22 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12858

Muciaccia, presidente del Consorzio Fiera Antiquaria, scrive ad Errani

Nella lettera spedita ieri al presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, Franco Antonio Muciaccia, presidente del Consorzio Fiera Antiquaria Città di Modena non gira attorno al problema e non usa parole ammorbidite dal ruolo di rappresentanza che ricopre. Il nodo rispetto al quale Muciaccia chiama in causa Errani è spinoso e sta creando forte preoccupazione tra gli operatori.

Scuola: Governo in aula su scontri piazza Navona

“L’operato delle forze dell’ordine si è ispirato a criteri di equilibrio e prudenza”. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno Nitto Palma, nell’informativa urgente sugli scontri di piazza Navona nell’ambito delle manifestazioni di protesta contro il decreto Gelmini sulla scuola.

A Modena ad ottobre inflazione tendenziale annua al 3,8%

È sceso dello 0,2% il tasso tendenziale annuo di inflazione registrato a Modena nel mese di ottobre. Questo dato, che un mese fa era del 4%, ora è arrivato al 3,8%: un risultato che avrebbe potuto essere migliore se al sensibile calo dei prodotti petroliferi non si fosse contrapposto l’incremento del costo dell’energia.

Nuovi sensi di marcia nel Quartieri Navile a Bologna

Dal 3 novembre 2008 cambieranno i sensi di marcia nelle vie Alfieri, Faccini, Del Mastelletta, Parri e Dè Gandolfi del Quartiere Navile,
nell’ambito del progetto di estensione del Piano sosta -zona a tarrifazione “A” Area Casaralta, previsto dal nuovo Piano Generale del Traffico Urbano. Tali modifiche e l’istituzione di nuove righe blu consentiranno di aumentare l’offerta di stalli di sosta a servizio dei cittadini.

Turismo: il Comune realizza una videoguida di Modena

Piazza Grande, Ghirlandina e Duomo, dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, ma anche Palazzo comunale, Palazzo dei Musei e Palazzo ducale sono i luoghi di interesse storico, culturale e turistico ai quali e dedicata la prima video guida in italiano, con sottotitoli in inglese, realizzata dal Comune di Modena.

Autovelox: 36 autovetture troppo veloci sulla Canaletto a Modena

36 sanzioni elevate dall’autovelox collocato in via Canaletto, poco dopo il bivio per il passo dell’Uccellino, e 13 sanzioni elevate dall’autovelox montato in via Nuova Estense, nei pressi della chiesa di Cantone del Mugnano.

Strage Bologna: Cossiga ascoltato dai Pm

Il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga viene ascoltato in queste ore, come persona informata sui fatti, al Palazzo di Giustizia di Piazzale Clodio sulla strage di Bologna dell’agosto del 1980. Ad interrogare Cossiga sono i magistrati bolognesi che si occupano del caso.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 1°novembre

Mattino
Cielo: molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni: diffuse, più intense sul settore centro orientale. Tendenza ad esaurimento dei fenomeni a partire dalle province occidentali. Visibilità: discreta con foschie in pianura; limitata da nubi basse sui rilievi. Temperature: minime stazionarie attorno a 10 gradi. Venti: deboli orientali sul settore centro occidentale; moderati da est sul mare e fascia costiera. Mare: molto mosso con moto ondoso in attenuazione.

Bilancio controlli polizia municipale sassolese durante le Fiere

Diverse sanzioni e denunce sono state effettuate da agenti della Polizia Municipale di Sassuolo durante il mercato ambulante svoltosi nelle mattine delle quattro domeniche di Fiere d’Ottobre a Sassuolo.

Casalgrande: i cent’anni di Aldo Parmiggiani

Ben quattro generazioni si sono raccolte giovedì scorso per festeggiare Aldo Parmiggiani che ha compiuto 100 anni. Aldo, ancora in splendida forma, è nato infatti il 30 ottobre 1908 a Casalgrande dov’è sempre vissuto nelle campagne di Villalunga facendo il contadino.

Loiano: ecografo multidisciplinare donato dalla Fondazione Carisbo

Migliorare l’accuratezza e la tempestività diagnostica in ambito ecografico. E’ l’obiettivo del nuovo ecografo multidisciplinare, Logiq S6 della General Electric, donato dalla Fondazione CARISBO all’Ospedale di Loiano.

