34.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 13 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13000

Master Sudio: Cgil ‘continuano le provocazioni’

La Cgil di Modena e il sindacato servizi-commercio Filcams/Cgil esprimono la propria solidarietà alle decine di lavoratori della Master Studio di Modena, privati della retribuzione e costretti da giorni dai proprietari a
manifestare in diversi luoghi della città.

Codacons Modena su T-Red autovelox e photored

Incredibile ma vero. Mentre in mezza Italia indagano sui meccanismi truffaldini che stanno alle spalle delle macchine mangiasoldi ai semafori, ecco che il comandante Leonelli non perde occasione per far fare brutta figura ai suoi vigili

Vincenzo Muccioli ricordato a 13 anni dalla sua scomparsa

Mille persone si sono radunate oggi a San Patrignano da tutta Italia per ricordare Vincenzo Muccioli a tredici anni dalla sua scomparsa. Tra loro, membri delle Associazioni, famiglie e ragazzi che hanno concluso il loro percorso di recupero.

”L’Europa dei diritti” e il ruolo degli Enti Locali

“L’Europa dei diritti”, il convegno organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea (CDR) e l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, ha portato oggi a Reggio Emilia numerosi esponenti internazionali che, al teatro Cavallerizza si sono confrontati sulle tematiche di tutela dei diritti e di attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (la cosiddetta Carta di Nizza).

Puianello: cantiere nel mirino di vandali, ladri e sabotatori

I lavori di realizzazione del primo lotto della Variante di Puianello proseguono a pieno regime, nonostante negli ultimi tempi il cantiere sia stato oggetto di atti vandalici, sabotaggio e furti. In particolare, nottetempo, sono stati spostati i picchetti di tracciamento, infranti i vetri di una ruspa e, in un caso, anche rubato il carburante delle macchine operatrici.

Prezzi e tariffe: proposte Cgil Emilia Romagna contro l’emergenza carovita

La Cgil Emilia Romagna richiama l’attenzione della società regionale sull’urgenza di superare i ritardi e mettere in campo strumenti concreti per il controllo e il contenimento di prezzi e tariffe, a difesa del potere d’acquisto di salari e pensioni. Il tema è stato oggi al centro di un convegno Cgil regionale svolto a Bologna (Hotel Europa), come avvio di un percorso di condivisione degli obiettivi e di ricerca delle azioni comuni da intraprendere al più presto.

Caccia: domenica 21 l’apertura, impegnate 10 mila doppiette

Apre domenica 21 settembre nel modenese la caccia alla fauna stanziale, come lepri e fagiani, e uccelli acquatici (anatidi e trampolieri), che vedrà impegnate oltre dieci mila doppiette. E’ possibile cacciare fino al 31 gennaio tutti i giorni ad esclusione del martedì e il venerdì. Tutte le regole, le limitazioni e tutte le informazioni sul calendario con la normativa completa sono disponibili sul sito della www.provincia.modena.it. nella sezione Politiche faunistiche.

37° Settembre formiginese: recupero appuntamenti annullati per maltempo

Saranno riproposti alcuni appuntamenti nel calendario del 37° Settembre formiginese, rinviati lo scorso fine settimana causa il maltempo.

Modena: 14 visite guidate all’acetaia del Comune

L’acetaia del Comune di Modena, che si trova nel sottotetto del Palazzo comunale, apre le porte al pubblico in occasione dell’ottavo Festival filosofia.

Protezione Civile Emilia Romagna allerta vento e mare per 36 ore

Allerta per il vento e lo stato del mare sulle pianure di Ferrara, Bologna, Forlì e Ravenna per 36 ore, dalle 20 di oggi alle 8 di domenica.

Reggio E.: indagine lavorativa laureati di Agraria

E’ all’incirca di quattro mesi il tempo medio che un laureato presso la facoltà di Agraria
dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia impiega a trovare lavoro. E’ questo il dato più rilevante che emerge da un’indagine che la stessa Facoltà ha recentemente condotto su un campione di 83 suoi laureati (57 maschi e 26 femmine) immatricolati tra il 1996 ed il 2005. Scopo dell’indagine era quello di acquisire dati significativi sull’occupabilità e le prospettive di impiego dei propri laureati e verificare la spendibilità del titolo acquisito.

