30.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12955

Chiede ad adolescenti foto porno, un arresto a Bologna

Avvicinava ragazzi tra i 15-19 anni nella zona di Casteldebole, e offriva loro denaro per foto con il cellulare delle parti intime. L’uomo, un 62enne, chiedeva anche altri favori sessuali in cambio di ricariche telefoniche, benzina per gli scooter e consumazioni al bar.

Veltroni: ”Berlusconi non può fare il capo dello Stato”

Silvio Berlusconi non può andare al Colle e non può fare il capo dello Stato. Parola di Walter Veltroni che, in un’intervista all’Espresso in edicola domani, prende spunto dal dibattito sul presidenzialismo per un attacco al premier.

Modena: gratis al Museo per ammirare la stanza dell’unicorno

I Musei civici di Modena aderiscono alla quarta Giornata del contemporaneo proponendo sabato 4 e domenica 5 ottobre l’ingresso gratuito alle sale, aperte dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, e segnalando la mostra “La stanza dell’unicorno”, che si conclude il 5.

Fusione Civ-Riunite, Sindacati verso la mobilitazione

Il Coordinamento sindacale di Cantine Riunite & CIV riunitosi il 30 settembre a Modena, per fare il punto della situazione sulla presentazione
del piano riorganizzativo relativo alla fusione per incorporazione delle due realtà vinicole cooperative e dei relativi approfondimenti tecnici
effettuati nei giorni scorsi, valuta negativamente l’andamento della trattativa.

Cento modenesi sabato a Roma per manifestazione Cisl

Saranno almeno un centinaio i cislini modenesi che parteciperanno alla manifestazione nazionale della Cisl indetta per dopodomani – sabato 4 ottobre – a Roma. Da Palazzo Europa partirà un pullman alle 3,30 di sabato (per iscriversi telefonare allo 059.890811), mentre altre decine di manifestanti raggiungeranno Roma in treno e auto.

Carpi: resoconto Consiglio comunale del 25 settembre

Le sedute del Consiglio comunale iniziano di consueto con la discussione delle interrogazioni presentate dai rappresentanti dei cittadini. Così è stato anche nella seduta del civico consesso di Carpi di giovedì 25 settembre.

Crisi mutui: Codacons Emilia Romagna attiva nuove linee telefoniche

Il Codacons Emilia-Romagna ha attivato linee telefoniche aggiuntive per fare fronte alla grande richiesta di informazione sulla crisi dei mutui. Lo ha reso noto il vicepresidente nazionale Bruno Barbieri, che ha invitato anche i risparmiatori a fare attenzione prima di firmare dichiarazioni proposte dalle banche.

Parmigiano Reggiano alimentare più rubato nei supermarket

Il Parmigiano Reggiano, oltre ad essere il prodotto alimentare più ‘clonato’ dall’agropirateria, è quello più rubato nei supermercati. Ogni dieci confezioni vendute, una ‘salta’ la barriera della cassa.

No Gelmini-day, sit-in davanti al Ministero

Genitori, bambini e docenti precari hanno ”occupato” pacificamente questa mattina la scalinata del ministero dell’Istruzione presidiato dalle forze dell’ordine.

Nuova RSA a Formigine, Drusiani (Pd): un’altra promessa mantenuta

Il capogruppo Pd in Consiglio comunale a Formigine fa un primo bilancio dell’attività dell’amministrazione comunale in campo sanitario.

Razzimo: Parma, Uil si dissocia da manifestazione

Alla vigilia di presidi antirazzisti annunciati per domani a Parma da Cgil e comitati, la Uil provinciale si dissocia ”da qualunque manifestazione”. Sul giovane ghanese Emmanuel B., che ha denunciato un pestaggio e insulti razzisti da parte di un gruppo di vigili urbani, la Uil aspetta ”gli sviluppi dell’inchiesta”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 3 ottobre

Mattino
Cielo: irregolarmente nuvoloso con addensamenti piu’ consistenti sui rilievi e sul settore occidentale. Precipitazioni deboli sul crinale appenninico centro-occidentale. Possibilità di deboli piovaschi anche sulla pianura occidentale.
Visibilità: discreta con locali foschie. Temperature: minime in aumento con valori compresi tra 13 e 15 gradi. Venti: deboli sud occidentali con rinforzi sui rilievi, sul settore costiero e sul mare. Mare: poco mosso sotto costa , mosso al largo.

