18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12862

Modena: Eugenia Rossi nuovo segretario Idv

Eugenia Rossi è il nuovo segretario cittadino dell’ Italia dei Valori di Modena “Il mio ingresso nell’Italia dei Valori – ha affermato – e’ il risultato di un lungo percorso riflessivo e dell’esperienza politica in consiglio comunale, da cui e’ risultata rafforzata la convinzione che la sinistra non possa esimersi da un confronto serio, profondo, privo di pastoie pregiudiziali sui temi programmatici di un futuro concretamente rinnovato, nonche’ sul chiaro confronto in merito ai problemi etici, civili, culturali, del paese come della citta’”.

Calcio: Serie A, Bologna-Juventus 1-2

La Juventus ha battuto per 2-1 il Bologna allo stadio Dall’Ara in una gara valida per la nona giornata del campionato di Serie A. Vittoria bianconeri firmata dalla doppietta di Pavel Nedved, in gol al 12mo e al 56mo. Marco Di Vaio ha accorciato al 74mo per i rossoblù.

Soliera: modifiche allo Statuto Comunale a favore delle pari opportunità

Soliera compie un passo significativo a favore delle pari opportunità fra i sessi e contro il superamento di ogni discriminazione in sede di rappresentanza politica. Martedì 28 ottobre il Consiglio Comunale ha infatti approvato – con 15 voti favorevoli e 3 astenuti – una modifica allo Statuto che introduce l’obbligo della presenza dei due sessi in misura non inferiore ad un terzo, sia negli organi amministrativi e di governo (la giunta, anzitutto), che negli organi collegali del Comune o degli enti aziende o istituzioni cha da esso dipendono.

F1: padri Massa ed Hamilton invitati a sventolare bandiera a scacchi

Il padre del brasiliano della Ferrari Felipe Massa e quello dell’inglese della McLaren Lewis Hamilton sono stati invitati a sbandierare la bandiera a scacchi del primo classificato nel GP del Brasile di domenica a Interlagos.

Casalgrande Padana: in arrivo 15 mila euro per beneficenza

Si ripropone anche quest’anno l’iniziativa a scopo benefico dei dipendenti di Casalgrande Padana spa. Oggi, in accordo con la direzione aziendale, i dipendenti hanno devoluto – come ormai è prassi dal 1990 – la somma di euro 15 mila a sostegno di attività di solidarietà.

Reggio E.: controlli in farmacie e ristoranti etnici, 5 denunce

E’ di cinque denunce e di 20mila di prodotti sequestrati il bilancio di una serie di controlli condotti dai Nas nella provincia di Reggio Emilia tra farmacie etniche non autorizzate e market alimentari cinesi.

Reggio E.: rapina in banca da 4mila euro

Questa mattina verso le 9,30 un malvivente con sciarpa e cappellino sul volto, armato di cutter, ha rapinato l’agenzia 12 del Credito Emiliano di via Tolstoj a Reggio Emilia. Il ladro ha minacciato i due dipendenti presenti facendosi dare circa 4.000 euro fuggendo a piedi.

Investimento sulla Bologna-Milano, forti ritardi per i treni

E’ stata riaperta totalmente poco prima delle 19.30 la linea ferrovia Bologna-Milano, chiusa a causa dell’investimento di una persona, da parte di un Eurostar, per un probabile suicidio avvenuto attorno alle 15.40 a Castelfranco Emilia. La linea era rimasta completamente bloccata per oltre un’ora, fra Bologna e Piacenza, alle 16.45 la circolazione era ripresa su un solo binario, con conseguenti, forti ritardi sui treni fra Bologna e Milano.

Bologna: direttore e impiegati sventano rapina

Dipendenti e Direttore hanno immobilizzato il bandito che armato di taglierino ha cercato di rapinare la filiale di Castenaso della Banca di Credito Cooperativo. E’ in questo modo che è fallita la rapina tentata oggi. La polizia ha poi catturato due malviventi: un 28enne di Taranto domiciliato al Pilastro, arrestato in flagranza, e il complice, un 28enne di Salerno, entrambi con precedenti.

Sassuolo: il tribunale è aperto ma manca personale

Sembra definitivamente scongiurata la chiusura della sede distaccata del Tribunale di Sassuolo, pare però che nessuno sia disponibile a coprire i posti liberi: mancano 4 dipendenti su sei. La vicenda è emersa oggi alla Camera dove il Ministro della Giustizia Antonino Alfano ha risposto ad un’interrogazione sullo stato della giustizia nel Comune modenese.

Halloween: Codacons, cala il business della festa

Cala la febbre della festa di Halloween. Secondo le stime del Codacons solo 6 milioni di italiani festeggeranno la ricorrenza del 31 ottobre, partecipando alla colorata festa. Una forte differenza rispetto agli 8 milioni di italiani raggiunti sia nel 2007 che nel 2006. Un calo che si ripercuote anche sul business complessivo che scende dai 255 milioni di euro del 2007 ai 200 di quest’anno.

