26.4 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 27 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13038

”Uguali_Diversi”, il primo Festival delle culture

Uguali_Diversi” è il titolo del primo Festival delle culture che si terrà prossimamente a Reggio, Luzzara e Novellara. L’iniziativa, promossa dai due Comuni e dalla Provincia di Reggio Emilia, vedrà quattro giornate di dibattiti e ospiti illustri – da Enzo Bianchi a Gad Lerner e Rula Jebreal – che si confronteranno sui concetti di identità, differenza, dialogo, sicurezza e comunità.

Scuola: Monari, Pd contro i tagli della Gelmini

Suona la campanella in alcuni istituti scolastici del nostro Paese ma, secondo il Presidente del Gruppo Pd in Regione Emilia-Romagna Marco Monari, «oggi è un brutto primo giorno di lezioni, per la scuola italiana».

Reggio E.: oltre 2 mln di euro per la formazione professionale

La Giunta provinciale ha recentemente approvato una serie di interventi di formazione professionale, per un finanziamento complessivo di 2.048.021 euro, rivolti alle imprese ed ai lavoratori occupati di tutti i settori produttivi del territorio provinciale. In totale i progetti sono 205 e coinvolgeranno migliaia di lavoratori della provincia.

Finì con auto nell’Enza: trovati dopo due anni resti anziano a Reggio Emilia

I resti di Giuseppe Magnani, 82 anni all’epoca, deceduto finendo nel fiume Enza alla guida della sua Fiesta, sono stati recuperati ad oltre due anni dall’incidente.

Ateneo: inizio attività Facoltà di Economia “Marco Biagi”

La Facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia propone ai neodiplomati che vogliono iscriversi ai tre corsi di laurea offerti (Economia aziendale; Economia e marketing internazionale e Scienze economiche e sociali) il test di ingresso con finalità orientative e autovalutative.

Reggio E.: mercoledì 10 interrotta via Emilia S.Pietro, deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che, per consentire i lavori di asfaltatura, mercoledì 10 settembre via Emilia S. Pietro, nel tratto tra via Roma e via Samarotto, verrà istituito il senso unico di marcia in direzione di piazzale Tricolore.

Modena: commerciante marocchino offre denaro a finanzieri durante un controllo

Le fiamme gialle del Comando provinciale di Modena erano arrivate a lui seguendo un corriere che, da Napoli, doveva recapitargli un carico di merce varia. I finanzieri, infatti, avevano fermato un furgone nei pressi del casello autostradale di Modena Sud, carico di prodotti destinati a un imprenditore marocchino titolare di un commercio all’ingrosso. La documentazione di accompagnamento della merce, infatti, non aveva convinto i ‘baschi verdi’.

Fiera di Bologna: azione comune parlamentari per sbloccare fondi

Un’interpellanza comune e bipartisan per sollecitare il Ministero dello Sviluppo economico allo sblocco dei fondi, in tutto 13 milioni di euro, destinati alla Fiera di Bologna.

Bologna: dichiarazione di Rebaudengo sul contrasto al disagio scolastico

In relazione all’allarme “bullismo” lanciato dagli psicologi della regione Emilia-Romagna, l’assessore provinciale all’Istruzione, Paolo Rebaudengo, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Bologna: da lunedì prossimo torna in vigore il servizio “invernale” dei bus

Dal 15 settembre rientra in vigore il servizio invernale Atc. Gli orari di tutte le linee urbane, suburbane ed extraurbane in vigore da lunedì prossimo sono già reperibili sul sito internet di Atc Bologna, nella sezione Orari e Percorsi.

Tariffa rifiuti a San Pietro in Casale e San Giorgio di Piano

Si chiama ‘ravvedimento operoso’ e dall’8 settembre al 17 ottobre consentirà ai cittadini di entrambi i Comuni di regolarizzare la propria posizione rispetto alla tariffa di igiene ambientale, evitando l’applicazione di sanzioni e penalità.

