31.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 21 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12948

Un nuovo Polo di cultura a Modena

Il patrimonio museale modenese si arricchisce di un nuovo luogo della cultura con il Museo didattico di Fisica e Scienze naturali del Seminario arcivescovile che sarà inaugurato sabato 4 ottobre alle 16 dall’arcivescovo di Modena, monsignor Benito Cocchi.

Spilamberto: piano sicurezza della Vignolese

Partono domani a Spilamberto i lavori di realizzazione della rotatoria tra la strada provinciale 16 e la strada provinciale 623 Vignolese. L’opera ha un costo complessivo di 657 mila euro e fa parte di un Piano più complessivo della Provincia di Modena per la messa in sicurezza della Vignolese tra Spilamberto e Modena.

Confagricoltura celebra Matilde di Canossa con i menù della Contessa

Sarà nel segno di Matilde di Canossa la partecipazione di Confagricoltura all’edizione 2008 di Casa & Tavola, la manifestazione che si apre da
domani alle Fiere di REggio Emilia.

Bologna: occupazione scuola ’21 Aprile’, chiesta l’archiviazione

Richiesta di archiviazione della Procura di Bologna per l’occupazione della scuola elementare statale ’21 aprile 1945′ del 24 e 25 settembre.

Calcio: i convocati per Sassuolo-Treviso

Allenamento di rifinitura questo pomeriggio allo Stadio Ricci per il Sassuolo, al termine del quale il tecnico Andrea Mandorlini ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani al Braglia di Modena.

Modena: Venturi, da lunedì 6 ottobre lezioni regolari

Riprenderanno regolarmente lunedì 6 ottobre le lezioni nella sede di via dei Servi dell’istituto d’arte Venturi di Modena, danneggiata da un incendio avvenuto domenica scorsa. L’intervento di pulizia dalla fuliggine che ha invaso gran parte di aule, corridoi e servizi dell’edificio proseguirà anche nelle giornate di sabato e domenica, consentendo così la ripresa dell’attività didattica per i circa 700 studenti della sede.

Bologna: operaio schiacciato da un muletto, è grave

Si trova ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna un operaio 52enne che si trovava in un cantiere edile e che – secondo le prime informazioni – sarebbe rimasto schiacciato sotto un muletto che si è capovolto.

Bologna: abusi sul nipote della convivente, 47enne condannato

Il gup di Bologna ha condannato a 8 anni e 8 mesi di carcere un 47enne accusato di avere compiuto abusi sessuali sul nipote della sua convivente. Alla donna la figlia affidava il piccolo di 10 anni in più occasioni e il 47enne avrebbe compiuto gli abusi quando la convivente usciva per fare la spesa.

Fiere d’Ottobre: il PdL di Sassuolo in piazza per le primarie del programma

Il PdL di Sassuolo sarà in Piazza Garibaldi con un proprio stand ogni domenica per tutta la durata delle Fiere d’Ottobre. L’iniziativa principale è quella delle “Primarie del programma”: in vista delle prossime elezioni comunali del 2009, ogni cittadino potrà dare le proprie indicazioni sulle priorità da inserire nel programma elettorale del Centro-destra.

Modena: in auto con una bambina ed una siringa in mano

Un uomo di circa trent’anni seduto al posto di guida di un auto parcheggiata in viale Muratori a Modena, manica arrotolata, siringa in mano quasi pronta per l’uso. E sul sedile posteriore una bimba di circa tre anni.

Chirurgia Vascolare di eccellenza al Santa Maria Nuova di Reggio

Due interventi di chirurgia vascolare di elevata complessità sono stati eseguiti nei giorni scorsi all’Arcispedale Santa Maria Nuova entrambi con esito positivo.

Donna somala tenuta nuda per ore e insultata a Ciampino

Una donna somala con cittadinanza italiana, Amina S. S., ha denunciato attraverso l’Associazione Antigone di essere stata tenuta nuda per ore a Ciampino nel corso di una perquisizione e di aver subito insulti razzisti.

Milano, crolla intonaco all’università Statale: 5 studentesse ferite

Cinque studentesse sono rimaste lievemente ferite nel crollo di parte dell’intonaco di un soffitto avvenuto nella sede dell’Università Statale di via Noto a Milano. Le ragazze, soccorse dagli uomini del 118, sono state trasportate in ospedale, in codice verde, per accertamenti. Tre sono state medicate alla clinica Santa Rita, altre due invece sono state accompagnate all’ospedale San Paolo.

