Draghetti, Venturi e Alvergna alle cerimonie commemorative del 2 novembre
La presidente Beatrice Draghetti sarà presente, accompagnata dal Gonfalone alla cerimonia commemorativa del 2 novembre che si svolgerà a Bologna con il seguente programma.
La presidente Beatrice Draghetti sarà presente, accompagnata dal Gonfalone alla cerimonia commemorativa del 2 novembre che si svolgerà a Bologna con il seguente programma.
40.000 corridori, centinaia di migliaia di spettatori, 10.000 volontari, partenza da Fort Wadsworth, arrivo in Central Park: è la maratona di New York che anche quest’anno vedrà la partecipazione di professionisti dell’Azienda USL di Bologna, che si presenteranno il 2 novembre alla corsa con i colori del progetto di promozione di corretti stili di vita “Datti una mossa”.
Il Gruppo Kerakoll – uno dei leader mondiali nel settore della chimica per l’edilizia – assieme alla torinese Bitron e alla barese Merc Mec, ha rappresentato l’Italia per la fase finale dell’Emerging Markets Award (EMA), ricevendo menzione d’onore nel corso di una cerimonia svoltasi venerdì 24 ottobre a Mosca, per premiare
l’impegno e il successo delle aziende selezionate nei mercati emergenti.
Si è tenuto ieri presso la sede provinciale dell’Ascom, il convegno “La rinascita del dettaglio alimentare” presieduto dal Cav. Dino Abbascià Presidente nazionale di Fida-Confcommercio, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa in Italia dei negozi al dettaglio di generi alimentari.
In relazione al tavolo di crisi che si è svolto stamattina per la messa in liquidazione della Zanini Packaging di Anzola dell’Emilia, e che la
Provincia di Bologna si è resa disponibile a riunire nuovamente il 10 novembre prossimo invitando per la proprietà Alessandro Zanini, la presidente Beatrice Draghetti, che presiede il tavolo, precisa quanto segue.
Apprendo con molta curiosità la nascita della nuova lista civica “per Sassuolo” che agirà “svincolata da qualsiasi partito, condividendo con i cittadini le proprie idee e rispondendo solo a loro delle proprie scelte”.
Il Parco di Santa Giulia a Monchio di Palagano diventerà un “parco provinciale” con un nuovo regolamento di gestione. Lo ha annunciato Beniamino Grandi, assessore al Turismo della Provincia di Modena, rispondendo, in Consiglio provinciale, ad una interrogazione di Dante Mazzi (Forza Italia-Pdl) sulla «situazione di grave degrado segnalato dai visitatori del Parco, le relative responsabilità e le spese da affrontare».
Le province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Piacenza rappresentano un’area territoriale di 2 milioni di abitanti, metà della popolazione regionale.
Sta per partire la gara d’appalto per i lavori di ampliamento del polo scolastico Russell di Guastalla, situato in via Sacco e Vanzetti 3. L’intervento messo in campo dalla Provincia per un investimento pari 2,8 milioni di euro (di cui in appalto 2,3 milioni di euro) è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta proprio al Russell e a cui erano presenti l’assessore provinciale all’Istruzione Gianluca Chierici, il sindaco di Guastalla Mario Dallasta, il vicensindaco Paolo Gozzi, l’assessore alla Scuola del Comune di Guastalla Stefano Costanzi e il dirigente scolastico dell’istituto Lalla Spaggiari.
Per consentire una migliore lettura informatica degli atti amministrativi attraverso Monet la rete civica del Comune di Modena, i tecnici dell’ufficio atti amministrativi hanno apportato alcune novità. Le rettifiche intervenute sui verbali degli atti sono leggibili contestualmente agli atti rettificati.
“Riceverò una rappresentanza di studenti che mi esporrà ampiamente le loro posizioni”. Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha risposto ai giornalisti che a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico della Bocconi gli hanno chiesto un commento sulle proteste degli studenti per i tagli all’università.
Una impiegata reggiana di 48 anni, con ruoli ispettivi in un ente pubblico della città, è stata
denunciata per ricettazione dai carabinieri dopo che è stata sorpresa mentre usava tre buoni pasto – intestati a tre suoi colleghi e oggetto di furto – per pagarsi il pranzo in un bar della periferia di Reggio Emilia.
Tragedia nella frazione Ghevio di Meina, nel novarese, dove un giovane di 25 anni ha ucciso il padre di 67 anni a coltellate e ha poi ferito gravemente la madre di 57 anni, costituendosi infine ai carabinieri.
Hanno tempo fino al 22 novembre le scuole modenesi che intendono iscriversi al concorso “Mister Tred e i suoi amici”, l’iniziativa dedicata alla raccolta differenziata, in particolare di quelli elettronici, promossa da Provincia di Modena e Tred Carpi in collaborazione con i gestori del servizio di igiene urbana.
È stato il chirurgo Stefano Bonilauri del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia a svolgere, con tecnica videolaparoscopica, il complesso intervento di ernia inguinale recidiva al 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia (S.I.C.) tenutosi nei giorni scorsi a Roma.
Nella sola giornata di ieri i carabinieri hanno dovuto compiere decine di interventi in svariati Comuni della provincia, da S.Polo d’Enza a Canossa, da Carpineti a Baiso, da Casina a Castelnuovo Monti, da Villa Minozzo a Toano.
La Ferrari di Felipe Massa ha dominato la prima sessione delle prove libere in vista del Gran
Premio del Brasile. Il pilota brasiliano, autore di un testa coda, ha preceduto tutti con il tempo di 1’12”305. Secondo crono per il leader del mondiale su McLaren Lewis Hamilton in 1’12”495 davanti all’altro ferrarista Kimi Raikkonen con un 1’12”507.
E’ durata circa tre ore l’audizione del senatore Francesco Cossiga, sentito a Roma dal pm di Bologna Paolo Giovagnoli nell’ambito dell’indagine sulla strage alla stazione del 2 agosto del 1980.
I Carabinieri di Rubiera hanno smascherato l’attività illecita di padre e figlio che ricettavano il greggio nel comprensorio ceramico. L’operazione ha fatto seguito alle indagini finalizzate a
smascherare gli autori di numerosi furti compiuti in zona di recente e che solo negli ultimi giorni hanno riguardato oltre 3000 litri.
Nel mese di ottobre 2008 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività a Bologna ha
fatto registrare una variazione mensile nulla ed un tasso tendenziale del +3,1%, in calo rispetto al mese precedente, quando il tasso tendenziale era risultato del +3,5%.
I sanitari stamani hanno sciolto la prognosi e confermato che il paziente è fuori pericolo di vita.
Il paziente dal tardo pomeriggio di ieri, 30 ottobre, è uscito dal coma. Le due TAC, infatti, avevano già confermato l’assenza di lesioni importanti.