25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12602

Bologna: adottato il Piano operativo Comunale

Programma relativo all’affidamento, per l’anno 2009, di incarichi e collaborazioni a persone fisiche da parte dei settori, dei Quartieri e delle Istituzioni. Rispetto alla programmazione 2008, l’atto include tutti i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, e la generalità degli incarichi a soggetti estranei all’Amministrazione, alla luce delle nuove disposizioni legislative che disciplinano la materia. La delibera ha ottenuto la seguente votazione: 17 voti favorevoli dei gruppi PD e SD; 8 voti contrari (LtB; FI-PDL) e 4 astenuti (RC; Verdi; Società civile e Gruppo Misto).

Sindaco Delrio: ‘la fusione Enìa-Iride non è in discussione’

“Non esistono incertezze rispetto al percorso di aggregazione fra Enìa e Iride. Posso comprendere la propensione all’incertezza, che si alimenta nel nostro tempo anche in termini strumentali, ma in questo caso tale incertezza non ha alcun fondamento nei fatti. I tecnici stanno ragionando su alcuni passaggi interni all’accordo quadro, stiamo parlando di sub-allegati, ma l’operazione industriale Enìa-Iride non è in discussione e si conferma di grande qualità, anche per le ricadute sul territorio”.

Serata sul rapporto genitori-figli all’Auditorium di Maranello

All’Auditorium Enzo Ferrari si parla del rapporto tra genitori e figli. Domani, mercoledì 4 febbraio, alle ore 21 è in programma un incontro sul tema “Questa casa non è un albergo! – La gestione dei conflitti con i figli adolescenti”, relatrice la dott.ssa Monica Sardano, psicologa dell’educazione presso la Scuola Superiore Internazionale di Scienze della formazione di Venezia – Mestre.

Ex Amcm, Sitta: ‘il Comune ha ottemperato a tutti i vincoli’

“È priva di fondamento l’illazione che il Comune abbia chiesto un’ulteriore verifica alla Soprintendenza per vedere allentati i vincoli sull’area ex Amcm”. Lo ha detto l’assessore all’Urbanistica del Comune di Modena Daniele Sitta rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione della consigliera Eugenia Rossi (Idv), poi trasformata in interpellanza, sulla richiesta di valutazione alla Soprintendenza per i progetti di recupero dell’area ex Amcm.

Novità all’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola

Novità all’ospedale di Mirandola che arricchisce la propria dotazione di attrezzature e personale. L’associazione “Sebastiano Mantovani Opere di Bene Onlus” ha donato tre defibrillatori di ultima generazione che saranno utilizzati dal Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca. Un altro importante cambiamento riguarda il potenziamento di due Unità operative: dal 26 gennaio sono stati riattivati quattro posti letto in Chirurgia (adesso ha complessivamente 16 posti letto, di cui 2 di day surgery) e quattro di Ortopedia (18 posti letto complessivamente, di cui 1 di day surgery).

Modena: per Windsor Park servizi pubblici e alloggi più grandi

Per riqualificare l’area del condominio Windsor Park di via San Faustino sono allo studio due progetti che prevedono la creazione di servizi pubblici e attività di presidio e la riduzione del numero di miniappartamenti, che saranno uniti per creare alloggi più grandi e di qualità. Lo ha annunciato in Consiglio comunale l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti, rispondendo alle interrogazioni dei consiglieri Andrea Leoni (Fi-Pdl) e Teodoro Vetrugno (Pd) sulla riqualificazione della zona di San Faustino e del condominio Windsor Park.

Azioni Hera, il Sindaco: ‘per monetizzare aspetteremo che risalgano’

“La partecipazione Hera per noi è sicuramente capitale destinato ad essere smobilizzato. Quindi prima o poi ci dovremo porre il problema. La possibile monetizzazione di questi titoli comporterà che aspetteremo un miglioramento della valutazione dei titoli. Non ritengo che l’utilizzo di strumenti finanziari come i derivati ci avrebbe aiutato in questa situazione”. E’ la risposta del sindaco di Modena Giorgio Pighi in Consiglio comunale all’interrogazione del consigliere Dante Mazzi di Fi – Pdl “Perdita di punti della quotazione di Hera S.p.A.: nessuno ha la sfera di cristallo però esistono strumenti di copertura del rischio”.

Frane, Muzzarelli (PD): interventi per mettere in sicurezza Appennino modenese

Gian Carlo Muzzarelli (PD), visto che l’appennino modenese si trova in una zona a forte rischio frane e smottamenti, ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere se sono state già messe in campo azioni regionali per ottenere dal Governo le risorse necessarie al ripristino degli interventi previsti in provincia di Modena, al fine di mettere definitivamente in sicurezza le zone interessate da questi fenomeni.

L’Amministrazione Comunale di S.Cesario s/P. circa Emiliana Rottami

In merito alla questione riguardante il vetro stoccato nel piazzale della ditta Emiliana Rottami, l’Amministrazione comunale ritiene non corrispondenti al vero le affermazioni apparse in questi ultimi giorni su alcuni quotidiani locali, nelle quali si parla di immobilismo da parte degli enti locali per quanto riguarda il monitoraggio del rispetto delle regole ambientali e la tutela della salute pubblica.

