19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 22 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12951

Razzimo, Parma: Vignali non chiamato in tv

Il sindaco di Parma Pietro Vignali non è andato in tv a difendere la sua città dalle accuse di razzismo, ”perchè non mi hanno mai chiamato”. ”Non sono mai stato invitato”, ha risposto a Maurizio Belpietro che lo ha intervistato su Canale 5.

Moto, GP Australia: Stoner davanti in prime libere

E’ Casey Stoner il più veloce nella prima giornata di prove libere del Gp d’Australia, terz’ultima prova del motomondiale. Il pilota della Ducati è stato il protagonista a Phillip Island ottenendo il miglior tempo.

Beautiful Minds, ceramica e design protagonisti a Cersaie

Cersaie 2008, per rimarcare l’inossidabile legame esistente tra la ceramica e la creatività, ha ospitato ieri “Beautiful Minds. Il Design a Cersaie”. L’obiettivo dell’incontro è stato di accendere un riflettore nel nuovo design italiano arrivando a conoscere la creatività dei giovani progettisti italiani e la loro capacità di investigare nuovi percorsi per la ceramica prodotta nel nostro Paese. Questo il “leit motif” del convegno che si è tenuto ieri presso la sala Italia del Palazzo dei Congressi a Bologna.

Domani donne a confronto a Guastalla

“Di che stoffa sei fatta donna?” è il convegno-spettacolo nato con l’obiettivo di comprendere il vissuto delle donne di oggi in relazione alla vita delle donne di ieri. Generazioni a confronto.

A Bologna torneo di tennis per la Uildm

Una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà, tra serve & volley, smash e drop volèe. Domenica 5 ottobre alle ore 14.30 torna al circolo Pontelungo di Bologna (via Agucchi 121/18) il tradizionale torneo di tennis a favore dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare.

Calcio: oggi è il compleanno del Bologna, sono 99 anni

Oggi, 3 ottobre, il Bologna compie 99 anni. È il compleanno del club ma soprattutto dei tifosi, che non hanno mai abbandonato la squadra nelle vittorie e nelle sconfitte, rivendicando con orgoglio l’appartenenza a questi magici colori anche nei momenti più difficili. Grazie a tutti, ragazzi. E buon compleanno. (Bologna FC)

Bologna: scuola di formazione per funzionari e dirigenti di Confesercenti

Il corso intensivo, organizzato dal Nuovo Cescot Emilia-Romagna e svolto da docenti di altissimo livello, intende fornire ai funzionari del settore turistico una chiave di lettura sia dei trend del marketing turistico, sia del ruolo sempre più propositivo che le associazioni di categoria devono assumere nei confronti delle imprese associate con nuovi servizi e nuovi approcci e nei confronti del sistema locale con una partecipazione attiva alla governance.

Interrogazione Cardone (Gruppo Misto) sulle multe per sosta all’uscita scuole

Con riferimento ad un fatto riferito da genitori di alunni di una scuola elementare di Sassuolo è stata presentata da parte del sottoscritto
interrogazione al Sindaco per conoscere l’esatta dimensione del fatto, del resto di massima confermata da un effettivo calo degli incassi per
multe, come approvato recentemente dal Consiglio Comunale e dalla eccessiva rigidità da parte dei vigili urbani in occasione dei mercati settimanali.

Da Novellara alle “Falde del Kilimangiaro”

Il sindaco di Novellara, Raul Daoli, e una delegazione di cittadini tra cui molti migranti di diverse nazionalità, sono stati invitati a partecipare domenica 5 ottobre alla prima puntata in diretta de “Alle falde del Kilimangiaro”, il programma condotto da Licia Colò in onda su RAI 3 alle ore 15.00.

Conto Anch’io a Sassuolo: petizione contro gli sperperi della politica

Domenica 5 ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00 in Via Mazzini 7 (fronte Banca Credem) a Sassuolo, il Comitato “Conto anch’io a Sassuolo” terrà un banchetto, con una petizione contro gli sperperi della politica.

Domani Mercatino del riciclaggio in piazza Guido Rossa a Modena

Domani, dalle 9 alle 18,30 in piazza Guido Rossa torna “Perché nulla vada perduto” mercatino del riciclaggio organizzato dalla Circoscrizione n. 4, Tric & Trac e dall’associazione Insieme in Quartiere per la città. Tutti i cittadini potranno esporre le loro vecchie cose. Al pomeriggio animazione per i bambini.