Palazzo Comunale di Modena: pulite le lapidi dedicate ai caduti

In occasione del 4 novembre, novantesimo anniversario della fine della Grande Guerra, le lapidi murate sulle pareti del cortile interno del palazzo comunale, con ingresso da via Scudari, sono state oggetto di interventi di restauro con particolare attenzione alla pulizia e alla marcatura delle lettere per consentirne una migliore lettura. In tutto le lapidi presenti sono nove, tre di queste sono più antiche e sono collocate sulla parete vicino alla scala.

Imprese femminili, domani a Modena premiazione con la Freni ed il Prefetto

Sono 33 le donne candidate alla quarta edizione del premio per l’imprenditoria femminile che sarà assegnato domani – giovedì 30 ottobre – nell’ambito di una cerimonia che si terrà dalle 16,30 al Baluardo della Cittadella (in piazza Giovani Tien An Men, 5 a Modena).

Edilizia pubblica Modena: a rischio interventi per 195 alloggi

«Chiediamo al Governo di ritirare i tagli ai fondi per l’edilizia residenziale pubblica. Grazie a queste risorse, pari a 550 milioni già previsti dal 2007, contavamo di avviare a Modena un programma straordinario per il recupero di 195 alloggi attualmente vuoti. Programma che ora non può più essere realizzato».

F1, GP del Brasile, Ferrari: tutta la stagione in una gara

Ancora una volta, i due titoli del Campionato Mondiale di Formula 1, Costruttori e Piloti, si decideranno nel round finale del Gran Premio del Brasile. La Scuderia Ferrari Marlboro combatterà per assicurarsi entrambi i titoli, perseguendo gli importanti obiettivi forte del fatto di essersi già trovata in una situazione simile, o anche nella posizione di aver già conquistato uno o entrambi i titoli prima dell’ultima gara, in undici delle ultime dodici stagioni. La squadra può quindi essere orgogliosa dei propri risultati, qualunque sarà l’esito questa volta. La Scuderia infatti ha vinto un totale di 30 titoli mondiali: 15 Piloti e 15 Costruttori.

Domani in Quirinale i riconoscimenti ai nuovi Alfieri del Lavoro

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegnerà domani, giovedì 30 ottobre, i riconoscimenti ai nuovi Alfieri del Lavoro.

Calcio: Cagliari-Bologna, info per la prevendita

Il Cagliari calcio comunica che la vendita dei tagliandi del settore ospiti (capienza: 1114 posti) per la partita Cagliari-Bologna di domenica 2 novembre (ore 15.00) è stata aperta sul circuito nazionale Ticketone. Il prezzo relativo ai tagliandi per il settore delle poltroncine Ospiti sarà pari ad €13 più € 1.20 di prevendita.

Modena, Falcone (Cisl): crisi finanza aumenta rischi infiltrazioni mafiose

«È bene che lo Stato protegga i risparmiatori, ma non chi ha ingannato e tradito i risparmiatori. Per questo è necessario introdurre strumenti di maggior controllo e vigilanza e lavorare affinché la crisi finanziaria non diventi crisi economica, perché questo metterebbe in gravi difficoltà le piccole imprese e le famiglie». Lo ha detto il segretario provinciale della Cisl Francesco Falcone aprendo oggi il consiglio generale, il “parlamentino interno” che la Cisl modenese ha dedicato a un’analisi dell’attuale situazione socio-economica e politico-sindacale.

Acqua del rubinetto? Ato4 rassicura sulla qualità

“Non esiste alcun motivo per mettere in dubbio la buona qualità della nostra acqua di rete. E’ controllata, batteriologicamente pura e buona da bere”. Questo in sintesi il parere, supportato dai numeri, del presidente di Ato4 (Agenzia per i Servizi Pubblici) Giovanni Pasini, che interviene per smorzare i rischi di allarmismo, dopo le polemiche apparse sulla stampa a proposito di acque del rubinetto, in alternativa alle minerali in bottiglia.

Modena: sciopero provinciale Cgil venerdì 14 novembre

Interessa tutti i lavoratori del settore privato (industria, artigianato, agricoltura, edilizia, bancari, cooperazione sociale, trasporto merci),
della sanità privata e quelli dei servizi essenziali quali Telecom e Poste, lo sciopero provinciale di 4 ore (dalle 14 alle 18) indetto dalla CGIL per
venerdì 14 novembre 2008 per protestare contro la politica economica del Governo, rivendicare urgenti misuri anti-crisi e contro le linee guida di Confindustria sulla riforma del modello contrattuale che penalizza i salari
e ingabbia la contrattazione.

Bologna: pensionata aggredita fa scappare il rapinatore

Una pensionata bolognese di 74 anni è stata aggredita e picchiata sulla soglia del suo appartamento da un rapinatore. E’ successo ieri alle 18.30 alla prima periferia di Bologna.

# ora in onda #
...............