25.3 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12994

Parma: bimbo incastrato in cassonetto di abiti usati, è grave

Un bimbo è ricoverato in gravi condizioni alla rianimazione del Maggiore di Parma dopo essere rimasto incastrato in un cassonetto degli abiti usati. Il piccolo si è arrampicato e, probabilmente nel tentativo di sottrarre qualche sacchetto di abiti, è rimasto intrappolato dal coperchio in ferro.

Festilval filosofia: in migliaia, 1/4 con solo licenza media

L’università di Verona l’anno scorso ha cominciato a condurre rilevazioni sul campo durante i più importanti Festival culturali italiani. Tra i dati anticipati su quello della Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo fa riflettere che il 25% del pubblico abbia solo la licenza media. Una percentuale di gente con solo alle spalle la scuola dell’obbligo più alta di altre manifestazioni pur essendo questo un festival piu’ specializzato, con meno star e più contenuti impegnativi.

Ateneo: test di ingresso domani per Scienze della Cultura

Novità per gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea di I livello in Scienze della Cultura, attivato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Da quest’anno è previsto un test di ingresso, che servirà a valutare la loro preparazione iniziale.

Filosofia: Modena punta alla ‘rete’ europea

Sarà inoltrata a Bruxelles entro il primo ottobre l’adesione di Modena e di altre sette città europee ad un bando dell’Unione europea per la realizzazione di una rete stabile di Festival dedicati alla filosofia. L’obiettivo è accedere a finanziamenti triennali o quinquennali della Ue, ma anche favorire scambi di esperienze e di iniziative tra città che si propongono di portare la riflessione filosofica in piazze, giardini, chiese, caffè e teatri con iniziative rivolte ad adulti e bambini.

Sassuolo: sabato ”Una giornata con Pierangelo Bertoli”

Sabato 27 settembre in piazzale Avanzini a Sassuolo “Una giornata con Pierangelo”, tributo a Bertoli. Presentano Renato Borghi e Claudio Medici. L’omaggio prenderà il via alle 10.30 con l’inaugurazione di un bassorilievo in bronzo nella città natale del cantautore scomparso nel 2002, in vicolo Paltrinieri.

A Sassuolo torna ”Armonie tra musica e architettura”

Mercoledì 24 settembre alle ore 21 presso la chiesa di San Francesco in Rocca torna la rassegna “Armonie tra musica e architettura” con un concerto di Massimiliano Raschietti (organo).

Parma: bimbo incastrato in cassonetto, è grave

Un bambino di circa dieci anni è rimasto incastrato e schiacciato nella feritoia di un cassonetto per la raccolta di abiti usati. Il ragazzino ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Parma è grave.

Formigine: Barbara Rosset in biblioteca

Lunedì prossimo 22 settembre alle 21 presso la Biblioteca di Formigine prosegue la rassegna “In punta di penna – Scrittori in villa” che in occasione del 37° Settembre formiginese ospita presentazioni di libri di autori locali.

Castellarano: guida in stato di ebbrezza e aggredisce i carabinieri

Guidava in piena notte l’auto, di proprietà della madre, con un tasso alcolemico di molto superiore alla norma. Quando i carabinieri di Castellarano lo hanno fermato nel centro del comune ed hanno iniziato le procedure per i controlli, l’uomo, 30 anni, ha dato in escandescenze ed ha cominciato a colpire i militari tanto da ferirne tre in modo lieve.

Festival filosofia: ‘Comunità’ il tema 2009

Sarà ‘Comunità’ la parola chiave della nona edizione del Festival filosofia che si svolgerà a Modena, Carpi e Sassuolo dal 18 al 20 settembre 2009. Lo ha annunciato oggi pomeriggio Roberto Franchini, presidente del Comitato promotore della manifestazione, composto da Fondazione Collegio San Carlo, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, Provincia e Regione Emilia-Romagna.

