19.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12993

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 23 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità: discreta con foschie mattutine in dissolvimento.
Temperature: minime stazionarie comprese tra 8 e 12 gradi. Venti: deboli variabili.
Mare: quasi calmo.

A Formigine il camper dell’Agenzia delle Entrate

Approda domani martedì 23 settembre a Formigine il Camper dell’Agenzia delle Entrate, l’ufficio mobile, attrezzato come un vero e proprio front office, che offre assistenza fiscale ai contribuenti.

Bologna: torna ‘Arte libro’: 116 eventi con 99 espositori

Due grandi mostre mercato con 99 espositori, 116 eventi di cui 6 cicli di conferenze-spettacolo, 12 incontri tecnico professionali, 13 per i ragazzi, 8 laboratori, 2 incontri riservati a educatori, genitori e insegnanti e 26 mostre. Sono solo alcuni dei numeri della quinta edizione di ‘Arte Libro’, il festival del libro d’arte che si terrà nel centro storico di Bologna da giovedì 25 a domenica 28 settembre.

Le fiorettiste Granbassi e Trillini sabato in piazza Grande a Modena

Margherita Granbassi e Giovanna Trillini, due tra le più titolate atlete azzurre reduci dalle Olimpiadi di Pechino, ambedue medaglia di bronzo a squadre e bronzo individuale per la Granbassi, torneranno ad affrontarsi per la prima volta dopo la semifinale olimpica sulla pedana che sarà allestita in piazza Grande sabato 27 settembre a Modena.

Sassuolo: Corrotti, fotoresidui in mostra

La cancellazione di un intero archivio hardware di fotografie, evento imprevisto e spiacevole per un professionista dell’immagine, è per Luigi Ottani spunto e occasione per una mostra che, con sguardo ironico e divertito, dona nuova vita alle immagini corrotte.

Maranello: scuola, la responsabilità degli educatori

Anche quest’anno torna il progetto del “Settembre Pedagogico”, iniziativa nazionale dell’Anci cui aderisce il Comune che comprende un insieme di eventi nei giorni che precedono l’anno scolastico e per tutto il mese. “L’inizio del nuovo anno scolastico è un momento importante, non solo per gli alunni e le famiglie interessate, ma per l’intera collettività”, afferma il sindaco Lucia Bursi. “La scuola è il fulcro del sistema formativo, supporto fondamentale per la crescita dei bambini e dei ragazzi e ambito consistente di intervento nel quale vengono investite risorse finanziarie ed organizzative”.

Maranello: carabinieri arrestano cittadino autore di una violenza sessuale

Nella mattina di ieri i Carabinieri di Maranello e quelli del Nucleo Operativo di Sassuolo hanno tratto in arresto S. A., 31enne, di nazionalità marocchina, responsabile di avere usato violenza sessuale nei confronti di una connazionale, 23enne, conosciuta nella notte in un locale di Modena frequentato quasi esclusivamente da immigrati islamici.

Federalismo fiscale: Sindaci Centro Nord a Reggio Emilia

Le riflessioni sul federalismo fiscale dei sindaci italiani proseguono in un luogo simbolo, la Sala del Tricolore a Reggio Emilia. Domani – martedì 23 settembre – dalle 9,30 alle 14, la storica sala ospiterà un seminario di approfondimento promosso dall’Anci-Associazione nazionale comuni italiani Emilia Romagna rivolto ai Comuni del Centro Nord dal titolo “Riflessioni sul Federalismo fiscale”.

Parma: bimbo incastrato in cassonetto di abiti usati, è grave

Un bimbo è ricoverato in gravi condizioni alla rianimazione del Maggiore di Parma dopo essere rimasto incastrato in un cassonetto degli abiti usati. Il piccolo si è arrampicato e, probabilmente nel tentativo di sottrarre qualche sacchetto di abiti, è rimasto intrappolato dal coperchio in ferro.

Festilval filosofia: in migliaia, 1/4 con solo licenza media

L’università di Verona l’anno scorso ha cominciato a condurre rilevazioni sul campo durante i più importanti Festival culturali italiani. Tra i dati anticipati su quello della Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo fa riflettere che il 25% del pubblico abbia solo la licenza media. Una percentuale di gente con solo alle spalle la scuola dell’obbligo più alta di altre manifestazioni pur essendo questo un festival piu’ specializzato, con meno star e più contenuti impegnativi.

