20.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 17 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12943

Due ventenni morte in un frontale sulla Catania-Gela

Due morti e due feriti: questo il tragico bilancio di un incidente stradale, avvenuto stamane intorno alle 7 sulla statale Catania-Gela, all’altezza di Belpasso. Due ragazze, rispettivamente di 19 e 20 anni, hanno perso la vita mentre una loro amica, di 19 anni, è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cannizzaro di Catania.

Familiare di un pentito ucciso a Casal di Principe

Agguato in pieno centro a Casal di Principe dove è stato ucciso Stanislao Cantelli, zio di Luigi Diana, pentito del clan dei Casalesi prima legato al clan Schiavone e poi alla cosca di Bidognetti. L’omicidio è avvenuto stamattina poco dopo le 9.

Parma: Emmanuel sarà operato ad occhio ferito

Emmanuel B., il ghanese di 22 anni che ha accusato i vigili di Parma di averlo picchiato ed insultato, sarà operato all’occhio sinistro. La ferita sarebbe peggiorata causando forte dolore nella parte sinistra del volto e problemi di equilibrio.

Cade ultraleggero nel bolognese: due feriti

Due bolognesi sono rimasti feriti, uno gravemente, dopo che l’ultraleggero su cui volavano è precipitato a Malacappa di Argelato, nel Bolognese. Secondo le prime informazioni, i due stavano facendo un passaggio a 40 metri dal suolo dopo essere decollati dall’aviosuperficie del Reno Air Club quando il velivolo è caduto al suolo.

Reggio E.: chiusura pomeridiana uffici anagrafe

Da lunedì 6 e sino a sabato 18 ottobre, per permettere lo svolgimento delle operazioni di trasloco nella nuova sede di via Toschi 27, i Servizi demografici del Comune di Reggio Emilia (anagrafe centrale, stato civile, ufficio elettorale) saranno chiusi al pubblico nel pomeriggio.

Modena: uno Starfighter nel Campus di Ingegneria

Sarà un potente aereo, un F-104S ASA-M Starfighter, ad accogliere quotidianamente gli studenti che frequentano il Campus della facoltà di Ingegneria di Modena.

Al via gli Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa

Prendono il via domani, lunedì 6 ottobre, gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia e in Europa. Saranno tre giorni di dibattiti e approfondimenti, per fare il punto sui processi di riforma del sistema pubblico, sull’evoluzione di quelle discipline che, come la comunicazione, sono divenute elementi strategici dell’innovazione e che, da qualche anno, hanno cominciato ad avere diritto di cittadinanza nella Pubblica Amministrazione.

A Formigine le serate del Centro per le famiglie

Anche quest’anno il Centro per le Famiglie Villa Bianchi di via Landucci a Casinalbo organizza serate a tema che, con la presenza di esperti, toccheranno la realtà delle famiglie. Caratteristica di tali incontri, aperti a tutti, è quella di stimolare il dialogo tra i partecipanti e i relatori.

Università: Master forma esperti in caso di abuso all’infanzia

Il master, offerto dall’università di Modena e Reggio Emilia, è nato nel 2002 dall’esperienza accumulata dopo nove anni di corso di perfezionamento sul trattamento della prevenzione e dell’intervento in caso di abuso all’infanzia.

Carpi: la regista Liliana Cavani presenta Einstein, girato per la Rai

Tra qualche settimana Raiuno trasmetterà la fiction Einstein di Liliana Cavani, con Vincenzo Amato, Maya Sansa, Sonia Bergamasco e Andrea Ferreol, coproduzione tra Raifiction e Claudia Mori per CiaoRagazzi.

Reggio E.: voli fantasma venduti da falso broker turistico

Un finto promotore turistico di Lucca avrebbe venduto 15 voli ‘fantasma’ per 11.250 euro a un ristoratore reggiano di 44 anni con attività in Brasile. Il truffatore è stato denunciato dai carabinieri di Albinea ai quali si è rivolto il ristoratore.

