17.5 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12919

Il biocapitalismo domani in un seminario a Reggio Emilia

Il sistema capitalistico con le sue strutture economiche e di pensiero è entrato, secondo le teorie di un docente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in una nuova fase definita “bio”. E’ di biocapitalismo che si parla nel saggio “Il biocapitalismo – Verso lo sfruttamento integrale di corpi, cervelli ed emozioni” (Torino, Bollati Boringhieri, 2008), ultimo lavoro scientifico-culturale del prof. Vanni Codeluppi, docente di Comunicazione pubblicitaria alla facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

F1: Gp Giappone, vince Alonso e Hamilton non va a punti

Fernando Alonso, su Renault, ha vinto il Gran Premio del Giappone, terzultima prova del Mondiale di Formula 1. Sul circuito della Fuji Speedway secondo classificato Robert Kubica con la Bmw Sauber, mentre terzo si è piazzato il ferrarista Kimi Raikkonen.

Via Morbidina chiusa a Carpi dal 13 al 25 ottobre

L’amministrazione comunale di Carpi informa che da domani – lunedì 13 – e fino al prossimo 25 ottobre via Morbidina (nella zona sud della città) verrà chiusa al transito. Il provvedimento è dovuto a lavori di sostituzione delle condutture gas esistenti e a nuovi allacciamenti in corrispondenza con via Talete, eseguiti dalla ditta Reggiani Costruzioni. In questo lasso di tempo la via sarà chiusa al transito per tutte le 24 ore e a tutti i veicoli.

“Farmacie in piazza” a Formigine per educare alla salute

Oggi, domenica 12 ottobre, in occasione della Maratona d’Italia intitolata al “Drake” Enzo Ferrari, il centro storico di Formigine ospiterà una serie di iniziative volte a promuovere non solo lo sport ma anche l’educazione alla salute.

Melamina: bloccato a Genova carico destinato a Bologna

I Nas di Genova hanno sequestrato nel porto Vte un carico di poco meno di 10 tonnellate di amminoacidi e composti (creatina, asparagina, gaba, treonina) prodotti in Cina e destinati alla fabbricazione di integratori alimentari a Bologna.

Multiutility: Iride ed Enia si aggregano, fuori Hera

Il progetto di creare una grande multiutility accorpando insieme Iride (Torino-Genova), Enia (Reggio Emilia-Parma-Piacenza) ed Hera (Bologna-Modena-Ferrara e Romagna) è terminato per ora con un aggregazione a due: oggi Iride ed Enia hanno infatti trovato un accordo per unire le due societa’. Hera resta fuori.

Cgia Mestre: in Emilia R. spesa mensile +118 euro a famiglia

La spesa mensile delle famiglie e’ cresciuta mediamente quest’anno di 113 euro: e’ nel Veneto (+151 euro), Trentino Alto Adige (+150 euro) e Valle d’Aosta (+134 euro) le regioni dove gli aumenti sono piu’ forti.

Giuseppe Pederiali, Michele Merola e Umberto Nobili per la rassegna ”Un Po”

Ultima data in calendario quella di domenica 12 ottobre per la rassegna UN PO che ha visto alternarsi nei tre Comuni coinvolti, Boretto, Gualtieri e Guastalla importanti attori del teatro comico contemporaneo e appuntamenti dedicati alla letteratura e alla storia dell’arte locale.

Fioroni: Governo chiuderà 4.000 istituti. Gelmini: sinistra fa disinformazione

“La norma sull’accorpamento e la conseguente chiusura degli istituti scolastici con meno di 500 alunni, inserita di soppiatto dal Governo in un decreto riguardante la Sanità, conferma ciò che avevamo preannunciato in Aula: per effettuare i tagli alla spesa scolastica imposti da Tremonti, non basterà il ritorno al maestro unico”. E’ quanto afferma l’ex ministro della Pubblica istruzione ed esponente del Partito democratico, Giuseppe Fioroni.

La sinistra torna in piazza: ”Da oggi riparte la lotta”

Si è svolto oggi a Roma il corteo organizzato dalle forze della sinistra radicale contro le politiche del governo Berlusconi. Dopo mesi di ‘letargo’, a seguito della sconfitta elettorale, in piazza sono tornate le bandiere rosse e la falce e il martello.

