20.9 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13006

A Modena prima nazionale del film di Kusturica

Un piccolo eroe che finisce sempre nei guai, un uomo che vola sui cieli di Belgrado, un gruppo surreale di banditi dall’arma facile, un tacchino che fa una brutta fine e tanta, contagiosa musica balcanica. Ci sono tutti gli ingredienti del miglior Emir Kusturica nel film “Promettimi”, presentato in concorso a Cannes nel 2007, che sarà proiettato in prima nazionale a Modena sabato 20 settembre alle 22.30 nell’ambito dell’ottavo Festival filosofia.

La Cgil di Mirandola si prepara alla manifestazione provinciale

In vista della manifestazione provinciale al parco Ferrari a Modena sabato mattina 27 settembre contro la manovra economica del Governo e in difesa di salari e pensioni, la Cgil di Mirandola convoca il proprio attivo di zona di funzionari, delegati e pensionati domani pomeriggio venerdì 19 settembre (ore 15) presso l’auditorium di Medolla.

Rem e Coldplay in concerto a Bologna

Rem e Coldplay, due delle band più importanti dello scenario internazionale – insieme valgono oltre 100 milioni di dischi venduti – saranno in concerto a Bologna a fine settembre all’interno della ‘Futurshow station’, l’ex PalaMalaguti di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.

Quattro cittadini stranieri in manette per spaccio a Modena

Nella serata di martedì i carabinieri della compagnia di Modena hanno tratto in arresto un cittadino colombiano, R.C.R., 22enne residente a modena, in regola con il permesso di soggiorno e due cittadini marocchini, E.B.A. e Z.H., rispettivamente 23enne e 24enne, entrambi clandestini, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Visite guidate in giro per la città per ricordare la Bologna dei canali

Otto secoli fa grazie al patto fra i ‘ramisani’, i privati proprietari di un ramo del fiume Reno, e il Comune di Bologna, il capoluogo emiliano ottenne la possibilità di accedere liberamente a un sistema idraulico fatto da una fitta rete di canali per lo più sotterranei, capace di trasformare la città in un polo industriale. A ricordare l’anniversario (il contratto fu firmato il 30 maggio del 1208), saranno mostre e visite guidate in giro per Bologna.

Abusivismo commerciale, Confesercenti ER: stime in calo del 15%

L’indagine annuale sull’abusivismo commerciale promossa da Confesercenti Emilia-Romagna presso le proprie associazioni territoriali, rileva sulle spiagge della nostra Riviera per la stagione 2008 la presenza di circa 2400 venditori abusivi, di cui la maggior parte costituito da postazioni fisse (circa il 70%).

Sciopero della pagnotta: a Modena consumatori dal Prefetto

I responsabili provinciali di Adiconsum, Angelo Ferrari Valeriani, e di Federconsumatori, Mauro Zanini, hanno incontrato stamattina il Prefetto di Modena Giuseppina Di Rosa. Tema del colloquio: il carovita e la protesta indetta oggi in tutta Italia dai consumatori.

Modena: in San Paolo le opere in gesso di Paolo Icaro

Punta a evidenziare le tappe che dal progetto conducono all’opera finita ed è intitolata “faredisfarerifarevedere” l’installazione che l’artista Paolo Icaro ha realizzato appositamente per la chiesa di San Paolo, a Modena, nell’ambito del Festival filosofia. La mostra, promossa dalla Provincia di Modena, sarà inaugurata domani – venerdì 19 settembre – alle 17,30, alla presenza dell’artista, e resterà aperta fino a domenica 12 ottobre. Nel weekend del Festival filosofia sarà visitabile a orario continuato, venerdì 19 e domenica 21 dalle 9 alle 23, sabato 20 dalle 9 alle 2 del mattino. L’ingresso è libero.

Vasco Rossi girerà un dvd a Bologna

Vasco Rossi girerà un dvd per testimoniare il bagno di folla ai due concerti che terrà domani e sabato a Bologna. Lo ha annunciato lui stesso in una intervista all’ edizione bolognese del Resto del Carlino.

Reggio: ‘Cinetica’, domani anteprima dedicata a Corrado Costa

Sabato 20 settembre le piazze e i cortili del centro storico di Reggio si trasformeranno in una miriade di cinema all’aperto con “Cinetica. La notte del cinema”, una Notte Bianca dedicata alla Settima arte, organizzata dal Comune di Reggio Emilia, assessorati Città storica e Cultura insieme all’ufficio Cinema comunale, in collaborazione con Reggio Film Festival, Arci, i gestori dei cinema d’essay Olimpia e Jolly e Ente fiere di Reggio.

