18.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12601

Calcio: figurine Panini per le prossime due adizioni dei Mondiali

FIFA e Panini – la più importante azienda di figurine del mondo, con sede a Modena – hanno siglato nei giorni scorsi un importante accordo di partnership per i prossimi sei anni. Il contratto di esclusiva coprirà le prossime due edizioni della Coppa del Mondo, Sudafrica 2010 e Brasile 2014, e prevede la commercializzazione degli album di figurine e delle cards ufficiali.

Carpi: 4 interrogazioni discusse in Consiglio nella seduta del 29 gennaio

Sono state quattro le interrogazioni discusse nel corso della seduta del Consiglio comunale di Carpi di giovedì 29 gennaio.

L’Italia turistica è il Paese più cliccato al mondo

“L’Italia turistica è il Paese più cliccato al mondo nelle ricerche su Internet, grazie alla varietà di prodotto che è in grado di offrire”. È questo uno dei punti di forza resi noti dal Presidente di Confturismo-Confcommercio, Bernabò Bocca, a conclusione della Conferenza Internazionale sul turismo: “Destinazione Italia 2020” (realizzata con il supporto tecnico-scientifico della prestigiosa Fondazione Rosselli), svoltasi il 30 e 31 gennaio a Torino al Centro Congressi ‘Torino Incontra’.

Calcio: Modena-Rimini proseguirà martedì 10 febbraio

Modena-Rimini, anticipo della ventitreesima giornata di serie B, sospesa venerdì scorso al 17′ del primo tempo per la nebbia, continuerà martedì 10 febbraio con inizio alle 16. Lo ha stabilito la Lega Calcio.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 4 febbraio 2009

Mattino
Cielo nuvoloso. Visibilità: limitata da foschie e da nubi basse sui rilievi. Temperature: minime in lieve flessione sul settore centro-orientale; valori compresi tra 0 gradi del settore occidentale e 4 gradi della costa. Venti: deboli occidentali con rinforzi sul mare. Mare:poco mosso, mosso al largo.

Castel Maggiore: in cantiere operaio assunto in nero lavorava senza protezione

L’altro giorno durante un controllo in un cantiere edile aTrebbo di Reno – eseguito dalla polizia municipale nell’ambito del progetto “Cantiere
vigile”, condotto ormai da due anni a Castel Maggiore in collaborazione con ASL e Direzione Provinciale del Lavoro di Bologna, con l’obiettivo di potenziare le attività ispettive sui cantieri edilizi in materia di tutela della sicurezza dei lavoratori e di lotta al lavoro nero – la Polizia
Municipale di Castel Maggiore ha individuato un lavoratore straniero assunto “in nero” come manovale.

I programmi di Confesercenti Carpi per il 2009

Un confronto vivace e attento, come da tradizione riunito ad inizio anno per discutere insieme la programmazione delle attività dell’associazione sul territorio: delle iniziative per il 2009 e delle conseguenze della crisi economica sul commercio e sui consumi si è parlato nel corso del consiglio di Confesercenti Carpi, in cui si è prestata attenzione anche alle prossime elezioni amministrative di giugno.

Ateneo: corso di perfezionamento Statistica Clinica

Formare medici/ricercatori in grado di applicare ed eseguire in maniera appropriata i metodi statistici più frequentemente utilizzati nella letteratura medico scientifica. E’ questo l’obiettivo del corso di perfezionamento in Statistica Applicata ai Quesiti clinici promosso dalla cattedra di Statistica medica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, organizzato col patrocinio della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica – SISMEC ed il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Modena: si ricerca donna testimone di rapina

I carabinieri della Compagnia di Modena ricercano un’anziana signora che, intorno alle 18,00 di martedì 27 gennaio scorso, ha soccorso una donna vittima di rapina e tentata violenza sessuale, aggredita da due malviventi nel garage della propria abitazione di via Achille Grandi nel quartiere Sacca.

City pass Modena, Sitta: ‘nessun modenese multato ingiustamente’

“Nessun cittadino modenese è stato multato ingiustamente da quando è entrato in vigore il City pass”. Lo ha detto in Consiglio comunale l’assessore alla Mobilità Daniele Sitta, rispondendo all’interrogazione presentata da Andrea Galli (An).

“Lo scaffale delle tesi”, giovedì in Biblioteca a Spilamberto

Si svolgerà giovedì 5 febbraio, alle 20.30, presso la Biblioteca di Spilamberto in via Santa Maria, 12 l’iniziativa “Lo scaffale delle tesi”, nell’ambito della campagna di indagini conoscitive sulla Rocca Rangoni effettuate dal Politecnico di Milano. Sarà l’occasione per illustrare la tesi di Francesca Tinti e Giulio Azzolini (laureati al Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società Corso di Laurea Specialistica in Architettura) sul tema “I Rangoni e il territorio di Spilamberto. Dall’antico Regime all’età contemporanea”.

