26.5 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12599

Stupro di gruppo a Milano, donna violentata in treno

L’hanno sorpresa mentre sonnecchiava su un vagone ferroviario tornando a casa dal lavoro. A svegliarla è stata una mano che le tappava la bocca e un coltello puntato contro, non ha potuto nulla quando due dei quattro nordafricani che la circondavano l’hanno violentata.

Formigine: l’impegno del Pd per l’ambiente

Nota del capogruppo in Consiglio comunale Romano Drusiani, in merito alle politiche per l’ambiente attuate dall’amministrazione di Formigine e sostenute dal Partito democratico.

Operaio muore in un infortunio a Cadelbosco Sopra

Un operaio di 48 anni, residente a Reggio Emilia, è rimasto vittima di un infortunio sul lavoro avvenuto nel primo pomeriggio di oggi nella ditta Zi.De. Spa – Zincatura elettrolitica, di via Torquato Tasso a Cadelbosco Sopra, comune della bassa.

Bologna: anche Gianfranco Pasquino si candida a Sindaco

Alla corsa per la poltrona a sindaco di Bologna partecipera’ anche Gianfranco Pasquino. Il politologo lo ha annunciato oggi.

Rapina in villa a Castelnovo Monti: arrestato uno dei presunti responsabili

I carabinieri hanno arrestato uno dei presunti responsabili della rapina ai danni di un imprenditore avvenuta ieri sera, poco prima delle 20, a Castelnovo Monti, nel Reggiano. I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Emilia avrebbero rintracciato uno dei componenti il gruppo criminale.

Acqua e rifiuti: insediato in Regione il Comitato di indirizzo

Omogeneizzare sul territorio la regolazione economica e di esercizio del servizio idrico integrato e del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani, fornendo indirizzi condivisi per l’individuazione delle tariffe di riferimento, per le modalità di partecipazione degli utenti, per i criteri di affidamento dei servizi locali, per il controllo e la vigilanza sull’operato delle società di gestione, con il potere di sanzionare quelle inadempienti. Il tutto in stretto raccordo e cooperazione con i Comuni e le Province, che partecipano alla definizione dei servizi locali attraverso le Convenzioni (ex ATO), presenti in ogni territorio provinciale.

Andamento infortunistico in Provincia di Reggio Emilia nel triennio 2005/2008

Secondo i dati estratti da Bancadati INAIL, nel triennio 2005 – 2007 il trend degli infortuni sul lavoro indennizzati a Reggio Emilia è complessivamente in calo passando da 9.889 nel 2005 a 9.430 nel 2007 (- 4,6% ).

A1 Piacenza: riaperte tre corsie verso Bologna

Autostrade per l’Italia informa che, dalle ore
17:00 sono state riattivate al traffico le tre corsie in direzione Bologna. La coda di 9 km che si era formata a seguito dell’incidente, che ha visto
un autotreno ribaltarsi al km 74 invadendo due corsie, tenderà a risolversi entro una mezz’ora.

Basket: Top 16 EuroChallenge, in vendita i mini abbonamenti

Virtus Pallacanestro Bologna comunica che da oggi, martedì 3 febbraio, sono disponibili pacchetti per assistere a prezzi vantaggiosi alle tre gare casalinghe di BolognaFiere nella Top 16 di EuroChallenge.

Bologna: domani in Ascom convegno sulle novità fiscali

Domani 4 febbraio, con inizio alle ore 14.30, presso la sede dell’Associazione Commercianti, si terrà un convegno gratuito dedicato alle novità fiscali rilevanti per la chiusura dei bilanci 2008 ed all’esame del decreto anti crisi recentemente convertito in legge.

Nidi e scuole d’infanzia reggiane: approvato il bilancio 2009

“Il Programma nel settore Nidi e Scuole d’infanzia per il 2009 prevede ulteriori passi in avanti, a partire dal completamento del Piano di ampliamento della scolarizzazione avviato nel 2007 con l’obiettivo di creare 450 nuovi posti. Nelle prossime settimane, con l’apertura della scuola dell’infanzia presso il Centro internazionale Loris Malaguzzi e del nido d’infanzia in zona Mancasale, si porta a termine il programma biennale degli impegni di estensione della rete dei servizi, con il conseguente azzeramento delle liste di attesa”.

