23.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 24 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12956

Reggio Emilia: di ritorno dal Texas gli studenti del Secchi

Si è felicemente conclusa l’intensa esperienza degli studenti dell’Istituto “Secchi” a Fort Worth – Texas. Nei giorni scorsi sei studenti, ospiti di famiglie americane, hanno frequentato la Paschal High School di Fort Worth con l’obiettivo di preparare una nuova figura di geometra che interagisca in modo più ampio anche in un contesto internazionale, che abbia una maggiore consapevolezza specialistica nonchè competenza linguistica nell’uso dell’inglese.

Continua il lavoro dei carabinieri finalizzato alla repressione dei reati

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno svolto mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, effettuando numerosi controlli sul territorio. Sono stati ispezionati due laboratori tessili gestiti da cittadini cinesi, dove sono stati individuati numerosi extracomunitari irregolari: complessivamente 3 cittadini cinesi sono stati arrestati e 15 denunciati a piede libero.

Ravazzini e Ruini portano il Moto Club Castellarano al Rally dei Faraoni

Scatterà domenica dalla capitale egiziana quella che dopo l’annullamento della mitica Dakar è sicuramente la gara più prestigiosa tra quelle dei gra-di raid africani. A questa 4a prova del mondiale Cross-Country (auto, camion, moto e quad) del Pharaons’ International Rally non mancheranno i nostri colori del Moto Club Castellarano che vanta già diverse partecipa-
zioni nel passato, leggi Dakar, Tunisia, Dubai.

Cgil Emilia Romagna contro l’intolleranza razzista

In merito alla vicenda di Parma, dove un giovane ghanese, residente nella città emiliana, ha sporto denuncia verso la Polizia Municipale per aver subito violenza e maltrattamenti di stampo razzista, la segreteria della Cgil Emilia Romagna, nell’auspicare che l’autorità giudiziaria faccia luce al più presto sui fatti e individui le responsabilità dell’accaduto, ribadisce una ferma condanna verso questi comportamenti che, se confermati, sarebbero di una crudeltà inaudita e non degni della nostra comunità, da sempre aperta, solidale e accogliente.

La mostra ”California” di Enrico Ghinato alla Galleria Ferrari di Maranello

In contemporanea con la presentazione al Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi della nuova Ferrari California, la Galleria Ferrari di Maranello espone per il suo pubbico la nuova vettura. Nell’occasione, insieme alla Galleria d’Arte Contini, inaugura sabato 4 ottobre alle ore 18 la mostra di Enrico Ghinato “California”, alla presenza dell’artista.

Gli italiani in vacanza calano: Codacons ‘gli italiani non hanno più soldi’

Secondo l’ Osservatorio Nazionale del Turismo, in base ai dati forniti da Unioncamere, e’ diminuito del 12,2% il numero degli italiani che questa estate hanno fatto vacanze, sia in Italia che all’estero. Si tratta di dati che non dicono nulla di nuovo e si limitano a confermare quanto il Codacons sta denunciando da anni, ossia che gli italiani hanno finito i soldi per andare in ferie e quei pochi che ci vanno hanno dovuto o ridurre la durata delle vacanze o scegliere località meno care, o andarci a rate. D’altronde secondo l’ultimo Rapporto Annuale Istat il 38,7% non può permettersi una settimana di ferie in un anno.

Tra safari notturni e tracce d’animali il 4 e 5 ottobre sull’Appennino modenese

L’autunno in Appennino è, sicuramente, la stagione più suggestiva. I boschi si colorano di foglie, che lasciano sui sentieri un soffice tappeto, e regalano agli amanti degli antichi sapori i frutti più golosi. Il mese di ottobre, con le temperature ancora miti, è il più adatto per andare alla scoperta dei colori e dei sapori delle nostre montagne.

Riapre sabato Feenet a Fiorano

Freenet, la rete internet dei ragazzi dai 14 ai 18 anni, è un progetto che si propone come opportunità formativa, aggregativa e ricreativa, nei luoghi di maggiore frequentazione da parte dei ragazzi, come polisportive, parrocchie, associazioni, bar di quartiere. Il progetto è nato dalla collaborazione tra i Comuni del distretto sanitario, l’azienda Usl, il Servizio Free Entry e Satcom con l’obiettivo di creare opportunità di dialogo e di comunicazione tra i ragazzi e il territorio.

Modena: domenica 5 apre la caccia la cinghiale

L’avvio della caccia collettiva al cinghiale slitta da giovedì 2 ottobre, la data prevista dal calendario venatorio, a domenica 5 su richiesta degli Atc Modena 2 (pianura e collina) e l’Atc Modena 3 (montagna). Si tratta della caccia organizzata con i metodi della braccata e delle girata, le tecniche con le quali avviene la caccia al cinghiale, che coinvolge oltre due mila doppiette abilitate dopo aver frequentato un corso autorizzato dalla Provincia. Solo per alcuni distretti dell’Atc Modena 2 l’inizio avverrà a partire dal 15 ottobre.

