29.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 17 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13005

Il ricordo del regista e attore Leo De Berardinis

“Leo era da molto tempo lontano dal teatro ma lo aveva portato così avanti che è ancora lunga la strada per raggiungere il livello di sviluppo e di
modernità cui lo aveva fatto arrivare.
Lo ha nascosto per ritrovarlo, affidandolo ad uno sforzo di ricerca senza fine”. Così l’assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Angelo Guglielmi.

Foncer non ha in portafoglio valori mobiliari Lehman Brothers

Foncer, fondo pensione a contribuzione definita, istituito per i lavoratori dipendenti dell’industria della ceramica e di materiali refrattari, non ha esposizioni verso la società Lehman Brothers in nessuno dei comparti di investimento attualmente proposti. I gestori a cui sono stati affidate le somme conferite al fondo, a fronte di una formale richiesta da parte di Foncer, hanno confermato che non esistono in portafoglio titoli riconducibili alla società di diritto americano fallita lunedì scorso.

World Premiére Ferrari California in diretta su www.ferraricalifornia.com

Avrà luogo questa sera l’anteprima mondiale della nuova Ferrari California, in attesa della presentazione ufficiale al Salone di Parigi il prossimo 2 Ottobre. L’anteprima si terrà contemporaneamente a Maranello e a Los Angeles, mentre tutti gli appassionati della Ferrari, per la prima volta nella storia della Casa del Cavallino Rampante, potranno seguire in diretta l’evento sul sito Ferrari California dalle 22, ora italiana.

Scuola: soddisfazione di Rebaudengo per le nomine annunciate dal Ministero

L’assessore all’Istruzione della Provincia di Bologna, Paolo Rebaudengo ha espresso viva soddisfazione alla notizia riferita dal rappresentante dell’Ufficio scolastico provinciale (Usp) alla Conferenza provinciale di Coordinamento convocata proprio oggi sul tema della situazione degli organici, secondo la quale il Ministero avrebbe attribuito al territorio bolognese 122 posti in organico di fatto, oltre a 60 per il sostegno agli alunni disabili.

Osservatorio Mercato lavoro: Cgil chiede occupazione di qualità

L’Assessorato al Lavoro della Provincia di Modena ha presentato oggi il numero 11 dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro, sui cui dati, riferiti al primo semestre 2008, occorre avviare da subito una seria riflessione.

Pipì per strada: prima multa da 300 euro a Parma

E’ stata comminata la scorsa notte dai vigili urbani di Parma la prima contravvenzione da 300 euro a una persona che ha fatto pipì in strada: si tratta del primo caso registrato nella città emiliana, dopo la recente ordinanza del sindaco di centro-destra Pietro Vignali.

Formigine: ‘In punta di penna’: un successo l’incontro con Giovanni Impastato

Grande successo di pubblico ha riscosso a Formigine l’incontro con Giovanni Impastato, il fratello di Peppino brutalmente ucciso dalla mafia con una carica di tritolo nel 1978 per la sua attività contro le cosche mafiose, la cui vicenda è raccontata nel film “I cento passi”.

Ieri a Casalgrande si è svolta la festa della terza età

Mercoledì, in presenza del sindaco Andrea Rossi, dell’assessore alle politiche sociali Caterina Mammi e di altri membri della giunta comunale si è tenuta la tradizionale festa della terza età. La manifestazione si è svolta presso il bocciodromo comunale di Casalgrande, dove si sono radunati oltre 150 anziani.

Festival filosofia: sabato 20 settembre annullo filatelico in tre città

La filiale di Modena delle Poste italiane ha previsto un annullo filatelico per l’ottava edizione del Festival filosofia, in programma dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo.

Reggio E.: bando nuove licenze commerciali, da Tar ok a operato del Comune

Con un’ordinanza, il Tar di Parma ha respinto il ricorso dei titolari di un esercizio commerciale e ha così confermato la legittimità del Bando per l’assegnazione di nuove licenze per esercizi commerciali in centro storico, approvato dal Consiglio comunale nel dicembre 2007, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Mimmo Spadoni, ed emanato nel gennaio 2008 dall’Amministrazione comunale. Confermata anche la regolarità dell’applicazione del Bando e delle normative regionali da parte dei tecnici del Servizio Commercio del Comune.

Castellini Spa, positivo incontro con la nuova proprietà

A sei mesi dalla crisi della Castellini Spa di Castelmaggiore, la Provincia ha incontrato l’azienda che l’ha acquisita, la Cefla di Imola, e le organizzazioni sindacali metalmeccaniche bolognesi per una verifica dell’andamento del piano di risanamento.