Il salone della Centrale Enel di Ligonchio passa al Parco

E’ stata approvata martedì 16 settembre, nel corso dell’ultimo Consiglio direttivo dell’ente Parco, la convenzione con Enel che concede in comodato d’uso del Salone della Centrale di Ligonchio.

Coop Reno dona computer portatili a 20 scuole del bolognese

Sono stati consegnati stamattina, presso la Sala Centro di Documentazione del Movimento Cooperativo in via Mentana a Bologna, i computer portatili destinati alle scuole di 20 Comuni della Provincia di Bologna. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti Paolo A. Rebaudengo, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro della Provincia di Bologna, Luciano Landi, Presidente di Coop Reno, Doriana Ballotti, di Legacoop Bologna.

Messaggio di Napolitano in occasione del XX°anniversario della Magna Charta

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio di vivo apprezzamento per l’iniziativa dell’Università di Bologna e dell’Osservatorio internazionale volta a celebrare il ventesimo anniversario della Magna Charta delle Università europee sottoscritta a Bologna il 18 settembre 1988 da 400 rettori provenienti da tutto il mondo.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 19 settembre

Mattino
Cielo da nuvoloso a coperto con addensamenti piu’ consistenti sui rilievi. Precipitazioni deboli e diffuse sulle pianure con fenomeni piu’ consistenti a ridosso dei rilievi e temporaneamente sul settore costiero. Visibilità: buona.
Temperature: minime stazionarie con valori tra 10 e 13 gradi. Valori inferiori alle medie climatiche del periodo. Venti: deboli nord-orientali. Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento.

Sciopero nazionale Rdb/Cub domani anche a Bologna

L’Amministrazione comunale rende noto che le Organizzazioni sindacali Rdb/Cub e Cub Scuola hanno proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di domani venerdì 19 settembre 2008.

In manette due spacciatori marocchini a Modena

Due marocchini, uno residente a Castelvetro e l’altro senza fissa dimora, sono stati arrestati mercoledì sera, poco dopo 20,30, dagli agenti della Polizia municipale di Modena la termine di un inseguimento in macchina che si è sviluppato in alcune strade vicino al parco cittadino. All’interno di un pacchetto di sigarette gli operatori hanno sequestrato 16 grammi di cocaina e una mezza barretta di hashish. Sequestrati anche 1480 euro in contanti.

In mostra a Camposanto i quadri del burattinaio Pignatti

Una nuova iniziativa per Luciano Pignatti, l’eclettico inventore del “Ducato dei burattini” che domani inaugura alla Trattoria Moi di Camposanto la mostra di dipinti “Arte in … osteria, cantina e caseificio” che prevede altre sei tappe nei Comuni di San Felice, Carpi, Bomporto, Ravarino, Nonantola e Marano, dove si chiuderà il 31 dicembre.

Casalgrande: ampliata la scuola elementare del capoluogo

Sabato 20 settembre verrà inaugurato il nuovo plesso scolastico di Via Gramsci, in presenza del sindaco Andrea Rossi, dell’assessore alla pubblica istruzione Monica Maffei e del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Fiorella Magnani.

Alessandro Preziosi e Kim Rossi Stuart a Poesia festival

Alessandro Preziosi e Kim Rossi Stuart: due attori affermati, due ”belli” del cinema e del teatro italiano, apprezzati soprattutto dai più giovani, si cimentano con Cesare Pavese e l’immortale bardo, William Shakespeare. Il palcoscenico per entrambi è quello di Poesia festival ’08 che, dal 25 al 28 settembre, animerà i borghi antichi di sette comuni modenesi.

Bologna: al via la Lotteria Benefica FaNeP ”Bambini al Centro”

Sempre più giovane la popolazione colpita da anoressia e bulimia, problemi molto gravi e quanto mai attuali, dai risvolti di non sempre di facile definizione e soluzione. Disturbi che riguardano soprattutto donne e bambine.

Sassuolo: convegno sui distretti del made in Italy e la globalizzazione

Domani – venerdì 19 settembre – alle 16.00, presso l’Auditorium di Confindustria Ceramica a Sassuolo, si terrà l’incontro I distretti del made in Italy nell’era della globalizzazione, volto ad approfondire alcuni aspetti strategici sul distretto della ceramica, la globalizzazione, le risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’innovazione tecnologica.

# ora in onda #
...............