Calcio: i convocati per Triestina-Sassuolo

Allenamento di rifinitura questa mattina allo Stadio Ricci per il Sassuolo, al termine del quale il tecnico Andrea Mandorlini ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani al Nereo Rocco di Trieste.

Bologna: Palio Rioni Quartiere Navile 2008

Sabato 20 settembre si concluderà il 2° Palio dei Rioni del Quartiere Navile, organizzato in collaborazione con le società sportive del
territorio: U.S. Corticella Calcio, Navile Lame Volley, Virtus settore giovanile, Stars Basket, Ancora Calcio, Polisportiva Lame, P.g.s.
Corticella, e le tre bocciofile: Bocciofila Bolognese Centrale, Bocciofila delle Caserme Rosse, Bocciofila Dozza Bolognina, Corticella, Lame.

Sassuolo: interrozazione di Caselli (AN-PDL) sull’istituzione di nuove vie citta

In un comunicato stampa in data odierna la Giunta dichiara di volere intitolare numerose vie cittadine a diversi personaggi che hanno dato lustro a Sassuolo. Oltre ai citati concittadini illustri, figurerebbero anche le vie “Maestri del Lavoro”, “Donatori di sangue” e “Vittime civili di guerra”. L’iniziativa è lodevole – scrive nell’interrogazione il Capogruppo di AN-PDL – anche se a questo punto si rende necessario un chiarimento.

‘Cinetica’, domani film e proiezioni nelle piazze e nei cortili del centro

Domani, sabato 20 settembre, le piazze e i cortili del centro storico di Reggio si trasformeranno in una miriade di cinema all’aperto con “Cinetica. La notte del cinema”, una Notte Bianca dedicata alla Settima arte, organizzata dal Comune di Reggio Emilia, assessorati Città storica e Cultura insieme all’ufficio Cinema comunale, in collaborazione con Reggio Film Festival, Arci, i gestori dei cinema d’essay Olimpia e Jolly e Ente fiere di Reggio.

Bologna: festa di apertura del centro ‘Il Focolare’

All’interno dei nuovi spazi inaugurati l’anno passato – un progetto pedagogico vincitore del Premio per la famiglia 2007 – si svolgerà sabato
20 settembre, alle 15.30, in via Benini 1, una grande festa di riapertura del Centro per bambini e genitori “Il Focolare” e dello Spazio Lettura “C’era una volta”.

Bologna: MezzaNotte nel Quadrilatero

Come la Festa Prendiparte nel centro storico di Bologna ha dato il benvenuto al solstizio d’estate, così Mezzanotte nel Quadrilatero saluterà l’inizio del solstizio d’autunno. Con Mezzanotte del Quadrilatero- ha sottolineato Enrico Postacchini Presidente di Ascom Bologna- i commercianti invitano tutti a vivere una serata speciale nel cuore di Bologna, in maniera certamente originale che fa del centro cittadino una vera e propria unica‘vetrina’.

Ponte Alto: 103 sanzioni elevate per divieto di sosta da inizio festa del PD

Quattro le rimozioni di veicoli mentre 103 sono state le sanzioni elevate per violazione al divieto di sosta. Sono i dati relativi ai controlli stradali effettuati dalle pattuglie della Polizia municipale nelle zone limitrofe a Ponte Alto da quando è in corso la Festa del Pd.

Confesercenti Modena sul rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata

Sono dichiarazioni decisamente inquietanti quelle pubblicate oggi dal settimanale l’Espresso circa le confessioni del pentito Domenico Bidognetti, relative ad un disegno dei clan camorristici di Casapesenna, Casal di Principe e di San Cipriano d’Aversa di spostare il baricentro dei loro affari già dalla metà degli anni 90 anche sull’economia dell’Emilia-Romagna, non limitandosi più a colpire aziende provenienti dal sud.

Calcio, c’è il derby dell’Appennino: è Serie A

È destino che Bologna e Fiorentina si incontrino solo nel massimo campionato: mai le due squadre hanno partecipato contemporaneamente ad una categoria inferiore. Il derby dell’Appennino, del resto, è sfida da Serie A.

Fiera di Casalgrande 2008: mercato contadino

Domani, in Via Aldo Moro, dalle ore 9 fino a pomeriggio inoltrato, si terrà il tradizionale mercato contadino. Questa è un’iniziativa straordinaria nell’ambito della fiera di Casalgrande.

# ora in onda #
...............