27 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12920

Bologna: 75enne muore schiacciato da falciatrice

Un 75enne e’ morto questa mattina dopo essere stato travolto e schiacciato da una moto falciatrice. La vittima, un coltivatore in pensione, residente a Baricella stava manovrando il trattore all’interno dell’azienda agricola di proprieta’ della figlia.

Cavriago: con una mannaia insegue titolare pub

Nella notte armato di mannaia ha seminato il panico per le strade di Cavriago. A scatenare la sua ira e’ stato il richiamo del gestore di un pub che mentre puliva il piazzale antistante il locale lo ha visto che gettava per terra una bottiglia.

Crisi Parmigiano-Reggiano: la posizione di Confagricoltura Emilia-Romagna

Prosegue senza sosta l’impegno di Confagricoltura Emilia-Romagna, a fianco dell’assessore regionale all’Agricoltura Tiberio Rabboni e al presidente del Consorzio del Parmigiano-Reggiano Giuseppe Alai, per mettere a punto un pacchetto di proposte a tutela dei produttori colpiti dalla crisi del comparto.

Ciclismo: Giro dell’Emilia, vince Di Luca

Danilo Di Luca si e’ imposto oggi nella novantunesima edizione del Giro dell’Emilia-Granarolo.
Di Luca, ha battuto tutti partendo con uno scatto sul tratto piu’ duro dell’ultimo dei cinque giri che portavano in cima alla salita per la basilica bolognese di San Luca, dopo cinque ore esatte di corsa.

Bologna: Cofferati sostiene Delbono a primarie Pd

“Se Flavio Delbono decidera’ di candidarsi alle primarie, che considero uno strumento importante e utile sempre e non a scansioni alterne avra’ il mio sostegno perche’ penso che abbia le conoscenze, l’esperienza, la capacita’ amministrativa per svolgere bene la funzione che viene richiesta a un sindaco” queste le parole del sindaco di Bologna, Sergio Cofferati commentando la possibile candidatura per le primarie del Pd, in vista per le elezioni amministrative del 2009 nel capoluogo emiliano, del vicepresidente della regione Emilia-Romagna Flavio Delbono.

Inaugurato a Sassuolo distributore di latte non pastorizzato

E’ stato inaugurato questa mattina, alla presenza del Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi, il primo distributore di latte fresco cittadino.
“Mungi il latte dal …distributore” si trova in via Mascagni, in zona Rometta, a fianco del parcheggio posto all’altezza del Cimitero Monumentale di S.Prospero; distribuisce latte non pastorizzato, quindi un alimento vivo, altamente nutriente e pressoché completo. Il distributore è curato direttamente da un’azienda agricola di Castelvecchio.

Carpi: torna il Fantacampionato di Mac’è!

Per tutti gli appassionati e le appassionate di calcio, per tutti coloro che vogliano sperimentare l’emozione di essere gli allenatori di una propria squadra, comprando i giocatori e mettendoli in campo secondo le proprie strategie, il Mac’è! ripropone anche quest’anno il suo Fantacampionato!

Domani al Parco di Montale si fonde la spada del guerriero

Domenica 12 ottobre, per la prima volta il Parco della terramara di Montale propone un’iniziativa di archeologia sperimentale che consiste nella fusione di una delle potenti spade in bronzo, simbolo dei guerrieri delle terramare.

A Reggio Emilia una giornata di musica

La “Filarmonica Città Del Tricolore” diretta dal M° Stefano Tincani, domani, domenica 12 ottobre alle ore 10, percorrerà le vie del centro storico da Piazza Prampolini passando da Piazza S. Prospero, in Via Emilia S. Pietro fino all’omonima Basilica, per poi rientrare, sulla Via Emilia, fino a Piazza Del Monte.

A Sestola domani ultimo giorno per l’assalto al cioccolato

Sestola si prepara allinvasione di domani, domenica 12 ottobre, ultimo giorno della 6^ Edizione dei Giochi di Cioccolato & Croccante (10-11-12 Ottobre 2008).

A Lesignana, domani, festa per vecchi e nuovi residenti

Domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 18,30 nel parco 1° maggio a Lesignana si svolgerà la terza edizione della “Giornata dell’incontro delle 4 Ville”. Un’iniziativa della Circoscrizione n. 4 per ricercare momenti di conoscenza e aggregazione tra cittadini in zone decentrate della città in cui l’arrivo di nuove famiglie e il pendolarismo possono portare ad un rischio di trasformare una frazione in un quartiere dormitorio.