T-red: incidenti ed infrazioni in calo nel Comune di Modena

Dal 31 dicembre i cosiddetti T-Red (strumenti che rilevano in automatico i passaggi col rosso) installati nel territorio del Comune di Modena sono spenti, e non per problemi di funzionamento o per altre questioni formali: semplicemente si è conclusa la fase di sperimentazione prevista ed ora gli apparecchi (in tutto 2 agli incroci Campi-Vignolese e Marinuzzi-Caduti sul lavoro) sono stati disattivati proprio per consentire di valutarne nel merito efficacia e relativi costi di esercizio. Al termine di questo periodo di verifica, il Comune di Modena deciderà se proseguire o meno nell’impiego degli strumenti.

Eluana è arrivata alla clinica di Udine

L’ambulanza con a bordo Eluana Englaro è arrivata alla clinica ‘La Quiete’ di Udine qualche minuto prima delle 6 di questa mattina, dopo un viaggio iniziato questa notte intorno all’1.30. Proteste di aderenti ad associazioni contrarie all’esecuzione della sentenza davanti alla struttura di Lecco dove la donna era ricoverata.

Reggio E.: Unità anticrisi, si continua a lavorare su più fronti

Nuova riunione, ieri a Palazzo Allende, dell’Unità anticrisi istituita dalla Provincia d’intesa con Camera di commercio, sindacati, Comuni e Tai (Tavolo delle associazioni imprenditoriali): maggiore coinvolgimento delle banche nel credito ad aziende e famiglie in difficoltà; formazione e riqualificazione professionale; possibili fondi anche europei da utilizzare, realizzazione di un osservatorio che consenta una analisi approfondita dei dati e delle dinamiche della crisi i temi oggetto del confronto.

Rapina nella villa di un imprenditore reggiano

Rapina nella villa di un imprenditore edile – F.C. 67 anni – ieri verso le 19.30, sulla strada tra Castelnovo Monti e Vetto. L’uomo era in casa con la moglie e due dei tre figli.

Bologna: adottato il Piano operativo Comunale

Programma relativo all’affidamento, per l’anno 2009, di incarichi e collaborazioni a persone fisiche da parte dei settori, dei Quartieri e delle Istituzioni. Rispetto alla programmazione 2008, l’atto include tutti i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, e la generalità degli incarichi a soggetti estranei all’Amministrazione, alla luce delle nuove disposizioni legislative che disciplinano la materia. La delibera ha ottenuto la seguente votazione: 17 voti favorevoli dei gruppi PD e SD; 8 voti contrari (LtB; FI-PDL) e 4 astenuti (RC; Verdi; Società civile e Gruppo Misto).

Sindaco Delrio: ‘la fusione Enìa-Iride non è in discussione’

“Non esistono incertezze rispetto al percorso di aggregazione fra Enìa e Iride. Posso comprendere la propensione all’incertezza, che si alimenta nel nostro tempo anche in termini strumentali, ma in questo caso tale incertezza non ha alcun fondamento nei fatti. I tecnici stanno ragionando su alcuni passaggi interni all’accordo quadro, stiamo parlando di sub-allegati, ma l’operazione industriale Enìa-Iride non è in discussione e si conferma di grande qualità, anche per le ricadute sul territorio”.

Serata sul rapporto genitori-figli all’Auditorium di Maranello

All’Auditorium Enzo Ferrari si parla del rapporto tra genitori e figli. Domani, mercoledì 4 febbraio, alle ore 21 è in programma un incontro sul tema “Questa casa non è un albergo! – La gestione dei conflitti con i figli adolescenti”, relatrice la dott.ssa Monica Sardano, psicologa dell’educazione presso la Scuola Superiore Internazionale di Scienze della formazione di Venezia – Mestre.

Ex Amcm, Sitta: ‘il Comune ha ottemperato a tutti i vincoli’

“È priva di fondamento l’illazione che il Comune abbia chiesto un’ulteriore verifica alla Soprintendenza per vedere allentati i vincoli sull’area ex Amcm”. Lo ha detto l’assessore all’Urbanistica del Comune di Modena Daniele Sitta rispondendo in Consiglio comunale all’interrogazione della consigliera Eugenia Rossi (Idv), poi trasformata in interpellanza, sulla richiesta di valutazione alla Soprintendenza per i progetti di recupero dell’area ex Amcm.

Novità all’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola

Novità all’ospedale di Mirandola che arricchisce la propria dotazione di attrezzature e personale. L’associazione “Sebastiano Mantovani Opere di Bene Onlus” ha donato tre defibrillatori di ultima generazione che saranno utilizzati dal Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca. Un altro importante cambiamento riguarda il potenziamento di due Unità operative: dal 26 gennaio sono stati riattivati quattro posti letto in Chirurgia (adesso ha complessivamente 16 posti letto, di cui 2 di day surgery) e quattro di Ortopedia (18 posti letto complessivamente, di cui 1 di day surgery).

Modena: per Windsor Park servizi pubblici e alloggi più grandi

Per riqualificare l’area del condominio Windsor Park di via San Faustino sono allo studio due progetti che prevedono la creazione di servizi pubblici e attività di presidio e la riduzione del numero di miniappartamenti, che saranno uniti per creare alloggi più grandi e di qualità. Lo ha annunciato in Consiglio comunale l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti, rispondendo alle interrogazioni dei consiglieri Andrea Leoni (Fi-Pdl) e Teodoro Vetrugno (Pd) sulla riqualificazione della zona di San Faustino e del condominio Windsor Park.

# ora in onda #
...............