23.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 14 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13001

Fiera di Casalgrande 2008: mercato contadino

Domani, in Via Aldo Moro, dalle ore 9 fino a pomeriggio inoltrato, si terrà il tradizionale mercato contadino. Questa è un’iniziativa straordinaria nell’ambito della fiera di Casalgrande.

Festa dell’Uva di Castellarano: da questa sera riprende

Riceviamo e pubblichiamo
Si è creata una situazione molto difficile dopo l’uscita degli articoli (corretti) in cui si diceva che la Festa sarebbe stata sospesa due giorni, mercoledì e giovedì (in seguito al gravissimo lutto che ha colpito la comunità castellarenese e sassolese).

Emozione e passione all’anteprima mondiale della Ferrari California

Si sono concluse nella tarda serata di ieri le due anteprime mondiali della Ferrari California alla presenza di oltre 1000 invitati a Los Angeles e di altrettanti a Maranello, provenienti da tutto il mondo.

A Carpi prima assoluta per De Vito, Warren e Veras

La cantante italiana Maria Pia De Vito, tra le più raffinate vocalist europee, il pianista e compositore inglese Huw Warren e il chitarrista brasiliano Nelson Veras si esibiranno in prima assoluta dal vivo domenica 21 settembre alle 21 nella piazza Garibaldi di Carpi, nel concerto “Diàlektos”, organizzato nell’ambito del Festival filosofia.

Reggio: il Sindaco è intervenuto oggi al convegno ‘L’Europa dei diritti’

Il sindaco di Reggio, Graziano Delrio è intervenuto oggi al convegno L’Europa dei diritti, organizzato al teatro Zavattini di Reggio dalla Provincia insieme con la Commissione ‘Const’ Affari costituzionali e governance europea del Comitato delle Regioni ed insieme all’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali: un tema, quello dei diritti, ha detto Delrio, “che caratterizza in modo marcato la peculiarità della costruzione politica dell’Europa”.

Reggio: contributo a chi recupera immobili nel centro e li affitta a giovani

È doppia la finalità del nuovo bando sulla casa pubblicato dal Comune di Reggio: da un lato favorire l’offerta di alloggi a canone calmierato per giovani, dall’altro stimolare il recupero degli immobili del centro storico. A fronte di un numero considerevole di abitazioni sfitte e bisognose di interventi di ammodernamento nel cuore della città, molti giovani reggiani, seppur economicamente indipendenti, faticano a sostenere gli attuali prezzi di mercato e a trovare case in affitto alla loro portata.

Animali Persi e Ritrovati, AAE, ENPA, LAC, LAV e WWF ieri in Consiglio provincia

Nella giornata di ieri, la nostra Associazione insieme alle delegazioni di AAE, ENPA, LAC, LAV e WWF ha dovuto assistere in seno al Consiglio Provinciale modenese ad una dimostrazione di quanto fallace puo’ essere la democrazia. Perche’ e’ cosi’ che vanno le cose quando la maggioranza (capeggiata da Malavasi PD), si impone per far si’ che vinca, negando anche l’evidenza, l’abbruttimento umano.

Si sono conclusi stamane i lavori di Intercultural cities

Un progetto del Consiglio d’Europa che ha visto la nostra città al centro delle politiche europee per l’immigrazione. Quattro giornate di studio e scambi di esperienze ed idee sulle tematiche legate alle buone prassi di dialogo interculturale e integrazione, con esperienze e verifiche ‘sul campo’ delle politiche realizzate dall’amministrazione pubblica reggiana nella gestione del fenomeno migratorio.

Unipol, tutela per 8.500 clienti colpiti da crac Lehman

Sono 8.500 i clienti del gruppo Unipol che hanno sottoscritto polizze con titoli sottostanti Lehman Brothers per un importo di 100 mln di euro. A loro – hanno precisato i vertici della compagnia – verrà data la possibilità di scegliere se mantenere le polizze assumendosi il rischio o se avere ”la garanzia della restitituzione del capitale alla scadenza naturale del contratto”.

Reggio: delicato intervento al cranio salva la vita a bambino di quattro mesi

Il piccolo era stato portato dai genitori al Pronto Soccorso, lunedì scorso, a seguito di caduta accidentale entro le mura domestiche. Pur in assenza di sintomi rilevabili, il personale medico aveva subito disposto l’effettuazione di un esame Tac al cranio, esame che rivelava la presenza di un ematoma extradurale in fase evolutiva.