Vivere in villa: Mercatello in età romana

Come sempre, sono gli oggetti a parlare. Zappe, falcetti, coltelli, attrezzi e utensili che rimandano ai gesti della vita agraria e tracciano il quadro di un complesso rustico di età romana alle pendici dell’Appennino bolognese. Pare quasi di sentirli i suoni della vita dei campi, il campanaccio dei buoi, l’attrito della macina in pietra, il cigolio del torchio, lo sgocciolare del vino mentre si osserva la piana dove è stata rinvenuta la villa rurale di Mercatello di Serravalle.

Rosy Bindi alla Festa del Pd di Modena

“La politiche sociali del Pd” questo il titolo dell’iniziativa a cui parteciperà Rosy Bindi, parlamentare del Pd; a condurre l’intervista sarà
Vittorio Zincone, giornalista del Corriere della Sera. L’appuntamento è previsto per domani, venerdì 19 settembre, alle 18.30, al PalaConad.

Riunito in seduta plenaria il Consiglio stranieri della Provincia di Bologna

Cittadinanza in base al luogo di nascita, semplificazione amministrativa, chiusura dei centri di identificazione e nuova sanatoria. Sono queste alcune delle richieste contenute in un Ordine del Giorno con cui il Consiglio degli stranieri della Provincia di Bologna prende posizione rispetto alle leggi e alle procedure per l’ingresso, il soggiorno e la concessione della cittadinanza.

Mercato del lavoro a Modena: primi sei mesi 2008

Continua a crescere il mercato del lavoro modenese, pur se in misura più contenuta rispetto agli anni precedenti. Lo confermano i dati relativi ai primi sei mesi del 2008 che mostrano un saldo positivo tra avviamenti e cessazioni con un aumento di 9.563 contratti: gli avviamenti sono stati 76.311 (2.398 in meno rispetto ai primi sei mesi del 2007), le cessazioni 66.748 (6.697 in più rispetto al 2008). Saldo positivo anche per i dati riferiti alle persone: sono state 55 mila quelle che hanno sottoscritto almeno un contratto, quasi 47.500 quelle che lo hanno chiuso con una differenza positiva di 7.608 persone in più al lavoro al termine dei primi sei mesi dell’anno portando a circa 320 mila il dato generale sull’occupazione modenese.

Reggio E.: sfilata delle auto ad impatto zero

«Un altro modo di muovere persone e cose in ambito urbano, un modo ecologico e che renda più pulita la nostra aria, è possibile, e noi ve lo possiamo concretamente dimostrare», ha detto il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, presentando al pubblico – intervenuto alla “Giornata dell’auto elettrica” promossa nella città emiliana in occasione della Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2008) – l’esperienza di mobilità sostenibile a impatto zero sviluppata a Reggio Emilia e che è valsa alla città del Tricolore il titolo di “prima città elettrica d’Europa”.

Aimi (AN) e Leoni (FI) sull’inchiesta T-red

“Con l’inchiesta sui T-red anche la provincia di Modena è finita nella rete. Una situazione imbarazzante che dovrebbe far riflettere chi ha
operato quelle scelte. E se verrà confermata l’illegalità degli strumenti sotto inchiesta quando e in che modo verranno rimborsati i cittadini
penalizzati? E’ indispensabile a questo punto dare ai cittadini l’immagine di un’amministrazione che non li spreme ma li tutela agendo quindi in
termini di innovazione e prevenzione”. Ad affermarlo è Enrico Aimi, Presidente Provinciale di Alleanza Nazionale e Consigliere Regionale del Popolo della Libertà.

Reggio E.: scoperta maxi evasione, denunciato imprenditore

Un piccolo imprenditore 50enne del settore edile, con consistente patrimonio immobiliare, avrebbe dichiarato al fisco solo una decina dei 50 immobili posseduti, per una evasione stimata in quasi 100mila euro all’anno.

Fiorano: un progetto pilota per tre fabbricati Erp di Via Coccapani

Il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese, nell’ultima seduta, ha approvato la convenzione con l’Acer di Modena per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei complessi residenziali di proprietà comunale, più esattamente tre fabbricati Erp in Via Coccapani.

Sciopero spesa: per Ascom il tema non va trattato in maniera demagogica

Un tema delicato come quello dei prezzi non va trattato in maniera folkloristica. È quanto afferma Andrea Baraldi, segretario provinciale dell’Area Food di Ascom Confcommercio, commentando lo sciopero “sciopero della pagnotta” indetto per oggi dalle Associazioni dei Consumatori e da Coldiretti.

Castelvetro scelto per un meeting universitario di Fisica

Il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si riunisce per un meeting fra ricercatori pensato come momento di scambio e comunicazione su quelle che sono le attività di studio e ricerca dei vari gruppi scientifici che compongono l’anima della ricerca nella fisica presso l’Ateneo di Modena e Reggio.

# ora in onda #
...............