Le attività del Centro di Mediazione Sociale del Comune di Sassuolo

Riprendono con le nuove iniziative per il 2009, le attività del Centro di Mediazione Sociale del Comune di Sassuolo. Partirà venerdì 13 febbraio, infatti, un ciclo di sei incontri che si svolgeranno tra febbraio e aprile, in cui sarà dato un importante spazio alla conoscenza delle dinamiche del conflitto, delle gestioni che ne suscitano e dell’ascolto che necessitano.

Carpi: l’amministrazione dice la sua sul tema metrobus

Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate in questi giorni alla stampa dal consigliere comunale Luca Ghelfi e relative alla firma di un protocollo d’intesa fra le Province di Reggio Emilia e Modena per uno studio di fattibilità per il potenziamento del trasporto pubblico locale sulla direttrice Reggio Emilia, Correggio, Carpi, interviene l’assessore alla Mobilità e Traffico del Comune di Carpi, Carmelo Alberto D’Addese.

Vigili Modena: turni di notte in risposta al bisogno dei cittadini

“L’attivazione di turni di notte della Polizia municipale è stata decisa per dare una risposta ai cittadini in termini di sicurezza. A fine giugno la parte sindacale ha dato vita a uno stato di agitazione e in quell’occasione l’Amministrazione ha preso atto che non si era raggiunta una condizione di accordo. Appena c’è stata la possibilità di aumentare l’organico della Polizia municipale lo abbiamo fatto”. Così ha risposto il sindaco di Modena Giorgio Pighi all’interrogazione di Modena a Colori: “Perché il Sindaco non interviene nella vertenza dei Vigili, per i turni di notte, proponendo una mediazione ad alto livello invece che lasciarsi andare a pericolose esibizioni muscolari?”

Modena: urta auto in sosta, scappa poi ritorna

Ha urtato con la propria auto un’altra vettura in sosta. Forse spaventa per l’incidente si è allontanata senza fornire i propri dati anagrafici. Nel giro di pochi minuti l’Alfa Romeo investitrice è stata individuata dalla pattuglia infortunistica della Polizia municipale.

Leoni (PDL): bivacchi all’ospedale di Vignola

Andrea Leoni (FI-PDL), nel ritenere grave ed inaccettabile la situazione venutasi a creare all’ospedale di Vignola, dove alcuni locali sarebbero meta abituale da parte di numerosi extracomunitari senza fissa dimora, utilizzati come bivacco e rifugio, ha rivolto una interrogazione alla Giunta per sapere se la Regione confermi i fatti e quale giudizio ne dia.

Calcio: la prevendita per la gara Modena-Pisa

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Pisa in programma sabato 7 febbraio alle ore 16,00, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è attiva da oggi – lunedì 2 febbraio – presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà venerdì 6 febbraio.

Migliorano le condizioni meteo sulla rete del gruppo Autostrade

Stanno migliorando le condizioni meteo sui circa 800 chilometri di autostrada dove sta nevicando dalla serata di ieri. Hanno funzionato i piani operativi messi in atto dalle direzioni territoriali del Gruppo di Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Polizia Stradale e la Protezione Civile e che hanno visto l’utilizzo di oltre 600 mezzi operativi tra lame sgombraneve e mezzi spargisale.

Calciomercato: il Sassuolo ingaggia Andrea Pinzan

Il Sassuolo Calcio comunica di aver tesserato, con contratto fino al 30 giugno 2009, il giocatore Andrea Pinzan, portiere classe ’79. Pinzan sarà presentato, assieme a Martinetti, domani.

Pioggia e neve in appennino, la frana di Guiglia continua a muoversi

Si muove ancora la frana che ha interrotto, da domenica 25 gennaio, la strada provinciale 623 del Passo Brasa a circa un chilometro da Guiglia. Le piogge di questi giorni hanno fermato temporaneamente, lunedì 2 febbraio, la prosecuzione dei lavori, avviati dalla Provincia di Modena, per drenare la grande massa di acqua all’interno della frana che impedisce lo stabilizzarsi dello smottamento. Martedì 3 febbraio è in programma un nuovo summit dei tecnici del servizio provinciale Viabilità e della Protezione civile nella sede del Comune di Guiglia per fare il punto della situazione.

Bologna: Giovanni Salizzoni passa ai Popolari liberali

Giovanni Salizzoni, ex numero due della giunta di Giorgio Guazzaloca, ha aderito ai Popolari liberali, il movimento di Carlo Giovanardi. L’ufficializzazione è avvenuta a Bologna, durante una conferenza stampa alla presenza dello stesso Giovanardi.

Moto: Valentino Rossi esclude un futuro in F1

Non ci sarà la Formula uno nel futuro di Valentino Rossi: lo ha detto lo stesso campione della MotoGp durante la presentazione on line della nuova Yamaha.

Calcio: Bologna-Fiorentina 1-3

La Fiorentina ha vinto 3-1 sul campo del Bologna nel recupero del match rinviato ieri per neve e valido per la 22esima giornata di serie A. La partita, giocata al Dall’Ara, è stata decisa da una doppietta di Adrian Mutu, a segno al 6′ e al 16′, e dal gol di Alberto Gilardino al 93′. A nulla e’ valso il gol del momentaneo 2-1 segnato da Mingazzini del Bologna al 52′.

# ora in onda #
...............