Gianni Morandi torna a Bologna il 30 ed il 31 dicembre

Sono aperte le prevendite per il doppio concerto che Gianni Morandi terrà a Bologna. Martedì 30 e mercoledì 31 dicembre l’artista di Monghidoro “abbraccerà” i suoi tantissimi fans emiliani con uno spettacolo che lo vedrà impegnato sul palco del “Teatro tenda Lotto” montato per l’occasione a Parco Nord.

Cispadana: interrogazione parlamentare Pd

E’ vero – come sostiene il sottosegretario Giovanardi – che la Regione Emilia-Romagna non ha i soldi per la Cispadana? Ed è vero – come dichiara ancora Giovanardi – che il ministro delle Infrastrutture ha convocato le Regioni Emilia-Romagna e Lombardia per discutere di uan possibile alternativa alla Cispadana da realizzare a cavallo tra le due regioni? E’ quanto chiede l’on. Miglioli (Pd) al ministro delle Infrastrutture Altiero
Matteoli dopo le recenti dichiarazioni del sottosegretario Giovanardi riportate dalla stampa locale.

Lama Mocogno, la “Sagra del Parmigiano Reggiano” per esorcizzare la crisi

Il prossimo fine settimana la 5^ edizione della manifestazione dedicata al re dei formaggi con mercatini, degustazioni, lancio della forma, giochi e animazioni. Menù a tema nei ristoranti e bar del paese, pacchetti weekend a partire da 35 euro. Il sindaco Serri: “A Lama la crisi del Parmigiano investe l’intero settore agricolo”.

Linee guida legge 194: Bissoni su confronto in Commissione assembleare

Al termine della seduta della Commissione assembleare “politiche per la salute e politiche sociali” dove ha illustrato la proposta di linee guida sulla legge 194, l’assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Giovanni Bissoni ha rilasciato la seguente dichiarazione.

‘I castelli delle fiabe’: 5 appuntamenti nel week end conclusivo

È un invito a scoprire la storia, la vita e i misteri dei castelli modenesi “I castelli delle fiabe” la rassegna di spettacoli e animazioni per bambini nelle antiche rocche della provincia di Modena che propone gli ultimi appuntamenti sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Paralimpiadi 2008: ecco gli ambasciatori dello sport modenese

«Ambasciatori dello sport modenese, rappresentanti nel mondo degli autentici valori ai quali si ispirano gli atleti». E’ il mandato affidato ai tre sportivi che hanno rappresentato Modena alle Paralimpiadi di Pechino e che sono stati ricevuti mercoledì 1 ottobre nella sede della Provincia dall’assessore provinciale allo Sport Stefano Vaccari e da Antonino Marino, assessore allo Sport del Comune di Modena.

Da Provincia e Regione contributo di 270mila euro alle biblioteche modenesi

Ammonta a poco più di 270 mila euro (155 mila stanziati dalla Provincia di Modena e 115 mila dalla Regione) il fondo che finanzia il Piano bibliotecario provinciale 2008 destinato alla promozione e alla valorizzazione delle biblioteche e degli archivi del territorio modenese.

Cersaie: arte e ceramica incontrano il gusto

Dopo il grande successo ottenuto in primavera alla Triennale di Milano in occasione de I Saloni 2008, Cersaie, il Salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredo bagno, ospita al Centro Servizi per tutta la durata della Fiera, la mostra Ceramic Tiles of Italy Architectural Food, promossa da Confindustria Ceramica ed organizzata da Edi. Cer.Spa.

Modena: in famiglia si risparmia tempo facendo sport

Da ottobre i genitori che accompagnano i figli in piscina o in palestra avranno la possibilità di fare attività fisica mantenendosi in forma e risparmiando tempo. Il Comune di Modena ha firmato un protocollo d’intesa con le società sportive e gli enti di promozione sportiva sul territorio per la diffusione attività sportive parallele pensate per figli e genitori.

Ottimisti e compatti i protagonisti italiani di Tecnargilla

Si è svolta oggi, presso la Sala Ravezzi di Rimini Fiera, la conferenza stampa internazionale di Tecnargilla 2008, il salone delle tecnologie per la ceramica e il laterizio organizzato da Rimini Fiera Spa in collaborazione con Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica).

Aeroporti: sancito divorzio Bologna-Forlì

Sancito ufficialmente il divorzio fra Sab e Seaf, le società di gestione degli aeroporti di Bologna e Forlì. Nell’assemblea dei soci di Seaf, i rappresentanti di Sab hanno disertato l’incontro e dunque non è stata coperta la quota del disavanzo della società forlivese spettante a Sab.

17enne sassolese denunciato per aver rubato il cellulare ad un coetaneo

Ha deriso e offeso un altro ragazzo e poi lo ha derubato del telefono cellulare. L’episodio è accaduto in piazza a Castellarano, la scorsa estate.

# ora in onda #
...............