21.4 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12843

Il reggiano Maurizio Davolio presidente Rete europea del turismo responsabile

Il reggiano Maurizio Davolio, responsabile nazionale di Legacoop Turismo e presidente di Aitr (Associazione italiana turismo responsabile, è stato eletto presidente della neo-costituita Rete europea del turismo responsabile Earth, European Alliance for Responsible Tourism and Hospitality. Alla costituzione della Rete, hanno aderito 25 associazioni europee.

Haworth spa, incontro in Provincia a Bologna

Si è tenuto ieri pomeriggio presso la Provincia di Bologna un incontro con il management di Haworth Spa, l’azienda leader globale nel settore della produzione di arredi di ufficio, che ha due stabilimenti in Provincia di Bologna, a San Giovanni in Persiceto ed Imola.

Bologna: è morto Mauro Mattioli

L’indimenticabile voce di Stanislao Moulinsky, acerrimo nemico del detective Nick Carter di Bonvi e Guido De Maria, Mauro Mattioli, bolognese, è morto all’età di 66 anni.

La nuova Maternità e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore

Tutta nuova la Maternità e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore con la possibilità in più di ospitare le mamme dei bambini ricoverati: questo è il senso dell’ampliamento della Maternità e Ginecologia dell’ospedale Maggiore di Bologna inaugurato oggi 6 novembre. La nuova Maternità e Ginecologia consente di fornire alle donne una migliore accoglienza e servizi più appropriati, sia per le tecnologie offerte, sia per una più efficiente organizzazione che mette per davvero al centro la donna.

Calcio: nessun provvedimento dopo Bologna-Juve

In relazione agli incidenti del dopo-gara di Bologna-Juventus del 29 ottobre 2008, il Casms ha deciso di non prendere provvedimenti nei confronti della tifoseria bolognese: “Il Casms ha preso atto della precisa ricostruzione dei fatti fornita dal Questore e dello stato delle indagini, che ha evidenziato anche aspetti non direttamente riconducibili al momento sportivo”.

Benzinai ed associazioni incontrano stasera il Questore

Questa sera, su richiesta del questore Salvatore Margherito, si terrà un incontro per discutere dell’emergenza che riguarda i gestori degli impianti di erogazione di carburante, negli ultimi giorni vittime di numerose rapine.

Sciopero di domani: possibili disservizi in Comune a Reggio

In conseguenza dello sciopero generale di tutti i lavoratori dei comparti del pubblico impiego nella giornata di domani, venerdì 7 novembre, potranno verificarsi disservizi negli uffici del Comune di Reggio Emilia.

Questura e Hera Bologna insieme per la raccolta differenziata

E’ tutto nero su bianco, nelle pagine di un protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 18 luglio dal Questore Luigi Merolla e dal Direttore di Hera Bologna Angelo Bruschi. 2 firme che siglano l’impegno reciproco al rispetto dell’ambiente, contribuendo al recupero e riciclo di tante tonnellate di carta.

Napoli, in coma dopo scippo: fermati due minori

Due ragazzini di 15 e 17 anni sono stati fermati per aver ridotto in fin di vita un studentessa nel corso di uno scippo. Il fatto è accaduto la scorsa notte a Napoli, tra l’una e mezza e le due, nella centralissima piazza Dante.

Italiani maggiori consumatori europei di cocaina

Aumenta il consumo di cocaina in Europa mentre rimangono stabili, se non addirittura in calo, sostanze stimolanti come le anfetamine e l’ecstasy, che si attestano comunque al secondo posto tra le droghe più consumate dopo la cannabis. E’ quanto sostiene l’agenzia europea delle droghe (Oedt) presentando a Bruxelles la Relazione annuale 2008: evoluzione del fenomeno della droga in Europa.

Giro di prostituzione su internet: 4 arresti

Un’associaziazione che gestiva un giro di prostituzione attraverso siti internet è stata scoperta dai Carabinieri della Stazione di Roma Monteverde Nuovo al termine una lunga e complessa attività di indagine.

