19.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12861

Bologna: Festa di Halloween

Cambiano le mode, cambiano le feste, ma Halloween rimane un appuntamento fisso, una festa di strada in piena regola per via Riva Reno, via Falegnami e che quest’anno si estenderà per la prima volta al tratto, per l’occasione pedonalizzato, di via Galliera dalla piazzetta Della Pioggia fino a piazza San Giuseppe.

Campagna abbonamenti Teatro della Rocca e Teatro Gonzaga

Da lunedì 3 novembre ha inizio la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2008-2009 del Teatro della Rocca (Novellara) e Teatro Gonzaga “Ilva Ligabue” (Bagnolo in Piano).

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 31 ottobre

Mattino
Cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni deboli-moderate sulla pianura occidentale e sui rilievi centro-occidentali. Deboli lungo l’asta del Po. Visibilità: discreta in pianura con foschie, limitata da nubi basse sui rilievi. Temperature: minime in flessione comprese tra 11 e 13 gradi.
Venti: deboli meridionali con rinforzi sul mare e sui rilievi. Mare: molto mosso.

Don Ciotti domani all’incontro dello Spi di Modena

Un’incontro rivolto ad anziani e pensionati, e a tutti i modenesi, per cercare di dare risposte ai bisogni di sicurezza e legalità della
popolazione e contribuire a creare una città rispettosa dei diritti e dei doveri di tutti.

Bologna: assaltarono furgone portavalori, arrestati

Tre pregiudicati sono stati arrestati dai carabinieri di Bologna con l’accusa di essere
i responsabili dell’assalto con sequestro di persona la mattina del 17 dicembre 2007 a un furgone portavalori dell’Istituto La Ronda, denaro davanti al supermercato Coop di via Giotto, nel quartiere Barca.

No Gelmini: in alcune migliaia gli studenti a Bologna

In migliaia gli studenti medi e universitari che si sono concentrati questa mattina in piazza Nettuno
e in Piazza Magiore a Bologna I manifestanti per gli organizzatori sono trentamila, per la Questura al momento ottomila. La manifestazione e’ diretta alla sede di Confindustria.

Trekking col treno lungo l’Appennino bolognese

Si parte in treno o in autobus e poi, una volta arrivati, si riparte a piedi alla scoperta delle colline e montagne dell’Appennino bolognese. E’ la formula di ‘Trekking col treno‘, calendario di escursioni organizzate dalla Provincia di Bologna fino al 14 dicembre e descritte nella 17/a edizione dell’omonima guida.

Pirateria musicale: perquisizioni in varie regioni

Più di 50 perquisizioni domiciliari sono state eseguite dal Nucleo di polizia tributaria della
Guardia di Finanza di Venezia in 13 regioni in un’operazione contro la pirateria musicale e la pedopornografia.

Volley: sfuma il sogno delle Unike di passare alla seconda fase di Coppa Italia

La Unicom Starker Kerakoll ha ceduto questa sera il match di ritorno per 3 set a 1 alla Lines Ecocapitana Cesena. La formazione di Coach Ferrari, orfana di due pedine importanti come la centrale Nucu e l’alzatrice Rondon, e con Bosetti non in perfette condizioni fisiche, scende in campo con Guidi al palleggio in diagonale con Turlea, Leggeri e Diomede al centro, Havelkova e Cella in banda, e il libero Vecchi.

Maranello: l’ultimo gran premio della stagione di F1 sul maxischermo

L’ultimo gran premio di Formula 1 della stagione sarà trasmesso su maxischermo. Domenica 2 novembre in Piazza Libertà sarà allestito un grande schermo per seguire la gara che si corre sul circuito di Interlagos in Brasile. L’inizio della gara è in programma per le ore 18.

”Il Gusto del delitto” premia la buona tavola

Racconti tragicomici, grotteschi o noir che si snodano tra acetaie, fattorie, caseifici, nebbie padane e capaci di trasmettere sapori e profumi che costituiscono un po’ il dna di una regione. Sono i 15 gialli scritti ad hoc da altrettanti scrittori emiliano-romagnoli, fra cui Francesco Guccini e Carlo Lucarelli, e racchiusi nel libro ‘Il gusto del delitto‘ promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

‘Bologna jazz festival’: dal 7 al 15 novembre

Concerti in teatro e nei club cittadini e una rassegna di film: è questo il programma del ‘Bologna jazz festival‘, in cartellone dal 7 al 15 novembre e che proporra’, in apertura, il Black quintet di Herbie Hancock al teatro delle Celebrazioni.

Sassuolo: rapina in sala giochi, indagano i Carabinieri

Intorno alle 00.30 di questa notte un individuo armato di cutter ha messo a segno una rapina ai danni della sala giochi di via Pia, 26 a Sassuolo.

Finanziamenti Ue: domani a Modena seminario su 4 programmi di sviluppo

È dedicato al nuovo obiettivo “Cooperazione territoriale europea” il seminario in programma domani – venerdì 31 ottobre – con inizio alle ore 9,30 nella sala del Consiglio provinciale a Modena.

Calcio: modenese ferito a Bologna non è in pericolo vita

E’ ancora in prognosi riservata ma non e’ in pericolo di vita il tifoso della Juventus, un modenese di 44 anni, colpito alla testa ieri sera, dopo la partita vinta dalla Juve a Bologna per 2-1, probabilmente da una sassata scagliata da un gruppetto di ultras rossoblu’.

Vento forte in Emilia Romagna: danni a tetti e auto

La pioggia battente e il vento forte hanno creato nella notte molto lavoro per i vigili del fuoco della regione, subissati di telefonate con richieste di soccorso soprattutto per alberi e rami caduti.

Una nuova rivista letteraria tutta emiliana ‘L’Accalappiacani’

Ha un nome un po’ bizzarro la nuova rivista letteraria tutta emiliana “L’Accalappiacani”, nata a Reggio Emilia, che sarà presentata, in occasione della sua seconda uscita, dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia alla città.

Modena: giornata di studio sulla valutazione dell’apprendimento in Medicina

Una intera giornata dedicata a migliorare i contenuti, il percorso ed i risultati formativi degli studenti di Medicina e Chirurgia e fornire loro quelle competenze e quella preparazione necessarie all’esercizio della professione di medico di medicina generale e cure primarie.

Conto anch’io a Sassuolo: nuovi regolamenti contro la concorrenza sleale

Bisogna colpire le aziende che non rispettano le leggi e le norme come i laboratori di taglio di piastrelle con operai non in regola o addirittura clandestini. Non ci interessa se il proprietario dell’azienda è italiano o straniero, devono rispettare le regole e pagare le sanzioni previste.

A Fiorano Halloween per grandi e piccini

Domani, venerdì 31 ottobre, a Fiorano si festeggia Halloween con due iniziative, una rivolta ai bambini e l’altra ai giovani.

Consiglio Comunale questa sera (30/10) a Fiorano

Questa sera alle ore 20.30, presso la sala di Via Santa Caterina, è convocato il Consiglio Comunale che affronterà diversi punti all’ordine del giorno, fra i quali la convenzione con la Parrocchia di Spezzano per l’utilizzo del centro sportivo parrocchiale, le linee di indirizzo per l’affido in gestione e l’utilizzo delle palestre comunali e la convenzione fra i comuni del distretto per gestire in forma associata i servizi e le funzioni in materia di tutela e controllo della popolazione canina e felina.

# ora in onda #
...............