Ateneo: test di ingresso domani per Scienze della Cultura

Novità per gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea di I livello in Scienze della Cultura, attivato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Da quest’anno è previsto un test di ingresso, che servirà a valutare la loro preparazione iniziale.

Filosofia: Modena punta alla ‘rete’ europea

Sarà inoltrata a Bruxelles entro il primo ottobre l’adesione di Modena e di altre sette città europee ad un bando dell’Unione europea per la realizzazione di una rete stabile di Festival dedicati alla filosofia. L’obiettivo è accedere a finanziamenti triennali o quinquennali della Ue, ma anche favorire scambi di esperienze e di iniziative tra città che si propongono di portare la riflessione filosofica in piazze, giardini, chiese, caffè e teatri con iniziative rivolte ad adulti e bambini.

Sassuolo: sabato ”Una giornata con Pierangelo Bertoli”

Sabato 27 settembre in piazzale Avanzini a Sassuolo “Una giornata con Pierangelo”, tributo a Bertoli. Presentano Renato Borghi e Claudio Medici. L’omaggio prenderà il via alle 10.30 con l’inaugurazione di un bassorilievo in bronzo nella città natale del cantautore scomparso nel 2002, in vicolo Paltrinieri.

A Sassuolo torna ”Armonie tra musica e architettura”

Mercoledì 24 settembre alle ore 21 presso la chiesa di San Francesco in Rocca torna la rassegna “Armonie tra musica e architettura” con un concerto di Massimiliano Raschietti (organo).

Parma: bimbo incastrato in cassonetto, è grave

Un bambino di circa dieci anni è rimasto incastrato e schiacciato nella feritoia di un cassonetto per la raccolta di abiti usati. Il ragazzino ricoverato nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Parma è grave.

Formigine: Barbara Rosset in biblioteca

Lunedì prossimo 22 settembre alle 21 presso la Biblioteca di Formigine prosegue la rassegna “In punta di penna – Scrittori in villa” che in occasione del 37° Settembre formiginese ospita presentazioni di libri di autori locali.

Castellarano: guida in stato di ebbrezza e aggredisce i carabinieri

Guidava in piena notte l’auto, di proprietà della madre, con un tasso alcolemico di molto superiore alla norma. Quando i carabinieri di Castellarano lo hanno fermato nel centro del comune ed hanno iniziato le procedure per i controlli, l’uomo, 30 anni, ha dato in escandescenze ed ha cominciato a colpire i militari tanto da ferirne tre in modo lieve.

Festival filosofia: ‘Comunità’ il tema 2009

Sarà ‘Comunità’ la parola chiave della nona edizione del Festival filosofia che si svolgerà a Modena, Carpi e Sassuolo dal 18 al 20 settembre 2009. Lo ha annunciato oggi pomeriggio Roberto Franchini, presidente del Comitato promotore della manifestazione, composto da Fondazione Collegio San Carlo, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, Provincia e Regione Emilia-Romagna.

Traffico d’organi: svolta per Paulo Pavesi, asilo politico riconosciuto

Eccezionale svolta nel pietoso caso di Paulo Pavesi, il brasiliano con discendenza italiana
che da anni in lotta con le autorità brasiliane, dopo la morte del figlio di 10 anni e numerose denunce rispetto ad un presunto traffico illegale d’organi. Perseguitato da anni nel suo Paese, mesi orsono Pavesi si è rivolto a ‘La Caramella Buona’, Associazione nazionale contro la pedofilia, con sede a Reggio Emilia, al fine di ottenere un minimo di giustizia e protezione.

Trovato da cacciatore anziano allontanatosi da casa di riposo

Grazie a un cacciatore, in località Gazzolo di Ramiseto, è stato ritrovato sano e salvo Giovanni Cattoi, l’anziano che si era allontanato dalla casa di riposo di Cereggio di Ramiseto, ieri sera.

Baseball, finale serie A2, promossa la Palfinger Reggio Emilia

Alla quarta partita della serie di finale la Palfinger Reggio Emilia ha centrato la promozione alla serie A1-2009.

# ora in onda #
...............