Ceramica: Cgil ‘la sfida sui mercati si vince con il ‘made in’ ma non solo

Esprimo apprezzamento per le dichiarazioni del presidente di Confidustria Ceramica Alfonso Panzani che hanno dato visibilità durante il Cersaie all’iniziativa di oltre 100 aziende italiane – che rappresentano il 70% del comparto ceramico di Sassuolo – di adottare volontariamente il “made in”, ovvero la certificazione del luogo di origine di produzione delle nostre
piastrelle.

Giornata mondiale non violenza, intervento Vandelli (PD)

Fate battere i vostri cuori all’unisono con le mie parole“. E’ con queste parole di un discorso di Gandhi che vogliamo ricordare la giornata mondiale della non-violenza, che si celebra proprio il 2 ottobre data della sua nascita.

Conto Anchio: ‘impianti pirolitici al posto degli inceneritori troppo inquinanti

Lo sviluppo sostenibile è essenziale per la qualità di vita a Sassuolo. L’opinione pubblica, i mass-media e i Comitati, tra cui il Comitato Conto Anch’io a Sassuolo, sono destinati a rivestire un ruolo importante sia per ridurre l’impatto ambientale prodotto da industria e società, sia per aiutare a conoscere e comprendere meglio il nostro ambiente in modo da tutelarlo per le generazioni future.

Il Comitato del Quartiere di Braida risponde al Sindaco

… Dal momento che non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire, dal momento che ogni occasione è buona per cercare di sviare l’attenzione dai temi imbarazzanti (possiamo assicurare al Sig. Sindaco che, a Braida, l’argomento di conversazione principale in questi giorni non è proprio la “struttura sportiva polivalente”!) e dal momento che, come spesso accade, il Sig. Sindaco prendendo spunto da una frase estrapolata da un contesto ben più amplio, si è esibito in un monologo da far invidia ai migliori tele-imbonitori, ne approfittiamo per chiarire un paio di concetti e per chiedere al nostro loquace Sindaco alcune spiegazioni in merito alle assurdità che abbiamo sentito lunedì scorso in Consiglio Comunale.

Reggio Emilia: di ritorno dal Texas gli studenti del Secchi

Si è felicemente conclusa l’intensa esperienza degli studenti dell’Istituto “Secchi” a Fort Worth – Texas. Nei giorni scorsi sei studenti, ospiti di famiglie americane, hanno frequentato la Paschal High School di Fort Worth con l’obiettivo di preparare una nuova figura di geometra che interagisca in modo più ampio anche in un contesto internazionale, che abbia una maggiore consapevolezza specialistica nonchè competenza linguistica nell’uso dell’inglese.

Continua il lavoro dei carabinieri finalizzato alla repressione dei reati

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno svolto mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, effettuando numerosi controlli sul territorio. Sono stati ispezionati due laboratori tessili gestiti da cittadini cinesi, dove sono stati individuati numerosi extracomunitari irregolari: complessivamente 3 cittadini cinesi sono stati arrestati e 15 denunciati a piede libero.

Ravazzini e Ruini portano il Moto Club Castellarano al Rally dei Faraoni

Scatterà domenica dalla capitale egiziana quella che dopo l’annullamento della mitica Dakar è sicuramente la gara più prestigiosa tra quelle dei gra-di raid africani. A questa 4a prova del mondiale Cross-Country (auto, camion, moto e quad) del Pharaons’ International Rally non mancheranno i nostri colori del Moto Club Castellarano che vanta già diverse partecipa-
zioni nel passato, leggi Dakar, Tunisia, Dubai.

Cgil Emilia Romagna contro l’intolleranza razzista

In merito alla vicenda di Parma, dove un giovane ghanese, residente nella città emiliana, ha sporto denuncia verso la Polizia Municipale per aver subito violenza e maltrattamenti di stampo razzista, la segreteria della Cgil Emilia Romagna, nell’auspicare che l’autorità giudiziaria faccia luce al più presto sui fatti e individui le responsabilità dell’accaduto, ribadisce una ferma condanna verso questi comportamenti che, se confermati, sarebbero di una crudeltà inaudita e non degni della nostra comunità, da sempre aperta, solidale e accogliente.

La mostra ”California” di Enrico Ghinato alla Galleria Ferrari di Maranello

In contemporanea con la presentazione al Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi della nuova Ferrari California, la Galleria Ferrari di Maranello espone per il suo pubbico la nuova vettura. Nell’occasione, insieme alla Galleria d’Arte Contini, inaugura sabato 4 ottobre alle ore 18 la mostra di Enrico Ghinato “California”, alla presenza dell’artista.

# ora in onda #
...............