Vaccinazione antinfluenzale: parte anche a Modena la campagna 2008

Parte la prossima settimana la campagna che garantirà la vaccinazione gratuita contro l’influenza ad anziani a partire dai 65 anni, adulti e bambini con patologie croniche e per le persone che, per la loro attività professionale, devono essere protette dal rischio di contrarre l’influenza (operatori sanitari e di assistenza, addetti ai servizi essenziali di pubblica utilità, donatori di sangue, addetti agli allevamenti e ai macelli).

Calcio, figlio tifoso ferito a La Stampa: ‘chiedevo aiuto ma ci insultavano’

“Mancavano pochi minuti alla fine della partita e con mio padre e un nostro amico abbiamo deciso di uscire dal settore distinti del Dall’Ara, per tornare a Modena evitando il traffico. Mentre uscivamo, un uomo sulla trentina, mi ha detto di levarmi la sciarpa della Juve: ‘Ti conviene farlo'”. Così, in un’intervista a ‘La Stampa’, il figlio del
tifoso della Juventus rimasto gravemente ferito alla testa dopo l’aggressione di un gruppo di presunti tifosi rossoblù racconta quello che è successo la sera del match Bologna-Juve.

Modena: alla Crocetta una nuova biblioteca con 20 mila libri

Dove un tempo si compravano e si vendevano mucche, vitelli e cavalli sorgerà una biblioteca con oltre 20 mila libri, riviste anche in inglese, francese e tedesco, connessione wireless e spazio per navigare in internet, spazio ristoro con i distributori di bibite calde e fredde.

Calcio: Modena-Cittadella, arbitra Massimiliano Saccani di Mantova

La partita di Serie B TIM 2008-09, valevole come 12° giornata di andata: MODENA F.C.-A.S. CITTADELLA che si disputerà domani, sabato 1 novembre alle ore 15.00 allo Stadio “Alberto Braglia” di Modena avrà il seguente arbitraggio.

Halloween, Coldiretti: streghe a dieta, con crisi la zucca finisce in cucina

La crisi fa più paura delle streghe costrette a stare a stecchetto con le zucche destinate quest’anno soprattutto alla preparazione di gustosi ed economici menù familiari piuttosto che a decorare case, balconi e giardini nella notte di Halloween.

Torna in Sant’Agostino la Pala di Vincenzi e Manzini

Dopo un delicato lavoro di restauro, finanziato dall’associazione culturale Il cenacolo nel 60esimo di attività, la “Pala di Sant’Andrea Avellino” (1827) dei pittori modenesi Geminiano Vincenzi e Luigi Manzini torna nella chiesa comunale di sant’Agostino. Sarà accolta il 4 novembre alle 17.30 con una cerimonia pubblica organizzata dal Museo civico d’arte e dal Cenacolo.

Sassuolo: Festa di Halloween oggi al Parco Amico di Braida

In occasione della giornata di Halloween, l’associazione La Comune del Parco di Braida, organizza per questa sera dalle ore 20,45 presso il Centro di Quartiere del Parco Amico di Braida, una festa per grandi e piccini con giochi di magia e rinfresco per tutti… purchè vestiti e truccati da serata di Halloween.

Assalto a portavalori in A14 a Bologna: arresti della Polizia

La Polizia ha eseguito fermi e arresti nei confronti di dieci persone presunte responsabili dell’assalto ai furgoni portavalori che il 30 giugno, sull’A14 tra Castel S.Pietro e Ozzano nel Bolognese, fruttò tre milioni di euro.

T-red, Galli (Codacons): si annullino tutte le multe

La Guardia di Finanza, su ordine del Tribunale di Milano, si è presentata nei comuni di Castelnuovo e Vignola per il sequestro delle somme di denaro dovute alle ditte fornitrici dei T-red. Attacca Fabio Galli del Codacons: «Le amministrazioni comunali coinvolte, farebbero bene, in autotutela, ad annullare tutte le multe. Si impone, a questo proposito, il buon senso di non spingere tanti cittadini a spendere tempo e a volte denaro per difendere i propri diritti. Pensiamo ai Giudici di Pace: perché ingolfarli e sottrarre la loro preziosa opera per portare avanti altre questioni in maniera più celere?»

Due iniziative a Carpi in occasione di Halloween

Oggi, venerdì 31 ottobre, ritorna l’attesissimo Macelloween, presso lo Spazio giovani Mac’è! di viale De Amicis a Carpi. Per onorare la notte delle streghe sul palco si alterneranno tre fantastiche band. Summer Camp Disease, rock band toscana che non scontenterà gli amanti di Kyuss e Black Flag. Da Bologna invece giungono i Laser Geyser, interessantissimo duo, chitarra/voce e batteria, devoti a certo post-punk statunitense.

# ora in onda #
...............