Cognento in festa per la nuova scuola San Geminiano

Dopo 101 anni di onorato servizio la vecchia scuola di Cognento, frazione di Modena, lascia il posto alla nuova scuola San Geminiano in via Jacopo da Porto, un moderno edificio che adotta tecniche di risparmio energetico e ospiterà 137 bambini.

Festa per il Centro Giovani domani a Maranello

Compie tre anni il Centro Giovani di Maranello, la struttura rivolta ai ragazzi inaugurata nel settembre 2005. Per l’occasione il Comune ha organizzato una giornata di appuntamenti.

Autostrade, Diramazione per Ravenna: chiusura notturna bivio per A14

Autostrade per l’Italia comunica che, per lavori di
pavimentazione, sulla Diramazione per Ravenna sarà chiuso il bivio per l’A14 con il seguente programma.

Autostrade sull’incidente in Cantiere A1

“Siamo profondamente addolorati, quanto accaduto è una tragedia per le famiglie e i colleghi degli operai che hanno perso la
vita, per l’impresa Toto e per noi”. E’ quanto ha dichiarato il Direttore Operativo Sviluppo Rete di Autostrade per l’Italia, Gennarino Tozzi, dopo il grave incidente avvenuto ieri in un cantiere
dell’A1, nel quale hanno perso la vita tre operai.

I Les Fauves ritornano a Fiorano

Questa sera, dalle 22, i Les Fauves ritornano “a casa”, al Caffè del Teatro di Fiorano, con il concerto conclusivo del tour che li ha portati in giro per l’Europa.

A1: Milano-Napoli, incidente al km 146 direzione Bologna

Alle ore 6:00 di questa mattina al km 146 dell’A1
Milano – Napoli in direzione Bologna, tra Reggio Emilia e l’allacciamento con l’A22 del Brennero, è avvenuto un incidente tra tre autovetture e due
autocarri dove una persona hanno perso la vita ed altre sei sono rimaste ferite. Alla base dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni, la
velocità elevata e la mancanza della distanza di sicurezza. Attualmente nel tratto sono presenti code di 4 km e si transita su una corsia.

Natura W: gli appuntamenti del week end (4/5 ottobre)

L’ormai classico safari notturno a Roccamalatina, un’ escursione sulle tracce dei caprioli nella zona golenale del fiume Secchia e un trekking sul Sasso Tignoso nel Parco del Frignano. Nel primo weekend di ottobre (4- 5 ottobre), Natura W, il programma di iniziative promosso da Valli del Cimone e Promappennino, in collaborazione con la Provincia di Modena, propone un triplice appuntamento.

Soliera: al via i lavori di manutenzione del Voltone del Castello Campori

Hanno preso il via mercoledì 1° ottobre e termineranno venerdì 10 ottobre, i lavori di manutenzione straordinaria del Voltone del Castello Campori. È stato pertanto chiuso l’accesso al ponte che collega Piazza Lusvardi a Piazza Fratelli Sassi per tutta la durata dell’intervento, fatta eccezione per i giorni di mercato, in cui verrà comunque consentito il transito.

Reggio E.: il vicepresidente della Provincia, Saccardi inaugura ”Casa & Tavola’

Il vicepresidente della Provincia di Reggio, Pierluigi Saccardi, inaugurerà sabato pomeriggio al Quartiere fieristico di Mancasale “Casa & Tavola 2008”, l’importante appuntamento dedicato ai prodotti gastronomici tipici locali che quest’anno compie vent’anni, ampliando la propria offerta ad arredamento, design e tendenze dell’abitare.

Domenica locomotrice storica sulla Reggio-Sassuolo

La Direzione di Act comunica che, nell’ambito dei festeggiamenti per i 125 anni delle ferrovie reggiane, nella giornata di domenica 5 ottobre le seguenti corse sulla tratta Reggio – Sassuolo saranno svolte con l’automotrice storica Aln 1204 Macchifer, già utilizzata domenica 28 settembre sul tronco ferroviario Reggio Emilia – Guastalla.

# ora in onda #
...............