Ristoratore si toglie la vita a Vetto

G.B., 71enne, gestore dello storico ristorante ‘Daino’ di Vetto, si è tolto la vita ieri mattina sparandosi all’interno del suo locale con una pistola calibro 7,65 regolarmente detenuta.

Modena più viva con 15 nuovi locali

Bar, locali e ristoranti per offrire un servizio ai cittadini, rendere più viva e più bella la città e contribuire al presidio del territorio. Sono stati pubblicati sul sito web del Comune di Modena e affissi all’Albo Pretorio i due bandi comunali per l’apertura di 15 nuovi locali, bar e ristoranti.

La scuola bottega di Sassuolo dal 92 vero e proprio laboratorio per ragazzi

La scuola bottega di Sassuolo è un luogo organizzato come una piccola officina meccanica attrezzata per riparazioni di biciclette e altre piccole riparazioni meccaniche. Si trova in locali messi a disposizione gratuitamente dall’Acer e ora di proprietà del Comune, in un quartiere popolare alla periferia del paese.

Si sposa con modenese per gestire traffico droga, arrestato un tunisino

Si era sposato con una ragazza italiana per regolarizzare la sua posizione e gestire il traffico della droga a Modena. Mohamed J. era infatti convolato a nozze con una ragazza modenese, Chiara F. che, per il particolare ‘servizio’, aveva infatti ricevuto un compenso di 3.000 euro.

Monossido di carbonio: 5 intossicati nel bolognese

Una famiglia composta da padre, madre e tre bambini, è rimasta intossicata da monossido di carbonio la scorsa notte a San Pietro in Casale.

A Modena seminario su opportunità accesso credito cooperative

Le attuali difficoltà finanziarie di molte cooperative e il non sempre facile rapporto con le banche aumentano il bisogno di strumenti che agevolino l’accesso al credito delle cooperative.
Per illustrare le opportunità esistenti, Confcooperative Modena ha organizzato un seminario in programma domani – venerdì 7 novembre – alle 9,30 nella nuova sala riunioni realizzata al piano interrato di Palazzo Europa.

Unioncamere: Pil in calo, tiene l’Emilia Romagna

Il Pil italiano arretrera’ dello 0,3% nel 2009 e a pagare il prezzo piu’ alto della crisi sara’ il
Mezzogiornocon un -0,6%. Solo l’Emilia Romagna sembra destinata a contenere il peso della crisi, incrementando la propria attivita’ produttiva dello 0,1%.

Bologna: domani anche i dipendenti del comune in sciopero

L’Amministrazione comunale rende noto che le Organizzazioni Sindacali FLP, CGIL FP e UIL FPL hanno confermato lo sciopero nazionale per l’intera giornata o turno di lavoro per venerdì 7 novembre. Lo sciopero interessa tutti i lavoratori (a tempo indeterminato e a tempo determinato, escluso i co.co.co.) del Comune di Bologna cui si applica il CCNL delle Autonomie Locali (contratti Enti locali, Dirigenza e Segretari comunali).

Reggio E.: il vicesindaco aderisce allo sciopero di domani

La drammaticità della crisi economica mondiale ha ormai trascinato il nostro Paese alla recessione, anche per l’incapacità del governo di affrontare i problemi decisivi per lo sviluppo. Il peso di questo difficile periodo di crisi si manifesta con l’impoverimento crescente dei titolari di reddito fisso e nella situazione di difficoltà delle imprese, di qui la necessità di provvedimenti urgenti a sostegno del reddito delle famiglie e di sostegno allo sviluppo.

All’EuropAuditorium di Bologna arriva ”Carmen”

In prima nazionale al Teatro EuropAuditorium di Bologna “Carmen”, balletto in due atti di Fredy Franzutti, nuova creazione per Il Balletto del Sud. “Carmen” un testo dalla storia lunghissima e che per svariate ragioni gode di una popolarità universale.

# ora in onda #
...............