Riolunato: slavina travolge cabina seggiovia a Le Polle

Questa mattina alle 7.00, a Riolunato in località Le Polle, nel comprensorio sciistico del Monte Cimone a monte della pista di sci denominata Valcava, a causa delle rilevanti precipitazioni nevose, si è verificava una slavina con un fronte di 250 m. circa che ha travolto la cabina di comando della seggiovia esaposto, al momento priva di passeggeri e macchinista.

Sicurezza nei cantieri: Autostrade premia i lavoratori dei cantieri Vav

Entra nel vivo il progetto per premiare i lavoratori della Vav che concorrono a migliorare la sicurezza nei cantieri. Oggi, infatti, è stato presentato agli operai di Badia e Rioveggio il regolamento applicativo in attuazione dell’accordo, sottoscritto lo scorso settembre, nell’ambito del “Tavolo provinciale per la sicurezza nei cantieri della Variante Autostradale di Valico”, presieduto dall’assessore Provinciale al Lavoro, Paolo Rebaudengo.

Metrobus, Confesercenti: “precedenza al collegamento tra Carpi e Modena”

“Bene il metrobus. Ma la priorità dovrebbe averla il collegamento con Modena”. È quanto sostenuto da Confesercenti Carpi per voce del suo direttore Daniele Cavazza. Il Progetto su cui si è dibattuto anche recentemente in Consiglio Comunale trova Confesercenti ben ferma sulla necessità di potenziare i collegamenti tra la città dei Pio e il capoluogo, Modena.

Nasce in regione la maggiore associazione cereali italiana

Si chiama ‘Cereali Emilia-Romagna’ ed è la maggiore associazione cerealicola italiana quella presentata oggi a Bologna. L’associazione raggruppa i consorzi agrari di Bologna-Modena e Forlì-Cesena-Rimini, la cooperativa Progeo di Masone (Reggio Emilia) e le cooperative Terremerse di Bagnacavallo e Padenna di Ravenna.

Domenica San Martino in Rio ospita la celebre festa del Cicciolo

Domenica 8 febbraio, dalle 10 in poi, le vie del centro storico di San Martino diverranno il terreno di gara per 180 norcini impegnati in una sfida all’ultimo cicciolo per il titolo di Miglior produttore secondo gli antichi usi della norcineria della bassa padana.

Documenti falsi: a Modena le ‘macchinette’ non perdonano

Tre patenti di guida internazionali e due assicurazioni false scoperte e sequestrate. Questi i dati dopo una settimana dall’entrata in servizio delle nuove apparecchiature in dotazione alla Polizia municipale di Modena per contrastare il proliferare di patenti di guida , assicurazioni, libretti di circolazione e permessi per disabili falsi.

L’Amministrazione di S.Martino in Rio presenta il bilancio previsionale 2009

Trasparenza e confronto aperto sono le ragioni che muovono l’Amministrazione sanmartinese a programmare due assemblee pubbliche per la presentazione del bilancio revisionale per l’anno 2009.

Si aggrava la crisi nel distretto di Correggio

I dati presentati dalla responsabile del Centro per l’impiego confermano anche per la realtà correggese una situazione di forte difficoltà, con un calo medio annuo di avviamenti che supera il 7 per cento e una forte accelerazione negli ultimi mesi, che ha fatto registrare nell’ultimo trimestre del 2008 un meno 12 per cento. Sono poi aumentati del 20 per cento gli iscritti alle liste di disoccupazione nel corso del 2008, con un incremento del 12 per cento solo nell’ultimo trimestre, così come il calo fortissimo delle richieste di nuove assunzioni ha superato il 20 per cento.

L’Atelier dell’Errore partecipa al concorso della rivista ‘Abitare’

L’Atelier dell’Errore, progetto per l’attività espressiva realizzato dall’artista visivo Luca Santiago Mora, in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda USL di Reggio Emilia, è stato selezionato fra più di 400 progetti dai più svariati campi della ricerca innovativa in Italia, per la fase finale del concorso della rivista ABITARE, Ossigeno Italiano, l’innovazione in Italia attraverso 45+1 progetti, con votazione via Internet dal link (Atelier dell’Errore-Abitare.

Giovedì 5 febbraio blocco del traffico a Bologna

Giovedì 5 febbraio 2009, nell’area del centro abitato, dalle ore 8.30 alle 18.30, sarà attuato un blocco del traffico. Ciò a seguito dell’accordo di
programma per la qualità dell’aria sottoscritto da Regione, Province e Comuni, nell’ambito della seconda fase dei provvedimenti in vigore fino al
31 marzo 2009.

# ora in onda #
...............