19.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12859

Lotta all’Aids: a Modena studenti in gara per lo slogan migliore

Una sezione speciale, rivolta esclusivamente alle classi IV e V delle scuole superiori e dedicata ai temi legati alla lotta all’Aids, e più precisamente alla produzione di strumenti per sensibilizzare a un problema non circoscritto ad una particolare categoria sociale ma connesso a comportamenti a rischio.

Immigrazione, Leoni (PDL): dati Caritas allarmanti

“I dati diffusi dalla Caritas sulla presenza di immigrati nella nostra regione sono allarmanti. In un solo anno i romeni sono aumentati del 15% portando la percentuale degli stranieri presenti in Emilia Romagna, oltre 400mila al 10% della popolazione residente. Se consideriamo il numero di irregolari che statisticamente accompagna il numero dei residenti, la gravità della situazione appare evidente”. Così il Consigliere regionale del PDL, Andrea Leoni.

Formigine: prorogata la mostra su David Tremlett

Sarà prorogata fino all’11 gennaio la mostra “David Tremlett al castello di Formigine. Un dialogo tra passato e presente”. L’esposizione, curata da Nicoletta Brigati e da Vincenzo Vandelli, presenta i bozzetti preparatori per le opere che l’artista inglese ha realizzato in sedi storiche pubbliche come la Cappella di Santa Maria dei Carcerati nel Palazzo Re Enzo a Bologna o la Villa palladiana di Caldogno (Vicenza), e in sedi storiche private come la Cappella del Barolo (Cuneo), il Palazzo Senatorio (Bologna) o il Casino Pisanelli (Lecce), oltre a quelli realizzati per gli affreschi che impreziosiscono le sale al piano terra del palazzo marchionale all’interno del castello di Formigine.

Calcio: Sassuolo, domani partenza per l’Irpinia

Oggi pomeriggio il Sassuolo Calcio ha svolto una seduta di allenamento presso il campo del Centro Sportivo Ca’ Marta. Esercitazioni tattiche e partitella libera finale per i neroverdi, un lavoro al quale non hanno partecipato, oltre a Girelli, Selva (operati in settimana) e Noselli, anche Rea e Donazzan: le loro condizioni verranno valutate domani mattina.

Pubbliche assistenze modenesi: un ‘esercito’ di volontari

Quattromila volontari che operano quotidianamente nei servizi di trasporto di malati, anziani e disabili; settemila soci contribuenti che sostengono economicamente, attraverso le quote sociali, le 31 associazioni attive sul territorio; 70 ragazzi e ragazze in servizio civile volontario; una dotazione di 217 automezzi attrezzati.

Beni architettonici: Muzzarelli (PD) interroga su ricaduta tagli in regione

Gian Carlo Muzzarelli, del gruppo del PD, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarimenti sugli effetti che avranno nella nostra regione i tagli operati dal Governo nel campo dei beni architettonici.

Modena: Rocco Corvaglia nuovo segretario Slc/Cgil

Rocco Corvaglia, classe 1954, è il nuovo segretario provinciale del Sindacato Lavoratori della Comunicazione SLC/CGIL di Modena che rappresenta i lavoratori dell’industria grafica e cartotecnica, gli addetti dello sport e spettacolo, enti teatrali, Poste e telecomunicazioni, emittenti radiotelevisive.

Casa: dov’è finito il Piano? Quattro Province interrogano il Governo

Dov’è finito l’impegno del Governo per il Piano casa? Il Piano, infatti, avrebbe dovuto essere presentato entro il 21 ottobre, ma ancora non s’è visto nulla. Lo domandano gli assessori alle Politiche abitative delle Province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza chiedendo al governo di rispettare gli impegni, non sottovalutare il problema casa «che è urgente», restituire e sbloccare i 550 milioni di euro già impegnati dal precedente Governo e confrontarsi con Regione ed enti locali «per dare attuazione, finalmente, a un vero Piano casa federalista e basato sui bisogni dei territori».

Ieri sera a Vignola incontro tra operatori e amministratori

Idee, riflessioni, proposte per riqualificare il centro storico di Vignola, partendo dall’opinione di coloro che vivono questo spazio quotidianamente, come operatori del commercio e cittadini. Un risultato reso possibile grazie ad un’accurata indagine effettuata dal CAT, Centro Assistenza Tecnica Emilia Romagna, per conto di Confesercenti di Vignola. Duecento in tutto le interviste realizzate – 100 consumatori e altrettanti operatori commerciali – il cui esito ieri sera è stato oggetto di un incontro promosso dall’Associazione.

A Bibbiano un’ecotombola per favorire la differenziata

Un’ecotombola per rafforzare la raccolta differenziata nel territorio comunale di Bibbiano e in particolare per diffondere fra i più piccoli, ben 600 alunni delle scuole elementari, una cultura attenta alla corretta gestione dei rifiuti e veicolore il messaggio anche alle loro famiglie. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Bibbiano, ideato dal Centro informazione educazione ambientale (Ciea) del territoriale in collaborazione con Enìa e patrocinato dalla Provincia di Reggio, che prenderà il via lunedì prossimo 3 novembre. I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore provinciale all’Ambiente Alfredo Gennari, l’assessore all’Ambiente del Comune di Bibbiano Mirca Delmonte, Arturo Bertoldi di Enìa e Fabio Simonazzi del Ciea di Bibbiano.