Reggio: si rinnova in via Roma l’appuntamento con ‘L’autunno in testa’

Il prossimo fine settimana – sabato 20 e domenica 21 settembre – sarà dedicato anche quest’anno a ‘L’autunno in testa’, manifestazione che come sempre invaderà con numerose iniziative via Roma, piazza del Popol Giöst e piazza Scapinelli.

Reggio Emilia: la Polizia Municipale sequestra laboratorio artigianale

Nella mattinata di ieri la Polizia Municipale ha posto sotto sequestro alcuni locali di via Bligny 42 che erano stati illegalmente trasformati da autorimessa in laboratorio artigianale produttivo, da Z.I., cittadino di nazionalità cinese.

Le primissime Ferrari in piazza a Maranello

Due vetture d’eccezione, due modelli che hanno segnato la storia dell’automobilismo del Novecento, saranno visibili a tutti a Maranello questo fine settimana.

Premio Suzzara: l’artista reggiano Pietro Mussini ospite della nuova edizione

Dopo le due ultime edizioni dedicate rispettivamente alla scultura e alla pittura, la 46° edizione del Premio Suzzara, curato da Claudio Cerritelli con la collaborazione di Bruno Bandini e Luigi Sansone, propone una riflessione sui linguaggi creativi dell’attualità considerati dal punto di vista di una concezione sinestetica dell’arte come interazione tra diverse percezioni sensoriali.

Menani, (L.N. Padania): il Sindaco faccia chiarezza sulle dichiarazioni El Huda

Dopo le recenti polemiche in merito al possibile trasferimento del Centro Culturale Islamico “El Huda”, attualmente ubicato in Via Circonvallazione 185 a Sassuolo, il Presidente dell’Associazione stessa, in data 11/09/08, ha rilasciato un’intervista a “Il Sassolino”, periodico di informazione locale, nel quale egli dichiara che “ci sono associazioni sassolesi che hanno scritto “associazioni culturali”, e sono costituite da sassolesi, da italiani, ma che portano solo odio”, citando due comitati cittadini.

Modena: incontri tra giovani d’Europa

“Let’s break our stereotypes!”, un invito ad uscire dai nostri schematismi mentali e dai tanto temuti stereotipi. Questo il titolo e il filo conduttore dello scambio giovanile organizzato dall’associazione “Going to Europe” grazie ad un finanziamento dell’Unione Europea e alla collaborazione di Europe Direct – Info Point Europa del comune di Modena.

Rave party sul Po nel reggiano: denunciate quasi 300 persone

La Digos di Reggio Emilia ha denunciato 296 dei giovani che parteciparono al rave a Guastalla, nella golena del Po, dal 9 all’11 agosto. I reati ipotizzati sono invasione di terreni e danneggiamenti.

C.M. Bertoni riconfermato a guida della facoltà di Scienze M., Fisiche, Naturali

Per il secondo mandato consecutivo sarà ancora il prof. Carlo Maria Bertoni a guidare la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. E dunque dal 1° novembre il docente di Fisica Teorica succederà alla Presidenza a sé stesso per un altro triennio fino al 31 ottobre 2011.

Nuove vie a Sassuolo

La Giunta del Comune di Sassuolo ha portato in commissione la proposta di intitolazione di strade e piazze della città ad alcuni personaggi illustri della città, la commissione in questi giorni ha licenziato con parere favorevole la proposta.

Lezioni magistrali: 14 interventi tra Modena, Carpi e Sassuolo

Sono 14 le lezioni magistrali in programma a Modena, Carpi e Sassuolo domenica 21 settembre, giornata conclusiva dell’ottavo Festival filosofia sulla fantasia.

Inaugurata la nuova sede Ascom Confcommercio Fam di Formigine

Il Sindaco di Formigine Franco Richeldi ha tagliato il nastro della nuova sede Ascom Confcommercio Fam di Formigine in via Schedoni 1, dove erano presenti tutti i dirigenti di Ascom Confcommercio Fam, guidati dal Presidente Provinciale Carlo Galassi.

# ora in onda #
...............