Sassuolo: lavori al Parco di via Fermi, Quattroponti

Sono partiti, con la rimozione dell’asfalto esistente, i lavori di manutenzione straordinaria del giardino Quattroponti di viale Fermi.
Il progetto comporterà la totale manutenzione dell’area, la cui realizzazione risale all’incirca agli anni ’50 e che attualmente si presenta, nonostante le operazioni di manutenzione ordinaria eseguite durante gli anni, in cattive condizioni, sia da un punto di vista della fruibilità che della sicurezza.

A Carpi il 41mo Campionato Mondiale Militare di Maratona

Con una suggestiva cerimonia di apertura tenutasi oggi alle 16 nel cortile del Castello dei Pio di Carpi, il 41° Campionato Mondiale Militare di Maratona “Gruppo Argenta Cup” ha avuto il suo primo atto ufficiale.

Granarolo: traslocano ma dimenticano droga, arrestati

Hanno dimenticato mezzo chilo di cocaina, pronta per essere spacciata in 900 dosi del valore di circa 50mila euro, nella casa dalla quale avevano da poco traslocato a Granarolo dell`Emilia.

Reggio E.: droga-alcol, 26 automobilisti denunciati

Ventisei automobilisti sono stati denunciati la scorsa notte a Reggio Emilia durante i controlli compiuti congiuntamente da polizia stradale e carabinieri poichè sorpresi a guidare sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.

Bologna: 75enne muore schiacciato da falciatrice

Un 75enne e’ morto questa mattina dopo essere stato travolto e schiacciato da una moto falciatrice. La vittima, un coltivatore in pensione, residente a Baricella stava manovrando il trattore all’interno dell’azienda agricola di proprieta’ della figlia.

Cavriago: con una mannaia insegue titolare pub

Nella notte armato di mannaia ha seminato il panico per le strade di Cavriago. A scatenare la sua ira e’ stato il richiamo del gestore di un pub che mentre puliva il piazzale antistante il locale lo ha visto che gettava per terra una bottiglia.

Crisi Parmigiano-Reggiano: la posizione di Confagricoltura Emilia-Romagna

Prosegue senza sosta l’impegno di Confagricoltura Emilia-Romagna, a fianco dell’assessore regionale all’Agricoltura Tiberio Rabboni e al presidente del Consorzio del Parmigiano-Reggiano Giuseppe Alai, per mettere a punto un pacchetto di proposte a tutela dei produttori colpiti dalla crisi del comparto.

Ciclismo: Giro dell’Emilia, vince Di Luca

Danilo Di Luca si e’ imposto oggi nella novantunesima edizione del Giro dell’Emilia-Granarolo.
Di Luca, ha battuto tutti partendo con uno scatto sul tratto piu’ duro dell’ultimo dei cinque giri che portavano in cima alla salita per la basilica bolognese di San Luca, dopo cinque ore esatte di corsa.

Bologna: Cofferati sostiene Delbono a primarie Pd

“Se Flavio Delbono decidera’ di candidarsi alle primarie, che considero uno strumento importante e utile sempre e non a scansioni alterne avra’ il mio sostegno perche’ penso che abbia le conoscenze, l’esperienza, la capacita’ amministrativa per svolgere bene la funzione che viene richiesta a un sindaco” queste le parole del sindaco di Bologna, Sergio Cofferati commentando la possibile candidatura per le primarie del Pd, in vista per le elezioni amministrative del 2009 nel capoluogo emiliano, del vicepresidente della regione Emilia-Romagna Flavio Delbono.

Inaugurato a Sassuolo distributore di latte non pastorizzato

E’ stato inaugurato questa mattina, alla presenza del Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi, il primo distributore di latte fresco cittadino.
“Mungi il latte dal …distributore” si trova in via Mascagni, in zona Rometta, a fianco del parcheggio posto all’altezza del Cimitero Monumentale di S.Prospero; distribuisce latte non pastorizzato, quindi un alimento vivo, altamente nutriente e pressoché completo. Il distributore è curato direttamente da un’azienda agricola di Castelvecchio.

Carpi: torna il Fantacampionato di Mac’è!

Per tutti gli appassionati e le appassionate di calcio, per tutti coloro che vogliano sperimentare l’emozione di essere gli allenatori di una propria squadra, comprando i giocatori e mettendoli in campo secondo le proprie strategie, il Mac’è! ripropone anche quest’anno il suo Fantacampionato!

# ora in onda #
...............