Traffico d’organi: svolta per Paulo Pavesi, asilo politico riconosciuto

Eccezionale svolta nel pietoso caso di Paulo Pavesi, il brasiliano con discendenza italiana
che da anni in lotta con le autorità brasiliane, dopo la morte del figlio di 10 anni e numerose denunce rispetto ad un presunto traffico illegale d’organi. Perseguitato da anni nel suo Paese, mesi orsono Pavesi si è rivolto a ‘La Caramella Buona’, Associazione nazionale contro la pedofilia, con sede a Reggio Emilia, al fine di ottenere un minimo di giustizia e protezione.

Trovato da cacciatore anziano allontanatosi da casa di riposo

Grazie a un cacciatore, in località Gazzolo di Ramiseto, è stato ritrovato sano e salvo Giovanni Cattoi, l’anziano che si era allontanato dalla casa di riposo di Cereggio di Ramiseto, ieri sera.

Baseball, finale serie A2, promossa la Palfinger Reggio Emilia

Alla quarta partita della serie di finale la Palfinger Reggio Emilia ha centrato la promozione alla serie A1-2009.

Giovane muore in scooter nel bolognese

Un giovane di 31 anni, è morto andando a schiantarsi con il suo scooter contro un cancello di una casa diroccata. L’incidente è avvenuto la scorsa notte, nella frazione Boschi di Baricella.

Calcio, serie A: Fiorentina-Bologna 1-0

Altro stop, il secondo consecutivo per il Bologna: gli uomini di Arrigoni non sono riusciti a rendersi mai davvero pericolosi, se si esclude il palo preso da Di vaio al 20′ del primo tempo.

Sassuolo: interrogazione Cardone (Gruppo misto) su intitolazione strade

Mario Cardone, Consigliere Comunale iscritto al Gruppo misto, vista la proposta della Giunta di intitolazione di strade a diversi personaggi di Sassuolo ha presentato in merito una interrogazione.

Frutti e animali perduti nel prossimo week end a Guastalla

Grandi sconosciute, a volte solo dimenticate e poco valorizzate, le tante varietà di piante, frutti e animali di una volta rivivranno per due giorni a Guastalla. Piante da frutto e ornamentali, ortaggi, sementi e antiche razze di animali da allevamento o domestici saranno al centro della mostra-mercato ‘Piante e animali perduti‘ che il 27 e 28 settembre tornerà a Guastalla.

Mostra Matilde: già oltre duemila studenti prenotati

Sono già più di duemila, appartenenti a una novantina classi, gli studenti che hanno prenotato visite e laboratori a “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli, monasteri e città”, la mostra che Provincia, Diocesi e Comune di Reggio dedicano alla donna più potente e influente del Medioevo e all’eredità culturale che ha lasciato su una regione molto vasta che ha avuto il suo epicentro proprio nel territorio reggiano.

Conto Anch’io: assicurazione per famiglie contro furti, scippi, rapine, truffe

Molte citta’ italiane hanno deciso di stipulare una assicurazione, gratuita per i cittadini, per garantire un intervento diretto a favore delle persone e degli immobili in caso di furto, tentativo di furto, scippo o rapina, truffe presso la propria abitazione e non capiamo il perche’ Sassuolo non ha sposato questa lodevole iniziativa.

Alla scoperta dei musei che celebrano sapori Dop e Igp

Alla scoperta del territorio assecondando il proprio palato, fino a conoscere la storia di un prodotto Doc o Igp fin dalla materia prima e nei segreti della sua produzione. Ottimo vademecum per questo viaggio nei sapori, è il volume ‘I musei del gusto dell’Emilia-Romagna‘ che, realizzato dalla Regione, nei prossimi mesi sarà nelle librerie italiane pubblicato dalla casa editrice Agra.

Prevendita biglietti Curva Ospiti per Empoli-Modena di martedì 23

Il Modena F.C. informa i propri sostenitori che la prevendita dei biglietti del Settore Ospiti relativi alla gara Empoli-Modena di martedì 23 settembre, presso lo Stadio “Carlo Castellani” di Empoli, inizio ore 20,30, terminerà 19.00 di lunedì 22 settembre presso i seguenti punti vendita di Modena.

# ora in onda #
...............