All’Ospedale di Mirandola pronti due reparti rinnovati

All’Ospedale di Mirandola pronti due reparti rinnovati: il Day Hospital oncologico ed Endoscopia digestiva e bronchiale. Oltre ai due reparti – completamente restaurati e spostati in un altro edificio – l’Ospedale avrà una nuova portineria, nuovi collegamenti tra vecchio e nuovo padiglione e centrali, tecnologica e termoelettrica, ampliate. Un investimento che raggiunge i 15.500.000 di euro in soli tre anni.

Ecco il nuovo assetto della Giunta Provinciale bolognese

A seguito delle dimissioni dall’assessore Giuseppina Tedde la presidente Beatrice Draghetti ha assegnato le deleghe relative a Edilizia e Patrimonio all’assessore Aleardo Benuzzi e la delega al Provveditorato all’assessore Stefano Alvergna.

Bologna: accordo in Provincia per le Grafiche Dehoniane

Si è conclusa ieri sera con un accordo raggiunto negli uffici dell’assessorato al Lavoro della Provincia, la lunga e complessa vertenza
che ha coinvolto i dipendenti delle Grafiche Dehoniane, la storica tipografia di via Scipione dal Ferro a Bologna che la proprietà, il
Collegio missionario studentato per le missioni dei sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, ha deciso di chiudere.

Bologna: lavori per sistema Civis in via Genova, si sposta il capolinea Atc

In relazione alle nuove disposizioni di traffico conseguenti all’avanzamento dei lavori Civis in via Genova, di cui all’odierna ordinanza PG. N. 238010/2008, dal pomeriggio di oggi, venerdì 3 ottobre, il capolinea della linea 27B viene spostato in via Napoli, nella zona di fermata compresa tra il civico 20 ed il civico 16, in prossimità dell’intersezione con via Genova.

Tecnargilla: grande successo di pubblico per convegno sulla decorazione digitale

Una sala particolarmente gremita e interessata, con oltre 300 partecipanti, per uno dei temi più discussi a livello di innovazioni tecnologiche nel settore ceramico. Si è svolto stamattina, 3 ottobre 2008, presso la Sala Diotallevi, il convegno dal titolo “La decorazione digitale in ceramica: situazione e prospettive” nell’ambito di Tecnargilla 2008, il salone internazionale delle tecnologie per la ceramica e il laterizio organizzato da Rimini Fiera Spa, in collaborazione con Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) e promosso dalla rivista Ceramic World Review.

In zona Universitaria, da martedì 7 ottobre, attivazione telecamere

Da martedì 7 ottobre, a Bologna, entrano in funzione le telecamere, collocate ai varchi di via Bertoloni e via Belmeloro, che controllano gli accessi nella “Zona Università” in cui dal 15 maggio, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è vietato l’accesso ad auto, motoveicoli e ciclomotori (possono circolare solo i residenti della Zona ed altri autorizzati, a cui è stata inviata apposita comunicazione).

Il Parco dei Sassi di Roccamalatina raddoppia l’estensione

La superficie del Parco dei Sassi di Roccamalatina raddoppia, passando da 1119 ettari a 2.300 per comprendere alcuni dei siti di interesse storico e naturalistico di maggior pregio nella zona come i borghi storici di Montecorone e Montalbano, i boschi del Monte della Riva, il Bosco delle Tane e il Sasso di S.Andrea, tutte località nel comune di Zocca; entrano nel Parco anche alcune emergenze nel comune di Marano: i prati e i boschi del Parco faunistico di Festà e il Centro naturalistico le Cince. Per collegare le nuove emergenze al Parco già esistente aumenta il cosiddetto “preparco” cioè l’ area contigua.

Nuova nomina al Laboratorio Analisi di Guastalla-Correggio

Nel segno della continuità e della garanzia degli alti livelli di qualità raggiunti dal Laboratorio Analisi di Guastalla, la dottoressa Colla sostituisce il dottor Giuseppe Rossi, che ha lasciato l’incarico per collocamento a riposo, del quale è stata allieva e stretta collaboratrice per diversi anni.

# ora in onda #
...............