Sassuolo: El Huda, il Centro Islamico provvisoriamente in via Regina Pacis

E’ stato raggiunto l’accordo tra il Sindaco, la Giunta e i rappresentanti dell’associazione islamica El Huda riguardo la futura collocazione della sede del Centro Culturale Islamico.

Bologna: ai domiciliari ruba scooter, arrestata

Era agli arresti domiciliari per tentato omicidio e aveva il permesso per recarsi a lavorare. Ieri pero’ quando e’ stata fermata da una volante del 113 di Bologna era in un luogo lontano e non compatibile con il posto di lavoro e aveva appena rubato uno scooter.

Fiere d’ottobre: il programma del 12/10

Prosegue il ricco programma delle Fiere d’Ottobre, organizzato dall’Amministrazione comunale ed SGP in collaborazione con le associazioni, i circoli e i comitati cittadini.
Domani, domenica 12 ottobre, la Fèra dal Bèli Dann, sarà una giornata ricca di appuntamenti.

Modena: controlli al ”Lambda’, un arresto per spaccio

Giovedì mattina i Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Modena al termine di un servizio di controllo nelle zone del condominio Lambda, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga, hanno arrestato in flagranza di reato C.R. 40 anni, pregiudicato napoletano, residente a Reggiolo.

Sagra della ricotta domani a Riolunato

Piatti e sapori della buona tavola, musica e lavorazione del latte dal vivo. Dopo il grande il grande successo delle tre prcedenti edizioni, torna domani, domenica 12 ottobre, in Piazza Don Antonio Battilani, la “Sagra della Ricotta” di Riolunato.

”Due Papi visti da vicino”, Giuseppe De Carli domani a Sassuolo

Si concluderà questa sera, con la lettura dell’ “Apocalisse” da parte del Segretario di Stato Vaticano, Sua Eminenza il Cardinale Tarcisio Bertone, la maratona televisiva “La Bibbia giorno e notte”, che da domenica scorsa, per tutta la settimana, ha impegnato1250 lettori per 139 ore consecutive nella lettura del Sacro testo, per un’idea del “vaticanista” Rai Giuseppe De Carli che ha coordinato l’iniziativa.

Sassuolo: domani banchetto petizione Comitato conto anch’io

Domeinica 12 ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00 in Via Mazzini 7 (fronte Banca Credem) a Sassuolo, il Comitato “Conto anch’io a Sassuolo” terra’ un banchetto, con una petizione contro ”Le truffe delle banche”.

F1: in Giappone Felipe dovrà lottare

Felipe Massa ha riassunto perfettamente la sua sessione di qualifica dicendo che è stato il pilota più veloce sulla pista, ma nel momento sbagliato. Infatti il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro ha fatto segnare il miglior tempo della giornata in Q2, quando le vetture hanno il minimo carico di carburante, ma poi ha avuto un calo di aderenza quando si decideva la griglia per i primi dieci posti finendo quinto, risultato non certo ideale per quanto riguarda il campionato, visto che il leader della classifica Lewis Hamilton ha preso la pole.

Il tartufo beffa le borse, quotazioni sopra i 3mila euro

“Crollano le borse ma tiene il tartufo con quotazioni superiori a tremila euro al chilo all’inizio di una stagione che si prospetta di alta qualità per il pregiato ‘tuber magnatum pico’ anche se la raccolta è al momento contenuta e si spera che la situazione possa migliorare con la pioggia autunnale”.

La storia della Mtb con Claudio Vandelli

Una giornata sui pedali, in compagnia del campione olimpico Claudio Vandelli, che vi contagerà con la sua passione ed il suo amore per le “due ruote”. L’iniziativa “La storia della Mtb con Claudio randelli” è in programma per domenica 12 ottobre e prevede una vera “giornata montanara” , vissuta pedalando tra boschi, crinali, sentieri, fiumiciattoli e scenografici paesaggi all’interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia, sull’Appennino modenese. Al termine, tutti a tavola per ridere e scherzare delle proprie fatiche, gustando i prodotti tipici della montagna.

# ora in onda #
...............