Reggio E.: incentivi a chi assume precari e svantaggiati

La Regione Emilia Romagna ha prorogato i termini di presentazione delle domande di incentivo alle imprese che assumono a tempo indeterminato persone che fanno parte di fasce critiche del mercato del lavoro. Le domande dovranno pertanto essere presentate entro e non oltre le ore 12 del 28 novembre 2008 alla Provincia di Reggio Emilia, che curerà l’istruttoria sull’ammissibilità degli interventi.

Reggio E.: riparte il Discobus e triplicano le linee

Ripartirà da domani venerdì 31 ottobre il Discobus, il servizio pubblico di trasporto notturno per i ragazzi che nei weekend si recano nei locali da ballo e di intrattenimento. L’iniziativa – promossa dalle Province di Reggio Emilia e Parma in collaborazione con le rispettive Agenzie/Aziende di Trasporto pubblico locale e con il coinvolgimento dei gestori, delle associazioni di categoria e giovanili – quest’anno presenta diverse novità, con un allargamento del tragitto del Discobus in diverse zone della provincia.

L’AMMI dona al Policlinico una lampada per la fototerapia sui prematuri

La Sezione di Modena dell’Associazione Mogli Medici Italiani (AMMI), in occasione del Trentennale di Fondazione della Sezione, ha donato alla Struttura Complessa di Neonatologia del Policlinico di Modena, diretta dal professor Fabrizio Ferrari, una nuova lampada per fototerapia studiata specificatamente per il prematuro (miniNeoBlue – Burke e Burke), una moderna apparecchiatura indispensabile per il trattamento dell’ittero neonatale.
Il costo dell’apparecchio è stato di 2.500 euro.

Intercettato alla guida di un’auto rubata, acciuffato dopo due giorni

Un 21enne residente a Reggio Emilia, noto tossicodipendente, è stato arrestato dai carabinieri per ricettazione. Lunedì il giovane è stato visto dai carabinieri di Reggio salire su una Fiat Punto blu insieme a un altro giovane. Poco dopo l’alt ma il ragazzo, anziché fermarsi, ha accelerato facendosi strada tra manovre pericolose, sorpassi azzardati e semafori rossi.

Il Bologna FC sull’episodio di violenza di ieri sera

Il Bologna FC 1909 condanna risolutamente il grave episodio di violenza accaduto ieri sera in via della Certosa ed è vicino alle persone coinvolte nel deplorevole incidente.

Piena solidarietà di Confesercenti ai Sindacati di Polizia

La protesta di ieri davanti alla Prefettura promossa da tutti i sindacati di polizia, per sensibilizzare i cittadini sui pericoli per la sicurezza in Italia a seguito dei tagli di oltre un miliardo di euro previsti con l’attuale finanziaria, trova il nostro sostegno perché ha il merito di porre all’attenzione della pubblica opinione come la lotta al crimine e la prevenzione dei reati debba passare attraverso un rafforzamento degli organici di polizia e ad una dotazione di mezzi adeguata al compito, sia in termini di numero che di efficienza, così come riteniamo che lo svolgimento di un ruolo così delicato e di grandissima utilità sociale richieda retribuzioni adeguate.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale

“Con la vaccinazione l’influenza si allontana”. E’ questo il titolo della campagna regionale di vaccinazione antinfluenzale che parte in questi giorni in Emilia-Romagna.
La vaccinazione è efficace e sicura. E’ considerata necessaria, ed è quindi gratuita, per le persone a rischio di complicazioni per la salute – anziani a partire dai 65 anni, adulti e bambini con patologie croniche – e per le persone che, per la loro attività professionale, devono essere protette dal rischio di contrarre l’influenza (operatori sanitari e di assistenza, addetti ai servizi essenziali di pubblica utilità, donatori di sangue, addetti agli allevamenti e ai macelli).

Piano cave Modena: Guerra (Verdi) presenta una interrogazione regionale

Viste le tante segnalazioni giunte dalle associazioni ambientaliste del territorio e dai comitati dei cittadini, la capogruppo dei Verdi in Regione Daniela Guerra ha presentato oggi una interrogazione alla Giunta regionale per verificare se il nuovo Piano infraregionale delle attività estrattive (Piae) della Provincia di Modena corrisponda alla normativa che la Regione si è data in argomento, le quali prevedono che le attività estrattive non possano essere svolte nelle zone tutelate dal Piano paesistico regionale.

Pazienti Msc, Guerra (Verdi): il centro diagnosi e cura funziona?

Daniela Guerra, capogruppo dei verdi, ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti in merito al funzionamento del centro diagnosi e cura della Msc (Sindrome da sensibilità chimica multipla) posto presso l’ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna.

Graziano Romani sabato in concerto a Carpineti

Ascoltare dischi come Between Trains di Graziano Romani fa bene all’anima, quell’anima che ogni rocker si porta dentro. A distanza di sette anni dal favoloso Soul Crusader, il rocker emiliano ci presenta un altro disco di cover: ma se là era il solo Bruce Springsteen l’artista da omaggiare, qui ne troviamo tredici, tredici come le canzoni proposte, costante dei suoi dischi di questo terzo millennio.

Attivo Funzione Pubblica/Cgil per confermare sciopero 7 novembre

L’Attivo della Funzione Pubblica CGIL di Modena si riunisce domani mattina 31 ottobre presso la sede di piazza Cittadella 36 per ribadire le ragioni
dello sciopero regionale del pubblico impiego già proclamato unitariamente per il 7 novembre, a fronte delle insufficienti proposte economiche e
normative del Governo sul rinnovo del contratto e nonostante la sospensione dello sciopero da parte della Cisl.

# ora in onda #
...............