Marzabotto: Chiti ‘no a tagli Governo su memoria stragi’

”Bisogna approvare la legge per il riconoscimento del carattere nazionale della ‘Fondazione Scuola di pace di Monte Sole e del Parco Storico di Monte Sole”’. Così il Vicepresidente del Senato Vannino Chiti a Marzabotto, durante l’orazione per la commemorazione del 64/o anniversario della strage.

Pavullo: 6 persone arrestate, 2 denunciate, sequestrato 1 fucile

Intensa è stata l’attività dei militari del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Pavullo nel Frignano in questo fine settimana. Il bilancio si conclude con l’arresto di 6 cittadini extracomunitari, la denuncia a piede libero di due persone ed il sequestro di un fucile illegalmente detenuto.

Tecnogas: ore cruciali, la politica alza la voce

Le prossime 48 ore potrebbero essere cruciali per le prospettive della crisi Tecnogas. Dall’assemblea di martedì scorso a Gualtieri con la cittadinanza si è determinato un forte cambio di passo, da parte di tutti. Le istituzioni politiche stanno mettendo in campo tutto il loro potenziale di influenza e coinvolgimento con l’obiettivo di innalzare al massimo punto possibile il livello di visibilità nei confronti del Governo e della proprietà.

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 6 ottobre

Mattino
Cielo velato durante le prime ore della notte; ampie schiarite in mattinata seguite da nuova nuvolosità stratificata a partire dai rilievi.
Locali piovaschi sul crinale appenninico centro-occidentale, assenti altrove. Visibilità: buona, salvo nubi basse sui rilievi centro-occidentali.
Temperature: minime in aumento con valori tra 6 e 9 gradi. Venti: deboli occidentali.
Mare: calmo.

Moto Gp d’Australia: vince Stoner

Il Gran Premio d’Australia, classe MotoGp, è di Casey Stoner su Ducati. L’australiano ha vinto il terzultimo appuntamento del Motomondiale sul circuito di Phillip Island; il neocampione del mondo Valentino Rossi è arrivato secondo, Hayden terzo.

Sinfonia n. 5 in Sib di Schubert nel pomeriggio a Formigine

Oggi alle ore 16, presso la Chiesa della Madonna del Ponte di via S. Pietro, a Formigine, ritornano gli Spira mirabilis con la Sinfonia n. 5 in Sib maggiore D485 di Franz Schubert. Il gruppo, per la quarta volta a Formigine, porterà il risultato finale di una settimana di prove in città, aperte anche a circa 250 alunni della scuola secondaria di primo grado “Fiori”, a riconferma del legame speciale tra il gruppo di artisti e la comunità formiginese.

Focus sul risparmio in un seminario di Fimaa Ascom Confcommercio

È l’argomento del risparmio a dare il titolo al convegno, aperto al pubblico, che Fimaa Confcommercio, la principale Federazione delle agenzie immobiliari italiana, organizza domani – lunedì 6 ottobre – alle ore 10.00, nell’ambito della fiera Cerco Casa 2008.

Via lattea: stamane l’ultimo concerto a Lama Mocogno

Sarà un concerto di musica da camera a chiudere “Via Lattea”, la rassegna di musica classica dedicata ai luoghi dove nasce il Parmigiano Reggiano. L’appuntamento è per le 11,45, alla festa del Parmigiano Reggiano in programma a Lama Mocogno. Il concerto, se sarà bel tempo, si terrà nel teatro all’aperto “La Rotonda”. In caso di maltempo, invece, si sposterà o nella chiesa parrocchiale di San Matteo o in una sala comunale vicina.

Gli incontri con l’autore: si comincia oggi, domenica 5

Inizia oggi, domenica 5 ottobre, alle ore 11 presso il Teatro Carani di Sassuolo con ingresso libero e gratuito, l’appuntamento 2008 con “Gli incontri con l’autore” organizzati dal Comune di Sassuolo e dal giornalista modenese Roberto Armenia grazie al contributo di Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Sassuolo: in vigore le limitazioni al traffico

Stop dal lunedì al venerdì alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Ma anche misure a sostegno del trasporto pubblico, dei percorsi ciclabili, dell’intermodalità e del trasporto merci, del rendimento energetico degli edifici.

# ora in onda #
...............