Al via i precorsi di azzeramento per le matricole dell’Ateneo modenese

Subito al lavoro le matricole dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia che, dopo aver sostenuto nei giorni scorsi i test d’ingresso, potranno ora frequentare i pre-corsi di azzeramento. Tutte le attività, di cui i ragazzi potranno usufruire gratuitamente, prevedono cicli di lezioni tenute dai docenti sulle materie di insegnamento fondamentali per i corsi di laurea, che hanno lo scopo di consegnare loro una preparazione adeguata ad affrontare i successivi impegni, ma anche di colmare le lacune o semplicemente di ripassare nozioni e programmi in modo da facilitare la successiva frequenza accademica.

Reggio E.: inaugurazione nuovo impianto sportivo Ugo Valli

Dopo quasi vent’anni di onorata carriera, lo storico campo sintetico da calcio di via Luthuli ha lasciato il posto a una nuova struttura, dalle caratteristiche tecniche all’avanguardia, che potrà soddisfare in ogni stagione le esigenze di scuole, centri sociali, squadre amatoriali e professionistiche.

Ravenna: litica con il compagno e abbandona la figlia di 20 giorni in strada

Dopo un litigio con il partner ha abbandonato la figlia di appena tre settimane su una pista ciclabile alle porte del centro di Ravenna. Ed è lì che attorno alle 22.50 di ieri gli agenti di una Volante, allertati dai residenti, l’hanno trovata avvolta in un fagotto. La piccina sta bene ed è stata ricoverata all’ospedale di Ravenna per gli accertamenti del caso.

Visite guidate serali alla Rocca dei Boiardo a Scandiano

Mercoledì 10 settembre, ore 21.00, Archeosistemi, in collaborazione con il Comune di
Scandiano, organizza la quinta ed ultima visita guidata serale tematica della stagione
culturale 2008, alla Rocca dei Boiardo.

Minaccia la ex e i suoi amici: denunciato dalla Polizia a Bologna

Non accettava la fine della loro storia così ha minacciato la sua ex fidanzata e i suoi amici. Ieri verso le 13 un palermitano di 46 anni, già noto alle forze dell’ordine, ha raggiunto la ex fidanzata, una bolognese di 59 anni, in via del Terrapieno e l’ha minacciata. E lo stesso ha fatto con un materano di 53 anni, la fidanzata ucraina di 49 e la mamma della ex di 79, che erano lì presenti. A quel punto il 53enne ha chiamato la polizia e ha denunciato il siciliano per minacce gravi.

Sassuolo: continuano gli scavi nella villa rustica di Montegibbio

Si è appena conclusa la terza campagna di scavo archeologico nella villa urbano rustica di età romana rinvenuta a Montegibbio di Sassuolo, in località il Poggio. Anche quest’anno lo scavo ha fornito dati di grande interesse per la storia di questo insediamento.

Nuove partnership per la casa editrice Franco Panini Scuola

La casa editrice modenese ha siglato accordi con case specializzate in facsimili e opere di pregio, per la distribuzione in esclusiva da oggi delle loro opere.

Rilevato un caso importato di dengue a Monghidoro

Il caso sospetto era stato segnalato dal punto di primo intervento dell’Ospedale di Loiano sabato 6 settembre al Dipartimento di Sanità Pubblica che ha immediatamente fatto analizzare un campione di sangue al Laboratorio di riferimento regionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi. Nella giornata di ieri mattina la conferma.

Job Master e corsi Ifoa: il 18 scadono domande per richiedere voucher

Il 18 settembre scade il Bando per la domanda di borse di studio messe a disposizione dalla Regione Emilia Romagna a copertura delle quote di partecipazione dei Job Master Ifoa e dei percorsi Executive Ifoa.

Modena: Giornata di studio su la Manovra finanziaria per il 2009

Giovedì 18 settembre 2008 (dalle ore 9.30 alle 17.30, presso la sala del Consiglio Provinciale di Modena, Viale Martiri della Libertà 34 si terrà un seminario sul tema “Primi commenti al DL 112/2008 (convertito con legge 133/2008) e gli altri documenti di accompagnamento alla manovra finanziaria per il 2009” organizzato da Provincia di Modena.

# ora in onda #
...............