filcem-Cgil, Uilcem-Uil e le Rsu del gruppo Emilceramica hanno incontrato l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Duccio Campagnoli nella sede municipale di Fiorano Modenese, presente il sindaco Claudio Pistoni, per informarlo sulla decisione dell’azienda di mettere in mobilità 116 lavoratori, smantellando la produzione nello stabilimento di Solignano, e di mettere altri 512 lavoratori in cassa integrazione guadagni ordinaria da febbraio a maggio.

L’impegno Ausl per evitare bivacchi notturni c’è, ma serve l’aiuto di tutti

“L’impegno c’è e da diverse settimane stiamo lavorando per eliminare situazioni, per quanto circoscritte, che tolgono serenità sia ai nostri ospiti sia a nostri collaboratori, in particolare allorquando sostano nella zona ristoro persone che si trovano all’interno della struttura ne per fare visita a pazienti ne per ricevere prestazioni sanitarie“ sottolinea Andrea Donati, direttore dell’Ospedale di Vignola.

Valentino Rossi: infortunio domestico, test a rischio

Dietro l’infortunio di Valentino Rossi non ci sono numeri acrobatici su moto o automobili, i sei punti di sutura che gli sono stati applicati sull’anulare della mano sinistra e sul piede sinistro sono il frutto di un banalissimo incidente domestico. Valentino è scivolato mentre chiudeva una tenda, è quindi caduto su di un tavolo di vetro che rompendosi gli avrebbe lacerato mano e piede sinistro.

Volley, UniKe: comincia l’avventura della Final Eight di Coppa Italia

La Unicom Starker Kerakoll del Presidente Giovanardi si prepara all’avventura della Final Eight di Coppa Italia. Dopo l’entusiasmante vittoria di domenica in terra veneta contro la Zoppas Industries Conegliano per tre set a uno, le UniKe hanno avuto il lunedì di riposo per recuperare le forze.

Quattrini, direttore stazione invernale Cimone, sulla slavina

Luigi Quattrini, direttore della stazione invernale del Cimone, interviene in merito alla slavina staccatasi questa mattina, alle ore 7.30, che ha investito la seggiovia Polle-Valcava danneggiandone la garrita all’arrivo dell’impianto.

Confermato il blocco del traffico per giovedì 5 febbraio a Modena

Anche per questo giovedì, 5 febbraio, è confermato il blocco totale della circolazione veicolare nell’area urbana di Modena dalle 8.30 alle 18.30.

Shakespeare nel prossimo appuntamento del ciclo “Teatro come pretesto”

Discutere e confrontarsi con chi fa teatro per parlare anche d’altro è il filo conduttore di un ciclo di incontri “Teatro come pretesto”, promosso dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Emilia Romagna Teatro – ERT.

Stage in Polizia municipale per 10 studenti dei Sigonio di Modena

Dieci studenti del liceo psico pedagogico Carlo Sigonio di Modena, provenienti da varie sezioni delle classi quarte, hanno concluso lo stage formativo al comando della Polizia municipale in via Galilei per conoscere da vicino la pubblica amministrazione. Lo stage, promosso dalla professoressa Maurizia Camurani, si è svolto nella seconda metà del mese di gennaio.

Leoni (PDL) sulla salubrità delle sale oepratorie dell’Ospedale Ramazzini

Fra la fine di dicembre 2008 ed i primi di gennaio 2009 sarebbe stato riscontrato, in alcune sale operatorie dell’Ospedale Ramazzini di Carpi (MO), un cattivo funzionamento degli impianti aspiranti, che avrebbe determinato la presenza di gas medicale all’interno delle sale durante l’attività operatoria. Ne dà notizia il consigliere regionale Andrea Leoni (FI-PDL) in un’interrogazione, in cui evidenzia che questo cattivo funzionamento sarebbe stato scoperto per caso, e che, in seguito ai controlli effettuati in sei sale operatorie, sarebbe risultato che in tre di queste era necessario cambiare il motore degli aspiratori.

Frana di Guiglia: summit tecnico in Comune

Continua a piovere nella zona della frana a Guiglia che ha interrotto, da domenica 25 gennaio, la strada provinciale 623 del Passo Brasa. Si allungano, quindi, i tempi per avviare l’intervento di apertura di un passaggio provvisorio per la circolazione. Intanto la ditta incaricata dalla Provincia di Modena ha completato i lavori di regimazione delle acque interne alla frana che però continua a muoversi.

Violenza sessuale: due condanne a Bologna

Due condanne a Bologna per violenza sessuale: in un caso un cuoco aveva rivolto pesanti attenzioni a due colleghe, nell’altro un pensionato molestò una minore.

Stupro di gruppo a Milano, donna violentata in treno

L’hanno sorpresa mentre sonnecchiava su un vagone ferroviario tornando a casa dal lavoro. A svegliarla è stata una mano che le tappava la bocca e un coltello puntato contro, non ha potuto nulla quando due dei quattro nordafricani che la circondavano l’hanno violentata.

Formigine: l’impegno del Pd per l’ambiente

Nota del capogruppo in Consiglio comunale Romano Drusiani, in merito alle politiche per l’ambiente attuate dall’amministrazione di Formigine e sostenute dal Partito democratico.

Operaio muore in un infortunio a Cadelbosco Sopra

Un operaio di 48 anni, residente a Reggio Emilia, è rimasto vittima di un infortunio sul lavoro avvenuto nel primo pomeriggio di oggi nella ditta Zi.De. Spa – Zincatura elettrolitica, di via Torquato Tasso a Cadelbosco Sopra, comune della bassa.

# ora in onda #
...............